Visualizza la versione completa : Fromia elegans con ferita su un braccio
prometeo
09-06-2005, 15:33
Un paio di mesi fa ho comprato una stella marina, Fromia elegans (http://acquariando.blogspot.com/2005/05/fromia-elegans-la-mia-stella-marina.html), che è SEMPRE vissuta spostandosi nella parte più alta dei vetri dell'acquario.
Non è mai tornata sulle rocce.
Da 1 settimana ha una ferita su uno dei bracci che si allarga, seppure lentamente, ogni giorno.
Credo, dal basso della mia ignoranza, che sia una qualche forma di infezione, per cui pensavo di amputarle il braccio con un taglierino arroventato, non avendo un bisturi a disposizione.
Che ne dite? La stella dovrebbe ricostruirlo, no?
Posso servire delle foto? Questa sera posso farne e postarle
l'allegro chirurgo :-D
a parte gli scherzi, se la fromia è in salute tagliandogli un braccio lo ricostruirà chiaramente non in breve tempo
però prima di affettarla posta una foto e vediamo di consigliare al meglio ;-)
redstile
10-06-2005, 17:07
hai granchi e/o cicale in vasca ???
prometeo
10-06-2005, 17:48
Si, un granchio c'è e non riesco a catturarlo e neanche ad ucciderlo, ma sembra innocuo, tutto sommato.
Oltretutto come avrebbe fatto ad arrivare in cima al vetro dell'acquario? La stella si muove negli ultimi 20 cm di vetro, in altissssimo. #24
la stella può cadere se disturbata da un pesce o dalla calamita tergivetro....io ti sconsiglio di fare il chirurgo, tantomeno senza bisturi. Alcune stelle che avevo (quelle arancioni per intenderci) hanno cominciato ad arrotolare i bracci su sè stessi e di lì a pochi giorni sono morte. Aspetta qualche settimana per vedere se si riprende da sola. Posta una foto.
prometeo
10-06-2005, 22:01
Eccole:
http://www.galano.net/pic/x/1711-fromia-ferita.jpg
http://www.galano.net/pic/x/1708-fromia-ferita.jpg
il fatto che non lo tiene arrotolato mi fa ben sperare, secondo me si riprende anche se la ferita è grande, perchè sembra già rimarginata, senza brandelli di tessuto nè sembra ci siano necrosi all'interno
prometeo
11-06-2005, 00:11
La foto l'ho fatto l'altro ieri, oggi la ferita è ancora più estesa...da piccolissima sono 10 giorni che continua ad estendersi, si allunga lungo il braccio, più che allargarsi...io mi preoccupo...se arriva vicino al centro il braccio lo taglio.
Se continua a questo ritmo ci arriva in 5-6 giorni, purtroppo #07
se mi dici così le speranze si riducono drasticamente. se decidi per l'intervento temo che la cosa sia complicata: innanzitutto non la tirare fuori dall'acqua per evitargli ulteriori shock, e poi ti sei fatto il dubbio della reazione dei pesci,granchi etc avvertendo la presenza di un animale ferito gramente? dovresti riuscire ad isolarla in un'acquarietto o addirittura in una zona di corrente dentro alla sump (occhio a termostati e pompe) e poi decidere.
prometeo
11-06-2005, 21:13
>ti sei fatto il dubbio della reazione dei pesci,granchi etc avvertendo la presenza >di un animale ferito gramente?
-05
Dici che si accorgono di questa cosa??? Mi sembra strano...è una cosa naturale che una stella perda un braccio, ad esempio, per l'attacco di un granchio, no?
Isolarla in SUMP non mi sembra una buona idea...non c'è luce e neanche alghe, cosa mangerebbe nel periodo "post-operazione" #24 ?
i pesci non possono essere, quindi la lasciarei in acquario. se puoi posta le nuove foto della ferita. se comincia a sfaldarsi o a produrre filamenti è molto grave, e se decidi di intervenire deve essere piuttosto vitale per avere speranze di guarigione. se non hai il bisturi (in farmacia lo vendono usa e getta a qualche euro) utilizza almeno un taglierino nuovo: serve una lama molto sottile e molto affilata per non schiacciare il braccio quando lo recidi. Ripeto io non ho avuto il coraggio di farlo...
prometeo
12-06-2005, 13:56
Ultime dalla Fromia: ha deciso di scendere "a valle", cioè si è calata fino alla sabbia del fondo, non lo aveva mai fatto prima.
Per la posizione in cui si trova non riesco a fotografare la ferita, però filamenti non ne ha mai fatti. L'unica cosa che vedo è la parte "interna", una specie di anima più dura, come una lisca.
Devo dire che mi fa anche un po' senso... #23
Probabilmente assumerà una posizione tra le rocce a protezione della ferita, e si muoverà da lì quando il braccio sarà ok.secondo me la carne la rimette da sola nel giro di 3-4 giorni, cerca di non disturbarla e tienila sott'occhio. Non sarebbe buon segno se la carne del braccio fosse isolata dal resto del corpo, se cioè l'unione col resto del corpo fosse solo per mezzo dell'anima dura, che sarebbe facilmente soggetta a infezioni. nelle foto sopra non vedo niente di anomalo,ma oggi gli altri arti sono tutti ok? Mantiene il colore? Incrociamo le dita!
La ferita non appare come un morso o danno meccanico ma,credo che sia un segno di deperimento.
A me è capitato che un riccio mordesse il braccio della formia sino alla parte interna bianchiccia ,il danno non è progredito la pelle si è richiusa in 2 gg sulla ferita ma prima che ricrescesse la carne mancante è passato parecchio (ora sta bene ed è anche cresciuta )
Le stelle quando partono non sbiancano quindi che sia sempre bella rossa non vuol dire nulla anzi,se le puntine sono + scure ,per quello che noto,sono segno di crescita e buona salute.
Penso che il problema principale sia l'alimentazione + che alghe a quanto pare mangiano schifezze varie, la mia da quando ha scoperto che riesce a passare nel vano del tracimatore sul cui fondo si forma un pò di melma anche se la risposto in vasca torna nel vano ,ci mette anche 3 settimane ma ci torna , quindi cerca di metterla in un punto dove si accumulano più sedimenti e porta pazienza.
prometeo
13-06-2005, 14:13
Ultimisssssime dalla Fromia: l'ho operata! Scesa sul vetro di fondo l'ho guardata bene e...la prima fertia si era estesa e altri 2 bracci avevano 2 piccole ferite simili.
A questo punto, credendo che fosse praticamente spacciato, l'ho messa su un piatto e con la taglierina con lama nuova l'ho operata d'urgenza.
Credo che non lo rifarei...mi ha fatto venire il voltastomaco...maronna...comunque ora con soli 2 bracci e' dentro l'acquario.
Dubito che possa riprendersi da tutto l'accaduto, #07
ma l'ho operata proprio come ultima spiaggia, non potendo isolarla in una vaschetta a parte dove magari potevo provare a curarla. -20
Mi dispiace molto...non credo che ne ricomprerò una nel breve periodo, magari dopo l'estate se veramente ho tutti i valori perfetti e trovoun esemplare perfetto....anche se in un acquario è una presenza simpatica e tranquilla, mi mancherà! -20 -20 -20
per il futuro quelle arancioni e quelle blu sono le più delicate, dicono che soffrono la presenza di fosfati più che di nitrati. tre mesifa ho inserito 2 Milleporella di colori diversi, 2 Tamaria, 2 arancioni e una Ophiocoma. Le 2 arancioni in acquari diversi sono morte a distanza di una settimana una dall'altra dopo circa 2 mesi in vasca: che siano a tempo?
scusa ma, girando le foto sul tuo sito mi è parso di vedere un gambero arlecchino..il suo alimento base sono le stelle..
mi è parso di vedere un gambero arlecchino..il suo alimento base sono le stelle..
mi hai fatto prendere un colpo! fortunatamente però è un Thor Alboniensis e non un' Hymenochera picta.
Prometeo che aria tira??
prometeo
14-06-2005, 00:44
No, no, niente heminiocera o come si chiamano...e anche i simpaticissimi gamberetti THOR sono stati solo di passaggio nella vaschetta-retina dentro il mio acquario. Li ho trovati in un negozio e ne ho presi 2 per un amico. Li ha messi nel nanoreef e...purtroppo nel giro di 1 mese sono scomparsi. :-(
Erano veramente microscopici...
La mia stella stà sempre dove l'ho lasciata, sembra che la ferita su uno dei bracci sia mezza-coperta, sembra iniziata una specie di ricrescita, ma gli altri 2 bracci sono sempre bruttini...comunque come si dice, la speranza è l'ultima a morire!
prometeo
16-06-2005, 10:26
ANDATA, morta, defunta. -20 :-( -20
Grazie comunque per i consigli.
Peccato ,mi dispiace.
Se vuoi animaletti simili ma meno colorati prendi un'ofiura(sta però attento alla specie).
Nè ho uno leopardata ,tra le prime cose che ho messo, resistentissima cresce e non dovrebbe diventare un gigante.
L'unica pecca che la vedo di notte ogni 2 mesi circa... -28d#
Non che la formia si faccia vedere molto più spesso
prometeo
16-06-2005, 15:20
La mia finchè era viva era lì in bella mostra, uno spettacolo, sembrava proprio la stella di NEMO, sempre attaccata sul vetro. (non mi mi ha mai parlato però... #24 )
Sì all'inizio anche la mia girava sempre attaccata ai vetri forse però poi ha capito che il cibo lo trova tra le rocce
veliero73
16-06-2005, 20:03
Mi dispiace molto... :-(
Prometeo ci sei? ha letto la brutta notizia e mi dispiace. Purtroppo oggi ho problemi io con una Tamaria : ha un braccio arrotolato sotto una roccia, pessimi auspici. -20
Da qualche parte ho letto che devono essere alimentate specificamente, ma tu che gli davi?
prometeo
17-06-2005, 10:34
IO nulla...lei viveva sul vetro, muovendosi di 10-15 cm al giorno e rimanendo in alto, non è MAI scesa sulle rocce.
Se avesse avuto fame sarebbe dovuta scendere...almeno per cercare, no?
POtrebbe anche essere stata un po' tonta...
Nel frattempo ho pescato il granchio che mi faceva paura per quanto era grosso. Forse era un granchio innocente e non pericoloso...ma le 2 chele erano paurose, meglio fuori dalla vasca!
ci posti una foto del granchio? ne ho visto uno in una vasca da un negoziante a Boccea che si cibava di TRIDACNE finchè non lo hanno catturato: è grosso come un pugno!!!! -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |