Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio sui fosfati.


Bruno2007
08-05-2007, 09:44
Ciao a tutti e rieccomi di nuovo a chiedere consigli,
ormai sono 40 giorni che il mio primo e nuovo acquario sta funzionando e, fortunatamente non ho incontrato grossi problemi se non una leggera instabilità dei valori dell'acqua.
Ora sembra abbastanza stabile valori: GH 8, KH 6, PH 7,2, Nitrati e Nitriti assenti, Ammoniaca assente.
L'unica cosa che mi genera qualche dubbio è che ho misurato ieri per la prima volta i fosfati (un test a reagente chimico di cui al momento non ricordo la marca!) e dovrebbe essere pari a 0,25; dico dovrebbe perchè il colore non mi sembrava proprio uguale a quello del campione.
Comunque volevo chiedervi, è troppo alto il valore?
Eventualmente per abbattere i fosfati c'è qualche sistema particolare o devo solo cambiare acqua?
Faccio notare che problemi di alghe al momento non sembrano molto evidenti e le piante crescono benissimo, l'Egeria è stata potata per ben due volte e sia le piantine di Anubias Barteri Nana che l'Echinodorus hanno emesso una fogliolina nuova!
Infine volevo chiedervi un parere, sulla mia decisione di inserire qualche pesce ( i primi 6 Corydoras tanto per iniziare!) la prossima settimana, tenuto conto che al momento non ho ancora visto il picco di nitriti, (faccio il test circa ogni due giorni con il kit a reagenti liquidi della SERA) nè nitriti e nè nitrati e nemmeno ammoniaca; è possibile che per un caso fortuito il ciclo dell'azoto si compia non facendo salire i valori? Rimango in attesa e ringrazio fin da ora per le vostre risposte.

fr@nco
08-05-2007, 09:58
Bruno2007, Ciao. I fosfati non sono eccessivamente alti. Per tenerli sotto controllo potrebbe essere sufficiente il cambio d'acqua settimanale del 10% del totale, del resto i fosfati al pari dei nitrati sono un nutrimento per le piante e non è il caso di tenerli a zero. In seguito, qualora dovessero salire, puoi ricorre a delle resine.
Il picco dei nitriti non è detto che debba esserci per forza, specie se hai messo l'attivatore batterico. Secondo me, passati 40 giorni, puoi cominciare ad inserire ospiti con le pinne, forse 6 per volta sono troppi, direi max 4 per volta se di piccola taglia, se più grandi non più di 2.
Che tipo di pesci vuoi mettere in vasca ? (oltre ai cory)

Bruno2007
08-05-2007, 10:31
Grazie, quindi provvedo solo con i cambi d'acqua settimanali!
Si, infatti i primi 10 giorni ho inserito sempre l'attivatore batterico nel filtro e quindi pensi che il filtro possa essere pronto?
Per quanto riguarda i pesci volevo mettere 6 pulitori (Cory), 3 o 4 Otocinclus, 1 Betta maschio e 2 o 3 femmine e qualche Puntius Titteya, pensavo per questi ultimi 6 o 7.
Pensi che possa andare come combinazione e quantità di pesci?
Tra l'altro per i Cory e gli Oto vale sempre la regola di 1 maschio e 2/3 femmine?

fr@nco
08-05-2007, 10:46
Comincia con i cory, se ne vuoi mettere 6 fai tre per volta. Per gli otocinclus aspetterei perchè è un pesce un pochino più delicato, quidi tra uno o due mesi, quando i valori dell'acqua saranno più stabili. La regola di un maschio e tre femmine non vale per oto e cori perchè è molto difficile che riuscirai a farli riprodurre, mentre per il betta è rigorosamente vietato. Non ho esperienza diretta ma so che due/tre femmine di betta si scannerebbero tra di loro. Considera che anche una singola coppia di betta richiede attenzione in quanto il maschio, al di fuori del periodo riproduttivo, aggredisce e spesso uccide la femmina.

Bruno2007
08-05-2007, 11:04
Grazie mille! farò tesoro dei tuoi consigli.
A risentirci!!!

Massimo lo cascio
08-05-2007, 12:29
Ciao. Sarà che io sono un tipo prudente ma Quei valori indicano che la vasca è super avviata o che non lo è per niente... ti consiglio di aspettare ancora una settimana prima di inserire i cory. Dovresti nel corso di questa inserire un pizzico di mangime nel filtro tutti i giorni e annotare quotidianamente come variano i valori dell'acqua. Se invece nel periodo di maturazione già lo mettevi allora ok.... Vai pure coi pesci.

Bruno2007
08-05-2007, 13:26
Si, grazie mille anche a te per l'interessamento, comunque ho già provato a sporcare l'acqua con un pizzico di mangime, e comunque provo con pochissimi pesciolini e starò con quattro occhi aperti per vedere eventuali variazioni pericolose. Ma io credo che dato il più che discreto numero di piante che ho inserito (ormai ho riempito tutto il fondo di egeria e inserita un'ulteriore echinodorus al centro oltre alla lenticchia d'acqua che mi sta formando un tappeto verde in superficie!) queste mi consentano anche un certo margine di errore creando un effetto stabilizzante. Almeno lo spero!!!
Ciao!