Entra

Visualizza la versione completa : Problemini al'impianto idraulico!!!!!!


R@sco
07-05-2007, 21:57
ciauz a tutti...

ho un problemino con la risalita e la discesa in sump...ora vi spiego...

DISCESA.... fa un rumore della madonna....ho un durso con foro sulla calotta...e per ovviare alla discesa troppo rumorosa ho messo delle curve..ma il rumure nn tende ad attenuarsi!!!

RISALITA..... una mare di micro bollicine che mi risalgono in vasca!!!....riesco a rimediare al problema solamente mettendo una spugnetta sotto la discesa..però..dal momento che sono scordarello...non vorrei diventasse un ricettacolo di schifezze....

inoltreeeee......io come risalita ho una tunze master...e l'ho regolata riducendo di moolto la portata e ho anche chiuso un po' il rubinetto che ho sulla risalita....ma...ho tanta tanta acqua in vasca...il pozzetto mi si riempie ben bene!!!....l'acqua in vasca arriva fin sopra i denti del pettine...nel pozzetto invece l'acquami sovrasta la curva a 90° del Durso...

Help ME..... :-))

ah, sono sicuro che tutto dipenda dalla DISCESA-RISALITA perchè per una giornata ho dovuto tenere spenta la risalita e in vasca son stato con le sole streem e c'erà un acqua da potersi specchiare!!!

alessandros82
08-05-2007, 00:07
R@sco, la risalita che portata ha??
per lo scarico io ho messo una spugna di quelle blu da filtro proprio sopra il buco dello scarico e il rumore è praticamente svanuto....però a me non si riempie il pozzetto!..secondo me hai una pompa troppo potente per la risalita..le bollicine mi risalivano anche a me ma ho immerso il tubo dello scrico e spostato dalla parte opposta la risalita e....niente + bollicine!(anche lo scarico dello skimmer fà bolle, lascialo distante..)

R@sco
08-05-2007, 15:11
la pompa ha portata fino a 3000lt, ma è regolabile.......io l'ho ridotta moltissimo!!!!!!....se ci rieco la cambio e mi prendo una ehiem 1250...

cmq....anche spegnendo lo skimmer le bollicine risalgonooo!!!!!

R@sco
08-05-2007, 20:43
hel me please!!!!

manuelpam
08-05-2007, 20:48
R@sco, lo scarico e vicino alla pompa di mandata? perchè a me è capitato di aver vicino alla pompa di mandata lo scarico.l'acqua venendo giu' aveva anche aria e le bollicine veniva risucchiate dalla pompa di mandata.

R@sco
08-05-2007, 20:53
prima era così...ora ho fatto in modo che lo scarico stia lontano 50c, dalla pompa di risalita!!!!

R@sco
09-05-2007, 16:11
-05

cadriano
09-05-2007, 17:31
molti sono contrari a qualsiasi spugna in vasca quale" ricettacolo di
schifezze"

ho montato un piccolo pozzetto nella sump, a filo del livello dell'acqua

qui ho adagiato una spugna di spessore circa 5 cm. sopra vi è la caduta dell'acqua,
risultato silenzio in caduta acqua, quando faccio qualche lavoro in vasca mi elimina un po di sospenzione, basta pulirla una volta alla settimana, per chi dice che possono esserci accumuli vari consideriamo anche il fatto che questa sporcizia che togliamo dalla vasca quando laviamo la spugna ,se questa non ci fosse rsterebbe il vasca

per il pozzetto di discesa sembrerebbe sottodimenzionato, per equilibrarlo bisogna ridurre troppo la circolazione di risalita

ciao cadriano

adp80
09-05-2007, 18:03
cadriano, ottima idea! ;-) Quasi quasi provo anche da me per eliminare un pò di rumore alla caduta in sump!

R@sco
09-05-2007, 18:18
ma infatti la spugna pra ce l'ho....però....spugna o non spugna mi si formamo ugualmente un mare di micro micro bollicine in vasca che se spengo la risalita scompaiono....

sarà il caso di cambiare la risalita e metterne ua emno potente???

cadriano
09-05-2007, 18:32
la pompa ha sufficente copertura di acqua? ha un prefiltro?


talvolta quando la griglia di aspirazione della pompa è sporca viene apirata acqua dalla parte superficiale e con questa acqua,lo stesso

dicasi se vi è una spugna sporca o livello di acqua basso

ciao cadriano

R@sco
09-05-2007, 18:35
la tunze master non ha un prefiltro!!!....e la pomap ha molta acqua sopra!!!.... :-)

cadriano
09-05-2007, 18:42
rincominciamo da capo

se si generano bolle di aria è segno che da qualche parte dell'aria viene ad miscelarsi, dove è posizionata la pompa vi sono bolle? se si vuol dire che il problema è nella discesa se non vi sono tracce di bolle intorno alla pompa vuol dire che il problema è in fase di risalita, non l'avremmo risolto ma ristretto la ricerca

fammi sapere ciao cadriano

vento76
09-05-2007, 21:48
ciao

secondo mè il problema nasce dallo scarico, infatti non è normale che sia rumoroso con il durso...
da quanto è il foro sulla calotta? dovresti provare ad allargarlo pian piano fino a chè non migliora la situazione... io sono partito con un foro da 2 e lo allargato finchè non si èp completamente ammutolito lo scarico (e niente più bolle d'aria)

ciao

adp80
09-05-2007, 21:51
vento76, ora quanto è largo il buco sul durso? :-))

R@sco
09-05-2007, 21:52
cmq ora prova a fare tutte ste cose...ma...,,,rimane il fatto che mi si riempie tanto il pozzetto"""

vento76
09-05-2007, 22:01
vento76, ora quanto è largo il buco sul durso? :-))

il mio??? ma non sono io ad avere il problema, è R@sco che ha aperto il topic :-D

;-)

R@sco
09-05-2007, 22:19
vento forza...non fare il prezioso!!!!... :-D :-D ...non ti tenere sti segreti sui buchi tutti per te!!!!! :-))

adp80
09-05-2007, 22:34
vento76, si volevo sapere il tuo buco da quant'è visto che non fa rumore! :-D ;-)

vento76
09-05-2007, 22:50
:-D
okok, penso di averlo allargato fino a 4-5mm circa.... ma dovrei misurarlo...
ad ogni modo non penso possa essere uguale per ogni tipo di scarico, si deve andare x tentativi e quando è abb. largo dovrebbe ammutolirsi...
;-)