Visualizza la versione completa : Dispersione CO2
Ciao,ho comprato da poco il filtro esterno della Hydor prime 10 per il mio acquario dolce da 90 lt lordi.
Vorrei provare ad usare la CO2 in gel però mi hanno detto che se il getto di acqua del filtro mi crea delle bollicine in superficie,questo disperde la CO2.
Questo potrebbe pregiudicare l'immissione di CO2 rendendola inutile??
E poi sto benedetto bocchettone del filtro è proprio così...non so se lo conoscete...ha un apertura che fa prendere aria prima di gettare l'acqua in acquario provocando una specie di effetto venturi,quello di cui si parla nel fai da te di acquaportal.
Come posso risolvere?Devo cercare di tappare sto buco in qualche modo,cambio bocchettone?si può?
Oppure fa niente,metto più CO2 ?
Federico Sibona
05-05-2007, 10:54
pibe, non conosco il tuo filtro, ma di solito in dotazione dovrebbe esserci un tappino o un tubetto con un rubinettino per dosare l'aria ed eventualmente chiuderla. Non vedi niente di simile nella dotazione?
Non mi sembra razionale fornire più CO2 per disperderla nella stanza.
ma dici di solito perchè hai un filtro Prime e lo hai o perchè lo pensi?
perchè l'ho comprato da internet e non c'era niente in dotazione...il bocchettone di fuoriuscita acqua è proprio così...c'è qualcuno che ha sto filtro???
pibe, io ho un prime 30, non so se i bocchettoni sono uguali... il mio ha un beccuccio a becco d'anatra, se lo dirigi verso l'alto fa movimento d'acqua in superficie con conseguente dispersione, ma se lo dirigi verso il basso o di lato... è tutto tranquillo con buona pace della co2.
si il beccuccio è lo stesso...ma vorrei capire a che serve l'apertura che si trova lungo il pezzo in plastica trasparente(quello a gomito per intenderci)che serve a raccordare il tubo nero con il becco d'anatra...non è che proprio là si dovrebbe passare il tubicino o dell'areatore o il tubo che fornisce la CO2?perchè è proprio quello la causa delle bollicine d'aria...che ne pensi?
davide 1
05-05-2007, 19:19
Ora ho capito nell'altro topic non avevo capito dov'era il problema. 1) Prova ad infilare completamente il beccuccio trasparente nel tubo nero. 2) alza il livello dell'acqua. 3) metti un pezzetto di tubo da aereatore nel buco che dici e tappalo dall'altra parte con un rubinetto di regolazione aria per l'areatore basta che porti questo tubicino all'esterno e ti puoi regolare l'ossigenazione dell'acquario senza dover acquistare un aereatore, cosa utile se utilizzi un'impianto di CO2 artigianale che sappiamo tutti non è regolabile quindi fornisce troppa CO2 all'inizio e poca alla fine del preparato artigianale (apri l'aria all'inizio e la chiudi quando cal la produzione di Co2 se vuoi essere preciso puoi fare apri/chiudi anche di notte) Ma tieni sempre sotto controllo il PH e il KH per evitare sbalzi, con un pò di pazienza penso che riuscirai a trovare un buon compromesso. Ciao Davide.
grazie davide...ora ho risolto...ho messo un pezzo di tubicino da areatore e non fa più bollicine ...perfetto!
A questo punto mi chiedo se sia fatto apposta per mettere l'areatore in questo modo e cosa ancora più importante, potrei inserirgli il tubo della CO2 che viene dalla bottiglia in modo da far sciorgliere le bollicine direttamente col flusso di acqua?
davide 1
08-05-2007, 20:22
Secondo me è fatto apposta per metterci il tubo della co2 ma sul mio libbretto delle istruzioni non ho trovato niente in merito....... l'unica è provare e vedere se si discioglie o se le bolliccine vengono a galla intere. sono contento di esserti stato d'aiuto, ciao Davide.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |