PDA

Visualizza la versione completa : New sunpower ATI


ale_nars
06-05-2007, 00:00
Oggi ho aperto la mia nuova New sunpower 4x80W...non ho resistito :-))
ho notato una cosa strana,il mio rivenditore ha aperto la powermodule e mi ha detto che non ci sono dei normali ballast,ma un circuitino "fatto in casa" ecco,nella mia plafo ci sono 2 normalissimi ballast marcati Osram con potenza indicata 80W.
Accendendo i neon noto che non si accendono completamente come nella powermodule ma i bordi sono più scuri (ma comunque non bui),premetto che la plafoniera è stata accesa solo 10 minuti,forse dovrei tenerla accesa più tempo perchè si accenda bene tutto il tubo.
comunque la plafoniera è veramente ben fatta,ben cablata e fa una luce pazzesca,sicuramente non inferiore a quella delle powermodule,unico neo i bordi delle lampade meno illuminati,ma ripeto non come le T5 classiche,un po di luce la fanno anche ai lati.
Qualcuno ha esperienze simili e sa dirmi qualcosa?
A breve metto le foto...premetto che non la riapro!

Supercicci
06-05-2007, 00:17
ale_nars,
Guarda che il tuo rivenditore per dire che è un circuitino fatto in casa avrebbe dovuto trapanare un rivetto, e non credo abbia fatto una cosa del genere, per le powermodule sembrerebbe che sia stato tolto solo l'involucro ad un normale ballast.
Cmq chiedi al tuo rivenditore se ha smontato il ballast o lo ha solo intravisto
Ciao
LUCA

ale_nars
06-05-2007, 00:32
Supercicci, perchè i miei ballast sono marcati osram???

Rama
06-05-2007, 00:32
ale_nars, dacci le specifiche poi. ;-)

P.S: Ho visto la tua plafo in negozio, ancora non l'avevi ritirata... bella!! #36#

ale_nars
06-05-2007, 00:33
Rama,
ale_nars, dacci le specifiche poi.

vieni a prendertele le specifiche :-D

Supercicci
06-05-2007, 00:39
Supercicci, perchè i miei ballast sono marcati osram???

Fino a prova contraria nessuno si inventa l'acqua calda se esiste già, per questo ti ho chiesto info su cosa ha fatto il rivenditore... Inventarsi un ballast mi sembra una st.....a
Però sono pronto a rimangiarmi tutto :-D

ciao
LUCA

ale_nars
06-05-2007, 00:41
Supercicci, in tal caso non riesco a capire come mai le plafo ati sono le uniche a incendiare tutto il neon,inoltre accoppiando neon ATI a ballast osram non si ottiene lo stesso risultato...almeno così si dice...io non ho provato a dire il vero.

gil
06-05-2007, 11:58
allora il tuo rivenditore si ha tolto il rivetto ed effettivamente il reattore sembrava fatto n casa (io ho sostituito quel reattore) ma il bello che il reattore spedito da ati per il cambio era differente difatti avevano allegato uno schemino( foglio di agenda scritto a mano) per il collegamento, poi ho chiesto ed ottenuto (grazie ad Alessandro di Hydrosfera) un reattore sempre da 54w per me ed è ancora differente dai 2 precedenti se riesco allego foto

simo1981
06-05-2007, 12:31
interssanate questo 3d.
Siccome presto devo ordinare dite che e meglio la powermodule?
Alla fine se per 150 euro c'e un prodotto migliore penso che ne valga la pena.Ale mi mandi un po di foto con le tue impressioni?
Anche io volevo prendere 2 sunpower da 4 x 39.grazie

Supercicci
06-05-2007, 13:46
gil,
In effetti se metti un pò di foto almeno ci leviamo la voglia di questa magnificenza di ballast...
OT... mi piace molto il tuo commento al "mio acquario" :-))
grazie
Ciao
LUCA

ale_nars
06-05-2007, 15:07
Supercicci, simo1981, ragazzi sono una pippa con il computer magari se riesco le faccio mettere da Rama... #12
solo che non vorrei riaprire la plafo per fotografare i ballast...comunque sono le comunissime scatoline marcate osram con su scritto 80w.
gil, i tuoi neon sono accesi fino alla fine nello stesso modo o in fondo diminuisce l'intensità?e è cambiato qualcosa quando hai cambiato il ballast?

Supercicci
06-05-2007, 15:55
ale_nars,
Io chiedevo le foto a Gil dei ballast "home made" Ati
ciao
LUCA

simo1981
06-05-2007, 16:19
veramente a me la foto dei ballast nn mi interessa.Piuttosto sapere se effettivamente sono gli stessi e come resa e la stessa tra le due plafoniere.
Se si possono risparmiare 150 euro ben venga ma se sono prodotti diversi..... :-)

Rama
06-05-2007, 16:58
Eccoci, siamo a cavallo... nel sito di ati invece che scrivono?

Dicono di montare gli EVG, senza specificare nulla di particolare... :-D :-D :-D

Allora... Gil ne ha visti ben 3 tipi differenti... Ale_nars un altro ancora... e l'ati ne dichiara uno che nessuno ha mai visto... :-D

Mi sà tanto che stà storia dei fantomatici ballast non ha poi così tanto fondamento, sennò si troverebbe sempre lo stesso tipo nelle plafo... o no, voi che dite? #24

simo1981
06-05-2007, 17:22
si ma il rendimento e la differenza di come 'bruciano i neon' tra la sunpower e la powermodule si potrebbe anche vedere con le testimonianze di chi ha l'uno e altro modello.
Appena mi arrivera ve la smontero per vedere ogni singolo pezzo !!! :-D :-D :-D

ale_nars
06-05-2007, 18:23
visto che le sunpower arrivano in 3 settimane e per le powermodule ci vogliono 2-3 mesi,non è che nelle sunpower ci mettono dei ballast osram già belli e pronti?
mi sembra anche strano visti i costi dei suddetti ballast,li mettono su plafo che costano così meno?cioè una 4x80 costa 299 euro,2 ballast osram 2x70=140 euro+ 4 riflettori,scocca,vetro di copertura...ora li pagheranno pure meno loro i ballast ma non sono così economici da usarli solo sulle plafo economiche. #24
che dite?

Rama
06-05-2007, 18:27
ale_nars, a me gli osram in negozio li hanno proposti a 46€ l'uno per i 2x54W, in ingrosso dovrebbero venire qualcosa meno... non sò che dire, la ATI di fatto si comporta in maniera strana... che c'entri qualcosa il fatto che si è ritrovata sommersa di ordini, non era pronta per affrontare la grande produzione e si sia "arrabattata" alla meglio per cercare di sveltire le consegne?

ale_nars
06-05-2007, 18:33
la ATI di fatto si comporta in maniera strana... che c'entri qualcosa il fatto che si è ritrovata sommersa di ordini, non era pronta per affrontare la grande produzione e si sia "arrabattata" alla meglio per cercare di sveltire le consegne?
[/quote]
puo essere...vorrei rivedere una powermodule accesa perchè la mia non mi sembra accenda i tubi ai lati come quella di hidrosfera anche se sinceramente mi importa poco perchè la luce sembra ottima,ma bisognerebbe fare delle misure perchè a occhio si vede poco...

simo1981
06-05-2007, 18:35
infatti era questo che volevo sapere.La differenza (anche a occhio) c'e o no?

ale_nars
06-05-2007, 18:37
Sulla qualità della luce mi sembra di no, ma il tubo mi sembra meno acceso ai lati.

simo1981
06-05-2007, 18:42
tornando indietro avresti ripreso la sunpower o la powermodule.Scusa se rompo le palline ma siccome la devo prendere anche io e nn costano due lire mi interessava andare a colpo sicuro.

giangi1970
06-05-2007, 19:41
simo1981, Certo che un alternativa a cosa ti rompi la potevi pure trovare

simo1981
06-05-2007, 20:29
mica ho capito ma e una battuta la tua giangi o una polemica?.Parlano tuti bene di queste ati che volevo prenderla pure io.Siccome nn posso spendere prima 600 poi 800 euro per provare quale va meglio chiedevo a chi gia ce le ha.

giangi1970
06-05-2007, 21:11
Se hai gia' letto in questo forum avrai notato che cerchiamo di usare il meno possibile,per non dire che non ce ne sono,parolacce.
Quindi invece di dire che ti sei rotto i COGLIONI,scusate,potevi usare altre espressioni.
Tutto qua'.............
In merito alla Sunpower e della Powermodule,da mettere in conto ci sono anche le ventole e la copertura delle plafo che sono molto diverse.e che quindi incidono in modo diverso sul costo finale.
Sul fatto dei ballast fatti a posta per la Ati ci credo poco,tra brevetto(se vogliono avere l'esclusiva e' di obbligo),progettazione e realizzazione(ricordiamoci che alcune ditte per certi quantitativi di ordini non si scomodani neanche)non so' quanto covenga alla Ati.

gil
06-05-2007, 21:30
ragazzi non riesco a mettere la foto ci deve essere ati che controlla il forum tutte le volte che ci provo mi dice sempre la stessa cosa

Impossibile connettersi al server FTP: 'ftp.aquaportal.it'. Verificare i parametri FTP. comunque rispetto ai precedenti questo è molto piu (industriale) praticamente sembra un osram o philips senza la copertura sopora mentre i precendenti erano molto piu artigianali molto ma molto eh
comunque continuo a provare con la foto

simo1981
06-05-2007, 22:05
giangi nn avevo capito....ho cambiato termine cosi possono leggere anche i bambini ;-) hai ragione...

In merito alle plafo invece spero che si riesca a scoprire il dilemma di questi ballast.Anche perche vorrei che fosse la plafo definitiva da upgradare con un eventuale cambio vasca.Seguiro con intersse questo 3d.

Le foto me le puoi spedire a pumporama@gmail.com per favore.Sopratutto dell'esterno.
Anche chi ha una powermodule se e cosi gentile....che quelle online sono microscopiche.
(anche degli agganci al soffitto)

Rama
06-05-2007, 22:34
gil, se mi invii le foto te le carico io su imageshack... per l'upload diretto in questo momento ci sono dei problemi su cui stiamo lavorando, a breve rifunzionerà.
La mail la vedi nella mia firma. ;-)

ale_nars
07-05-2007, 01:49
simo1981, ancora posso dire poco,ho appoggiato la plafo in maniera rudimentale sopra la vasca,beh! posso dire che con una 4x80W in una vasca 150x50x60 coprono piuttosto bene visivamente parlando.....quindi quando passerò alla vasca larga 70 unirò 2 moduli 4x80W e rispetto alle powermodule risparmio il giusto:circa 600 euro contro circa 900 euro,la plafo esteticamente è bella lo stesso,certo la powermodule è rifinita meglio ma non tanto da giustificare la differenza di prezzo (per me) riguardo alle altre differenze mi troverei con 2 ventole invece che 4 (tra parentesi volendo con 2 lire ce le metto...ne avrò 2 senza la scrittina ATI ma non le pago 100 euro :-)) )
Poi ho un vantaggio,posso accendere i neon non 2 e poi altri 6 ma piu gradualmente, 2 alla volta ;-)

Supercicci
07-05-2007, 08:25
praticamente sembra un osram o philips senza la copertura
Tò chissà come mai..... :-)
ciao
LUCA

gil
07-05-2007, 08:46
supercicci si vede che l'omino che gli faceva i reattori la sera dopo cena :-D :-D :-D non riusciva a stare dietro alle richieste quindi, probabilmente ha deciso di optare verso reattori industriali magari (scappellandoli) per mantenere quell'idea di artigiano che avevano gli altri, appena becco rama gli mando la foto ci sono alcuni particolari che comunque andrebbero controllati stasera apro un osram e controllo

Supercicci
07-05-2007, 09:22
gil,
OT
All'ATI per me sono davvero 4 di numero, se uno fa le modifiche ai ballast, l'altro taglia le plafo, il terzo gli skimmer e il quarto al commerciale e a rispondere agli utenti sui tempi di consegna.... uhmmm il quarto mi pare che abbia poca voglia di lavorare :-D :-D :-D
I soldi però li vogliono in anticipo... mica fessi ehhh

ciao
LUCA

ale_nars
07-05-2007, 11:40
sui tempi di consegna.... uhmmm il quarto mi pare che abbia poca voglia di lavorare
I soldi però li vogliono in anticipo... mica fessi ehhh

su questo mi sembrano poco professionali,a contrario dei prodotti che fanno!
mi ero dimenticato di segnalare un problema,la ventola non mi funziona a polarità invertita,cioè butta l'aria fuori ma non va in modalità aria dentro (che è quella consigliata)...qualcuno sa dirmi cosa puo essere successo?dovrei riportare indietro la centralina della ventola? :-(

Supercicci
07-05-2007, 12:33
ale_nars,
Sulla tua plafo è quella la modalità, non è possibile invertire il flusso, l'efficenza max è quella per cui gira, invertendo la polarità nn funzionano.
Non conosco la tua plafo, ma non mi risulta alcuna centralina, l'unica regolazione sulla powermodule è quella dell'alimentazione variabile.

Ciao
LUCA

ale_nars
07-05-2007, 12:40
Supercicci, no,io ho la centralina per la ventola e una per i neon...c'è un interruttore che regola l'alimentazione fino a 12 volt e uno che serve ad invertire la polarità della ventola ma non funziona,se inverto la polarità la ventola si ferma nonostante la spia dica che è accesa.

Supercicci
07-05-2007, 12:49
ale_nars,
La centralina che dici è un'alimentatore del tipo cinese... dove cambi la polarità e l'alimentazione a step in volt... e uno scatolino per le luci con derivazioni per l'alimentazione 220v alle prese tedesche.
le ventole invertendo la polarità nn funzionano
ciao
LUCA

ale_nars
07-05-2007, 12:57
cioè mi vuoi dire che è regolare che se inverto la polarità non funzionano...ma che prendono per il c...xxxxx!!!!!@@@???cioè quell'interruttore in realtà non inverte i contatti ma ha un circuito aperto e uno chiuso?non capisco perchè...

dema
07-05-2007, 13:37
l'alimentatore inverte la polarita' , ma le ventole girano solo in un senso e con la polarita invertita nn funzionano.
se vuoi che aspirino invece di buttare aria devi smontarle e ruotarle di 180°

ale_nars
07-05-2007, 14:33
dema, ma che ce l'hanno messo a fare l'invertitore di polarità allora?non riesco a capire... #23

ik2vov
07-05-2007, 14:39
ale_nars, se per invertitore di polarita' intendi l'interruttore che c'e' sull'alimentatore..... beh, quello e' un'alimentatore che si compera dai cinesi per 5€ o forse anche meno.... gli costava piu' far togliere l'interruttore che comperarli cosi'.....

Riguardo i ballast, io ne ho misurati alcuni, mai aperti e mai visto marche.... effettivamente pero' tra tutte quelle che ho provato non ve ne sono due con consumi uguali..... fatto salvo per i vecchi modelli.....
Tutte le nuove consumano di piu', ai miei strumenti, rispetto a quanto dichiarato, le differenze tra di loro sono piccole in assorbimento.

Ciao

ale_nars
07-05-2007, 15:55
se per invertitore di polarita' intendi l'interruttore che c'e' sull'alimentatore..... beh, quello e' un'alimentatore che si compera dai cinesi per 5€ o forse anche meno.... gli costava piu' far togliere l'interruttore che comperarli cosi'.....

che cialtroni!!! :-D

Riguardo i ballast, io ne ho misurati alcuni, mai aperti e mai visto marche.... effettivamente pero' tra tutte quelle che ho provato non ve ne sono due con consumi uguali..... fatto salvo per i vecchi modelli.....
Tutte le nuove consumano di piu', ai miei strumenti, rispetto a quanto dichiarato, le differenze tra di loro sono piccole in assorbimento.

i miei sono proprio marcati osram con potenza dichiarata 2x80W ogni ballast...quindi dovrebbe consumare + o - quanto dichiarato la mia plafo...

Supercicci
07-05-2007, 17:15
[quote]
se per invertitore di polarita' intendi l'interruttore che c'e' sull'alimentatore..... beh, quello e' un'alimentatore che si compera dai cinesi per 5€ o forse anche meno.... gli costava piu' far togliere l'interruttore che comperarli cosi'.....

che cialtroni!!! :-D
[quote]
:-D :-D
Nel mio post di review della powermodule ... io mi sono espresso + cautamente, ma alla fine il concetto anche se un pò rude è quello.
L'importante è che funzioni, poi o cinese o tedesco per me è uguale.
Io criticavo la scelta perchè avrei visto un regolatore magari integrato nella plafo con un circuitino switch e senza quel massello -04 di trasformatore per erogare la bellezza di 500mA, ma già che sono tedeschi ehhhh
Se le facevano in Italia sai che critiche.......
Ciao
LUCA

ik2vov
07-05-2007, 17:29
Supercicci, la bellezza dei 500mA sono necessari, credimi, io con un'alimentatore stabilizzato da 12V alimentavo 4 ventole da pc e sentivo che ce la faceva a malapena.....

Per me non e' importante cche sia cinese o tedesco, l'importante e' che funzioni, certo, usando un prodotto cosi' da basso costo, ci si aspetta un prezzo finale piuì' abbordabile, ma alla fine il risultato e' valido.....

Ciao

Rama
07-05-2007, 18:10
ik2vov, tutte le nuove consumano di più... però mi viene un dubbio a questo punto (considerando l'osservazione di ale_nars che dice che i tubi non si accendono intensamente agli estremi...). Non è che le uniche che non consumano di più son le 80W? ;-)

Supercicci
07-05-2007, 18:36
ik2vov,
Non ci siamo capiti... 500mA per un affare grosso a quel modo sono POCHI, non tanti, con un alimentatorino switching e con lo stesso volume si supera i 2A, per questo avrei preferito un sistema integrato switch...Ma già che per ridurre i costi -04
Ciao
LUCA

giangi1970
07-05-2007, 18:47
Lo so' che il probolema e' gia' stato sollevato #23 #23
Ma il fatto che consumino di piu' di quello dichiarato non degrada piu' velocemente i neon???
Se ho detto una fesseria perdonatemi.

ik2vov
07-05-2007, 19:40
Lo so' che il probolema e' gia' stato sollevato #23 #23
Ma il fatto che consumino di piu' di quello dichiarato non degrada piu' velocemente i neon???
Se ho detto una fesseria perdonatemi.
Per rispondere a questo qualcun'altro dovrebbe fare misure.... inoltre chi le sta facendo in europa ed in america sta usando come unita' di misura il PAR ed i risultati sono nettamente in contrasto da quanto rilevato visivamente e quanto pare in vasca.

Ciao

Rama
07-05-2007, 19:45
ik2vov, tutte le nuove consumano di più... però mi viene un dubbio a questo punto (considerando l'osservazione di ale_nars che dice che i tubi non si accendono intensamente agli estremi...). Non è che le uniche che non consumano di più son le 80W? ;-)

Mi quoto le domande Gil... o mi rispondi o mi banni, decidi tu... :-D

Tanto per essere "trasparente" nella domanda... non è che le plafo da 24w consumano circa 39W per neon, le 39W ne consumano circa 54w per neon, le 54w ne consumano circa 80w per neon, e le 80w consumano circa 80W?

Ipotesi che mi è venuta ieri sera in mente parlando con un amico circa l'overpowering...

ik2vov
07-05-2007, 20:03
Rama, flavio, tanto per essere chiar :-D i.... no, non e' cosi' :-))



Ciao

Rama
07-05-2007, 22:58
Va bene và, 'un ho capito una s.....a :-D

Comunque ecco la foto del ballast misterioso... ;-)



http://img404.imageshack.us/img404/9430/img0435nx8.jpg [/img]

The Wizard
07-05-2007, 23:45
Comunque ecco la foto del ballast misterioso...


Assomiglia molto ai Relco che ho io nella mia plafo! :-)) Se non ricordo male ne ho uno nuovo da qualche parte... quasi quasi lo cerco e lo apro per confrontarli :-)