Visualizza la versione completa : Vermi branchiali o cosa?
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 22:10
Ciao ragazzi ho i miei dischi che si comportano in questo modo avvolte si sfregano su foglie, respirano velocemente o sbadigliano, e respirano con una branchia, cosa oensate siano vermi branchiali che faccio.
potrebbero essere quasi per certo da quello che dici
ho letto che potrebbe bastare anche solo un bagno di 5-10minuti con acqua della vasca ed un poco di sale
se funziona potresti evitare medicinali
altrimenti il mio negoziante di fiducia mi suggerisce sterazin della waterlife purchè non abbia caridine
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 22:45
ce lo lo sterazin della waterlife me la regalato un utente assieme ad hexa ur della CIA
cosa dici ma non volevo utilizzare medicinali.
quanto sale?
ti ripeto mi hanno detto che è un ottimo prodotto
io ho usato nella mia vasca il protozin 1 volta per via dello scolorimento di alcuni cardinali ....... non ricordo il nome della malattia
ha funzionato e non è piu tornato
nessuna controindicazione
ho il catalogo davanti della waterlife
dice testualmente sterazin:
antiprassitario per l'eliminazione dei parassiti delle branchie e della cute che spingono i pesci a stgrofinarsi contro gli oggetti solidi. non usare in presenza di crostacei.
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 22:51
in vasca ho cory gyrinocheilus ampullarie che dici per loro?
il sale dovrebbe essere se non erro 15 grammi per ogni litro
provoca anche uno shock osmotico nel pesce che stimola l'apparato immunitario dello stesso
inoltre i parassiti nell'acqua salata dovrebbero morire
devi solo verificare la quantità di sale
attendi altum magari
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 22:58
ho anche il protozin della waterlife
è possibile che il tutto si sia sviluppto smuovendo il fondo per restyling
ho anche il protozin della waterlife
quello non va bene per i parassiti delle branchie
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:02
è possibile che il tutto si sia sviluppto smuovendo il fondo per restyling
è possibile che il tutto si sia sviluppto smuovendo il fondo per restyling
non so proprio risponderti sinceramente a questa domanda
in vasca ho cory gyrinocheilus ampullarie che dici per loro?
forse solo le ampullarie sono un problema
non puoi metterle altrove durante la cura?
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:06
si magari le sposto in un altra vasca
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:08
Qui leggo che la cura dura 7 giorni con 7 somministrazioni poi che faccio cambio d'acqua e carbone attivo
si direi di si.......
magri un cambio del 30 e poi dopo 5-6 giorni dopo altro 30
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:24
Si normalmente faccio i cambi una volta a settimana quindi coincidono con i tempi menzionati mgari domani vedo come si comportano li sto monitorando da tempo ma non credo che siano cosi gravi a mangiare mangiano una volta ogni tanto si strofinano, cosi parto con la cura
potresti usare anche il camacel ma ho letto su diversi forum che non ha sempre grandi risultati
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:37
si pero se non sbaglio ho letto che non va mene per i pesci di fondo #24
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:40
ho visto che hai un ferplast satr è uno spettacolo dove lo hai preso a napoli?
ho visto che hai un ferplast satr è uno spettacolo dove lo hai preso a napoli?
da giordano al vomero
pesce fuor d'acqua
09-05-2007, 23:44
immaginavo anche io lho visto li
ho cercato in giro sui forum
il sale (grosso) dovrebbe essere 10 g per ogni litro
leggi
http://www.mondodiscus.com/discus/it/articoli-mondoacquario/lo-shock-che-salva...-quello-osmotico..html
Alessandro Vitagliano
10-05-2007, 00:25
io direi che e meglio non parlare quando non si sa per certi se e quel problema...
se hai foto e meglio perche possiamo capire tutti meglio il problema..
I discus a volte per il troppo stress tendono a strofinarsi oppure per dei semplici parassiti che vogliono scrollarsi di dosso...e una cosa normale no ???
anche tu ti gratti ogni tanto oppure no ?????
metti delle foto e poi spariamo sentenze :-)
io non ho sparato sentenze..........
sbadigli, strofinamenti, respirazione accelerata, respirazione ad 1 branchia sono tutti sintomi di vermi branchiali...............
del resto si parla di più di un soggetto..............
dalla foto potrebbe non vedersi nulla perchè non necessariamente le branchie devono essere rosse o gli opercoli spalancati......
solo chi guarda il pesce tutti i giorni può avere la certezza del malessere e la presenzione di provare una cura
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 10:15
Ecco le foto, a vederli non mi sembrano che stiano tanto male, ieri respiravano correttamente con entrambi le branchie ma comunque qualche volta si strofinavano.
Il giallo sembra che abbia la branchia di sinistra piu arrossata. #24
http://www.bearoundnaples.com/0001.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0002.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0003.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0004.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0005.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0006.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0007.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0008.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0009.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0010.jpg
http://www.bearoundnaples.com/0011.jpg
è vero il pigeon ha la branchia di sinistra un poco arrossata
se mangiano e non li vedi che si appartono, a questo punto, non fare nulla
può anche essere che la cosa rientra da sola
è possibile che il tutto si sia sviluppto smuovendo il fondo per restyling
si è possibile.
se sei sicuro della diagnosi un ottimo rimedio è il camacell, lo trovi anche on line
è possibile che il tutto si sia sviluppto smuovendo il fondo per restyling
riprendendo questa tua affermazione ti faccio una domanda.
gli sbadigli,sfregamenti etc. sono iniziati dopo aver smosso il fondo? mi dai le misurazioni di no2 no3? ad alghe come sei/eri messo?
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 15:01
Si lho smosso piu volte è da circa un mesetto che sto tentando di farlo ma considerando lo stato dei dischi sto prolungando la cosa.
gli no2 0
no3 l'ultima volta 25
le alghe sono in fase di aumento poiche mi è finita la co2 sono passato ad una bombola ricaricabile ma è da 3 settimane che non trovo l'adattatore, ed ieri mi è arrivato dopo un ordine, quindi risulatato ph 6,8 poiche lo controllo con phcontroller. Comunque vasca in fase di scombussolamento non riesco a pulire bene solo con i cambi d acqua non riesco a gestire ph con co2 ed per mancanza della stessa le alghe hanno preso il sopravvento.
vedo che hai cambiato la foto
è davvero molto bella desso la tua vasca
ma non hai caridine?
le alghe che vedo sono molto gradite da loro
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 15:40
Si ma a loro volta gradite dai dischi o scalare che avevo prima, ne avevo introdotte 5 non ti dico che banchetto.
#07
che strano..............
le mie sono del tutto ignorate ma non sei il primo che ha evidenziato questo fatto
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 18:26
Hai solo discus o scalari, sicuro a me se li è papati lo scalare per i discus non sono sicuro, non li ho visti.
la mia popolazione la trovi nel profilo
comunque 4 discus tra 10 e 13cm
niente scalari
se metti japoniche adulte sui 3 cm stai sereno
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 18:33
Ok ci riprovo dopo aver sistemato il tutto, la mia intenzione e svuotarla prima di piante poi di tutto il fondo, per una pulizia generale della vasca.
Come fai a tenere la vasca pulita con tuitte le piante che hai a me risulta faticoso gestire piante e discus
uso il sifone a batterie con la calza ma solo di rado a dire il vero
1 volta al mese
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 18:41
E dietro le piante come arrivi non si accumula lo sporco e il praticello? a me dura un paio di giorni poi la glosso la devo pulire di continuo, infatti pian piano la sto levando
che sifone usi
sicuramente il fattore scatenante è dato da tutto il casino che stai facendo in vasca.
se hai alghe probabilmente anche i po4 saranno alti, e i dischi non gradiscono come non gradiscono picchi di no3, ora sono a 25 mgl ma durande il movimento del fodo saranno saliti sicuramente.
Non sono così sicuro che si tratti di vermi branchiali, secondo mè è un infezione alle branchie, tieni l'acqua pulita e NON toccare più niente! tra qualche giorno aggiornaci ;-)
PS: ti consiglio un ciclo di esha 2000
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 18:55
Ok attendiamo gli sviluppi tenendoli tranquilli.
Ma prima o poi dovro risistemare la vasca come faccio?
come sifone uso questo
http://www.acquaingros.it/askollaspirarifiutiabatteria-p-11871.html?osCsid=b61e30d38ead41e4467e8accd09bcfb4
pesce fuor d'acqua
11-05-2007, 19:13
è un altra spesa che avevo in programma poiche con i cambi va via solo una parte di sporco il resto si accantona
devo dire che fa il suo sporco lavoro anche se mi aspettavo piu potenza :-))
devi fare attenzione a non aspirare sassolini perchè altrimenti si blocca e devi pulire anche sè è una cosa che si fa in 2 secondi
le batterie non durano una mazza ma ho preso le ricaricabili ;-)
Ok attendiamo gli sviluppi tenendoli tranquilli.
Ma prima o poi dovro risistemare la vasca come faccio?
sposti i pesci in un altra vasca
pesce fuor d'acqua
15-05-2007, 10:24
Non ho una vasca adatta per spostarli #24
Comunque ho ripristinato la co2 ora il ph è a 6.4 stabile calato graduatamente.
sembra che la vasca abbia ripreso il suo cammino vedo le piante riprese ed i dischi sembrano star meglio respiro piu regolare ma di tanto in tanto si strofinano ancora, possibile che sia stato anche stres.
stelio.ac
23-05-2007, 18:29
vai subito con una cura di biotonic o general tonic della sera per 5 giorni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |