Visualizza la versione completa : biogold original simil tabs
andando ad una fiera di bonsai mi sono fermata su questo concime con
N 5.5
p 6.5
k.3.5
in pastiglie tipo fluorish tabs?
è indicato per bonsai, agrumi, rose, orchidee..ed è a lenta cessione..costicchia caro (900gr 15 euro) però mai come le tabs..
sono matta se lo provo in acquario?
dovreste vederlo su:
www.biogold.co.jp
Dviniost
05-05-2007, 15:08
Io uso il biogold ma solo per i bonsai....è un concime organico e non so completamente immerso che vantaggi può dare, se diventa poltiglia e se rimane a lenta cessione...
Lisia ma te non utilizzavi le tabs della Azoo ? Io con quelle mi trovo da Dio e non credo di sostituirle per ora... #36#
le tabs non le usavo..solo i liquidi!!! e quelli usandone meno del necessario vanno bene..ho provato le seachem..ma a parte la puzza non so..
proverò a metterne una in dell'acqua.. vedo se si appoltiglia o che..casomai esperimento..
andando ad una fiera di bonsai mi sono fermata su questo concime con
N 5.5
p 6.5
k.3.5
Ma questi valori sono in percentuale,grammi??? #24 #24 #24
Sul sito ci sono andato,ma il cinese proprio non lo capisco.
Se non sbaglio nei normali fertilizanti i numeri che seguono NPK scritti nel formato X-Y-Z rapresentano in grammi di azoto, fosforo e potassio per 100g di prodotto...in pratica sono la %
Si normalmente dovrebbe essere cosi,ma chiedere è sempre meglio,no?? ;-)
ecco la traduzione di ciò che c'è sul sacchetto:
Biogold Original è un fertilizzante organico a lenta cessione che può essere sciolto in acqua per la ottenere una ottima soluzione fertilizzante.
L’uso regolare del prodotto, nutre i bonsai in modo equilibrato e costante, conferendo alle piante tessuti robusti e resistenti ai parassiti, foglie piccole ed internodi corti. La sua formula esclusiva, evita lo sviluppo di funghi patogeni nel terreno, impedisce la comparsa di insetti terricoli, non provoca cattivi odori e può essere usato sia in casa, sia all’esterno.
NPK 5,5 - 6,5 - 3,5.
Lenta cessione: i granuli, di sezione triangolare (ca. 1 cm.), possono essere inseriti facilmente nel terreno (o lasciati in superficie) lungo il perimetro interno del vaso, alla distanza di 2 cm. l'uno dall'altro (vedi esempio sotto); l'azione fertilizzante dura per circa 60 giorni.
Fertirrigazione: sciogliere 2-3 granuli per litro d'acqua; con la soluzione ottenuta, annaffiare i bonsai una volta a settimana.
Confezione da 240 gr. sufficienti per un trattamento completo su circa 4 bonsai, o per la preparazione dicirca 60 litri di soluzione fertilizzante.
Confezione da 1,2 kg. sufficienti per un trattamento completo su circa 20 bonsai, o per la preparazione di circa 300 litri di soluzione fertilizzante.
Confezione da 5 kg. sufficienti per un trattamento completo su circa 80 bonsai, o per la preparazione di circa 1.250 litri di soluzione fertilizzante.
Un trattamento completo (a lenta cessione) è costituito da 3 concimazioni l'anno (marzo, maggio, settembre)
ecco un disegno della forma (che mi avevea incuriosito)
http://www.pagineverdibonsai.it/cgi-bin/images/prodotti/farm-verde/bionew2.jpg
ho provato a mettere una pastiglia in acqua(non acquario..un po si ammorbidisce..ma se durasse nel substrato..
provo?e semmai quante in una vasca da 40 litri?per caridine?
Dviniost
07-05-2007, 19:13
Mah senti...considerando che costa anche tanto come fertilizzante e non è neanche facile da reperire (io lo trovo solo da CrespiBonsai quì a Milano) continuo ad essere scettico considerando inoltre che ci sono tanti prodotti altrettanto ottimi per il substrato e quindi non ritengo sia necessario inventarsi qualcosa di nuovo.
Cmq, giusto per sperimentare qualcosa di nuovo continua questa prova ma cerca di farlo non in una vasca piccolina ma in una più grande e già bella stabile...inizia con una solo pallina spezzettata e messa vicino le piante che più richiedono nutrimenti alle radici. Dosaggi più precisi non saprei proprio dirteli dato che non ho mai utilizzato il biogold in vasca.
Se non dovesse andare bene, almeno il danno in una vasca più grande sapresti contenerlo meglio rispetto una vasca più piccola. :-)
il problema è che che quella grande la sto per rifare!!!! #36#
cmq provo..vi saprò dire..
cmq io a parte i prodotti Sera ho difficoltà a trovare tutto qui in trentino..
a lenta cessione che può essere sciolto in acqua per la ottenere una ottima soluzione fertilizzante.
mi sembra illuminante sul fatto che, una volta in acqua, vada subito in soluzione....
esox l'ho messo in acqua in un bicchiere!
di per se dopo 2 giorni mantiene la sua forma a meno che non lo tocchi, se con i polpastrelli inizi a smuoverlosi trasforma in una graniglia tipo sabbia.. da da quello stato non si smuove..
boh...allora come fai a preparare la soluzione??
annaffi con la poltiglia credo..
ho inserito nel substrato 3 capsule sminuzzate..vi farò sapere
a distnza da 10 giorni dall'inserimento ho un innalzamento strano del gh..
il ph è 7
kh 3
gh 13 nitriti 0
nitrati 0
per quanto riguarda le piante. la glosso era arenata prima e lo è ancora, ho piantato della vivipara 4-5 giorni fa ma credo sia presto per giudicare, le criptocorine sono rigogliosissime.
ora ho rifatto la vasca grande con kamuna e akadama mettendo delle pastigliette biogold. in teoria l'akadama dovrebbe assorbire i rilasci nutritivi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |