PDA

Visualizza la versione completa : aquarium di londra


SPADEA VINCENZO
09-05-2007, 16:59
sono rimasto deluso vasche sporche pieni di ciano e di alghe allego qualche foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0137_293.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0146_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0145_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0142_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0141_205.jpg

Flyer19
09-05-2007, 20:53
c'è di peggio...

miticopaolo
09-05-2007, 22:02
gli squali sono sempre spettacolari.... #36#

Marco AP
09-05-2007, 22:45
Non hai mai visto quello di Genova allora... :-))

Anche io sono stato a quello di londra. NOn è il massimo, ma gli acquari marini, almeno quando ci andai io, erano molto belli e ben tenuti e c'erano alcuni biotopi dolci molto ben ricostruiti.
Mi ricordo che nella sala dove sono le razze per accarezzarle, c'era una puzza di pesce morto alquanto imbarazzante... #06
Ciao ;-)

nettuno80
09-05-2007, 23:48
non male dalle foto...almeno ci sono i coralli li....sono andato a vedere il parco "le navi"un paio di settimane fa...bhè da mettersi le mani nei capelli...il più brutto acquario pubblico che abbia mai visto..altro che genova... -04

Marco AP
10-05-2007, 00:08
Qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29947&highlight=londra ci sono le foto di quando sono andato io, per chi interessa.
Ciao ;-)

pasinettim
10-05-2007, 11:29
visto sicuramente di peggio :-)

SPADEA VINCENZO
10-05-2007, 12:14
forse avete ragione perche questo e il primo aquario pubblico che visito
abituato alle vostre vasche la differenza ce #36# #36# #36#

Ste8
10-05-2007, 12:21
Io stavo progettando un giretto all'acquario di Genova che sinceramente per un motivo o per l'altro non ho ancora visitato #12 ..Mi consigliate lo stesso una visita?..oppure meglio fare un tour a domicilio dei vari super-vasconi del forum :-D :-D ..

Marco AP
10-05-2007, 13:11
Se vuoi vedere coralli... la seconda che hai detto... se invece vuoi vedere delfini, squali e pinguini, la prima. Ciao ;-)

emio
10-05-2007, 17:42
Genova è veramente una pena...........................tanto vale fare un po' di Km. in piu' ed andare a montecarlo..................sicuramente un altro livello anche se anche li' nulla a che vedere con le vasche del forum............................l'acquario pubblico di Honolulu a Waikiki è decente................anche se parlano di grossa conquista riferendosi agli sforzi fatti per riuscire a riprodurre il Phytoplancton................hanno anche in mostra un grosso cilindro pieno di Phyto.................che spettacolo...........

Flyer19
10-05-2007, 20:33
l'acquario di Parigi è un buco...a meno che non ce ne sia un'altro...quello che ho visitato io (cambiando 80 volte metro) c'erano tre vasche...
cavoli non mi ricordo dove sono andato in un ex bunker della seconda guerra mondiale che adesso è stato riconvertito ad acquario pseudo zoo con certi animali in libertà, tipo delle piccole scimmiette...ma non mi ricordo dov'ero, o in austria o in germania...bah però era molto bello...almeno ho riempito un pomeriggio della mitica gita intorno all'europa toccata e fuga (un genio quello che l'ha progettata -28d# )
ciaoz

SCManc
11-05-2007, 14:13
non male dalle foto...almeno ci sono i coralli li....sono andato a vedere il parco "le navi"un paio di settimane fa...bhè da mettersi le mani nei capelli...il più brutto acquario pubblico che abbia mai visto..altro che genova... -04

come non essere d'accordo........ c'erano certe ambientazioni e certe
convivenze che definirle imbarazzati è poco

Latiaxis
11-05-2007, 16:31
E’ ovvio che per puristi dell’acquario di barriera i grandi acquari come quello di Genova appaiano deludenti. I coralli di plastica non sono belli da vedere per un intenditore. Ma immaginate 10 o 15 anni fa a fare le stesse vasche con tutte rocce naturali prelevare dal reef, sarebbe stato necessario smontarne uno grossa porzione (e moltiplicate il quantitativo di rocce e coralli per tutti gli acquari aperti al pubblico del mondo). La scelta della plastica è stata dettata dal principio di avere un impatto ambientale minimo.