Visualizza la versione completa : Allestimento wave 25
salve a tutti, se non disturbo troppo con questo tipo di allestimento che saprà ormai tanto di deja vous
il protagonista è questo
http://img508.imageshack.us/img508/5636/dscn2938bu1.jpg
ormai visto e stravisto wave 25 da 19 litri lordi
non fate caso agli accessori e al faretto alogeno
l'illuminazione sarà composta da 2 pl una da 9 W e una da 11, mentre il rumorosissimo niagara 190, anche se bellino a vedersi, sarà sostituito da un askoll minimaxi caricato con la sua spugna e una manciata di glax stone.
e ora vi chiedo umilmente consigli per quello che andrà dentro: come fondo ho comprato fluorite red, qualcuno consigliava di integrarla con seachem flourish tabs all'inizio mi pare, io comunque sull'acquario standard uso il protocollo seachem base per cui ho a disposizione questo tipo di fertilizzante. Questo mi serviva per dar vita ad un pratino di hemianthus callitrichoides
per l'arredamento al momento sono indeciso tra una roccia vulcanica dalla tonalità rosso porpora, simile al colore della fluorite e una dragon stone (vanno bolliti?)
per le altre piante ci devo pensare, ma in linea di massima la disposizione interna è tutta ancora da decidere, cmq non ho fretta, son 2 mesi che sto dietro a sto miniprogetto #17
Mr Burns
09-05-2007, 20:59
un legnetto no?
un legnetto no?
non saprei, dovrei prima fare le prove con le rocce, in fondo lo spazio non è tanto e c'è il rischio di creare sproporzioni, cmq non lo escludo a priori
Mr Burns
09-05-2007, 21:33
magari fai un iwagumi. come piante solo calli? io metterei anche eleocharis.
sì anche magari della pogostemon helferi, qusto per contornale le rocce
poi siccome andrei con un fondo a scalare dall'angolo posteriore destro all'anteriore, volevo aggiungerci delle piante poco più alte mischiando tra verde e rosso
Massimo Suardi
10-05-2007, 12:01
sì anche magari della pogostemon helferi, qusto per contornale le rocce
poi siccome andrei con un fondo a scalare dall'angolo posteriore destro all'anteriore, volevo aggiungerci delle piante poco più alte mischiando tra verde e rossohai già messo troppa roba.
meglio l'idea proposta sopra.
sì anche magari della pogostemon helferi, qusto per contornale le rocce
poi siccome andrei con un fondo a scalare dall'angolo posteriore destro all'anteriore, volevo aggiungerci delle piante poco più alte mischiando tra verde e rossohai già messo troppa roba.
meglio l'idea proposta sopra.
hai perfettamente ragione :)
come idee a cui ispirarsi
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fgrande/gallery_22b.jpg
http://www.bharada.com/aquaria_6.html
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fgrande/gallery_03aa.jpg
http://www.aquaticplantcentral.com/gallery/files/2/8/IMG_4196R.jpg
(l'ultimo è molto bello)
naturalmente in proporzione alla vasca
PS mi sapete dire se la dragon stone dev'esser bollita? per ora la sto solo tenendo a bagno facendogli spurgare la polvere. Si frantuma facilmente immagino se voglio modellare dei pezzettini
Mr Burns
11-05-2007, 09:20
si frantuma? ma sei sicuro che siano dragon stone?
cmq lavala bene
si frantuma? ma sei sicuro che siano dragon stone?
cmq lavala bene
sì, si frantuma di brutto, infatti me ne serviva molto meno del chilo che ho ordinato
le ho prese da abissi, sono ADA dragon stone, a meno che non sian tarocche eh anche lì #13
Mr Burns
12-05-2007, 09:16
le ho prese da abissi, sono ADA dragon stone, a meno che non sian tarocche eh anche lì
scusa ma io le ho le dragon stone e sono durissime, quindi o hanno "fregato me" ma ne sarei cmq contento, oppure hanno fregato te #24
servirebbe un 3°parere
le ho prese da abissi, sono ADA dragon stone, a meno che non sian tarocche eh anche lì
scusa ma io le ho le dragon stone e sono durissime, quindi o hanno "fregato me" ma ne sarei cmq contento, oppure hanno fregato te #24
servirebbe un 3°parere
avevo visto il topic di un altro utente che stava allestendo un acquario di medie dimensioni con dragon stone e gliele avevano spedite in malo modo, infatti gli erano arrivate tutte frantumate, per questo credevo fosse normale
ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110844&postdays=0&postorder=asc&start=0
ieri ho minciato l'allestimento, seguendo le istruzioni qua
http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
http://img101.imageshack.us/img101/825/dscn2952yh2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/img101/825/dscn2952yh2.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/1838/dscn2954oj7.th.jpg (http://img101.imageshack.us/img101/1838/dscn2954oj7.jpg)
alza ancora il livello dell'acqua,io nel wawe lo tengo a 1 cm dal bordo senza vetro sopra.
alza ancora il livello dell'acqua,io nel wawe lo tengo a 1 cm dal bordo senza vetro sopra.
l'ho svuotato stamattina per eliminare le polveri in sospensione, ora lo sto facendo andare con il filtro con la sola spugna (ps l'askoll minimaxi non fa il minimo rumore, incredibile -:33 ) e dopo lo risvuoterò a metà per piantumare. A regime lo riempirò per benino d'acqua :) grazie
Massimo Suardi
12-05-2007, 13:38
metterei ancora un pò di fondo...
cercando di dare un pò di dislivllo sull'angolo in fondo a destra.
intendi tipo terrazzamento o collinetta? perchè la collinetta faccio un po' fatica a farla a causa delle piccole dimensioni della vasca, tende a franare a valle
al momento ho 4 cm anteriormente e 8 cm nell'angolo posteriore destro
Massimo Suardi
12-05-2007, 17:54
vuota pere vuota, io preverei...
ora non so dirti quanta mettercene, ma secondo me potresti provare da asciutta a giocare molto di più sulle pendenze. #36#
ecco fatto
http://img262.imageshack.us/img262/6869/dscn2957xi5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/img262/6869/dscn2957xi5.jpg)
qualcuno conosce metodi efficaci (colorare, legarci muschio) per mimetizzare quell'arancione mostruoso? (ma a chi gli è venuto in mente di produrre un filtro di quel colore? -05 )
PS sto facendo una fatica boia a trovare la calli pronta consegna, mi sa che la dovrò prenotare dal negoziante
Mr Burns
14-05-2007, 08:21
ma a chi gli è venuto in mente di produrre un filtro di quel colore? )
mai visto!!! #19
certo che è un pugno nell'occhio, io lo sostituirei con uno a cascata
mai visto!!! #19
certo che è un pugno nell'occhio, io lo sostituirei con uno a cascata
il bello è che ce l'ho, il niagara 190, ma quello è un pugno nell'orecchio :D mentre l'askoll non fa proprio rumore, tecnicamente è un bel filtrino
certo che una via di mezzo... :D
Federico Sibona
14-05-2007, 10:46
Ma alla Askoll sono andati fuori di testa? Filtri arancioni, riscaldatori blu vivo e rosso?!?!? Penso che i metodi per dare colore ad un acquario siano altri!
bejita, ma non l'hai visto prima di comprarlo? Non so quanto sia praticabile il verniciarlo, ma un obbrobrio così in vasca non lo sopporterei.
Ma alla Askoll sono andati fuori di testa? Filtri arancioni, riscaldatori blu vivo e rosso?!?!? Penso che i metodi per dare colore ad un acquario siano altri!
bejita, ma non l'hai visto prima di comprarlo? Non so quanto sia praticabile il verniciarlo, ma un obbrobrio così in vasca non lo sopporterei.
il dramma dell'ecommerce:
in vetrina lo vedi così
http://www.abissi.com/foto/625.jpg
poi ti arriva color operatore ecologico :D
il poliuretano espanso attacca su quel tipo di plastica? magari lo strasformo in una roccia
mmmmmmm che bel filtro :-D
il bello è che ce l'ho, il niagara 190, ma quello è un pugno nell'orecchio
io ho 2 wave 25 ed in entrambi gira un niagara 250 (11 euri circa l'uno) modificato con cannolicchi e senza coperchio.
Dopo aver steso un leggero strato di silicone sul bordo vasca (dove appoggia il filtro) ed opportunamente "ammortizzato" con un pezzetto di neoprene il piedino che poggia sul vetro posteriore, ora sono tutti e due silenziosi..
..quel filtro dell'anas non si può vedere :-D
Mr Burns
15-05-2007, 08:04
io ho 2 wave 25 ed in entrambi gira un niagara 250 (11 euri circa l'uno) modificato con cannolicchi e senza coperchio.
Dopo aver steso un leggero strato di silicone sul bordo vasca (dove appoggia il filtro) ed opportunamente "ammortizzato" con un pezzetto di neoprene il piedino che poggia sul vetro posteriore, ora sono tutti e due silenziosi..
quoto, a parte il silicone io ho fatto uguale e non si sente nulla, il preblema è il coperchio del filtro e l'appoggio sul retro fai come siggerito e stai a posto.
se trasformi l'askoll in una rocia.....? #24 bella l'idea, puoi provare, ma quello appeso ti consente + spazio in vasca e migliore ossigenazione
il mio niagara è proprio casinista pure se non appoggiato da nessuna parte :D
cmq il filtro dell'anas è ieri sera è diventato nero #19
il mio niagara è proprio casinista pure se non appoggiato da nessuna parte :D
sì il 190 fa più casino d'una motosega
nel frattempo non ho trovato la calli neppure su ordinazione, allora mi sono azzardato a fare l'ordine online, anche se per piante e pesci sono stato sempre un po' recalcitrante... speriamo
ne ho approfittato per prendere anche questo altro filtro visto che costava solo 8 euro
http://www.acquaingros.it/images/resunfiltrointerno_0000.jpg
...
ne ho approfittato per prendere anche questo altro filtro visto che costava solo 8 euro
occhio che magari te lo mandano a pois...
noooo mi è arrivato, è verde fluorescente, al buio s'illumina tutto! beh risparmio sulla luce lunare :-D
ecco fatto, una fatica boia
http://img261.imageshack.us/img261/1757/dscn2959yk1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/img261/1757/dscn2959yk1.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/7217/dscn2960zu6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/img261/7217/dscn2960zu6.jpg)[/img]
direi che hai piantumato bene,ma le piantine di eleocharis le avrei distanziate un po' di più.
direi che hai piantumato bene,ma le piantine di eleocharis le avrei distanziate un po' di più.
magari un altro giorno, le ho messe alla fine quando ero esauritissimo #18
Dviniost
21-05-2007, 18:41
Secondo me il pogo lì dietro è sacrificato...lo vedrai poco quando incomincerà a crescere la eleocharis. Il pogostemon fa un bell'effetto a ridosso delle pietre...se dovessi fare qualche modifica considera questo aspetto.
La calli invece sembra piantumata bene... ;-)
sicuramente, anche tenedo conto delle innumerevoli modifiche che ho fatto sull'acquario grande, sicuramente anche questo sarà soggetto a riorganizzazioni :D aspetto solo che la calli attecchi bene, per non ritrovarmi cadaveri galleggianti per aver messo troppe volte le mani in vasca :D
Anche io sono appena partito con un 25 litri dolce ADA style.
Ma no Iwagumi model per intenderci. Solo un plantacquario....
Ho inserito 3 dragon stone (ordinate su acquaristik.net) peso circa 2kg, erano imballate bene e protette da carta / cartone e scatole. Quando sono arrivate, per fortuna intere le ho solo lavate per bene e poi inserite in vasca (non bollite).
Non mi si sbriciolavano insomma come a qualcuno é capitato.
beh c'è da dire che per sbriciolarle ho dovuto prendere cacciavite e martello :D in quanto la roccia spedita era unica e troppo grossa da mettere nel wave ;)
Ahhhhhh, mi sembrava strano che si sbriciolassero come il burro..
le mie erano 3 rocce (in tutto 2kg) e ci sono entrate perfettamente nel mio
50x25x30h.
Comunque complimenti dalle foto sembra che hai fatto un ottimo lavoro. #25
Ho dei dubbi per quel filtro interno (anche se sei riuscito a mimetizzarlo) ti occupa però spazio, forse era meglio il Niagara con le modifiche che ti hanno suggerito gli altri.
Nel mio ho messo un eden 501 dell'hydor (spugna + cannolicchi) direi silenziosissimo.
Sei sicuro che 11 + 9 W siano sufficienti per la calli.....
nel mio ho una plafo 50cm che monta una PL da 36W luce bianca (credo intorno ai 4300k o 5400k) e dopo 1 settimana (start 19.05) avevo gia' detto addio a una bella porzione di calli (marcita), purtroppo presa online che non é il massimo, anche se arrivata dopo 1 giorno dall'ordine.
Dopo aver portato il fotoperiodo da 5 a 6 ore gli stelini sopravvissuti tendono a salire invece di strisciare.... uhmmm
sto pensando di passare alle lampade HPL, devo trovare il tempo per passare in un negozio di illuminotecnica e per il fai da te.
Ps. Il filtro dopo neanche 11 gg é gia' al picco di nitriti (3,3mg/l) e nitrati (100 mg/l).
Byez
Dviniost
31-05-2007, 01:54
uhmmm
sto pensando di passare alle lampade HPL, devo trovare il tempo per passare in un negozio di illuminotecnica e per il fai da te.
Se vuoi un consiglio, io terrei come ultima soluzione le lampade a vapori di mercurio. Tra le varie scelte (PL, T8, T5, HQI) è decisamente la meno performante. Inoltre tu non hai una colonna d'acqua troppo alta quindi se vuoi migliorare l'illuminazione io farei un bell'impiantino di PL o T5. ;-)
Grazie del consiglio Ettore.
In effetti con 36W PL su 25litri netti con una colonna d'acqua di 170mm pensavo di essere a posto. #36#
Ma dopo 10 gg vedere la calli stentare così mi preoccupa. #24
Quindi tu aggiungeresti una seconda PL?
ma hai detto che tieni un fotoperiodo di 5 - 6 ore, io però lo tengo di 10, per la potenza tieni conto che ho 14 litri di acqua.
Dopo 2 settimane ancora non è morto, è un po' cresciuta, ma è ancora presto per dare conclusioni, in compenso ho cambiato la co2 da fermentazione a bombola da un paio di giorni
Dviniost
31-05-2007, 12:10
buggy66...ma guarda che secondo me sei apposto. Io ho 50 W di HQL su 25 litri netti e vista la reale potenza di questa luce ti dirò che non sono neanche un problemone da gestire...ma 50 Watt di PL sarebbe già un'altra cosa.
Da quello che ho letto, il problema dovrebbe essere la calli. Allora, con 36watt di PL su 25 litri netti cresce. #36#
Il discorso è un altro: sei sicurissimo che siano 25 litri netti ? Con le misure che hai dato i litri lordi sono 37,5 ... hai messo 12 litri di terriccio e arredi ???? Un pò tantini forse per una vaschetta di quelle dimensioni.
Cmq mi sembra strano che ti marcisca in così poco tempo...non vorrei che piantumando tu abbia stropicciato troppo i vari stelini che adesso stanno soffrendo (Usi una pinzetta vero?). Se poi l'hai piantumata subito dopo l'arrivo senza neanche farla riprendere un pò lasciandola nel vasetto alla luce, stress su stress ha fatto gustamente morire la pianta.
Cmq è normale che i primi giorni la calli sia ferma...aspetta un pò SENZA TOCCARLA e vedi che timidamente incomincerà a crescere. Il fotoperiodo però devi tassativamente portarlo almeno ad 8 ore...altrimenti è chiaro che ti marcisce tutto. Peccato che però sei ancora in maturazione e con quei nitrati il rischio di alghe è in agguato.
Proprio per questo io faccio sempre maturazioni al buio senza piante (se non galleggianti) aumentando piano il fotoperiodo. Solo quando sto per arrivare al fotoperiodo completo metto le piante. ;-)
bejita
Il fotoperiodo lo sto alzando poco alla volta adesso l'ho portato a 7 ore (15:00 - 22:00), la Co2 uso la bombola 500gr askoll con circa 1 al sec.
fertilizzo con ADA Brighty K (1ml al giorno)
primo cambio di 5 lt sabato scorso (osmosi trattata con sali).
Valori : Ph 6.5 Gh=5 Kh=2 No2=3.3 No3=100 (sto in pieno picco con il filtro caricato di spugna e cannolicchi)
Fondo: ADA Soil amazzonia
Avevo pensato di prendere questa e posizionarla davanti spostando l'altra plafo un po' + dietro.
http://www.acquaingros.it/plafonierasolaris11w-p-16058.html?osCsid=161ae3289b547927f9559768369aa3e8
Che ne pensi?[/quote]
Dviniost,
Ok scusa abbiamo postato quasi insieme..
Ti rispondo:
per le misure sono quelle che ho scritto, ho utilizzato circa 2/3 del sacco da 9lt. di ADA soil direi 7 litri con 10 cm sul fondo ed a scendere 6 cm davanti.
Ci sono 2 kg di rocce (3 dragon stone).
Quando ho caricato l'acqua ho utilizzato 2 taniche da 15 litri ma della seconda me ne é avanzata un bel po' (credo 4-5 litri).
In effetti la calli mi é arrivata in anticipo il giovedi` pomeriggio ed il sabato ho piantumato stelino per stelino con pinzette da donna per le sopraciglie.
Quindi é rimasta parcheggiata in una bacinella con acqua e luce per 36 ore.
Credo comunque abbia sofferto, una parte (quella ai lati della vasca) dopo 5-6gg dalla piantumazione e' sparita.
Mentre l'altra dopo una breve stasi ha preso a crescere in altezza (poco ma cresce), alché ho pensato che la luce fosse insufficiente e la sto pian pianino aumentando (parlo del fotoperiodo). Ora vediamo tra qualche giorno come va.
In fondo siamo al giorno 12.
Grazie.
Dviniost
31-05-2007, 12:42
non vedo il link buggy....
Cmq è una solaris...ho capito, credo vada bene anche se cmq non l'ho mai usata. Se è la plafonierina della Wave (dovrei averla vista allo Zoomark) mi sa che ha un attacco particolare antischizzo che la rende utilizzabile solo con le lampade di quella ditta.
Quindi ti sei deciso ad aumentare l'illuminazione? Aspetta prima il fotoperiodo pieno e poi vedi un pò se è effettivamente necessario aumentare il parco luci. Fidati. ;-)
Si é una solaris 11W.
Ma faro' cmq come dici, attendo di arrivare al top di ore di luce e poi si vede.
Grazie dei suggerimenti Dviniost e scusa bejita per l'intrusione.
Se volete vi tengo aggiornati.
Grazie ancora.
ecco un aggiornamento della vaschetta dopo 16 giorni
http://img361.imageshack.us/img361/5192/dscn2968ni9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/img361/5192/dscn2968ni9.jpg)
http://img361.imageshack.us/img361/3601/dscn2969zv0.th.jpg (http://img361.imageshack.us/img361/3601/dscn2969zv0.jpg)
Dviniost
03-06-2007, 21:16
Molto carina. ;-)
Insisto nel dire che cmq sulla sinistra è meglio invertire la eleocharis con il pogostemon. Cioé metti la eleocharis sotto il diffusore e il pogostemon al suo posto.
Molto carina. ;-)
Insisto nel dire che cmq sulla sinistra è meglio invertire la eleocharis con il pogostemon. Cioé metti la eleocharis sotto il diffusore e il pogostemon al suo posto.
sì lo voglio fare, il problema è che alla prima piantumazione quella pogostemon che vedi dietro, si è un po' rovinata e volevo farla un po' riprendere prima di sradicarla di nuovo, per il resto sono pienamente d'accordo con te sul fatto che starebbe enormemente meglio tra le due rocce :)
Massimo Suardi
04-06-2007, 09:29
molto carina...
la pogo è ancora piccola...speriamo cresca meglio :-))
effettivamente la pogo si è data da fare, ecco finalmente fatta l'ultima modifica come suggerito, ora mi sembra stare proprio bene :)
http://img473.imageshack.us/img473/1778/dscn3007gx2.th.jpg (http://img473.imageshack.us/img473/1778/dscn3007gx2.jpg) http://img473.imageshack.us/img473/6866/dscn3010dk3.th.jpg (http://img473.imageshack.us/img473/6866/dscn3010dk3.jpg)
- Cubo Wave 25, 15 litri netti
- Filtro a zanietto niagara 150 caricato con spugna e lana + filtro interno caricato con glax stone e spugna
- 2 plafoniere solaris per un totale di 20W 6500k
- co2 dennerle con atomizzatore
- Flourite Red + seachem tabs + dragon stone
- hemianthus callitricoides, pogostemon helferii, Eleocharis Acicularis
- 15 Red Cherry
Ph 7
Kh 5
Gh 12
NO2 0
Torakiki
12-07-2007, 10:06
Ottimo lavoro, ma perchè usi due filtri?
il niagara incluso nel wave mi sembrava rumoroso così presi quello interno, solo chemi dispiaceva lasciar lì a far nulla il niagara, così l'ho collegato al timer luci e l'ho lasciato come filtro meccanico per il giorno :D
PS mi son nate le red cherry! :D :D
simogeme
21-09-2007, 10:00
davvero molto bello e curato.....complimenti
Mr Burns
21-09-2007, 21:55
ero rimasto alla 1pag...complimentoni...!!!!
a) ma 15 red cherry ci vanno bene?
b) l'imp di co2 è il flipper? ti trovi bene?
c) secondo te con una pl solars 18w sulla stessa vasca avrei risultati analoghi?
babaferu
22-09-2007, 13:41
bejita, il filtrino è quello della resun? io ce l'ho da qualche mese in un 20 lt col betta, non è male, il braccio con la pioggerellina debitamente girato permette di far girare l'acqua smorzando la corrente.
ho sostituito il carbone attivo con la lana di perlon.
ciao, ba
bejita, mi sta per arrivare a casa fra pochi giorni il tuo stesso acquarietto (lo allestirò come minireef dolce per metterci i figlioletti dei miei pesci della vasca principale) :-D
Volevo innanzitutto dirti che hai fatto un bellissimo acquarietto #25 complimenti davvero!
Volevo chiederti un consiglio, siccome arrivera' con una PL cosa posso coltivare senza aumentare l'illuminazione?
Inoltre, se voglio mettere un'altra lampada uguale dove la trovo?
Risp grazie, il tuo minireef dolce è bellissimo! #25
EXPANSYON
24-09-2007, 07:50
complimenti davvero, mi piace molto #25
Ciao,
come si chiamano quelle piantine più alte?
Simonen75
12-10-2007, 17:50
bellissimo...... #25
Massimo Suardi
12-10-2007, 20:07
Ribadisco che per il poco spazio hai fatto un buon lavoro....
forse c'è qualche piccola cosa che non va...si intravedono delle alghe sulle eleocharis sullo sfondo...forse sbaglio...
e la pogo...sta crescendo ma non nella sua forma migliore....troppo in altezza e poco in dimensione...magari qualche pastiglietta con macro sotto le radici potrebbe darle il piglio giusto! ;-)
EXPANSYON
16-10-2007, 17:38
scusa ma che acqua usi tutta di rubinetto ? #24
lellino193
27-07-2008, 01:04
complimenti,veramente bello ,solo un appunto,io comprerei un termometro un po più sottile.
ciao!!!!
ps ma poi hai risolto con la dragon stone???a me si sgretola ed ha della fanghiglia orrenda nei fori #09 come devo fare ad eliminarla????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |