Visualizza la versione completa : ecco il mio 100 lt. [FOTO]
dopo un po di permanenza su questo forum ecco a voi il mio acquario:
100 lt lordi, è un pet company in funzione da circa 2 anni
il filtraggio è assegnato al filtro esterno pratiko 200 (askoll)
due tubi al neon uno daylight e uno fitostimolante da 25 W ciascuno
temperatura 27 °C
CO2 a lievito e zucchero
http://img73.imageshack.us/img73/8467/immagine1ol9.jpg
Valori acqua:
PH 6,8; 4 dKH; 12 dGH; 0 NO2; il minimo possibile NO3
http://img259.imageshack.us/img259/9029/immaginedt5.jpg
Piante:
sono presenti cabombe, echinodorus, cryptocoryne brown, microsorum pterus, anubias nana, hygrophylia polysperma
http://img73.imageshack.us/img73/411/immagine3dy6.jpg
Pesci:
3 Pterophyllum scalare
5 petitella georgiae
3 corydoras paleatus
2 epalzeorynchos kalopterus
1 gyrynocheilus aymonieri
1 labeo erythurus
2 pelvicachromis pulcher
http://img259.imageshack.us/img259/1058/scalariyb2.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/7171/petitelleko9.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/5655/pulcherku2.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/3926/labeopt7.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/6990/gyrynoau6.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/2892/epalzop8.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/882/coryvn9.jpg
il cambio d'acqua lo effettuo settimanalmente con acqua di rubinetto trattata. malattie non ne riscontro da oltre 1 anno e mezzo.
avanti con le critiche e consigli :-) :-)
Azz....davvero una bella vasca!!! Complimenti!! #25 #25
complimenti bella vasca... kmq permettimi una domanda... (magari rispondimi anche in privato) come ti sei trovato con la vasca? perchè ho trovato un affare di vasca pet company da 100lt (immagino come la tua) compresa di tutto (filtro biologico, termoriscaldatore, luce ecc...)... non vorrei buttare i soldi visto che come marca non è affatto conosciuta...
simonetta
06-05-2007, 22:39
quali critiche mi sembra bella con pesci e piante in salute. complimenti!!!! #25 #25
#25 #25 #25
molto bella! complimenti!!!
OT: fantastico come si possa cambiare da così a così con qualche modifica di luce o esposizione in una foto digitale (vedi prime due foto: primavera e autunno :-D )
grazie a tutti per i complimenti :-)
OT: fantastico come si possa cambiare da così a così con qualche modifica di luce o esposizione in una foto digitale (vedi prime due foto: primavera e autunno )
eh già.
come ti sei trovato con la vasca? perchè ho trovato un affare di vasca pet company da 100lt (immagino come la tua) compresa di tutto (filtro biologico, termoriscaldatore, luce ecc...)... non vorrei buttare i soldi visto che come marca non è affatto
mi trovo piuttosto bene. ho cambiato il filtro per avere maggior spazio all'interno ma anche quello originale non è male. la lampada in dotazione era una poi ho aggiunto la 2.
cosa da sottolineare è la gentilezza del personale pet company, sempre disponibile per ogni chiarimento tecnico. :-)
markrava
08-05-2007, 17:38
Bella vasca! #25
sabryina
08-05-2007, 18:16
davvero bello :-) mi piace la disposizione delle piante :-)
simonetta
08-05-2007, 19:15
forse vedendole bene il livello dell"acqua e" bassino.....
forse vedendole bene il livello dell"acqua e" bassino.....
è un po basso perchè avevo appena cambiato l'acqua e ne mancava un po :-))
allora basta commenti?? pensavo di inserire un piccolo branchetto di cardinali, che ne pensate???
Beccacci
22-05-2007, 19:15
Bellissimo!!!
Che dimensioni ha la vasca?
una bella vascona, secondo me dovresti dare un po' di profondità alla vasca risistemando un po' le piante
The Wizard
22-05-2007, 22:19
100 lt lordi, è un pet company in funzione da circa 2 anni
Pesci:
3 Pterophyllum scalare
5 petitella georgiae
3 corydoras paleatus
2 epalzeorynchos kalopterus
1 gyrynocheilus aymonieri
1 labeo erythurus
2 pelvicachromis pulcher
Beh direi che è leggermente sovraffollato...
vediamo... solo i 3 scalari dovrebbero stare in 150 litri netti...
albiz_1999
23-05-2007, 09:20
Beh direi che è leggermente sovraffollato...
acc...ma è sovraffollato per via dei 3 scalari oppure, anche sostituendo i 3 scalari con qualche guppy , rimane sovraffollato ugualmente?
The Wizard
23-05-2007, 09:41
Questi sono i Pesci che hai in vasca:
3 Pterophyllum scalare (Amazzonia)
5 petitella georgiae (parte occidentale dell'Amazzonia fino al Perù)
3 corydoras paleatus (Borneo, Indonesia, Giava, Sumatra)
2 epalzeorynchos kalopterus (Borneo, Indonesia, Giava, Sumatra)
1 gyrynocheilus aymonieri (Tailandia )
1 labeo erythurus (Tailandia )
2 pelvicachromis pulcher (Ciclide dell’Africa occidentale)
Anche togliendo i 3 scalari, avresti comunque troppi inquilini per 100Lt Lordi (netti se arrivi a 90 è grasso che cola) e comunque ti rimarrebbe un fritto micidiale per quanto riguarda la provenienza e i valori OTTIMALI di ALLEVAMENTO.
Ti dico subito che la frase "ma stanno tutti bene" è quella che meno sopporto seguita a ruota "ma usando valori intermedi...".
;-)
3 corydoras paleatus (Borneo, Indonesia, Giava, Sumatra)
i cory paleatus sono del sud america.
avresti comunque troppi inquilini per 100Lt Lordi (netti se arrivi a 90 è grasso che cola)
i 100 lt sono netti.
cmq, i pulcher penserò di darli via appena posso, il labeo me l'hanno regalato e non volevo buttarlo nel cesso, i 3 scalari diventeranno 2 appena si sarà formata la coppia.
un fritto micidiale per quanto riguarda la provenienza e i valori OTTIMALI di ALLEVAMENTO.
è oltre un anno che non ho decessi e malattie ma solo deposizioni, quindi vuol dire che tanto male non stanno. cmq io prima di gurdare l'habitat di provenienza guardo la salute. tanto ormai di selvatico ai nostri pesci non resta piu niente. ;-)
The Wizard
28-05-2007, 13:37
Labeo88, vedo che i tuoi 16 anni sono solo della carta d'identità...
Per i Cory, forse è rimasto incollata la provenienza degli epalzeorynchos? tu che dici?Poi visto che sai tante cose... dovresti sapere che 3 sono pochi come numero di Corydoras, visto che sono pesci che hanno bisogno di un branco per sentirsi sicuri e per branco si intende minimo 5 esemplari...
dopo un po di permanenza su questo forum ecco a voi il mio acquario:
100 lt lordi, è un pet company in funzione da circa 2 anni
il filtraggio è assegnato al filtro esterno pratiko 200 (askoll)
due tubi al neon uno daylight e uno fitostimolante da 25 W ciascuno
temperatura 27 °C
CO2 a lievito e zucchero
Valori acqua:
PH 6,8; 4 dKH; 12 dGH; 0 NO2; il minimo possibile NO3
Piante:
sono presenti cabombe, echinodorus, cryptocoryne brown, microsorum pterus, anubias nana, hygrophylia polysperma
Pesci:
3 Pterophyllum scalare
5 petitella georgiae
3 corydoras paleatus
2 epalzeorynchos kalopterus
1 gyrynocheilus aymonieri
1 labeo erythurus
2 pelvicachromis pulcher
il cambio d'acqua lo effettuo settimanalmente con acqua di rubinetto trattata. malattie non ne riscontro da oltre 1 anno e mezzo.
avanti con le critiche e consigli :-) :-)
L'hai scritto tu... che pensi che qui sul forum siano stupidi?? Dai... un pò di serietà per cortesia... ah... come se non bastasse che vuol dire NO3 il minimo possibile???
Numeri grazie...
un fritto micidiale per quanto riguarda la provenienza e i valori OTTIMALI di ALLEVAMENTO.
è oltre un anno che non ho decessi e malattie ma solo deposizioni, quindi vuol dire che tanto male non stanno.
Abbiamo il Dr Dolittle!Te l'hanno detto loro?Sai la differenza tra VIVERE e SOPRAVVIVERE? Chiedilo ai tuoi pesci, loro sicuramente lo sanno!
cmq io prima di gurdare l'habitat di provenienza guardo la salute.
Quindi per te il rispetto dell'ambiente naturale di provenienza è un OPTIONAL... dai fai una cosa... metti un bel Betta in acque nere (sai che sono?) oppure tieni un bel discus in un biotopo Malawi...
Tanto se vedi che stanno bene che problema c'è!
tanto ormai di selvatico ai nostri pesci non resta piu niente. ;-)
E chi te l'ha detto questo? Sai che ci sono dei pesci che vengono solo prelevati in natura perchè la loro riproduzione in cattività non è mai stata fatta???
Per cortesia prima di fare il professore cerca di sapere di cosa stai parlando!
NO3 il minimo possibile???
Numeri grazie...
vuoi i numeri, adesso è a 0, test sera.
Abbiamo il Dr Dolittle!Te l'hanno detto loro?Sai la differenza tra VIVERE e SOPRAVVIVERE? Chiedilo ai tuoi pesci, loro sicuramente lo sanno!
se si riproducono male non stanno...
metti un bel Betta in acque nere (sai che sono?) oppure tieni un bel discus in un biotopo Malawi...
ceto che lo so cosa sono, ho l'acquario da quando avevo 6 anni, ho fatto i miei errori ma credo di avere anche un po di esperienza.
E chi te l'ha detto questo? Sai che ci sono dei pesci che vengono solo prelevati in natura perchè la loro riproduzione in cattività non è mai stata fatta???
dei pesci che ho io sono tutti allevati
Per cortesia prima di fare il professore cerca di sapere di cosa stai parlando!
nessuno vuole fare il professore
The Wizard
28-05-2007, 14:49
NO3 il minimo possibile???
Numeri grazie...
vuoi i numeri, adesso è a 0, test sera.
Allora sei mandrake... :-D:-D:-D
Ottimi i test della sera... sono quelli a striscia 5 in 1 per caso???
Abbiamo il Dr Dolittle!Te l'hanno detto loro?Sai la differenza tra VIVERE e SOPRAVVIVERE? Chiedilo ai tuoi pesci, loro sicuramente lo sanno!
se si riproducono male non stanno...
La salvaguardia della specie porta alla riproduzione... Della serie "se non vogliamo vederci estinti cerchiamo di riprodurci...
metti un bel Betta in acque nere (sai che sono?) oppure tieni un bel discus in un biotopo Malawi...
ceto che lo so cosa sono, ho l'acquario da quando avevo 6 anni, ho fatto i miei errori ma credo di avere anche un po di esperienza.
Mi spieghi cosa sono?? ho amici che hanno acquari da 3 mesi ma non fanno certe imbecillità e conoscono la chimica dell'acquario alla perfezione...
E chi te l'ha detto questo? Sai che ci sono dei pesci che vengono solo prelevati in natura perchè la loro riproduzione in cattività non è mai stata fatta???
dei pesci che ho io sono tutti allevati
Allevati? ai valori a cui li tieni te??? Non credo proprio...
Per cortesia prima di fare il professore cerca di sapere di cosa stai parlando!
nessuno vuole fare il professore
Non mi pare proprio dalle risposte che dai...
Restano comunque TROPPI PESCI in 100 Lt LORDI!!!
sono quelli a striscia 5 in 1 per caso
no sono quelli a reagente liquido... -11
se non vogliamo vederci estinti cerchiamo di riprodurci
come no...
Allevati? ai valori a cui li tieni te??? Non credo proprio...
infatti i miei valori sono completamente sballati
Mi spieghi cosa sono??
acque ricche di materiale organico tipiche del sud america caro professore...
Restano comunque TROPPI PESCI in 100 Lt LORDI!!!
ti sei gia dimenticato cosa ho scritto sopra??? -28d# -28d# #24 #24
albiz_1999
28-05-2007, 17:08
ehm...questa diatribe non portano a niente.
Non è che potete darvi una calmata #36# #36# ?
ehm...questa diatribe non portano a niente.
Non è che potete darvi una calmata ?
lo so, dillo a WindBoy che continua a fare il professore. :-)
[
i 100 lt sono netti.
cmq, i pulcher penserò di darli via appena posso, il labeo me l'hanno regalato e non volevo buttarlo nel cesso, i 3 scalari diventeranno 2 appena si sarà formata la coppia.
una volta che avrai dato via lo scalare terzo incomodo e i pulcher, (io regalerei anche i 2 kalopterus) non aggiungerei i cardinali, piuttosto aumenta a 7-8 le petitelle già presenti. in questo modo avrai una popolazione più equilibrata. anche se al limite.
gli scalari quanto sono grandi ?
gli scalari quanto sono grandi
sono sui 7 cm.
The Wizard
28-05-2007, 20:29
Labeo88, RILEGGI IL TUO PRIMO MESSAGGIO A PAGINA 1 OK???
Poi è semplice il calcolo... ci posti le misure del tuo acquario??
RILEGGI IL TUO PRIMO MESSAGGIO A PAGINA 1 OK???
scusa ho sbagliato a scrivere, sono netti. #12 #12 #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |