Visualizza la versione completa : vetro scheggiato..che fare?
marcofast
07-05-2007, 17:32
ciao a tutti
volevo porvi anche a voi il mio dubbio:
possiedo un acquario 50x30x30 e probabilmente causa qualche colpo preso in un trasloco fatto mi sono accorto che un vetro è scheggiato..
ora il mio dubbio è se farlo riparare/sostituire il vetro o acquistarne direttemente uno nuovo...
la scheggiatura sarà piu o meno di 2 cm...
immagino che con la foto sarete in grado di valutare meglio...stasera la farò e la posto.
grazie intanto :-)
Marco Conti
08-05-2007, 07:20
Bisogna intendersi sul concetto di scheggiato.
Comunque, se è saltato via un pezzo di vetro, formando nell'area rimasta
la superfice lucida, allora non succede nulla, nel senso che il pezzo è venuto
via di netto, dunque non hai un 'taglio' che ti parte da un momento all'altro.
Invece se hai il taglio, allora cambia la lastra danneggiata o la vasca.
Tieni presente che sarà molto difficile che ti sostituiscano una lastra,
perchè smontare la vasca (50x30x30) per risiliconartela costa di più che non
rifarla nuova.
simonetta
08-05-2007, 07:28
io ho rimesso in piedi una vasca da settanta litri siliconando due angoli scheggiati e sostituendo una lastra con una crepa. -05
la sostituzione e la successiva siliconatura e" stata eseguita utilizzando silicone bianco ad asciugatura lenta, natro adesivo tavolette e sostegni di vario tipo per mantenerp in forma il silicone. #21
una volta asciutto, abbiamo fatto una prova di tenuta riempiendola e lasciandola piena una settimana.
tutto ok!
ora attende di essere collocata ed allestita #17
se lo fai fare ti chiedono tanti soldi, solo la lastra e il silicone forse e"una seda sostenibile.
simonetta
08-05-2007, 07:30
seda sarebbe spesa! pardon!!!!
marcofast
08-05-2007, 08:48
grazie delle risposte :-)
le ultime news sono che mi sono info per una vasca delle medesime misure ed il costo si aggira sulle 55 euro senza filtri e senza luce ..che al limite recupererei dalla vecchia....ma non è troppo? vi risulta anche a voi circa sto costo?
per sostituire la lastra danneggiata attorno ai 25€
a sto punto oggi provo a togliere il silicone cercando di non fare danni ai vetri...mi sembra la soluzione migliore, no? #24
simonetta
08-05-2007, 09:02
senza ordinare la lastra, fare un tentativo per il recuero secondo me vale la pena! ;-)
marcofast
08-05-2007, 14:44
ma la foto del danno?
volevo metterla oggi....ma non ho avuto pazienza #07 ...ovvero sono appena stato vicino a casa dove lavorano il vetro e ho chiesto la sostituzione....
anche secondo loro ormai il "taglio" era troppo grande e riparandolo non avrei concluso nulla..
via il dente via il dolore... :-))
grazie a tutti per le risp date ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |