PDA

Visualizza la versione completa : Eleocharis acicularis con 36W su 96 lordi... funzionerebbe?


Nebulus
05-05-2007, 17:03
Come da titolo; l'acicularis vivrebbe bene con 36W di T8 in una vasca da 96 lordi profonda 35 cm?
Le luci sono 2 neon T8 18W 965 (è un esperimento, non datemi subito addosso -11 ) dotate di riflettore e ovviamente le piante avrebbero fondo fertilizzato, CO2 a manetta (20 mg/l) e acqua relativamente dura e un poco basica (pH sul 7,2 - 7,5). Fertilizzazione liquida Seachem Flourish con eventuali integrazioni fai da te.

A me sa di no, ma se sperate che possa farcela ditemelo... ;-) per ora pensavo di inserire muschio, Microsorum e Vallisneria per ovvie ragioni :-) .

MixPix
05-05-2007, 18:04
no non ce la farebbe secondo me, alemeno il doppio di luce...

Nebulus
05-05-2007, 19:52
Immaginavo... ti ringrazio; ne farò a meno, allora.

MixPix
06-05-2007, 12:16
Mi rimangio quello che ho detto ieri...
http://www.pbase.com/plantella/hc60
giuro che non so come abbia fatto però...

Nebulus
06-05-2007, 13:26
PORCA MISERIA...

Sì, anche lì son 96 litri, e la luce è pure meno di quella che dò io... inoltre è anche più fredda. Però non vedo Eleocharis, che sia nell'angolo in fondo a destra?

Ma, DIAVOLO! Secondo me Oliver Knott ha fatto un patto col diavolo o simili.... non è possibile... -05 -05 -05

Mirko_81
06-05-2007, 23:23
MixPix, scusami ma nella foto che hai postato, io non vedo acicularis #24
Nebulus, cmq io nel mio 400 ho il prato di parvula e acicularis, l'illuminazione sono SOLO 2 T5 da 54w ;-)

MixPix
06-05-2007, 23:44
Ops #12 mi ero confuso con la calli...

Nebulus
07-05-2007, 00:52
Aaaah... beccato ;-) .

Mirko, quindi dici che ci starebbe... beh, bene!! MixPix, confermi? :-)

Mirko_81
07-05-2007, 08:25
Aaaah... beccato ;-) .

Mirko, quindi dici che ci starebbe... beh, bene!! MixPix, confermi? :-)
http://img408.imageshack.us/img408/6746/vascauu7.jpg questa è la mia vasca! quindi io ti consiglio di provarci
ps. la acicularis si adatta più velocemente e meglio della parvula ;-)

Nebulus
07-05-2007, 09:32
Sì, ho provato con la parvula ma stentava abbastanza... anche se in effetti dopo circa due settimane aveva messo radici nuove e mostrava evidente attecchimento.

La tua vasca l'ho vista e già che ci siamo te lo dico, è moooolto, molto bella... :-) allora proverò con l'acicularis, ti ringrazio!

Nebulus
07-05-2007, 18:53
Ho da pochissimo preso l'acicularis... una pianta superba, di Anubias (5 Euro, però!! #06 ), ma... ha le punte "a scopa", curioso fatto!