Entra

Visualizza la versione completa : Come potenziare la plafoniera/illuminazione?


francyuri
07-05-2007, 00:03
Ho una vasca da 100 lt (70x40x50h), una plafoniera con 2neon
Piante: anubias e cryptocorine, cabomba

I 2 NEON 58-60cm circa:
1°neon "Back to Nature" Ai.M EXTRA DAY-HI-GLOW 20W
2°neon "Back to Nature" Ai.M BIO-LUX 20W (dà luce violetta)
Plafoniera "Back to Nature" Ai.M

- 40w per 100lt mi sembra pochino, esistono altri neon di 60cm ma con wattaggio + alto da sostituire a questi? Quali prendere?
- Altrimenti come incremento la luce?

Aspetto il parere degli esperti :-(
Per favore aiutatemi...

francyuri
07-05-2007, 01:21
Scusate, mi è passata una cosa per la testa, e se mettessi un faretto alogeno di quelli da giardino da circa 100watt, come andrebbe?

Contewolf
08-05-2007, 12:16
per le piante che hai, tranne per la cabomba che potrebbe leggermente soffrire, 40W su 100 litri vanno bene.

francyuri
08-05-2007, 12:44
SI, ma io dicevo come tipo di illuminazione , di luce (40 watt mi possono bastare ok, fin qui ci sono) ma un faro alogeno di 40-50watt collegato direttamente alla corrente che genere di luce mi dà?
-E' positivo per l'acquario o potrebbe creare danni visto che in tatnti decidono di modificare la lampadina con quelle Hqi mi pare, che sono appositamente per acquari

Ieri sono stato dal mio negoz ed aveva 3 lampadine a risparmio energetico con plafoniere che scendevano dal soffitto (come quelle da casa) sulla vasca delle piante in vendita (oltre200lt sicuro) , voglio dire..
possiamo accontentarci anche di quelle allora?
Basta un semplice portalampadine da casa ed una illuminazione qualunque?
Questo sempre nel caso di piante come quelle che ho io in acquario

Ps: la cabomba credo che non ce la farà il negoziante mi ha detto che è molto particolare come piantina

francyuri
08-05-2007, 14:11
Ragazzi ho visitato un bel sito, fà una premessa delle tipologie di illuminazione di lampadine, e mi sono fatto un minimo di conoscenza sull'illuminazione (finalmente)
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_353/lingua_0/whoisit_1

Infine mi sono reso conto che per piante + forti tipo le anubias e non tanto impegnative è sufficiente un'illuminazione di poco wattaggio ma anche con lampadine semplici a risparmio energetico che vanno nei portalampade da casa, basta controllare i Lumen, i gradi di colore Kelvin e il wattaggio

Ce ne sono alcune che arrivano a 6500K, 1700lm, 27w vanno alla 220 (quindi niente trasformatori modifiche e roba del genere) ed hanno una vita di 15000 ore al prezzo di 15.00€, che ne dite? Verrebbe un'impianto molto efficiente e poco costoso?

CONSIDERAZIONI?

Contewolf
08-05-2007, 17:14
ci sono tanti topic che trattano di lampadine a risparmio energetico, PL, etc. ti consiglio di fare un giro... ;-)