Visualizza la versione completa : 1 centimetro di gioco ..???!!!???
è giusto che la girante del mio skimmer H&S 150 F 2001 abbia
UN CENTIMENTRO di gioco sull'asse ?????
fa molto rumore e non riesco a capire se è dovuto anche a questo.
..in teoria si.
mi confermate per piacere se i possessori di questo tipo di skimmer hanno anche loro questo gioco ????
o se "manca un pezzo " ;-)
grazie
Mario
Axterix, ma tutte le cose strane le becchi tu????????????????????
:-D :-D :-D
Non mi sembra ci sia il minimo gioco sulla girante, non e' che hai quella della pompa piu' piccola (AquaBee UP 2000) che e' nettamente piu' piccola?
Ciao
-05
addirittura 1 cm?? Niente gioco..e nemmeno rumore..a questo punto credo sia dovuto a quello. Sono curioso di sapere che girante è però... #24. Pezzi non ne possono mancare, se manca addirittura 1 cm è proprio un'altra girante..
Malfidenti !!!!!
:-)
e adesso come la mettiamo ?????
ho ragione io ?????
pompa è Aquabee made in germany
mi sa che chi mi ha venduto lo skimmer ha fatto un...."papocchio " ??!!???
consigli pls
p.s.
ciao Gil....mi piace quando mi dai ragione !!! eheheheheheheh
#18
Impossibile connettersi al server FTP: 'ftp.aquaportal.it'. Verificare i parametri FTP
signifca ????
non riesco ad allegare le foto !!!!
Significa che ci sono problemi con lo spazio per le foto, stanno lavorando per sistemarlo....
Consigli? prova a ccomperare una girante per la AquaB ee UP2000/1 e vedi se con quella funziona...... oppure fattela prestare da qualcuno che ne ha una in piu'....
Ciao
Malfidenti !!!!!
:-)
e adesso come la mettiamo ?????
ho ragione io ?????
pompa è Aquabee made in germany
mi sa che chi mi ha venduto lo skimmer ha fatto un...."papocchio " ??!!???
consigli pls
p.s.
ciao Gil....mi piace quando mi dai ragione !!! eheheheheheheh
#18
FERMO!!!! :-)
Mi sa che hai ragione: se il gioco che dici è assiale rientra tutto nella norma.
Il problema è certamente un altro.
Il rumore che senti è in aspirazione?
E' una vibrazione?
E' un rumore sordo?
Acuto?
geppy
grande vibrazione, con rumore....
un baccano boia !!!!! per intenderci
la pompa è una aquabee 2000 up
2000up o up 2000/1? (quella da 38W insomma)
grande vibrazione, con rumore....
un baccano boia !!!!! per intenderci
la pompa è una aquabee 2000 up
C'è la girante a spazzola?
Se c'è controlla che la pompa sia in asse rispetto al corpo dello schiumatoio.
Se è inclinata da un lato devi ruotare il venturi col suo connettore in modo che siano allineati tra loro.
Controlla anche che ci siano entrambe le "O"-ring dei bocchettoni e non serrare stretti questi ultimi.
Lo schiumatoio da quanto tempo è in funzione?
Usi reattore di calcio?
Integri con KW?
geppy
Axterix, il 150 H&S in entrambe le versioni monta la UP2000/1, non la 2000..... quale hai tu?
Ciao
Allora, ho smontato e rimontato più volte la pompa cercando di capire....
allo stato attuale sono riuscito ad limitare un po' il rumore appoggiano lo skimmer su un basamento e posizionando la pompa in modo che rimanda un po' sollevata....non appoggia sul vetro.
NON ritengo però giusta questa soluzione, il fatto che la pompa non sia appoggiame creerà vibrazioni sull'innesto ...di conseguenza....prima o poi...crack !!!!
Rimango comunque perplesso sul centimetro di gioco assiale del rotore !!!!!!!!
non riesco a postare le foto, non so il perchè , spero di riuscirci più tardi.
Gil, controllo megli dati di targa e posto per una tua conferma grazie.
ringrazio TUTTI e bramo per soluzioni corrette e meno empiriche della mia.
Mario
Axterix, forse avevo capito male prima, ma il gioco a cui ti riferisci e' quello della girante sull'alberino in ceramica?
Se cosi' fosse potrebbe essere normale..... e se e' questo che intendevi stasera smonto la mia e ti do conferma..... avevo capito che c'era 1cm di gioco tra girante completa di alberino ed il coprigirante e che quidni la girante fosse tenuta solamente dalla boccola posteriore.....
Ciao
no, no tranquillo Gil, nessun problema.
il centimetro è sull'asse di ceramica.
poi ci sono ledue boccole, una pos e una ant. ...ma calzate a fonto entrambe le boccole il rotore ha ancora un centimetro circa per poter correre lungo l'asse
non so so è questo spazio che crea vibrazioni e quindi..."rumore"
ciao
Mario
#12
anch'io avevo capito come Gilberto..
#12
anch'io avevo capito come Gilberto..
E' perchè siete due polli! :-D :-D :-D
Se fosse un centimetro "come avevate capito voi" :-) non ci sarebbe più il magnete!!! :-) :-) :-)
geppy
Perche' Geppy?
Se la girante fosse unidirezionale non verrebbe mai spinta verso l'esterno, se non erro diverse Tunze sono cosi' #24
Ciao
Perche' Geppy?
Se la girante fosse unidirezionale non verrebbe mai spinta verso l'esterno, se non erro diverse Tunze sono cosi' #24
Ciao
Allora non ho capito io cosa avevate capito voi! :-D :-)) :-D :-))
Se il gioco non è assiale (cioè con il magnete che va sopra e sotto tra un gommino e l'altro), può (secondo me) essere solo dovuto ad un'usura del vano dell'alberino; se è vero quello che dico, un gioco di un centimetro nel vano dell'alberino farebbe scomparire il magnete! :-)) :-)) :-))
geppy
geppy, ....questo solo se la basculazione dell'albero porterebbe il rotore a strisciare contro il canotto dell'avvolgimento
inoltre tale basculazione (1 Cm ) renderebbe impossibile il funzionamento della pompa.
il contatto del magnete del rotore al canotto della bobina ne bloccherebbe immeditamente il moto di rotazione..
etc etc etc
No polemiche please .
Gil... ricordati regola mano silistra (campo,moto, direzione) ;-)
grazie a tutti.
CONCLUDO: al momeno la soluzione adottata è quella di tenere "sollevata la pompa"..... ma non mi piace, le vibrazioni ad esempio hanno già fatto uscire un paio di volte la pompa dall'ugello di collegamento.
il rumore se notevolmente diminuito...non è scomparso del tutto.
salute a tutti
Mario
geppy, ....questo solo se la basculazione dell'albero porterebbe il rotore a strisciare contro il canotto dell'avvolgimento
inoltre tale basculazione (1 Cm ) renderebbe impossibile il funzionamento della pompa.
il contatto del magnete del rotore al canotto della bobina ne bloccherebbe immeditamente il moto di rotazione..
etc etc etc
No polemiche please .
Gil... ricordati regola mano silistra (campo,moto, direzione) ;-)
grazie a tutti.
CONCLUDO: al momeno la soluzione adottata è quella di tenere "sollevata la pompa"..... ma non mi piace, le vibrazioni ad esempio hanno già fatto uscire un paio di volte la pompa dall'ugello di collegamento.
il rumore se notevolmente diminuito...non è scomparso del tutto.
salute a tutti
Mario
Ragazzi, ma quale polemica!!! :-)
La mia è una battuta ma, visto che non è stata capita (nonostante le faccine), credo che non abbiate capito cosa voglio dire (e comunque era una ca@@ata, giusto per poi fare la battuta scema!!! :-) :-) :-) ).
geppy
***dani***
10-05-2007, 14:57
io ho provveduto a circondare di teflon abbondante i due coprigirante in gomma... vibrazioni finite...
da notare che il casino era sumentato costantemente nel tempo...
SK,
io avevo capito ;-)
se.... tu avevi capito..... ed anche io avevo capito.....
chi è quello che non ha capito allora ??????? ............. #24
mumble mumble....#24
.....
IL MODERATORE !!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ax
-50
luciafer
10-05-2007, 16:33
Axterix avevo anch'io lo stesso problema, ho risolto mettendo dei feltrini autoadesivi, sia sotto lo schiumatoio che sotto la pompa e, per non far uscire la pompa dal corpo dello schiumatoio, ho messo un po di teflon sul pezzetto di tubo dopo la curva.
Oramai è quasi un anno che va così e non mi ha dato più problemi.
Boh, non ho capito, io comunque non ho alcun problema, sopratutto con Geppy.....
Ciao
P.S. Geppy ci vediamo sabato.
Boh, non ho capito, io comunque non ho alcun problema, sopratutto con Geppy.....
Ciao
P.S. Geppy ci vediamo sabato.
visto che leggo solo ora.....
......ci siamo visti sabato!!!! :-D :-D :-D
ciao, gil e ciao a tutti! :-)
geppy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |