PDA

Visualizza la versione completa : Cacatuoides - Trito e ritrito, ma necessario!


pamongi
08-05-2007, 15:54
Mi spiace riproporre un argomento trito e ritrito, ma stante la confusione che vige in diversi forum e siti a riguardo, chiedo consigli in merito ad una allestimento per cacatuoides anche a scopo riproduzione, sulla falsariga di un biotopo tipo rio Ucayali. quindi acqua non particolarmente tenera e pH non necessariamente acido.

- la vasca misura 100*30*40, quindi un 120L netti - circa 100L lordi considerato il filtro interno.

- illuminzazione con due neon da 25W

- fondo di ghiaia scura a granulometria media, con fertilizzante in polvere (non ricordo il nome... ups)

Queste sono le c ondizioni attuali, la vasca è vuota e sta girando da una settimana.

Ora passiamo alle domande.

- Quante femmine assieme al maschio di cacatuoides, 2 o 3?

- Vorrei mettere abbastanza piante, compresa qualcuna da "soffitto". Cosa mi consigliate, sia per il fondo che per la superficie?

- Mi pare di aver capito che i compagni migliori per i caca sono gli oto... quanti ne dovrei mettere?

- quali e quanti altri pesci posso inserire (considerando l'acqua di durezza media e il pH attorno al neutro)?

- ci sono invertebrati caratteristici del biotopo rio Ucayali o comunque "compatibili" con esso?

Qualsiasi altro suggerimento è ben accetto.

kingdjin
09-05-2007, 19:45
1 m 2 f di caca , 6 otos e un gruppo di nannnostomus che non predano gli avannotti. Inserisci noci di cocco così deporranno lì dentro. A me hanno deposto in una cavità in un legno ma so che nei cocchi si trovano bene...

kingdjin
09-05-2007, 19:46
come invertebrati tipici del posto non ne conosco..ma puoi aggiungere caridina japonica (x 10) anche se sono asiatiche...i miei caca non le toccavano minimamente..

pamongi
09-05-2007, 19:48
un gruppo di nannostomus... tipo quanti secondo te?

Mr. Tonic
09-05-2007, 20:02
puoi aggiungere caridina japonica

secondo me rischi

pamongi
09-05-2007, 20:09
rischio....? perché?

Mr. Tonic
09-05-2007, 20:17
rischio....? perché?perché quando le caridine fanno la muta sono molto vulnerabili e possono essere pappate

elthy
09-05-2007, 20:17
io posso dirti che dentro all'acquario inseiem a ramirezi e cacatuoides ho 3 caridine (o neocaridine ora non ricordo) e sono vive tutte.. non le considerano proprio. se proprio le puntano le carid si dileguano .. va anche detto che essendo, le mie, solo 3 non sono molto invasive.. :-)) spero ti sia utile

pamongi
09-05-2007, 20:42
ok capito. allora magari ci penso oppure faccio una prova con poche.
per quanto riguarda i nannostomus, quanti ne potrei mettere per voi?

kingdjin
10-05-2007, 01:37
8 credo vadino bene..aspetta i consigli dei più esperti..ti sconsiglio comunque corydoras o ancistrus che si mangiano uova e avannotti di notte e poichè sono corazzati i caca non riscono a menarli come si deve!

pamongi
10-05-2007, 09:28
bene, perfetto. E quando dovrei inserire le varie specie? tutte subito o in un ordne particolare?

kingdjin
10-05-2007, 14:06
aggiungi prima gli otos..i caca aggiungili tutti e 3 insieme così le femmine si dividono il territorio..poi successivamente aggiungi i nannostomus..