Entra

Visualizza la versione completa : il mio laghetto consigli e valutazioni


claudio.laghetto
07-05-2007, 12:15
ciao a tutti

Volevo chiedere informazioni e consigli riguardo al mio laghetto. Premetto dicendo che il mio laghetto è di circa 5-6000 litri (3mx2mx 50/90cm di altezza punto minore punto maggiore). Ho una piccola cascata alimentata da una pompa(powerflo4000) a cui è collegato un filtro sommerso a tre scomparti con spugna, lana maglia grossa e ceramica. Un secondo filtro di nuova istallazione esterno alimentato da una pompa(powerflo2000) corredato di lampada UV5000. il laghetto contiene 4 subukin di circa 15cm, due koi gialle da 35cm e moltissimi pesci rossi circa 30 da 10 cm l’uno in media piu i vari cuccioli fatti l’estate scorsa (sovraffollamento?si eh) hanno moltospazio per nuotare comunque e sono tutti molto socievoli. Ci sono 4 piante di ninfee rosa e gialle, papiro nano e papiro egiziano, ammazzagatti (cosi lichiamo) , tre piane di iris palustris e calla, altre piante acquatiche di cui non so il nome.

Il laghetto è particolarmente soleggiato e risente sempre in estate del fenomeno dell’acqua verde tanto che non sono valsi a nulla i prodotti chimici e le filtrazioni aggiuntive con bidoni vari fai-da-te.
Appunto ho deciso di installare(ieri) la lampada UV. Volevo sapere se questa garantisce un’acqua pulita, quanto deve funzionare e se è il caso che cambi di nuovo l’acqua anche se il cambio è stato fatto 3 settimane fa (l’acqua ora è di nuovo verdina).

Inoltre mi si forma sempre della melma verde sul fondo e sui sassi e vorrei capire se sono alghe morte o altro e se danneggia i pesci e se conviene toglierla o meno.
Se avete altre consigli sono ben accetti.

PS. Il laghetto ha 2 anni e mezzo

Grazie claudio http://www.acquariofilia.biz/allegati/das_240.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto_2bdopo_2btrattamento_2balgorem_2b014_195. jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laghetto_dopo_trattamento_algorem_005_979.jpg

claudio.laghetto
10-07-2007, 17:03
ora l'acqua è limpidissima le ninfee si sono estese tantissimo e continuano a fiorire di continuo e al centro ho posizionato due di quelle piante da stagno che fanno quell'infiorescenza a tubo nero (quelle dei cartoni animati per intenderci)
stasera faccio foto e posto
la cosa che non mi spiego è perchè non si sono riprodotti quest'anno. l'anno scorso di questo periodo era pieno di avanotti!!!!
potrebbe essere il tempo che non decide mai di essere ESTATE?
boh

lalyelaly
10-07-2007, 18:25
E' SPETTACOLARE!!!!!VERAMENTE BELLO!!!!!!

luca115
10-07-2007, 19:54
bello mi piace. ma come fai con i pesci rossi non ti riempiono il laghetto di avannotti? a me sta diventando rosso!

luca115
10-07-2007, 20:00
per quanto riguarda le alghe ti posso dire che se riesci a far ombra sul laghetto è meglio perchè anche io ho il tuo stesso problema che sto risolvendo con la crescita delle ninfee e con l'aggiunta di un piccolo gioco d'acqua oltre alla cascata. per la patina melmosa ti conviene che ti attrezzi un sistema per aspirarla via, io faccio con un semplice tubo collegato ad una pompa in gomma per innaffiare, ci facco andare dell'acqua dentro e poi aspira tutto in pratica come si fa per fare la pulizia del fondo degli acquari. prova così per la lampada uv serve e tienila accesuna decina di ore al giorno magari la notte la spegni (almeno io faccio così) poi aspetta vedi che ti dice qualcuno più esperto di me.

claudio.laghetto
11-07-2007, 13:32
in effetti la melma proprio ieri ho visto quanta ce ne sulfondo e nei filtri!
quindi se ho ben capito sfrutti il flusso d'acqua in una canna da irrigazione per aspirare il fondale? non mi posso permettere quegli aspiratori industriali

gli avanotti da tutti quelli che fanno ne rimangono sempre e solo una sesantina che finiscono quando si riesce a prenderli i una vasca di allevamento e poi smistati ad amici e quelli piu belli li butto nel laghetto in modo da garantire il giusto fluire della catena alimentare degli aironi -04

DOMANDA: ma di inverno dite che potrei spegnerla completamente la lampada UV?

luca115
11-07-2007, 13:38
io d'inverno stacco tutto a massimo metto una pompa per il movimento dell'acqua in superficie.

reizel
11-07-2007, 13:40
claudio.laghetto,
DOMANDA: ma di inverno dite che potrei spegnerla completamente la lampada UV?


Si, io faccio cosi', vuoi x la temperatura + bassa, vuoi x il - sole la lampada non serve d'inverno, cmqe io sulla mia ho messo un timer, se d'estate rimane accesa tra le 8 e le 16 ore al giorno in inverno 1 ora e' pure troppo ;-)

pani
11-07-2007, 23:20
reizel;
tieni accesa la lampada anche d'inverno?
non rompi il tubo al quarzo per temperature cosi basse? (sotto 15°andrebbe tolta secondo le istruzioni della mia resun uv06)

luca115
12-07-2007, 07:25
quoto Pani ha ragione d'inerno va levata!