PDA

Visualizza la versione completa : Tartarughe quasi morte trovano casa.....


Actarus77
09-05-2007, 12:50
Come da titolo mentre portavo a spasso mia figlia in un parco ho visto due tartarughe acquatiche in un prato!!!!
Erano disidratate e come acqua avevano una fontanella!!!!!
Mi sono cosi' mosso a pietà ( spero di aver fatto bene) e le ho portate a casa. ;-)
In casa ho due vasche una di 40 Lt. e una di 85 Lt.
Gli ho attrezzato, in attesa di una sistemazione più adeguata la vasca di 75.
ho abbassato il livello dell' acqua messo un doppio filtro comprato faretto spot da 60 watt e neon uva+uvb e attrezzato con varie rocce e una corteccia finta di resina una area di terra.
Spero di aver fatto tutto giusto anche perchè di tartarughe e rettili ci capisco poco. #12
come cibo per ora gli ho dato gamberetti esiccati, filetto fresco di pesce...e piante e chiocciole presenti in vasca.... :-(
Spero in un vostro aiuto sincero aspetto consigli. :-D
vi posto qualche scatto.

Pelma
09-05-2007, 18:18
Non vorrei sbagliarmi, ma le tarta le hai messe assieme ai pesci? Occhio che se così è, prima o poi si papperanno i pesciolini vivi.

Akheru
09-05-2007, 19:14
Complimenti hai fatto tutto perfettamente! Hai preso tutto il necessario e l'ambiente non è affatto male, inoltre le tarte se erano in quel prato erano state abbandonate per cui hai fatto bene a salvarle. Se ti può interessare sono delle trachemys scripta scripta ibridate con delle elegans.

Actarus77
09-05-2007, 20:02
grazie mille dei complimenti....mi sono un po' informato sulla gestione....unico cruccio che ho nella testa è l' alimentazione e se la mia vasca è abbastanza grande -05

Actarus77
09-05-2007, 20:07
per i pesci molto presto migreranno in un vascone da 300 Lt. :-D

Akheru
09-05-2007, 20:20
Dunque il pesce frescoo è ok, se vuoi ( e se puoi) alternalo con camole della farina, chiocciole e piante acquatiche vanno bene e inserisci nella dieta l'insalata, anzi meglio se radicchio e tarasacco ( se inizialmente non le mangiano non preoccuparti le trachemys sviluppano più in età adulta l'alimentazione vegetariana)! I gamberetti secchi eliminali mentre ti converrebbe acquistare i pellets, sono quei bastoncini per tartarugheche trovi nei negozi di animali, questi sono tipo degli integratori e devono rappresentare circa il 20#30 % della dieta.
Per la frequenza di alimentazione ( mi pare che le tue tarte siano sui 7-8cm di carapace giusto) dagli da mangiare 1-2 volte al giorno e non farti fregare, loro appena ti avvicinerai alla vasca ti verranno incontro come se non mangiassero da mesi ma in realtà lo fanno per istinto dato che in natura non sanno quando potrebbero mangiare la prossima volta :-))
Quando raggiungeranno i 10cm puoi anche passare a 1volta al giorno con un giorno settimanale di digiuno.
Ah per la vasca adesso va benissimo, tieni conto però che le trachemys crescono molto in fretta e tempo 6 mesi( o anche di meno) necessiteranno di una vasca più grande.

GianlucaLucchese
16-05-2007, 17:26
molto carine...
per l'alimentazione elimina i gamberetti secchi e sostituiscili con pellets... camole della farina sono troppo grasse per le tartarughe, che inoltre digeriscono male la chitina esterna che ricopre la larva, quindi ti consiglierei di dargliele una volta ogni tanto come dessert...
la vasca e' molto carina, mi dispiace per i pesciolini e per le piante perche' probabilemente faranno una brutta fine a breve... quando avrai modo di sostituire la vasca ti consiglio di eliminare ogni possibile convivenza vegetale\ animale... l'unica pianta resistente alla Trachemys adulte e' forse il luckybamboo ( lo trovi all'ikea ).
Dalle foto non escluderei un principio di piramidizzazione del carapace, segno che hanno una carenza di calcio. Per sopperire alla cosa metti a galleggiare un osso di seppia nella vasca, e 1 volta a settimana somministra con i pellets un integratori di calcio e vitamina d.

Actarus77
16-05-2007, 20:19
per il calcio in vasca ci sono molte lumachine....finchè ci sono :-D
i gamberetti secchi glieli do' finche non finisco la scatola ormai l' ho comprata!!!
Intanto gli sto dando pesce fresco....pollo....e le piante dell' acquario :-)
Sapete dirmi se posso dargli carote o altri vegetali?

Actarus77
16-05-2007, 20:21
aha i pellets non se li filano nemmeno.....e inoltre hanno cominciato a cacciare le caridine presenti in vasca con scarsi risultati per ora -11

GianlucaLucchese
16-05-2007, 21:08
puoi dargli del tarasacco e pezzettini di carota, ma con parsimonia, questo pero' non credo salvera' le piante in vasca ( tralaltro che piante sono? alcune potrebbero fargli male ). le caridine son troppo sveglie, non le acchiapperanno mai eheh.

Actarus77
16-05-2007, 22:46
menomale per le caridine.... :-)) per le piante no prob....dovrebbero essere aanubias mi pare poi muschio di java ma quello non lo toccano ;-)

Actarus77
16-05-2007, 22:47
il tarasacco dove lo trovo... #23 ?????

GianlucaLucchese
17-05-2007, 01:05
in giardino se ne hai uno :)
altrimenti non è poi cosi' fondamentale, sono onnivore ma mangiano sopratutto cibo vivo. l'importante è equilibrare la dieta dando sempre pasti diversi, per simulare pressapoco il loro opportunismo in natura. cmq strano che i pellets non se li filano, che marca sono?
le mie ad esempio snobbano completamente quelli della SERA, mentre vanno ghiotte delle marche JBL.

Actarus77
17-05-2007, 01:11
non ricordo ora mi sembra tetra.... ma i tarasacco sono quella specie di spighe a mo' di grano???
Se si qui da noi li chiamano tirasacco ;-)

GianlucaLucchese
17-05-2007, 01:43
http://www.pomodoroitaliano.it/tarassaco.jpg

il tarassaco e' questo qui :)
cmq non ci impazzire ... con il cibo puoi sbizzarrirti, l'importante e' informarti bene su cosa digeriscono e cosa no ( per questo sconsiglio gli insetti e le larve in generale e tutte le carni grasse ), e somministrare spesso calcio e vitamina d che sono fondamentali per la crescita.

quando puoi posta anche qualche foto ravvicinata ^^

Actarus77
17-05-2007, 02:26
ok
domani cambio l' acqua e faccio qualke scatto nuovo :-))

Akheru
21-05-2007, 15:45
Dalle foto non escluderei un principio di piramidizzazione del carapace, segno che hanno una carenza di calcio. Per sopperire alla cosa metti a galleggiare un osso di seppia nella vasca, e 1 volta a settimana somministra con i pellets un integratori di calcio e vitamina d.

Piramidalizzazione?? Onestamente a me non pare proprio che ve ne sia traccia!

Actarus77
22-05-2007, 22:54
nemmeno a me il carapace è bello tosto..... #22