Entra

Visualizza la versione completa : dubbio test kh salifert


alebersa
07-05-2007, 11:59
ho riscontrato dei problemi con questo tipo di test della salifert e cercando sul forum ho visto ke non ero l'unico dato ke molti lamentano dei valori troppo alti.
la mia domanda riguarda le istruzioni: il test dice di aspirare il reagente kh (liquido trasparente) con la punta di plastica aggiuntiva inserita, poi dice ke, dopo aver aspirato il reagente, eventuale aria sotto il pistone non pregiudica il test (sarà stato tarato con l'aria nella siringa?)
Ora, provando ad effettuare il test togliendo l'aria dalla siringa a me vengono tra i 2 e i 4 punti dkh di differenza!!!
Ossia se dopo aver aspirato il reagente rimuovo l'aria dalla siringa il kh mi viene + basso (e non di poco).

vorrei sapere da ki usa questo test, dato ke qst marca mi sembra la + utilizzata, se vi siete posti anke voi il problema ed in caso quale valora utilizzate.
grazie

ant3
07-05-2007, 13:59
segui le istruzioni, tutti in test della Salifert che prevedono il dosaggio del reagente con la siringa, l'aria sotto il pistone deve essere lasciata #36# #36#

BiAndrea
07-05-2007, 14:21
esatto, devi lasciarla l'aria

janco1979
07-05-2007, 18:32
io l'aria la tolgo mettendo la punta rivolta verso l'alto e dando dei "cricchi" sulla siriga in questo modo l'aria va verso l'ago.Una volta raggrupata l'aria la fai uscire premendo sullo stantuzzo. ;-)

BiAndrea
07-05-2007, 18:44
ma Salifert mica ti dice di toglierla l'aria! #07

alebersa
07-05-2007, 19:51
janco1979 io faccio come te di solito ed in questo modo stamattina mi dava un valore 9.5.
Poi ho riprovato senza assolutamente toccare la siringa dopo aver aspirato e mi dava oltre 13.
A okkio mi sembra + affidabile il primo valore, magari il giusto sta nel mezzo non so.
Forse ho acquistato un kit un pò fasullo (è il primo e l'unico test kh ke ho mai usato).
Lo dico xkè dalle risposte mi sembra ke la maggior parte di voi misura con l'aria e non ha problemi.

Eventualmente sapete se esiste una marca per il test kh migliore? io uso tutti salifert e gli altri test mi sembrano ottimi (anke se non ho mai fatto confronti cm ho già detto :-)) )

moses74
07-05-2007, 20:10
L'aria non va tolta. il dosaggio è tarato tenendo presente anche quest'ultima. La dose precisa è data dal bordo dello stantuffo. L'aria che inevitabilmente entra "è compensata" dal liquido dentro al beccuccio giallo. La dose è così precisa; CON l'aria!

preve84
07-05-2007, 20:26
ti consiglio una lettura di questi due topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116451&highlight=
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116531&highlight=

dove si affronta il "problema" siringa con la punta....

comunque...l'aria ci deve essere!

masino69
07-05-2007, 20:36
:-) credo che la compensazione venga fatta al momento della lettura sulla siringa. quando si deve leggere il liquido prelevato si fa riferimento alla parte bassa dello stantuffo. alla lettura del liquido dosato si deve leggere la parte superiore dello stantuffo nero. l'aria non va assolutamente tolta :-) ciao

alebersa
07-05-2007, 21:43
ok grazie mille per avermi tolto questo dubbio ke come potete immaginare mi dava parekki problemi nel decidere se e come usare i buffer.
Non saprei proprio cm fare senza qst forum :-)) #22

manuelpam
07-05-2007, 21:58
pure io toglievo l'aria. #23

moses74
07-05-2007, 22:34
non c'è di che.

marchettto
09-05-2007, 11:30
ragazzi ma le istruzioni se lette attentamente sono chiarissime... dici di non considerare l'aria che per forza di cose rimane dentro. Cio' non vuol dire "aho ragazzi se ci riuscite levate l'aria!" vuol dire LASCIATE L'ARIA dentro. dice poi di evitare che la punta della siringa, nel tirare su il reagente 3, aspiri ulteriore aria. hanno calcolato le tacche tenendo conto dell'aria che in partenza sta nel beccuccio. se eliminate quell'aria la scala di valori non corrisponde +

ciao

preve84
09-05-2007, 17:45
#36#

FøX
09-05-2007, 22:50
Chissa se il test salifert è il più preciso di tutti?....però continuo ad avere il dubbio che dia valori un po' altini, comparandolo con altri tet tipo sera e jbl, che vabbè faran cag... però almeno da valori simili Mah? #24

preve84
10-05-2007, 09:54
perchè i JBL fanno così schifo?? li reputavo abbastanza buoni..che ne dite? #24

fabio.pa
10-05-2007, 11:16
vedo che di dubbi sulla validità dei test li abbiamo in molti .......

parlando in un altro OT. mi è stato consigliato di usare i nuovi liquidi della Nightsun

io personalmente nn li ho ancora provati ma credo che si ci può fidare ......

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121288&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

moses74
10-05-2007, 18:03
Salifert (escludendo i super costosi Merk) è oggi la marca di test più affidabili in commercio. Direi a furor di popolo che li usa. A mio modesto parere gli altri daranno risultati simili nell'imprecisione

mauro56
11-05-2007, 20:09
Mi viene difficile capire se togliere o no l'aria sia importante (sempre che ci si riferisca all'aria che rimane fra lo stantuffo ed il liquido, in alto se teniamo la siringa con l'ago verso il basso):
all'inizio lo stantuffo e' a 1 (con sotto aria o no) poi goccia a goccia facciamo virare il colore, quando il colore cambia (viraggio) il bordo dell stantuffo e', ad esempio, a 0,6. Che sotto questo ci sia aria o no ce ne frega poco, noi leggiamo sempre il numero in corrispondenza del bordo dello stantuffo e la taratura e' stata fatta per differenza (1-0,6=0,4 a cui corrisponde un kH=ad un certo valore). Quindi poco importa se c'e' aria o no: la differenza e' sempre quella 0,4 a cui corrisponde un certo kH.
Quindi nesun problema con l'aria sotto lo stantuffo, a meno che non ci siano bollicine vaganti: quelle vanno eliminate
Confermo che i salifert per il Kh e calcio sono migliori del Tropic marin. Per il fosforo no, scala troppo piccole : e' difficile vedere le sfumature di colore

janco1979
11-05-2007, 20:47
....scusate,ho notato che aspirando il reagente pianp piano,aria nella siringa non se ne forma...che cosa vuol dire?Il valore riscontrato in questo modo allora non è corretto?

preve84
11-05-2007, 20:52
come non se ne forma? #24 sei sicuro? hai messo la punta? perchè a me si è sempre formato..e ci deve essere!

manuelpam
11-05-2007, 20:54
janco1979, -05 .nella punta cè aria,non puo essere ke quando aspiri il liquido non ce ne sia dentro.

moses74
11-05-2007, 21:46
L'aria, a beccuccio montato, c'è per forza. e' quella che si trova proprio nel beccuccio fino allo stntuffo stesso.

mauro56
11-05-2007, 22:08
mi pare si parli troppo di aria :-)

manuelpam
12-05-2007, 11:02
mauro56, occhio a non mangiare fangioli. sai che aria? #18 #18

preve84
12-05-2007, 11:12
#19 #19 #19 #19

alebersa
14-05-2007, 18:24
dopo aver aperto questo topic mi sono messo a fare un pò di misurazioni.
Effettivamente quello del kh (forse un pokino di + degli altri test) è un test ke va fatto con attenzione e seguendo scrupolosamente le istruzioni.
x esempio bisogna versare il reagente goccia a goccia, mentre a me a volte era capitato di avvantaggiarmi versando subito un pò di liquido tutto insieme #23 #12 (sbagliando si impara no!?).
Inoltre mi sembra di aver capito ke il valore del kh possa variare nell'arco della giornata, quindi reputo sia buona abitudine confrontare valori misurati grossomodo nello stesso periodo della giornata.
Insomma sono giunto alla conclusione ke effettivamente il test kh salifert (come del resto mi avevano subito detto qui :-)) ) va effettuato lasciando l'aria ke rimane sotto lo stantuffo.
Ma soprattutto ho imparato la lezione, ossia ke i test dell'acqua vanno effettuati veramente con precisione e prestando attenzione anke alle cose ke a noi neofiti possono sembrare insignificanti. ;-)

fabio.pa
15-05-2007, 21:26
dovrei comprare i test e volevo chiedervi quali sono i migliori : SALIFERT o ELOS

cosa mi consigliate ???

fabio.pa
16-05-2007, 18:44
legendo un pò credo di aver capito che preferite i salifert......
quindi li compro....

mauro56
16-05-2007, 21:52
Nella mia scarsa esperienza posso dire che per KH e calcio i salifert sono ottimi. Lo sono meno per i fosfati e nitriti/nitrati, perche' le scale riportano differenze di colore minime e difficili da interpepretare. Per questi ultimi sono meglio i tropic marin. Acnhe se il aporto prezzo/qualita' rimane sempre a favore dei salifert. (pensa che per i fosfati i salifert costano 8€ e i tropic 16!!)

preve84
17-05-2007, 07:23
concordo..è difficile capire il colore!
io mi trovo bene con i nitriti della JBL...qualcuno usa questa marca? come la trovate?