Entra

Visualizza la versione completa : Smontare una vasca


mordicchio
07-05-2007, 19:38
Come da titolo....
Voglio cambiare una parete del mio acquario e qui sorge il dubbio #13
Con che cosa si stacccano le pareti siliconate?
Si possono pulire i residui con diluente nitro?

Grazie a tutti :-))

mordicchio
08-05-2007, 23:05
nessuno che ha mai tentato l'intervento? #24

And76
09-05-2007, 07:55
Ciao, io qualche operazion del genere l'ho già fatta in passato e in base alla mia piccola esperienza posso dirti che il metodo migliore per staccare una lastra siliconata è quello di utilizzare un cutter. Infili la lametta nel silicone tra i due vetri e tagli. Facendo così non ho mai avuto grossi problemi. Un'altra tecnica che ho letto in giro (ma non ho mai provato in prima persona) è quella di usare un filo di nylon tipo quello da pesca, ne tagli uno spezzone e leghi gli estremi a due pezzettini di legno per fare due specie di maniglie, e in pratica usi il filo come se fosse una lama.

Comunque credo che, con le dovute attenzioni, il cutter sia il metodo migliore.

Per pulire le lastre dai resuidi di silicone puoi usare l'acetone.

Ciao, Andrea.

reizel
09-05-2007, 18:22
Allora, io ho fatto quello che tu t'accingi a fare, per staccare la lastra usa il taglierino, devi incidere il silicone, poi quando ne rimane poco prova a staccare un po' la lastra e infilaci il taglierino per tagliare anche l'ultimo silicone, poi per pulire i residui io uso la paglietta da cucina in acciaio, del sole piatti per sgrassare e infine l'alchol per togliere eventuali altri residui, cosi' avrai delle lastre perfette per risiliconarci una nuova parete (immagino quella frontale) ;-)