Visualizza la versione completa : Schiumatoio dopo biologico...
discus2007
06-05-2007, 19:48
Salve
riflettendo sulla funzione del filtro biologico,sconsigliato come metodo di gestione nel marino,mi sono posto una domanda alla quale,per totale inesperienza ,non sono riuscito a dare una risposta.Mettiamo caso che ,in un vano biologico di grosse dimensioni venga inserito uno schiumatoio in modo tale da fargli pescare l'acqua subito dopo il lavoro del biologico,di conseguenza ,lavorerebbe su un'acqua ricca di nitrati e la mia curiosità è quella di sapere se lo skimmer può funzionare in questo modo e se ha le capacità di eliminare le sostanze trasformate dal biologico in nitrati,scusate se può sembrare una domanda stupida .....grazie
Enzo.. #13
discus2007, no , lo schiumatoio elimina la molecola organica prima che essa venga trasformata in ammoniaca (attivando così il ciclo dell'azoto ) eliminando alla fonte anche i po4.. se tu lo dovessi mettere dopo un biologico , lo schiumatoio perderebbe notevolmente l'efficacia ,fino alla quasi totalità , ma nemmeno dopo è un bene metterelo perchè se si hanno rocce in quantita l'azione biologica è garantita da esse .praticamente si devrebbe cercare un equilibrio , il biologico deve essere il più dimensiuonato possibile , in modo da non portar via lavoro allo schi e che comunque riesca a fare il proprio lavoro e èper far cio bsta segure le regole del sistema berlinese
ALGRANATI
06-05-2007, 20:08
discus2007, non capisco l'utilità dato che se lo schiumatoio è ben dimensionato alla vasca e al tipo di gestione ,è piu che sufficente.......comunque...non saprei #24 #24
discus2007
06-05-2007, 20:22
la mia idea era quella di lasciare il biologico e montare uno skimmer di minore potenza in modo da farlo lavorare esclusivamente nel vano filtro con la funzione anche di pompa per il biologico cosi tutta l'acqua che verrà rigettata in vasca passerà dopo il biologico nello skimmer...
discus2007, hai letto quello che ho scritto ? non puoi farlo , o meglio non serve a niente ma che schiumatoio metteresti nel vano biologico ?
discus2007
06-05-2007, 21:05
uno skimmer che abbia dimensioni tali da non apportare modifiche alla vasca,tieni presente che ho un vano libero con misure 15x15x49,riguardo la portata può anche essere non propozionato dato che non dovrà svolgere la sua piena funzione
discus2007, devi togliere il biologico completamente e mettere uno schiumatoio adeguato de mi dici le dimensioni della vasca e cosa vuoi allevare ti ico cosa fare .....ti ho spiegato come mai non puoi farlo ...dimmi dove non hai capito che rispiego meglio
discus2007
07-05-2007, 15:38
ok,con una lama di cutter taglierò i vetri che compongono il filtro biologico,dato che non ho nessuna intenzione di tagliare o modificare il coperchio vorrei utilizzare due fori laterali del coperchio progettati per il passaggio di fii elettrici,i fori hanno un diametro di 4 cm ,potrei usare uno schiumatoio esterno con la possibilità che ci possano passare i tubi?posto foto per maggiore chiarezza... :-))
discus2007
07-05-2007, 16:18
strano..non riesco a postare la foto..riproverò dopo.. -28d#
discus2007, ok ....posta le foto , che dimensioni ha la vasca ?cosa desideri allevare ?
discus2007
07-05-2007, 21:29
proprio non riesco,cmq la vasca misura 120x 45 ,dovrebbe avere una capacità di circa 220 litri lordi.Mi consigli un buon schiumatoio (che non costi tanto) ,sarebbe però da tener conto che dovrà essere posizionato sul pavimento ,quindi presumo di avere bisogno di uno skimmer esterno..
discus2007, ciao, il biologico eliminalo piano piano ma del tutto dopo che hai messo uno schiumatoio dimensionato.
La soluzione di eliminare il vano filtro è buona, però toglieresti di colpo il biologico, cosa che non da grossi problemi se sei appena partito con la vasca e non hai coralli o ne hai pochi.
Se non ricordo male la vasca è circa 200 litri netti, e dovresti appenderlo esterno....in questo caso credo che la scelta ricada sul deltec mce 600 oppure sul turboflotor 1000, se cerchi negli articoli di acquaportal troverai una comparazione dei due schiumatoi fatta da un utente del forum per vedere i pro e i contro di tutti e due, cerco il link e te lo posto...
eccolo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp
Sono un pò sovradimensionati, però visto che sei anche neofita forse è meglio così, almeno ti servirà da ancora di salvataggio :-)) altrimenti puoi optare per l'mce 500, senti altri pareri anche.
discus2007
07-05-2007, 21:42
la vasca attualmente è vuota ,riguardo allo skimmer vorrei evitare la scelta di quelli che si appendono altrimenti dovrei tagliare e rovinare il coperchio ,puntavo su uno esterno che potesse appoggiare sul pavimento sfruttando cosi i due fori laterali del coperchio per l'ingresso dei tubi dello skimmer
discus2007
07-05-2007, 21:54
ho visto su questo sito www.aquariumconcept.it lo schiumatoio WAVE SCHIMMER 400P,lo so che come garanzia di marca non è il massimo ma a vederlo sembra alquando affidabile,che ne pensate?
la vasca attualmente è vuota ,riguardo allo skimmer vorrei evitare la scelta di quelli che si appendono altrimenti dovrei tagliare e rovinare il coperchio ,puntavo su uno esterno che potesse appoggiare sul pavimento sfruttando cosi i due fori laterali del coperchio per l'ingresso dei tubi dello skimmer
Sarebbe appeso esternamente quindi avresti solamente i tubi in entrata ed in uscita.
Altra cosa, la vasca chiusa non è il massimo per il marino ti conviene scoperchiarla.
Altra cosa :-)) lascia perdere il wave...
discus2007, per postare le foto usa questo ...quando l'ha ridotta , posta il secondo link : http://www.imageshack.us/index.php lo schiumatoio che ti ha suggerito matt333, è buono , quello che hai postato tu assolutamente no ...hai già deciso cosa allevare? potresti fartela forare e metterci una sump , questo è il lavoro migliore che tu possa fare ...potresti appendere dei overflow che praticamente ti consentirebbe di non forare la vasca , ma ritorniamo al problema del coperchio ...gli schiumatoi non sono stagni , devono essere immersi , o comunque rispettre un livello per vasi comunicanti , se lo appoggiassi per terra , uscirebbe l'acqua dal bicchiere , poi comunque non portesti farlo ....
Ragazzi una domanda, se metto per motivi di allestimento, il mio deltec 300 vicino l'uscita del pratiko 200 allestito con lana ultraflo e seachem purigen e phosguard, faccio una stronz....cioè pregiudico il lavoro dello ski.
Grazie per le eventuali risposte, CIAO.
ALGRANATI
08-05-2007, 08:42
albos, ti hanno già risposto sopra ;-)
Forse ho capito male, ma nelle risposte precedenti si parla di filtro biologico, lana + due resine non mi sembrano filtraggio bio.
Poichè ho già i materiali acquistati precedentemente volevo sapere se mi è utile utilizzarli oppure no.
albos, lo schiumatoio è piccolo per la tua vasca , le lane fisse generalemte , intrappolando i particolato , se usate vanno pulite o cambiate ogni 3 5 giorni .... le resine , dovrebbero essere usate ,solo in piccoli interventi per sistemare qualche errore ,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |