Visualizza la versione completa : Durso "interno" è possibile?
DiverDeep
09-05-2007, 08:57
Vi chiedo se possibile un aiuto. Quando ho rifatto la vasca, stupidamente non ho fatto il Durso, ho solo messo un tubo corrugato come scarico e ora fa parecchio rumore. Allo stato atuale, sarebbe difficile rimuovere il tutto per cambiare scarico. Esiste un modo di montare un silenziatore interno alla vasca?
Grazie
GIuliano
sarebbe urtile delle foto di come lai fatto x capire meglio
ciao da blureff
DiverDeep
09-05-2007, 12:35
E' il classico bocchettone a parete con dietro un gomito a 90° sul quale è collegato un tubo corrugato che va in sump. Sulla curva del gomito ho incollato un rubinetto nella speranza di far entrare aria evitando il gorgoglio, ma senza risultati.
Il problema non è tanto come fare, perchè basterebbe fare un stokman (non so se si scrive così) con un gomito interno, griglietta e tappo sopra. PErò purtroppo alzerei il livello di almeno 3-4 cm e non è fattibile. Devo trovare un modo di mantenere invariato ( o quasi) il livello.
Allego uno schemino per cercare di chiarire lo stato attuale.
Grazie!
:-)
ma e semplice,metti una curva a 90 gradi ed un grata che faccia da protezione x eventuari intasamwenti dovuti da lumache ho pesciù
si chiama succhiaruola
oppure prendi un pezzo di tubo ed una calotta e fai dei tagli a mo di grata
ciao da blureff
DiverDeep
09-05-2007, 14:25
e dici che così funziona? Io ho provato a chiudere con una mezzaluna la metà "esposta" del bocchettone. Ovviamente il rumore cessa, però appena entra in funzione l'osmoregolatore, il livello comincia a salire in vasca e rabbocca di continuo! Cosa che senza mezzaluna non fa! Se metto un gomito ocmedici tu non farà la stessa cosa?
se toglia la curva in alto................anzi attacchi una t al tubo ed alla curva che entra in vasca ?.............è praticamente un durso...........
DiverDeep
09-05-2007, 14:42
si lo so emio, però è proprio che volevo evitare di lavorare sui tubi esterni, anche prchè non sono in posizione "comoda" e sono tutti incollati. PEr questo cerco una soluzione da "aggiungere"
la vedo dura................pero' potresti aggiungere la t (coricata) ed il gomito all'interno, chiudendo il buco che hai fatto sul gomito esterno....................certo non viene una cosa invisibile.............ma se non hai alternative.............
io ho risolto così...
naturalmente dovreisti...incollare le due parti lavorando in verticale
;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo462_810.jpg
..... dettagli http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo463_152.jpg
.....idem http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo464_124.jpg
...foto doppia ...scusate...MODERATORI !!!!!
se potete cancellare questo
"[b:b58d1cee37]ERRORE DI SBAGLIO" [/b:b58d1cee37]....
Grazie
mario http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo464_287.jpg
....fine.
sono stato chiaro ????!!!????
ciao
Mario http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo465_168.jpg
DiverDeep
09-05-2007, 17:21
ehi, mi sembra valido questo! MA cosa intendi per lavorare in verticale le parti? Grazie per le foto!
e piu che sufficiente,la curva come ti ho suggerito,non ti crea problemi di livello,non incasinarti,lo hanno un tubo che sale dal fondo,tu ce lai su una parete verticale,fidati,lo sfiato che hai fatto lascialo aperto ;-)
ciao da blureff
Deep,
nel senso che io lavoro ..a caduta quindi eè stato sufficiente calzare sul tubo la griglia e appoggiarci sopra il "pettine".
mentre tu , che lavori in verticale , devi incollare griglia e pettine insieme e poi calzarlo sul tuo tubo di caduta.
puoi adottare tranquillamente quello che ha detto blureff, mi permetto di suggerre pero che lo sfiato sia SEMPRE più in alto del livello acqua in vasca.....
.... nel remoto caso che possa diventare una sorta di sifone.....
remoto...remoto...remoto...
...ma perchè rischiare ????!!!????
;-)
Ax
-50
DiverDeep
10-05-2007, 09:04
ok, grazie asterix e grazie blureef.
Asterix, per curiosità....il "Pettine" che hai usato cos'è? Somiglia alle ventoline degli elicotteri R/C
Deep,
sbagliato ;-)
ventola per raffreddamento pacchi lamellari motori ac.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |