Entra

Visualizza la versione completa : Phenacogrammus interruptus per federico sibona


pepot
09-05-2007, 15:51
eccoli in posa per te :-))

http://img99.imageshack.us/img99/3816/dscn0715ti3.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscn0715ti3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/2004/dscn0716ek5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0716ek5.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/7190/dscn0717nq4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn0717nq4.jpg)

pepot
09-05-2007, 15:53
ed ancora

http://img515.imageshack.us/img515/3069/dscn0718pp1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn0718pp1.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/5362/dscn0718pv8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0718pv8.jpg)

Labeo88
09-05-2007, 16:20
veramente belli. #25

pepot
09-05-2007, 16:31
si sono davvero dei bei pesci

sabryina
09-05-2007, 20:29
spettacolo!!! :-))

pepot
09-05-2007, 21:02
poco diffusi e poco capiti ma di grande effetto
se non fosse stato per federico nemmeno avrei saputo della loro esistenza

sabryina
09-05-2007, 21:17
io ne ho 2 in vasca..

Panzergas
09-05-2007, 21:26
io non riesco proprio a trovarli qui a milano.. qualcuno mi aiuta?

Federico Sibona
09-05-2007, 21:31
pepot, non posso certo competere come foto e come sfondo di piante (ancora complimenti), ma questi sono i miei e sembrano altrettanto in salute.

Ho guardato solo 2 delle tue foto perchè nel paesino in cui vivo adesso in pensione non è ancora arrivato l'ADSL (si spera per fine anno) e ci vogliono un bel po' di minuti per visionare una delle tue bellissime foto.

Federico Sibona
09-05-2007, 21:43
Panzergas, li trovo io nel biellese e non li trovi tu a Milano??? Hai provato a chiedere ad esox? Sicuramente se non li ha sul momento, te li procura.

pepot
09-05-2007, 22:03
le mie foto non sono nulla di che.... #07
sono fatte con una comune digitale #23
rendono ......perchè sono io che sono bravo :-D :-D

milly
10-05-2007, 08:02
pepot, sposto nella sezione dedicata alle fotografie ;-)

And76
10-05-2007, 10:23
Complimenti pepot! Bellissimi pesci e stupenda vasca, sta venendo su molto bene! #25 #25

Toglimi una curiosità, i Phenacogrammus li stai tenendo con i discus? Se si, come si comportano?
Comunque non posso che affermare che i Phenacogrammus interruptus (una volta mi pare che fossero classificati come Micralestes) sono veramente dei bellissimi pesci, che oggi come oggi sono purtroppo finiti un pò nel dimenticatoio. Io è un bel pò che non li vedo più in commercio, ma penso che all'occorrenza, un buon negoziante sia in grado di reperirli senza troppi problemi.
In una vasca adatta, che abbiano un bel pò di spazio per scorrazzare in mezzo a folti gruppi di piante, penso che un branchetto di 12-15 esemplari devono proprio essere uno spettacolo!


Ciao, Andrea.

pepot
10-05-2007, 10:35
esatto........ li tengo nella vasca con i discus
devo dire che si ignorano del tutto
amano lo stesso mangiare dei discus (essendo molto voraci) ma non mangiano mai dal fondo per cui lo fanno solo a mezz'acqua

Federico Sibona
10-05-2007, 10:51
pepot, ma hai mai provato a dar loro delle mosche? Perdono il controllo, per arrivare prima dei colleghi/e, saltano quasi fuori dall'acqua e picchiano delle craniate nelle mensole di plastica del coperchio che all'inizio mi facevano seriamente preoccupare, ma ho visto che non ci sono conseguenze. Sono veramente robusti.

pepot
10-05-2007, 10:54
se dovessero saltare fuori ho paura che possano farsi male contro il riflettore in alluminio delle t5
è molto tagliente....... meglio evitare
ma dove le trovi le mosche?

markrava
10-05-2007, 11:16
Pepot più guardo la tua vasca più mi piace, ti faccio i miei più grandi complimenti è veramente bella nel suo insieme, bravo! #25 #25 #25

pepot
10-05-2007, 11:18
markrava, grazie.................
ma aspetta di vederla tra una 20ina di giorni con le ultime modifiche :-))

pepot
10-05-2007, 11:21
anche le tue 2 vasche sono uno spettacolo #36#

markrava
10-05-2007, 11:30
Non sono nulla a confronto della tua vasca, più avanti ti farò vedere il cambiamento fatto nel 240lt, cosi mi dirai cosa ne pensi.

Federico Sibona
10-05-2007, 14:01
pepot, non so se a Napoli sono tutte sulla spazzatura non ritirata dalle strade, non penderla come un'offesa, ma è quanto ci fanno vedere in televisione, ma nel paesino in cui vivo un 7/8 al giorno con un acchiappamosche riesco a prenderle in questo periodo, prevalentemente sui vetri delle finestre. Poi non è che vadano con tutto il corpo fuori dall'acqua ( le mensole di plastica di cui ho parlato sono 1/2mm sopra il pelo dell'acqua), ma certo che si lanciano ad una velocità tale da emergere leggermente dall'acqua per acchiapparle, dal momento che loro pensano che possano decollare e quindi sottrarsi alla cattura, non sapendo che sono morte o tramortite. In natura sono insettivori e quindi si alimentano in superficie. E' uno spettacolo anche vederli mangiare le larve secche di zanzara e i cubetti di tubifex liofilizzati frazionati, ma per le mosche fresche, come ho detto, perdono il controllo, non so se sentano l'odore, ma vengono estremamente nervosi. Le femmine sono un po' più sveglie, ma quando do' un moscone, che non possono inghiottire intero, vedi tutti gli altri che lo/a inseguono per cercare di portarglielo via da in bocca. Credo che, senza esagerare, sia un'ottima integrazione alimentare.
Penso anche che sia buona norma raccoglierne un certo numero e dargliele tutte insieme, per evitare che il più sveglio/a le mangi tutte lui.
Conoscendoti tu avrai finestre fisse ed aria condizionata, per cui dovrai privarti di questo spettacolo, o andarle a cercare in campagna.

pepot
10-05-2007, 14:05
se apro le finestre qualche mosca lascia la spazzatura non raccolta ed entra anche in casa :-))
l'aria condizionata la tengo ancora spenta perchè non fa poi così caldo
ci proverò e ti faccio sapere

FiNsAn
10-05-2007, 14:39
ma che belli!!! non li avevo mai visti!!!!! :-)

pepot
01-06-2007, 22:40
oggi con grande dispiacere ho levato gli 8 phenacogrammus dalla mia vasca
sono andati però, in un posto migliore
la mia vasca ada da 120-45-60
adesso sono in compagnia di 30 caridine, 2 otocinclus e 1 farlowella
mi pare si siano ambientati subito bene anche se prima di liberarli ci ho perso diverse ore
la vasca di provenienza aveva temp a 28-29 mentre quella di destinazione 24#25

Federico Sibona
02-06-2007, 09:39
pepot, è una vita che non vedo gli sviluppi dell'ADA, sei diventato avaro di foto, sono io che mi sono perso qualche topic oppure aspetti per creare suspense e lasciarci poi tutti a bocca aperta?

Per i Phenacogrammus, visto che non possono protestare loro lo faccio io, quella era nata per essere la loro vasca!! -04

ftoggos
02-06-2007, 10:16
complimenti per i pesciotti che sono davvero splendidi, hanno colori semplicei ma grandemente appariscenti, la vasca è una meraviglia, le piante ottime...piccola curiosità, che tipo sono quelle messe a mò di pratino??

Acquariomania
02-06-2007, 12:54
L'affibiato di pesci arcobaleno se lo meritano tutto!!!! #36# #36#

pepot
02-06-2007, 14:11
Federico Sibona,
la vasca ada procede una meraviglia
ho fatto qualche recente cambiamento sostituende le rosse
le alternanthera infatti non mi convincevano troppo e le ho sostituite con della ludwigia arcuata
per le foto vorrei che fosse almeno decente per poterle esporre ad un pubblico esigente come questo
i miei discus continuano a deporre ed i phenacogrammus erano gi unici e veri predatori per cui non ho avuto scelta..................
comunque, nella vasca ada, ti assicuro che sono i padroni incontrastati e ne metterò altri 4-5
pensa che venerdi un cliente non voleva entrare per restare a guardare la vasca #18 .............. secondo me invece non volega sgangiare............ :-))

pepot
02-06-2007, 14:13
ftoggos,
il prato è fatto con sagittaria

Federico Sibona
02-06-2007, 15:16
pepot, sarà rimasto ipnotizzato dal sentierino che lo invitava ad andare in bagno :-D :-D :-D :-D Gli hai fatto presente che se non sganciava l'acquario lo avresti dovuto togliere per carenza di fondi? :-D :-D :-D
Comunque, in fondo, abbiamo trovato un difetto ai Phenacogrammus, ma digli che vadano a predare le uova o gli avannotti dei Pelvicachromis che ho io, se se la sentono. Quando i pulcher sono in riproduzione vedo i Phenacogrammus tutti rintanati in un quarto della mia vaschetta, invero un po' piccola per loro, e guai se si azzardano ad uscire dal loro ghetto. I discus pur essendo ciclidi anche loro (e belli), sono degli ingenui e paciocconi, non sanno farsi rispettare :-)) . Se guardi questa foto che ho postato in Album foto, vedi la femmina di pulcher in posizione di attacco contro i Phenacogrammus che si intravedono in mezzo alle foglie del Crinum: http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3630
Comunque non ti avevo detto di mettere i Phenacogrammus nella nuova vasca solo perchè li avevi già nell'altra, ma così vai alla grande ;-) . Mi raccomando, in questa vasca, moderati come numero di specie.

ftoggos
02-06-2007, 15:18
GRazie per l'info...cmq sia davvero bello #25 #25 #25 #25 #25

pepot
02-06-2007, 15:57
pepot, sarà rimasto ipnotizzato dal sentierino che lo invitava ad andare in bagno :-D :-D :-D :-D Gli hai fatto presente che se non sganciava l'acquario lo avresti dovuto togliere per carenza di fondi? :-D :-D :-D
Comunque, in fondo, abbiamo trovato un difetto ai Phenacogrammus, ma digli che vadano a predare le uova o gli avannotti dei Pelvicachromis che ho io, se se la sentono. Quando i pulcher sono in riproduzione vedo i Phenacogrammus tutti rintanati in un quarto della mia vaschetta, invero un po' piccola per loro, e guai se si azzardano ad uscire dal loro ghetto. I discus pur essendo ciclidi anche loro (e belli), sono degli ingenui e paciocconi, non sanno farsi rispettare :-)) . Se guardi questa foto che ho postato in Album foto, vedi la femmina di pulcher in posizione di attacco contro i Phenacogrammus che si intravedono in mezzo alle foglie del Crinum: http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3630
Comunque non ti avevo detto di mettere i Phenacogrammus nella nuova vasca solo perchè li avevi già nell'altra, ma così vai alla grande ;-) . Mi raccomando, in questa vasca, moderati come numero di specie.

azzz ho visto la foto :-))
povero phenacogrammus sembra terrorizzato
per la vasca ada vorrei terminare la popolazione che ho già detto già con i phenacogrammus o, al più, con un banco di nannostomus marthentaleri rinunciando quindi al nostro primo obiettivo ;-)
devo ancora decidere.........

Federico Sibona
02-06-2007, 16:35
pepot, tieni presente anche i beckfordi che sono altrettanto belli e vengono un po' più grandi. Tieni presente che i Nannostomus non stanno tanto a loro agio con pesci più grandi di loro e particolarmente vivaci.

pepot
02-06-2007, 16:38
pepot, tieni presente anche i beckfordi che sono altrettanto belli e vengono un po' più grandi. Tieni presente che i Nannostomus non stanno tanto a loro agio con pesci più grandi di loro e particolarmente vivaci.
volevo mettere una macchia compatta rossa da contrastare al gruppo phenaco........ questa era la mia intenzione
i beckfordi non sono rossi solo in amore?
tu sei un'encilopedia vivente
io ne sò pochissimo
che dici?

pepot
02-06-2007, 16:44
ecco la vasca senza phenaco

luker
02-06-2007, 17:03
nannostomus marthentaleri

pepot e ndo li trovi qui sti pesci ?! Io ho girato abbastanza ma sempre invano...

Federico Sibona
02-06-2007, 18:10
pepot, dai una occhiata a questo pesce:
http://filaman.ifm-geomar.de/Photos/PicturesSummary.cfm?ID=5248&what=species
è africano come i Phenacogrammus (ed è anche lui un Alestide), ma di un'altra zona e non è rosso. Se ti attira, chiedi a Rosario se te li trova.
Altrimenti staccherei non solo come colore, ma anche come forma, nel senso di non mettere altri pesci con forma di pesce tradizionale. Ad esempio esistono Caracidi (Hyphessobricon ed Hemigrammus) che hanno corpo alto e compresso lateralmente (ad es. Hyphessobrycon erythrostigma). Dai una guardata ai soliti siti.
Comunque anche i Nannostomus, vista la dimensione della vasca ed il fatto che le piante non mancheranno, penso non possano essere disturbati più di tanto dai Phenacogrammus.

pepot
02-06-2007, 20:08
nannostomus marthentaleri

pepot e ndo li trovi qui sti pesci ?! Io ho girato abbastanza ma sempre invano...
rosario di mondo natura li ordina per me ;-)
se ti servono passa da lui così ne prende qualcuno anche per te
io se decido ne prendo una 30ina

pepot
02-06-2007, 20:20
pepot, dai una occhiata a questo pesce:
http://filaman.ifm-geomar.de/Photos/PicturesSummary.cfm?ID=5248&what=species
è africano come i Phenacogrammus (ed è anche lui un Alestide), ma di un'altra zona e non è rosso. Se ti attira, chiedi a Rosario se te li trova.
Altrimenti staccherei non solo come colore, ma anche come forma, nel senso di non mettere altri pesci con forma di pesce tradizionale. Ad esempio esistono Caracidi (Hyphessobricon ed Hemigrammus) che hanno corpo alto e compresso lateralmente (ad es. Hyphessobrycon erythrostigma). Dai una guardata ai soliti siti.
Comunque anche i Nannostomus, vista la dimensione della vasca ed il fatto che le piante non mancheranno, penso non possano essere disturbati più di tanto dai Phenacogrammus.
ho visto il pesce del link ed in effetti è un bel pesce ma un poco troppo anonimo....
voglio qualcosa che attiri immediatamente lo sguardo di chi osserva
per questo volevo il tono del rosso
gli hyphessobricon li conosco bene
ne ho 10 nella vasca dei discus
credo che opterò per i nannostomus anche se rosario dice che devo aspettare ancora perchè la vasca non è ancora partita del tutto............. -04
comunque, grazie sempre dei tuoi preziosi consigli federico
hai contribuito alla mia crescita ed alla mia conoscenza in soli pochi mesi spronandomi a studiare e ad approfondire schede e biotipi

luker
03-06-2007, 02:34
Ah se riesce a ordinarli rosario quando li ordini tu ricordati di me e ne prendo pure io un bel pò =P
Nun ti dimenticà :-D

pepot
03-06-2007, 08:42
che intendi per un bel po

giacomo58
03-06-2007, 08:57
Phenacogrammus..... in settimana invio di nuovo la moglie in via s. teresa :-)

pepot
03-06-2007, 09:04
Phenacogrammus..... in settimana invio di nuovo la moglie in via s. teresa :-)
no....
si parlava di nannostomus mortenthaleri....
http://aquaclopedie.dyndns.org/cgi-bin/engine.pl?CID=0159
devo ordinare quelli da rosario

Federico Sibona
03-06-2007, 09:35
pepot, dire "gli Hyphessobrycon li conosco bene" mi sembra impegnativo, guardati questa paginata:
http://www.fishbase.org/NomenClature/ScientificNameSearchList.php?crit1_fieldname=SYNON YMS.SynGenus&crit1_fieldtype=CHAR&crit1_operator=EQUAL&crit1_value=hyphessobrycon&crit2_fieldname=SYNONYMS.SynSpecies&crit2_fieldtype=CHAR&crit2_operator=contains&crit2_value=&group=summary&backstep=-2
e gli Hemigrammus:
http://www.fishbase.org/NomenClature/ScientificNameSearchList.php?crit1_fieldname=SYNON YMS.SynGenus&crit1_fieldtype=CHAR&crit1_operator=EQUAL&crit1_value=hemigrammus&crit2_fieldname=SYNONYMS.SynSpecies&crit2_fieldtype=CHAR&crit2_operator=contains&crit2_value=&group=summary&backstep=-2
anche se alcune specie sono in sinonimia, sono comunque un bel numero!

pepot
03-06-2007, 09:38
il solito preciso :-))
mi riferivo a quelli piu comuni che si vedono un pò ovunque #12

Federico Sibona
03-06-2007, 09:51
pepot, a parte che sono un rompiballe pignolo ma ormai non cambio più, ma se parliamo di pesci comuni, non è che il nannostomus mortenthaleri si trovi nel lavandino di casa!! Nel senso che per il Rosario nulla sembra impossibile -05 :-D .

pepot
03-06-2007, 09:53
pepot, a parte che sono un rompiballe pignolo ma ormai non cambio più, ma se parliamo di pesci comuni, non è che il nannostomus mortenthaleri si trovi nel lavandino di casa!!
:-D :-D :-D :-D :-D
forse da te ma napoli si...........
scherzi a parte questo nannostomus è difficile da avere anche ordinandolo
#07 #07 #07

giacomo58
03-06-2007, 10:00
pepot,
hai dimenticato come è cominciato il thread? io sono interessato a quelli

pepot
03-06-2007, 10:05
pepot,
hai dimenticato come è cominciato il thread? io sono interessato a quelli
hai ragione ;-)
ma poi siamo andati OT
comunque rosario mi pare abbia qualche esemplare al negozio
il fatto è che nei negozi difficilmente hanno i colori che vedi nelle vasche e per questo non sono molto diffusi
basta farli mangiare bene per pochi giorni, una luce adeguata, e diventano belli da morire come vedi nelle mie foto o nell'avatar di federico

giacomo58
03-06-2007, 11:49
non li conosco, io ho ripreso a dedicarmi alle vasche dolci dopo molti anni e non ricordo di averli mai allevati ai miei tempi, anche nelle mie guide un pò stagionate non ne ho notizie

sabryina
03-06-2007, 12:40
Io ho 2 maschi da vendere!!!

almeno sfoltisco un po' una popolazione che non è un fritto misto, DI PIU'..

giacomo58
03-06-2007, 16:22
siamo un po lontanucci, io vorrei partire con un gruppetto misto maschi e femmine

sabryina
03-06-2007, 19:06
io invece devo proprio venderli.. ho necessità assoluta.. -20

comunque sia, fra un po' metto la lista completa in mercatino..

comunque se c'è qualche anima pia che vuole adottarli, io li ho..

pepot
03-06-2007, 19:14
sabryina,
io li prenderei volentieri ma solo se fossi sicuro del tuo imballaggio #24
lo dico per i pesci ovviamente ;-)
se fai una cosa per bene e ti assicuri per tutte le cautele li prendo

sabryina
03-06-2007, 19:35
Una spedizione la feci tempo fa.. andata bene..

Pacco abbastanza grande.. dentro ricoperto da 2 lastre di polistirolo per lato da 1cm (mi pare) ognuna; un pesce per sacchetto avvolto da un altro sacchetto per eventuali perdite del 1°; poi prossimamente prenderò anche le "patatine" di polistirolo.. non so come chiamarle.. ma comunque visto che ho il mio ragazzo che al lavoro ne ha sempre in abbondanza..! :-))

pepot
03-06-2007, 19:44
Una spedizione la feci tempo fa.. andata bene..

Pacco abbastanza grande.. dentro ricoperto da 2 lastre di polistirolo per lato da 1cm (mi pare) ognuna; un pesce per sacchetto avvolto da un altro sacchetto per eventuali perdite del 1°; poi prossimamente prenderò anche le "patatine" di polistirolo.. non so come chiamarle.. ma comunque visto che ho il mio ragazzo che al lavoro ne ha sempre in abbondanza..! :-))
ok allora ;-)
patatine in omaggio
fammi sapere tutto

sabryina
03-06-2007, 20:20
;-) ok

gdonnanno
03-06-2007, 21:36
ed ancora

http://img515.imageshack.us/img515/3069/dscn0718pp1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn0718pp1.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/5362/dscn0718pv8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0718pv8.jpg)



Veramente bellissimi. Complementi.

giacomo58
05-06-2007, 18:27
appena arrivati dal negozio suggerito da pepot tre phenacogrammus belli grossi, niente da dire il negozio è ben fornito

pepot
05-06-2007, 18:49
bene....................... ;-)

giacomo58
05-06-2007, 19:11
bene bene però non tutto, devo tornarci sono tre femmine e non due femmine ed un maschio come detto al mio aiutante (moglie)

pepot
05-06-2007, 19:14
tre sono comunque pochini
è un pesce che forma gruppo
da solo si intimorisce terribilmente
dovresti metterne almeno 6
fai 3 maschi e 3 femmine anche se i maschi sono molto piu belli come al solito

giacomo58
05-06-2007, 19:17
solo questi aveva la prossima settimana gli arrivano

giacomo58
05-06-2007, 19:19
si ho visto che sono molto timidi nonostante la stazza non da poco appena immesse nell'acquario una l'ho data per morta quasi subito poi si è ripresa

pepot
05-06-2007, 19:26
devi fare l'abientamento in maniera molto graduale
fai durare il tutto anche 1 oretta
ogni 5-10 minuti metti metà bicchiere di acqua della vasca nella busta
comunque sono pesci molto forti e robusti
appena saranno a loro agio vedrai che colori e che spettacolo
quando somministri il cubo saranno delle frecce

giacomo58
05-06-2007, 19:36
così ho fatto pepot sono fresco di forum ma ho una veneranda età di acquarista (e non ....!)

pepot
05-06-2007, 19:46
chiedo scusa ;-)
ma nel dubbio è sempre meglio dare un consiglio in piu..... che uno in meno
allora la pesciolina ha subito solo un poco lo stress visto che poi si è ripresa alla grande

giacomo58
05-06-2007, 19:56
figurati, io ho ripreso dopo anni di abbandono la vecchia passione e i vostri consigli mi sono preziosi i venditori sono quasi tutti cambiati e molte specie hanno nomi diversi rispetto a qualche anno fa con i forum è tutta un'altra cosa ;-)

Federico Sibona
05-06-2007, 21:35
giacomo58, cancella immediatamente quel "sigh!", quel che conta è l'età dello spirito non quella del corpo ;-) e l'acquariofilia ci aiuta a restare giovani, ma tu lo sei effettivamente giovane! Come età sei più vicino a pepot che a me!.

pepot
06-06-2007, 00:30
io sono un ragazzino................ :-))

markrava
06-06-2007, 00:58
Pepot ma la tua seconda vasca qual'è......è pronta...... #24

giacomo58
06-06-2007, 05:33
Come età sei più vicino a pepot che a me!.

certo maestro ma proprio di un pelo :-D , comunque hai ragione non mi sento affatto vecchio (ho cancellato subito il sigh)

pepot
06-06-2007, 08:40
Pepot ma la tua seconda vasca qual'è......è pronta...... #24
è una ada 100% da 120-45-60
è partita da un mese e mezzo ma promette bene
è comunque in fase di evoluzione
mancano ancora parecchie cose...... presto posterò una foto
ieri ho dato qualche potatura a marty (forumista)
l'ha vista di persona passando al mio studio
credo le sia piaciuta
il parere di un aquariofilo è piu gradito di quallo di un cliente :-))

sabryina
06-06-2007, 11:47
:-D non siete vecchi.. se non avessi letto la vostra età sotto al nick probabilmente non avrei manco creduto che avevate un po' più di anni di me :-D

sabryina
06-06-2007, 20:53
pepot, guarda se per caso oltre ai Phenacogrammus ti posso mettere dell'altro che magari ti serve..

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=125889&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

pepot
06-06-2007, 21:11
sabryina,
no grazie ;-)

giacomo58
19-06-2007, 17:19
i maschi di phenacogrammus li ho ricevuti "freschi freschi" da acquaingros, temevo per il gran caldo invece tutto ok

sabryina
21-06-2007, 11:06
sono sempre disponibili.. pepot, servono ancora?

pepot
21-06-2007, 11:08
sono sempre disponibili.. pepot, servono ancora?
certo
aspettavo un tuo mess
credevo mi mandassi un mp per dsarmi disposizioni sul pagamento ;-)
fammi sapere

sabryina
21-06-2007, 12:22
ok :-)

tra oggi e domani mando tutto l'occorrente per il pagamento, e per metterci d'accordo ;-)

GastronomiaSalentina.it
27-06-2007, 09:19
A lecce non li ho mai visti questi phenacogrammus, forse dovrò ricorrere anch'io ad acquaingros però a settembre, adesso fa troppo caldo per farmeli spedire

sabryina
03-07-2007, 19:40
sonobellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.. soprattutto quando si vedono dal vivo, hanno dei colori brillanti.. "luccicano"!









x pepot: la situazione col balantio è uguale.. però insegue e basta.. e mordicchia.. in poche parole gli rompe le scatole senza fargli tanti danni..