Visualizza la versione completa : CO2, che confusione!
Victor Von DOOM
10-05-2007, 00:41
Qualcuno dei presenti ha avuto la possibilità di provare l'impianto CO2 elettrico?Quello con le cartucce di carbonio, per intenderci?
Costa meno dell'impianto della hydor "classico" e il negoziante ha detto che è anche migliore perché, a suo dire,è come avere l'elettrovalvola ed è infinitamente più facile regolarlo con precisione.
Premesso che questo negoziante mi ispira fiducia (ha aperto da poco ed è uno dei pochissimi che sembra disposto a passare delle ore a parlare di acquari e dintorni....la mia ragazza mi ha dovuto trascinare fuori dal negozio perché eravamo oltre orario di chiusura ma a lui sembrava non importare e continuava a rispondere a tutte le mie domande :-D)volevo chiedervi se ha ragione il negoziante a dire che quel tipo di impianto "è il futuro".
Sto pensando di sostituire con un gingillo del genere (la marca è la WAVE) la mia campana della Tetra, il CO2-Optimat (ma serve a qualcosina?è buna almeno per abbassare il pH?)
Aspetto vostri consigli prima di fare una qualunque mossa... :-)
Massimo lo cascio
10-05-2007, 12:39
Ciao. Ne ho visto anche io uno a 60 euri..... Molto interessante ..... Mi aggiungo alla richiesta di info fatta da victor. Ciao a tutti
Victor Von DOOM
11-05-2007, 00:53
Grazie Massimo! ;-)
Nessuno sa nulla allora?
losqualetto
12-05-2007, 11:57
mai sentito,potresti postare + info sul prodotto?
maradona69
12-05-2007, 12:10
Scusate se mi intrometto l'ho trovato su acquariodiscount e questa è la descrizione:
Wave ElettriCO2 è un dispositivo per la produzione di anidride carbonica tramite elettrolisi. La CO2 viene generata direttamente in acqua prelevando il carbonio dalla speciale cartuccia. L’anidride carbonica, abbinata ad una corretta fertilizzazione, vi permetterà di ottenere spettacolari acquari di piante.
Per acquari fino a 120 LT euro 89
Per acquari fino a 260 LT euro 99
Conviene prenderlo dal tuo negoziante. Però bisogna capire se cìè una ricarica e quanto costa
maradona69
12-05-2007, 12:18
E questa è la foto
losqualetto
12-05-2007, 12:28
è quella "speciale cartuccia" che mi preoccupa,quando la metti in acquario dovrai nasconderla o interrarla x non farlo vedere e se devi ricambiare la cartuccia saranno problemi ...
maradona69
12-05-2007, 13:04
è quella "speciale cartuccia" che mi preoccupa,quando la metti in acquario dovrai nasconderla o interrarla x non farlo vedere e se devi ricambiare la cartuccia saranno problemi ...
Secondo me potrebbe essere messa vicino al filtro, se ne hai uno interno, oppure si potrebbe cercare di nasconderla dietro qualche arredo o qualche pianta di fondo, ma il problema è quanto costa e quanto dura la cartuccia di ricambio. Sullo stesso sito ho letto (se non sbaglio) che costano rispettivamente 59 euro e 69 euro. Un enormita!!!!!!!!!
E in più costa 13€ di corrente all'anno....con la stessa cifra sai quante ricariche di bombola ti fai??
maradona69
12-05-2007, 16:39
E in più costa 13€ di corrente all'anno....con la stessa cifra sai quante ricariche di bombola ti fai??
Perciò altro che futuro della fertilizzazione a CO2...........questo è già il passato
maradona69
12-05-2007, 17:41
Appunto... :-D
Scusa. Siccome vedo che della materia sei molto più afferrato di me(lo noto dai tuoi messaggi) perchè non mi dai una mano su due acquari che devo allestire. Per l'occasione ho aperto due topic nella sezione "il mio primo acquario" anche se neofita proprio non sono. In effetti mi sono solo un poco arruginito per abbandono forzato!!!!!! Cmq i topic sono "allestimento 50 LT lordi consigli" e "riallestimento 100 LT consigli" dammi qualche idea ti prego!!!!!
Vado a darci un occhio...
Victor Von DOOM
12-05-2007, 17:48
13 euro annui di corrente non mi sembrano tanti...tutto sta nel capire quanto costa la ricarica della cartuccia e quanto dura...era proprio quello che volevo sapere aprendo questo topic...speravo che qualcuno mi desse delucidazioni rigurdo la durata e il costo effettivo delle ricariche,ma vedo che non ha ancora preso piede...me lo farò mostrare al negozio e vi farò sapere ;-)
Con 13€ di ricarica a co2 in un acquario da 100l ci vai avanti 2 anni vedi un pò tu...
Victor Von DOOM
12-05-2007, 18:47
Sì, questo è vero #24 Il negoziante diceva che era il futuro della concimazione a CO2 soprattutto per la facilità e la precisione di regolazione.Diceva che con gli impianti "classici" sono notevoli le irregolarità nella erogazione e inoltre è difficile regolarlo con precisione. Certo che se costa la metà degli impianti classici (anche di meno) un perché ci sarà... #24
Allora, il negoziante è negoziante e in quanto tale il suo mestiere è prima di tutto vendere, altrimenti non mangia.
La co2 tramite bombola è estremamente precisa e non soggetta a sbalzi in quanto la pressione all'interno della bombola è sufficiente a garantire una erogazione costante
Massimotv66
12-05-2007, 19:52
è in realta prodotta dalla nisso il mio consiglio è di lasciar perdere quel aggeggio, tempo fa una rivista ha fatto una prova e non sembra un gran che pratico meglio la solita bombola
Victor Von DOOM
14-05-2007, 16:32
ok,grazie gente! :-))
il negoziante sembra bravo(e magari lo è pure), ma, come dice giustamente MixPix, il suo mestiere è vendere (anche se non capisco perché preferisca vendermi quello da 70 euro piuttosto che la classica bombola da 100 euro) #24
Grazie ancora...e se qualcuno ha ancora novità che aggiunga che non fa mai male ;-)
Probabilmente perchè tra un anno ti vende anche la bombola :-D
Io sono una new entry per cui vedete voi...io vedo quell'impianto in funzione da parecchio tempo in una vasca di discus piena di vegetazione e da disinteressato mi è stato detto che funziona molto bene . #24
Non metto in dubbio che funzioni ma solo che funzioni perggio di uno a bombola...
Victor Von DOOM
17-05-2007, 04:33
Probabilmente perchè tra un anno ti vende anche la bombola :-D
:-D :-D :-D :-D :-D
Probabile! #18
Cmq è vero che le ricariche al carbonio costano un occhio della testa...l'impianto+1 ricarica costano uguali all'impianto tradizionale...mi sa tanto che non corro rischi e vado sul classico...peccato però perché mi intrigava,era particolare e anche carino a vedersi (e anche un pò più facile da nascondere)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |