Visualizza la versione completa : sale korallen zucht
manuelpam
07-05-2007, 21:27
qualcuno di voi lo usa il REEFER'S BEST - CORAL REEF SALT? ero deciso a provarlo..
bibarassa
07-05-2007, 21:53
manuelpam, io lo sto usando. Si scioglie in brevissimo tempo ed ha un contenuto di magnesio veramente alto (quando l'ho misurato mi dava fuori scala, cioè > 1500).
Ciao
manuelpam
07-05-2007, 21:55
bibarassa, bene. ha il calcio a parte?
bibarassa
07-05-2007, 21:57
manuelpam, no, la versione nuova non ce l'ha a parte.
Ciao
morganwind
09-05-2007, 16:45
che valori di calcio e kh a 35x1000 di salinità?
grazie
è un buon sale....
è sempre ATI o Gro_tech
rimarchiato
39 gr al litro per avere 35 per mille
manuelpam
09-05-2007, 20:10
Benny, mi sa che te li hai provati tutti eh? ;-) volevo sapere se aveva valori + alti rispetto al tropic marine.
morganwind
10-05-2007, 08:53
Benny, mi sa che te li hai provati tutti eh? ;-) volevo sapere se aveva valori + alti rispetto al tropic marine.
E' per questo che si chiede, no? Per aver informazioni dalle persone con + esperienza e...manico
manuelpam
10-05-2007, 18:37
Benny, grazie ;-)
qualcuno di voi lo usa il REEFER'S BEST - CORAL REEF SALT? ero deciso a provarlo..
Secondo me è un sale troppo ricco in oligoelementi e in potassio.
Con due cambi ho "ingrassato" non di poco la mia vasca.
Ciao
dodarocs
12-05-2007, 00:06
Di questi sali ci sono due tipi, uno celestino umido con calcio a parte, l'altro ascitto e bianco che è la nuova versine, di quale si parla? #24
bibarassa
12-05-2007, 09:13
aster73, hai provato a misurare anche Mg, Ca e Kh? io ho trovato Mg oltre 1500, Ca 450 e Kh 6,5. In pratica elevati in Ca e Mg e scarso in Kh (valori un "pochino" sbilanciati)
dodarocs, io ho testato la nuova versione, quello secco
Ciao
manuelpam
12-05-2007, 11:07
aster73, per curiosità...che sale usi? io mi trovo bene con il tropic marine...era solo per provare un'altro sale
aster73, per curiosità...che sale usi? io mi trovo bene con il tropic marine...era solo per provare un'altro sale
Fai bene, infatti è una regola che seguo sempre anch'io.
Ora sto usando il KZ , ma a breve quando è finito il secchio, cambio marca, proverò sali Americani.
Ciao
bibarassa, non misuro più da tempo i valori dei sali nuovi, comunque mi sembrano più che buoni.
Ciao
qualcuno di voi lo usa il REEFER'S BEST - CORAL REEF SALT? ero deciso a provarlo..
Secondo me è un sale troppo ricco in oligoelementi e in potassio.
Con due cambi ho "ingrassato" non di poco la mia vasca.
Ciao
Per curiosità .... quale reazione hai notato sugli animali??
In generale tendono a scurire per proliferazione di zooxantelle.
Estroflettono meno i polipi, e tendono a degenerare i tessuti al primo contatto con altro invertebrato.
Ciao
morganwind
14-05-2007, 11:08
qualcuno di voi lo usa il REEFER'S BEST - CORAL REEF SALT? ero deciso a provarlo..
Secondo me è un sale troppo ricco in oligoelementi e in potassio.
Con due cambi ho "ingrassato" non di poco la mia vasca.
Ciao
Propio per la particolarità dell'abbondanza degli oligo e, soprattutto, del potassio, potrebbe essere un sale particolarmente adatti alla gestione Zeo.
Il k viene consumato decisamente di + con le pietruzze...o dalle pietruzze :-) :-) almeno cosi sembra
Possibile?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |