Visualizza la versione completa : Ecco la mia vasca!
Ho appena finito di assemblare e salare l'acqua!
Con il mobile ho voluto cercare di realizzarlo più comodamente possibile e con il refugium a vista!
Che ne pensate??
bella la vasca ma la plancia chel'è
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/retro_plancia_282.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mobile_255.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato1_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato2_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/plancia2_283.jpg
-05 -05 -05 -05 mado com'è complicata! complimenti per l'attrezzatura cmq...
davvero un lavoro perfetto e preciso, complimenti
bella la vasca ma la plancia chel'è
:-)) hehe, sulla plancia ho riportato: il timer, il controllo dell'impianto osmosi, 7 interruttori, un pulsante temporizzato che ferma le pompte di 10min per dare da mangiare ai pesci e 8 led che monitorizzano le uscite del timer. ;-)
dipro,bellissimo lavoro davvero #25 #25 #25
Spettacolare, bravo! #25
Misure vasca e refugium?
Complimenti per l'accuratezza e la meticolosità della parte tecnica #25 #25 #25
Spettacolare, bravo! #25
Misure vasca e refugium?
La vasca è 120x40x50h mentre il refugium è 30x35x40h
Mi ripeto..bravissimo!
L'unica cosa è che è un po' strettina..più che altro per fare una bella rocciata non ripida..Ormai sono un esperto :-D
Cmq il refugium a vista è davvero bello
ecarfora
10-05-2007, 16:19
Che dire , scienza non fantascienza .........
#25 #25 #25 #25 #25
bibarassa
10-05-2007, 20:07
dipro, ti sei fatto tutto da solo, veramente bravo. Io non so nemmeno avvitare una vite #23
nettuno80
10-05-2007, 21:13
grande...molto bella ;-)
Grazie a tutti!
Mi fa molto piacere sapere che è riuscito bene!
L'hò pregettato e realizzato in modo da essere monitorato e comandato facilmente, e soprattutto aver a vista un refuguim con fotoperiodo inverso mi piace da matti!! :-))
alessandros82
11-05-2007, 01:23
dipro, telaio, refugium e strumentazione....WOW!! -05 -05
..la pecca però c'è e peccato davvero...le misure della vasca..con tutto lo spazio che hai dal muro potevi fare una perfetta 120x60x55h... #36#
Peccato..orariempila bene però.. ;-)
bravo!! #25 #25
dipro, telaio, refugium e strumentazione....WOW!!
..la pecca però c'è e peccato davvero...le misure della vasca..con tutto lo spazio che hai dal muro potevi fare una perfetta 120x60x55h...
Peccato..orariempila bene però..
alessandros82, sono daccordissimo....almeno la larghezza! Difficile fare una rocciata come si deve però molto bella la struttura!
bella la plancia ma nella sump che ce metti? la vasca e molto bella ma a parer mio e un po strettina......che ci vuoi mettere dentro?
davvero bella la plancia..complimenti
complimenti per l'ottimo lavoro #25 #25 #25
Ma per la plancia hai preso qualche kit elettronico già fatto e lo hai montato nella plancia o l'hai fatto tu?
Io avevo intenzione di fare un controllore semplice con un display lcd (che ho già preso) e un pic 16f84a che mi faccia da timer per le pompe e visualizzi la temperatura ma purtroppo mi manca il tempo
complimentoni #25 #25 #25
mettici le foto mano mano ke riempi il tutto compreso il refugium ke sarei interessato a vedere bene il processo..grazie :-))
fabio.pa
11-05-2007, 23:41
complimenti x il lavoro accurato #25 #25 #25
gioiasas
12-05-2007, 00:12
non c'è che dire come inizio niente male
complimenti per l'ottimo lavoro #25 #25 #25
Ma per la plancia hai preso qualche kit elettronico già fatto e lo hai montato nella plancia o l'hai fatto tu?
Io avevo intenzione di fare un controllore semplice con un display lcd (che ho già preso) e un pic 16f84a che mi faccia da timer per le pompe e visualizzi la temperatura ma purtroppo mi manca il tempo
Ciao, inizialmente volevo realizzare una centralina che mi monitorava e controllava la vasca con interfaccia RJ45 (ovvero la rete LAN), ma anche io per mancanza di tempo ho dovuto abbandonare, spero solo temporaneamente, questa idea e utilizzare come timer un kit della Nuova Elettronica.
Questo kit LX.1488 della N.E. e un timer progettato per acquari con 8 uscite che devo dire è molto versatile e comodo! ;-)
ai piccoli moduli rabbit e simili con interfaccia lan e anche le seriali ci avevo pensato pure io, ci installi linux e fai tutto quello che vuoi, ma già il tempo per la vasca manca, figuriamoci a fare proggettini elettronici
grazie per l'informazione
ai piccoli moduli rabbit e simili con interfaccia lan e anche le seriali ci avevo pensato pure io, ci installi linux e fai tutto quello che vuoi, ma già il tempo per la vasca manca, figuriamoci a fare proggettini elettronici
grazie per l'informazione
Precisamente! E spero di trovare il tempo per mettermici accanto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |