Visualizza la versione completa : farlo rinascere..
marcofast
06-05-2007, 17:36
ciao a tutti! sono nuovo del forum e anche con il vostro aiuto e consigli volevo ricominciare ad allestire un piccolo acquario d'acqua dolce.
sono poco esperto anzi per cui mi affido a voi..
diciamo che l'inizio non è andato benissimo visto che ho trovato il mio vecchio acquario scheggiato :-( e ora sto valutando se conviene cambiare il vetro o direttamente acquario visto le ridotte dimensioni 50x30x30!
cmq la cosa avverrà a breve..intanto prima di partire volevo decidere con che colori partire come fondale e sfondo... e qui mi affido a voi!... la mia piccola idea è magari un fondo chiaro...direi anche bianco con dietro uno sfondo nero...che dite? troppo impatto?
altra domanda... anche come oggettistica vorrei fare qualcosa di originale....consigli?! magari qualke fotina?!?!
spero possiate aiutarmi per fare una cosa particolarmente bella e originale :-)) ....
#70 grazie.
tieni conto che il fondo bianco è molto difficile da tenere pulito......magari mettendoci un esercito di melanoides!!!! :-))
Come oggettistica originale cosa intendi?Spero non scheletri e bauli!!! :-D :-)) (opinione personalissima)
lo sfondo nero direi che è molto bello e quando avrai l'acquario pieno di piante non darà troppo impatto,ma darà una certa profondità!!!
marcofast
06-05-2007, 19:36
intanto grazie della tempestiva risposta ;-)
difficile da tenere dici? ma perchè lo sporco si vedrebbe troppo?
no no bauli #26 ... sto cercando di ingeniarmi su cosa potrei mettere...non voglio appunto le solite cose.... sai per caso dove potrei guardare magari in rete per prendere spunto?
grazie ;-)
Si,sul bianco lo sporco si vede molto......però potresti mettere un esercito di melanoides!!!(che si formerebbe da solo)
Scherzi a parte queste lumachine sono molto utili a mantenere pulito il fondo!!!
io ho fatto un artiolo....se ti interessa ti da il link!
marcofast
07-05-2007, 09:07
certo che mi interessa :-)) , aspetto il tuo link anche perchè cosi potrò capire se ne vale davvero la pena!
grazie
;-)
alex206cc
07-05-2007, 09:29
Sissy13, ma sei matto???? -11 una volte che ti sono entrate in acquario, si riproducono con una velocita supersonica...... nemmeno uno squadrone di botia le fa fuori...... #17
marcofast
07-05-2007, 10:46
-28d# ragazzi ma è davvero cosi difficile farlo bianco sto fondo??!?! #24
leggendo le vostre risp e nel forum mi par di capire che davvero lo è...
a questo punto che fare? come nn fare un fondo classico? uf.. :-(
Sissy13, ma sei matto???? -11 una volte che ti sono entrate in acquario, si riproducono con una velocita supersonica...... nemmeno uno squadrone di botia le fa fuori...... #17
intanto...sei matta (se proprio vuoi...) e poi comunque si autoregolano!!!!e che siano tante è un bene,puliscono il fondo che è una meraviglia!!!stasera vi metto il link......
Comunque secondo me per tenere pulito il fondo vanno iseriti tanti invertebrati...caridina,lumachine varie...ecc!!!
Credo che la sezione saper comprare sia decisamente la meno indicata dove trattare questa discussione.Sposto in"il mio primo acquario"
marcofast
07-05-2007, 17:38
Credo che la sezione saper comprare sia decisamente la meno indicata dove trattare questa discussione.Sposto in"il mio primo acquario"
hai ragione tuko, sorry ;-)
marcofast
07-05-2007, 17:40
Sissy13, ma sei matto???? -11 una volte che ti sono entrate in acquario, si riproducono con una velocita supersonica...... nemmeno uno squadrone di botia le fa fuori...... #17
intanto...sei matta (se proprio vuoi...) e poi comunque si autoregolano!!!!e che siano tante è un bene,puliscono il fondo che è una meraviglia!!!stasera vi metto il link......
Comunque secondo me per tenere pulito il fondo vanno iseriti tanti invertebrati...caridina,lumachine varie...ecc!!!
ma sissy la stessa tua teoria vale con il mio "piccolo" acquario ( 50x30x30 ) ? o la base è troppo piccola e si rischia di vedere solo loro :-)) ?
certo che vale!!Scusate,ma mercoledì ho un esame e l'articolo manca di foto...mercoledì le metto e vi posto il link!!!
marcofast
08-05-2007, 01:01
certo che vale!!Scusate,ma mercoledì ho un esame e l'articolo manca di foto...mercoledì le metto e vi posto il link!!!
l'aspetto #36#
intato in bocca al lupo per l'esame ;-)
marcofast
09-05-2007, 18:02
questa sera finalmente dovrei riportare l'acquario sistemato a casa...
sto pensando ancora a come farlo... lo so che i gusti son gusti ma magari mi piacerebbe sapere come lo fareste voi.... parlo intanto di colori dello sfondo e del fondo..
aspetto tante vostre "soluzioni" #22 , grazieee :-))
ps. il fondo bianco rimane sempre un mio pallino..ma aspe ancora sissi :-D
la sabbia bianca ha bisogno di esigente e poi si sporca subito, per lo più certe piante non ci si attaccano bene per crescere.
dicci un po delle tue esigenze che ti do una mano. #36#
marcofast
10-05-2007, 10:58
di esigenze in realtà non ne ho...è più voglia di fare una cosa di bella e originale anche se piccola :-))
allora la mia idea era puntare su un fondo bianco, stradina che l'attraversa scura, magari nera che sbuca dalle piante...con sfondo nero; ecco questo è quello che ho in mente , ma penso che per i vari motivi detti sia un po' complicata come cosa.. :-(
altra cosa ke volevo aggiungere sono tipo dei piccoli lampioncini tipo questi
http://www.airtechsrl.it/lampioni.gif
da mettere lungo la stradina.. il problema è reperirli...
ecco, questa è la mia piccola idea, fare tipo un parco ma acquatico :-D ...ora aspe vostri consigli -11
marcofast, i paesaggi subacquei realistici sono molto difficili da realizzare e soprattutto mantenere nel tempo. nulla ti vieta di tentare, però va studiato bene il layout a tavolino. dai un'occhiata nella sezione aquascaping per trarre spunti.
PS i lampioncini li eviterei #13
marcofast
10-05-2007, 11:04
marcofast, i paesaggi subacquei realistici sono molto difficili da realizzare e soprattutto mantenere nel tempo. nulla ti vieta di tentare, però va studiato bene il layout a tavolino. dai un'occhiata nella sezione aquascaping per trarre spunti.
PS i lampioncini li eviterei #13
certo, di fretta non ne ho...lo sto pensando appunto prima :-)
perchè dici che eviteresti i lampioncini?
grazie x il consiglio, andrò a vedere se trovo spunti ;-)
babaferu
11-05-2007, 15:46
io ho sabbia bianca e non ho lo sfondo nè il coperchio, la parete è bianca. a me piace perchè riflette di più la luce e stacca meno, mi sembra meglio integrato nella stanza, anche perchè è circondato di piante, così sembra una piccola oasi di relax.
perchè dici che eviteresti i lampioncini?
perchè non contribuiscono per niente a creare un allestimento armonioso e il più naturale possibile .... sembrerebbe un paesaggio finto.
tanto non potrebbero fare luce sott'acqua #13
marcofast
13-05-2007, 02:18
perchè dici che eviteresti i lampioncini?
perchè non contribuiscono per niente a creare un allestimento armonioso e il più naturale possibile .... sembrerebbe un paesaggio finto.
tanto non potrebbero fare luce sott'acqua #13
avevo pensato pure alla tua frase, ma ti risp solo ora....oggi ho fatto, ho iniziato il mio piccolo acquario..preso sabbia di un bel colore caldo tipo rosso scuro...niente lampioncini, niente eccetto un tronco piccolo che metterò piu avanti con molte piante, selvaggio :-))...ah, sfondo nero..spero venga bene!! #17
vi farò vedere qualche fotina magari piu avanti visto che ora è vuoto eccetto il fondo, e l'acqua che gira! ;-)
ps. ho preso tutto l'occorrente grazie a questo sito, dove ho trovato un validissimo negozio pubblicizzato, vicino a casa mia, con una persona davvero simpatica e competente #36# #36# #36#
ragazzi scusatemi,ma ho avuto tantissimo da fare...se vi interessa ancora questo è il link delle melanoides
http://www.passioneacquario.net/Forum/viewtopic.php?p=6938#6938
ps. il fondo bianco rimane sempre un mio pallino..ma aspe ancora sissi :-D
#12 #12 scusami,sono stata davvero impegnatissima....ho messo qualche foto, e messo il link...scusatemi ancora #12
marcofast
17-05-2007, 20:16
ps. il fondo bianco rimane sempre un mio pallino..ma aspe ancora sissi :-D
#12 #12 scusami,sono stata davvero impegnatissima....ho messo qualche foto, e messo il link...scusatemi ancora #12
grazie dell interessantissimo articolo #36# ... anche se io nel frattempo ho fatto partire tutto e tra due minuti ti/vi farò vedere per cosa ho optato :-)
marcofast
17-05-2007, 20:36
eccomi qui..
http://img63.imageshack.us/img63/6049/p5160006yn8.jpg
con luce..
http://img402.imageshack.us/img402/236/p5170015nh5.jpg
cosa ho utizzato:
- Humus della Prodac (torba fertile) mischiato con fertilizzante tipo ghiaino di cui non mi ricordo però il nome
- ricoperto il tutto con del ghiaietto sabbia della Wave ( che ne dite di questo colore?? ho fatto bene???? #13
come luce ho un 8W
è già da sabato che gira e sotto consiglio del negoziante lo lascierò che si "maturi" ( è cosi ke si dice ?!? :-)) ) per altri 7 giorni sicuri per poi finalmente iniziare a pensare che piante metterci!
ovvio che aspetto consigli anche da voi :-))
e...speriam vada tutto per il megliooooo #22
ah...lo sfondo lo metto nero #36#
@sissi: le posso mettere pure qui vero le lumachine ???
Angelo551
17-05-2007, 22:24
marcofast, il primo consiglio che posso darti è che sarebbe opportuno innalzare il livello dell'acqua... il getto del filtro così elevato (con relativa cascatella) causa la dispersione della CO2 (che invece è necessaria alle piante) e l'innalzamento del PH.
Il secondo è che se è vero che hai avviato la vasca sabato, soli altri 7 giorni per la maturazione del filtro sono pochi.....
GianlucaLucchese
17-05-2007, 22:36
oltre ai consigli che ti hanno gia dato, cerca di distribuire la sabbia in modo che sia piu' altra sul fondo e piu' bassa sul davanti. Quando il filtro sara' maturato bene ( io aspetterei un mesetto per ogni evenienza ), potresti cominciare ad aggiungere qualche tronchetto e qualche pianta. Nel frattempo potresti levare il coperchio e sostituirlo con un paio di lampade a plafoniera. Come piante penso che anubias, valisneria e criptocorine vadano bene, le metterei al centro insieme ad un legnetto, con un acquario di queste dimensioni conviene sempre un layout centrale perche' le piante sbattono sui vetri quando crescono e sono bruttine.
Per la co2... non credo sia necessaria, al massimo quella da scogliere.. ma aspetto i parere degli esperti... i miei acquari non hanno impianti di co2 e ne ho uno delle tue dimensioni su cui uso solo fertlizzanti e luce... e le piante crescono egregiamente.
Angelo551
17-05-2007, 22:46
Una precisazione sulla CO2.... tanto per evitare confusione e/o false necessità....
la CO2 è assolutamente indispensabile alle piante per la fotosintesi clorofilliana mentre un impianto per l'aggiunta della CO2 in vasca non lo è, almeno con piante non troppo esigenti, come ad esempio le Anubias. Diverso il discorso se si prendono in considerazione pante esigenti (come ad esempio tutte le rosse)... In questo caso l'impianto di CO2 ci vuole, ma non solo... ci vuole pure illuminazione in abbondanza e adeguata fertilizzazione.... ;-)
GianlucaLucchese
17-05-2007, 22:50
giusto angelo, io mi riferivo all'impianto ( quello che usavo 2 anni fa per l'acquario da 50litri giace inutilizzato, le piante non ne avevano bisogno e stavo per far secchi i pesci Oo )
marcofast
18-05-2007, 09:12
intanto vi ringrazio per i pronti consigli :-))
allora mi par di aver capito che :
- creo più dislivello, maggiore nel retro e più bassa davani..... una domanda, ho ancora sabbia, mi consigliate di aggiungerne di nuova o di spostare quella che c'e'? altra cosuccia ke pensavo...farei un bel casino ad aggiungerla essendoci l'acqua già dentro?!
- alzare il livello dell'acqua; qui però ho un po' di problemi perchè se lo faccio l'acqua entrera pure da sopre nel filtro..non so se mi son spiegato bene..per capirci, dove c'e' il getto d'acqua..da li se la alzassi entrerebbe direttamente senza, immagino, fare solo in parte il percorso del filtro... può andare lo stesso o lascio così?!?
- d'accordo per il layout centrale, ma il filtro laterale mi piacerebbe nasconderlo..come potrei fare?!
grazie a tutti :-))
marcofast
19-05-2007, 10:43
-d12
Federico Sibona
20-05-2007, 09:02
marcofast, per ora alza il livello dell'acqua solo quel tanto che basta per far sì che il getto sia appena coperto dall'acqua della vasca.
Prima però togli il coperchio e fai qualche foto della parte superiore del filtro per capire bene come è fatto.
marcofast
21-05-2007, 21:00
http://img451.imageshack.us/img451/7004/p5200016ji6.jpg
ho problemi a caricare anche altre foto che ho fatto...cmq anche da questa si può intuire il mio "problema" a mettere più acqua... :-(
marcofast
21-05-2007, 21:13
http://img489.imageshack.us/img489/7544/p5200022yl8.jpg
Federico Sibona
21-05-2007, 21:15
marcofast, in effetti non ho mai visto un filtro interno con il getto così in alto. In pratica se alzi il livello l'acqua dalla vasca entra nel vano pompa, dove c'è lo scanso per il tubo del getto?
marcofast
21-05-2007, 21:38
marcofast, in effetti non ho mai visto un filtro interno con il getto così in alto. In pratica se alzi il livello l'acqua dalla vasca entra nel vano pompa, dove c'è lo scanso per il tubo del getto?
esattamente.... quindi l'acqua non entrerebbe solo da sotto , compiendo tutto il "percorso" ma verrebbe subito rigettata nella vasca..
ke faccio? :-(
io quasi quasi metterei uno esterno ...a questo punto, visto che non ho ancora nulla all'interno...che dici/dite? una serio però è costoso, vero?
i 10 giorni gia trascorsi da quando ho avviato l'acquario andrebberò a sommarsi con il nuovo o dovrei ripartire da zero?
grazie :-)
marcofast
23-05-2007, 14:59
arrivati i test dal sito consigliato da voi.
i valori di oggi dopo 11 giorni sono i seguenti:
PH 8
GH 11 gradi ted.
KH 8 gradi durez. carb.
NO2 0,7 mg/l
NO3 75 mg/l
che dite esperti? #13 ..preso ancora maluccio?!
la durezza va bene per la maggiorparte dei pesci tropicali, il PH è alto ma si può far scendere con CO2 o torba da inserire nel filtro, i nitriti stanno salendo ed è un buon segno vuol dire che il filtro inizia a maturare, i nitrati sono alti ma per adesso non fare niente. tra un paio di settimane circa possiamo pensare ad un cambio parziale, nel frattempo tieni monitorati i valori ogni 2-3 giorni ;-)
marcofast
23-05-2007, 15:19
grazie milly :-))
per l'inserimento delle prime piantine è ancora prestissimo?! :-)
no puoi inserirle subito, è per i pesci che bisogna aspettare ;-)
marcofast
23-05-2007, 15:55
no puoi inserirle subito, è per i pesci che bisogna aspettare ;-)
che bella notizia! :-)) ...in ogni caso prima di sabato, giorno in cui ho un po' di tempo libero non farò nulla, così intanto passano un po' di giorni ancora :-))
prima lo voglio far diventare una piccola foresta :-D .... ai pesci ancora non ci penso :-) !
consigli su che piante mettere per far ciò?!?!? :-))
la mia idea è di mettere sono un tronco.. il resto piante #36#
ps. per il "problema" del getto d'acqua ho pensato di attaccare a dove esce l'acqua un tubetto di plastica in modo che finisca direttamente dentro alla vasca , che ne dite?!? :-)
marcofast
24-05-2007, 22:13
-d07 help meee , pleaseee :-)) :-)) :-)) :-))
Federico Sibona
24-05-2007, 22:43
marcofast, se ne metti uno esterno (o un'altro interno progettato meglio) con i materiali filtranti di quello interno che hai ora, non dovresti perdere i 10gg di maturazione,o almeno non tutti.
marcofast
24-05-2007, 22:48
marcofast, se ne metti uno esterno con i materiali filtranti di quello interno che hai ora, non dovresti perdere i 10gg di maturazione,o almeno non tutti.
capito, però ho letto, anche qui nel forum, che quelli tipo da 30 euro non valgono poi molto..i motivi non li ho ben capiti..
quindi, uno buono esterno quanto mi costerebbe piu o meno??
grasie :-)
babaferu
25-05-2007, 09:08
io ho il fondo di sabbia fine bianca (in un 40 lt) e sinceramente anche senza invertebrati non lo trovo poi così difficile, pur avendo platy che sporcano abbastanza. ho solo due cory panda che "grufolando" la smuovono un pochino.
le mie piante non sono un gran che, ma non dipende dalla sabbia... in quanto attecchire, attecchiscono: basta mettere un fondo fertilizzato sotto (qui qualcuno dirà che fondo e sabbia si mescolano: beh, io ho un fondo della tetra e in effetti quando pianto le piante si mescolano un pochino, ma nel giro di un giorno per il diverso peso specifico la sabbia torna in superficie e il fondo... riaffonda).
infine, bisogna smuoverla un pochino ogni tanto perchè essendo fine tende a compattarsi un po', ma non è poi sta gran fatica.
possibile da fare, insomma, se ti piace.
certo non resta candida, dopo un mesetto si scurisce un pochino, ma proprio candida sarebbe un po' innaturale.
babaferu
25-05-2007, 09:12
oh, scusate, ignorate il mkio post, è un po' fuori tempo, eh? non so come ma sono rimasta a uqualche pag. fa...
marcofast
25-05-2007, 10:06
oh, scusate, ignorate il mkio post, è un po' fuori tempo, eh? non so come ma sono rimasta a uqualche pag. fa...
:-D eh si ...un po in ritardo ...ma grazie lo stesso babaferu :-))
come vedi alla fine ho optato per un colore diverso ma a quanto sembra molto bello cmq :-)
marcofast
27-05-2007, 11:15
http://img530.imageshack.us/img530/3633/p5260031xl6.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/1760/p5260037dy5.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/4458/p5260038of6.jpg
inizia a prendere forma :-)) :-))
allora premettendo ke nn sono ancora sicuro della disposizione delle rocce...infatti chiedo a voi consiglio.... intanto elenco le piante inserite:
da sin. a destra:
- vallisteria , messa per coprire il brutto filtro..
- anubias, fissata alle rocce con un filo da pesca
- nella destra, al centro una crypto undulata e a fianco le due willisii!
ora mi manca da decidere che mettergli nella parte dietro, che mi consigliate?!?!
ciao e grazie a tutti
:-))
ah come potete vedere lacqua dopo l inserimento del tutto si è annebbiata un po', che dite che siano le rocce?? il negoziante mha detto di sciacquarle e basta che eran gia apposto.... #13
pino piano prenderà forma anche con la crescita e l'immissione di nuove piante.
cmq ti vorrei far vedere un acquario che puoi troivare come anche tantissimi alti nella sezione "DOLCE Mostra e Descrivi il tuo acquario" http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124408
visto che volevi fare una stradina al centro, mi pare di ricordare.
oppure questo (come spunto ovviamente) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119831
marcofast
27-05-2007, 14:01
bellissmi quelli che mi hai fatto vedere...è che ormai penso sia un problema modificarlo troppo..
ma a te piacciono le rocce messe cosi?
Federico Sibona
27-05-2007, 14:49
marcofast, adesso che hai piante, e tra breve ne avrai di più, Credo che sia molto meglio spegnere l'aeratore. Mi pare inoltre che anche il getto del filtro butti aria insieme all'acqua. Mi pare di intravedere un volantino sopra all'ugello fel filtro, probabilmente serve per dosare l'aria, chiudilo finchè il getto non butti solo più acqua. E poi devi trovare una soluzione al filtro ed al livello dell'acqua. Mi sembra che il filtro sia attaccato con ventose, non puoi provare ad alzarlo di qualche centimetro in modo da poter alzare il livello in vasca? Oltre ad essere brutto esteticamente, il livello basso ti porta anche via litraggio.
Per il filtro esterno guarda l'Eden 501:
http://www.acquaingros.it/filtriesterniappesiericambifiltriesterniedenericam bi-c#1836_142_1663.html?osCsid=de11da4ddd8f4b501cb388 def2825894 tanti sul forum ne parlano bene. Se ricordo bene il tuo acquario dovrebbe essere nell'intorno di 35l netti, quindi l'Eden dovrebbe essere adatto.
marcofast
27-05-2007, 17:05
piacerebbe anche a me toglierlo...perchè mi fa parecchio schifo...però del filtro che mi ha postato ho letto propio in questo forum di gente delusa...poi bo..a me andrebbe benissimo ma sono indeciso per questo.
x il livello dell acqua sono gia al limite... :-(
non capisco quel "butta anche aria", non ho modo di regolare ciò , da quello rosso regolo la temperatura e basta ... ho capito male?! scusa ma sono ankora un po tanto inesperto #13
Federico Sibona
27-05-2007, 20:08
marcofast, non preoccuparti per l'inesperto, lo siamo stati tutti, l'importante è aver voglia di imparare, ed in questo mi pare che tu sia esemplare. Non parlo della manopolina rossa, sì quella è quella del riscaldatore, ma di quella protuberanza che si vede sopra l'uscita della pompa.
Per il filtro Eden ne ho sentito parlare bene anche da persone con esperienza, solo ultimamente ho letto un topic in cui si diceva che era rumoroso, ma sappiamo tutti che nella produzione in serie può succedere che esca dalla fabbrica un esemplare difettoso. Comunque non parlo per esperienza, perciò aspettiamo qualcuno che lo abbia.
Complimenti per come stai allestendo l'acquario anche se metterei un bel legno ramificato al posto delle rocce bianche, ma questi sono gusti personali.
marcofast
27-05-2007, 23:40
intanto grazie per le tue parole..ma davvero mi entusiasma tantissimo l'acquario in se; vedere questo piccolo angolo di paradiso "sommerso" mi dà troppo benessere!!! pazzesco! :-D :-D #19 ....pensa che è posizionato a fianco del mio letto..mi incanto #17 prima di dormire :-D
ritornando al discorso, ho chiuso l'uscita dell'aria completamente!..e per quanto riguarda il legno...giuro che son rimasto in negozio con un bellissimo tronco, forse un po troppo scuro, e le roccie per un bel 10 minuti...alla fine ho scelto ma anche l'altra ancora la penso... magari lo cambio piu avanti....#24
ora mi resta che piante mettere dietro...che dici/te??!?!....e magari visto che ci siete mi dite anche un paio di pesci che mettereste perchè la prox set il mio negoz. di fiducia ha detto che sarebbe meglio metterne qualcuno -28d# ... grazieee a tutti :-)) ;-)
marcofast
30-05-2007, 00:15
c'e' qualcuno per i pesci che mi consiglia?!?! :-)) :-))
penso sempre al filtro esterno.......ma intanto qualcosa di cambiato c'e' :-D
http://img471.imageshack.us/img471/7462/p5290043uy3.jpg
federico che ne pensi??!?! :-))
marcofast
15-06-2007, 09:58
allora, gli ultimi aggiornamenti è che l'acquario è ancora senza pesci, sto aspettando ora il filtro esterno eden501 che ho deciso di mettere visto che quello interno m occupava spazio e non era bello da vedere.
consigli su come fare il passaggio da filtro a filtro?!?
Federico Sibona
15-06-2007, 10:37
marcofast, prepari il filtro esterno, con tubi e tutto il resto tranne i canolicchi in dotazione. Togli il filtro interno, prendi i canolicchi da questo e li metti nell'Eden, chiudi ed avvii. All'inizio potrà essere un po' rumoroso perchè dovrà espellere l'aria rimasta all'interno. Prima di mettere in sede la spugna, la inzupperei bene nell'acqua dell'acquario, strizzandola e rilasciandola più volte tenendola immersa, così limiterai la quantità d'aria che potrebbe restare intrappolata in essa.
Per i pesci aspetterei ancora una settimana per vedere che tutto funzioni correttamente e che i nitriti continuino ad essere a zero.
marcofast
15-06-2007, 11:03
marcofast, prepari il filtro esterno, con tubi e tutto il resto tranne i canolicchi in dotazione. Togli il filtro interno, prendi i canolicchi da questo e li metti nell'Eden, chiudi ed avvii. All'inizio potrà essere un po' rumoroso perchè dovrà espellere l'aria rimasta all'interno. Prima di mettere in sede la spugna, la inzupperei bene nell'acqua dell'acquario, strizzandola e rilasciandola più volte tenendola immersa, così limiterai la quantità d'aria che potrebbe restare intrappolata in essa.
Per i pesci aspetterei ancora una settimana per vedere che tutto funzioni correttamente e che i nitriti continuino ad essere a zero.
#70
marcofast
15-06-2007, 14:45
è vero che i canolicchi andrebbero toccati con le dita il meno possibile?
x la spugna non vale lo stesso? #17
Federico Sibona
15-06-2007, 15:52
marcofast, è vero che vanno toccati il meno possibile, ma poi che sia con le dita od altro credo sia una pignoleria. Credo invece che sia meglio farli sfregare e rimescolarli il meno possibile, specie in questa occasione in cui devono mantenere la massima carica batterica possibile..
marcofast
19-06-2007, 21:41
cambiato filtro, ora sembra davvero pìù grande, davvero benissimo :-))
metre i valori sono :
ph 8
gh 10
kh 6
n02 0,05 mg/l
n03 5 mg/l
dovresti riuscire ad abbassare il KH almeno a 4-5 con un cambio di osmosi e portare il PH a 7 - 7,2 in previsione dell'arrivo del betta ;-)
marcofast
20-06-2007, 08:37
dovresti riuscire ad abbassare il KH almeno a 4-5 con un cambio di osmosi e portare il PH a 7 - 7,2 in previsione dell'arrivo del betta ;-)
chiederti come fare con il ph è una domanda troppo banale?! #13 .... :-)) ty milly ;-)
ps. il betta arriverà a settembre ...per il momento pensavo a soli neon...che mi dici?!?!
per il PH ne abbiamo parlato a pag. 3 :-)) in breve CO2 o torba mentre per la durezza cambi con acqua di osmosi. inizia subito a fare un cambio parziale del 15% solo con osmosi e rifai i test di GH e KH poi vediamo ;-)
marcofast
22-06-2007, 20:34
a ri eccoci :-))
nuovi valori :
ph: 6.5
gh: 7
kh: 2
no2: assenti
no3: 2mg/l
che ne dite?!? domani mi sa che arrivano i pescioliniiiii #18 #19 #19
http://img504.imageshack.us/img504/5327/p6220078ki2.jpg
purtroppo non i colori non gli rendono propio giustizia!
tutto bene tranne il KH che adesso è troppo basso :-) deve essere almeno a 3-4 in modo che il PH abbia un "tampone"
marcofast
23-06-2007, 02:24
tutto bene tranne il KH che adesso è troppo basso :-) deve essere almeno a 3-4 in modo che il PH abbia un "tampone"
o porca miseria -20 ... e ora? spero ci sia una soluzione veloce...cmq domani mattina porto in negozio di fiducia ( sponsorizzato pure da voi :-)) ) e sentiam che mi dice... non dico nulla..speriam perchè vuoto ora inizia a farmi triste #07
grazie ovv. a milly..sempre presente e utilissima -69 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |