PDA

Visualizza la versione completa : indecisione sul fondo da scegliere


hari seldon
05-05-2007, 18:34
ciao a tutti, è un po di tempo ormai che visito assiduamente AP e il suo forum cercando di carpire più informazioni possibili sul fantastico e complicato mondo dell'acquariologia e devo dire che indirettamente molti di voi mi sono già stati di grande aiuto con perplessità e suluzioni ad esse.
ora avendo acquisito quel poco di informazioni che penso sufficenti ho deciso di iniziare. ho comprato una vasca da 120x50x55 e tutto il materiale necessario(filtro,cavetto riscaldante,riscaldatore)ho gia in mente le piante ed i pesci da iserire, ma ho un grande dubbio quale fondo usare?in realta sono indeciso tra due prodotti: flourite seachem o ada aquasoil amazonia+power sand;il primo mi da perplessita per la granolumetria il secondo(visto che è la mia prima esperinza) per l'effetto che ha nel primo periodo sui valori dell'acqua.aiutandomi nella scelta sapreste anche indicarmi la quantità da inserire per ottenere un fondo che va dai 4cm ai 10cm.ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto

luki
06-05-2007, 13:06
con la fluorite hai un buon fondo la granulometria è perfetta per l'attecchimento delle piante e a parte la prima polvere iniziale non avrai problemi di eccesso di nutrimenti, la seconda scelta è un po' piu' difficile da gestire perchè essendo un fondo molto ricco dovrai attenerti il piu' possibile alla gestione fornita da ADA, e quindi partire con poche ore di illuminazione etc.etc.
Io andrei su saechem.. ;-)

fr@nco
06-05-2007, 22:02
Tieni presente che le ultime partite di flourite fanno alzare paurosamente il Gh. Circa la quantità, prevedi almento 4 o 5 confezioni da 7 Kg. Io ne ho usati 4, la mia vasca è 100x45

Fenestren
06-05-2007, 23:13
Io ero partito a razzo per prendere la Flourite per la mia vaschetta per le neocaridina ma dopo quello che ho sentito sul GH mi sto un po' preoccupando...
Pertanto le possibili scelte che mi propongo e vi propongo sono:

1) Flourite lavando via tutte le polveri per vedere se così il problema si risolve
CONTRO: problemi recenti al GH, costo al kg elevato
2) Akadama
CONTRO: valori da tenere sotto controllo per le prime settimane
3) normale ghiaietto Wave
CONTRO: fondo inerte

#23 #24

hari seldon
07-05-2007, 18:55
Grazie per le risposte,ma fr@nco hai reso la mia scelta ancora più incerta - #24 sai ero un po' più direzionato verso la flourite, per pauroso aumento del GH cosa intendi e soprattutto è permanente o temporaneo?con acqua a osmosi limiterei i danni?In effetti la mia vasca dovrà essere di acqua acida e tenera(per scalari e ciclidi nani americani),forse quindi potrebbe aiutarmi di più "l'effetto collaterale " del fondo ada che dovrebbe essere opposto alla flourite?AIUTO!!!!!!!!!!

giovi21
09-06-2007, 11:24
Ciao ragazzi ma guardando in giro per il forum mi sembra di aver sentito parlar male del master soil (si dice che si sfaldi dopo poco e con il tempo diventi una fanghiglia) e visto che qui si parla di fondi.... (acquaingros lo vende a circa 12Euro mica male no?).
Mi chiedevo se fosse davvero una schifezza e quindi mi convenga la flourite oppure se è un buon prodotto e sono io che ho capito male.
Per quanto riguarda l'aòlzamento del gh della flourite se non ho pesci in vasca ma solo piante almeno per un paio di mesi la cosa si risolve facendo cambi parziali spesso con sola acqua di rubinetto oppure è un casino?