Entra

Visualizza la versione completa : sump in plexyglass


Vutix
05-05-2007, 08:41
si può fare un sump in plexyglass?ho un serbatoio da 100 lt, e dentro ci starebbero tutti gli apparecchi

manuelpam
05-05-2007, 18:03
Vutix, xè non farla in vetro come tutti i comuni acquirofili?

mat85
05-05-2007, 18:38
se ce l'hai già fatta vai col plexiglass...basta che ti regga la pressione dell'acqua!
se la devi ancora fare falla col cristallo.

Vutix
06-05-2007, 08:26
manuelpam, mi piace distingermi!!!! #27 ...scherzo, mi sa che la farò in vetro!!!ma qualcuno sa darmi un progettino?

frankzap
06-05-2007, 08:52
Vutix progettino?
falla il più grande possibile e poi.......5 vetri e basta......

ALGRANATI
06-05-2007, 09:22
Vutix, hai 1 serbatoio in plexiglas?????da 100 lt????


fai la sump con quello....va benissimo ;-)

manuelpam
06-05-2007, 11:13
Vutix, io ce l'avevo con i vari vetri divisori ma poi l'ho modificata altrimenti dentro non mi ci stava niente. falla normale con 5 vetri. ;-)

Vutix
06-05-2007, 11:53
ok allora utilizzo il serbatoio che ho...mi compro l'attrezzatura quali tubi e pompe poi la metto in funzione!!

ik2vov
07-05-2007, 12:02
Vutix, il plexyglass normalmente e' piu' caro del vetro, e' pero' molto piu' semplice da lavorare.... qualora ti servisse forarlo per mettere una pompa esterna, per far tracimare o altre cose e' veramente comodo.
Devi trovarti pero' lo spessore giusto o tirantere..... io tiranterei cosi' tengo uno spessore minore con un costo notevolmente piu' basso.

Se pero' non devi fare cose "strane" vai con il vetrro e non ci pensi piu'.....

Ciao

Vutix
07-05-2007, 13:55
ma il vetro devo comprarlo e incollarlo, quello è già pronto, devo solo riempirlo d'acqua!!!

emio
07-05-2007, 17:40
la LG fa' (credo ancora ) delle sump in PVC.........forse anche su misura.....................chiedi a Geppy............non so' dirti di piu'..............

Vutix
07-05-2007, 19:49
ma non devo comprarla!!!!!!ce l'ho già!!!!

bardock
07-05-2007, 20:28
se la hai già vai tranquillo.. io ho la sump in pvc trasparente e mi ci trovo bene :-))

Vutix
07-05-2007, 20:51
...ho un altro problema adesso....visto che la vasca non ha un tracimatore interno, dovrei mettere uno scarico per immettere acqua nella sump...la tunze ne fa uno, però l'altezza massima del vetro dal pelo dell'acqua è di 8 cm...io ho 15 cm da far "scavalcare" all'acqua.....vi prego, inventatevi qualcosa!! #80

frankzap
07-05-2007, 20:55
Vutix ma il livello dell' acqua lo fà il tracimatore stesso....
o mi sfugge qualcosa?
non capisco come fai ad avere una misura del pelo dell' acqua se non hai ne tracimatori ne tantomeno tubi carico/scarico?

Vutix
07-05-2007, 21:04
...perchè la vasca era chiusa, maodificata per essere aperta, e a 13 cm dalla parte alta del vetro ho due tiranti dove prima appoggiavano le lampade....non posso sommergeli....viene una schifezza...mi serve qualcosa che peschi l'acqua a 15, al massimo 13cm(è dove posso arrivare al massimo con il livello d'acqua)....una pompa immersa di ugual portata di quella che metterei nella sump?potrebbe essere una soluzione??...ho detto una ca....a...... -20

frankzap
08-05-2007, 01:00
Vutix mi sà che la vasca che possiedi.......... #07 #07 #07
secondo me diventa un problema trovare dei tracimatori che agiscano sino al livello te indicato...........
attendi magari chi se ne intende di più, ma secondo me........ #07 #07 #07

Vutix
08-05-2007, 07:20
si faccia avati chi se ne intende di più...

miciomacio
08-05-2007, 08:21
Ciao,secondo me fai prima a rifare la vasca,oppure se riesci a scollare i tiranti e rimetterli piu' in alto,perche' con una vasca aperta avere il livello dell'acqua a 13 cm dal bordo superiore non e' propio il massimo dell'estetica.
L'idea di mettere una pompa di discesa dell'acqua lasciala perdere,non riusciresti mai a trovare il giusto equilibrio tra salita e discesa,e comunque sarebbe sempre un'equilibrio precario.

emio
08-05-2007, 09:05
per me l'unica cosa che puoi fare è metterti in contatto con Geppy (lui fa anche over-flow) o con chi vuoi tu per fartene fare uno su misura , ammesso che si possa.................altrimenti la vedo dura.....................

ALGRANATI
08-05-2007, 09:09
Ribedisco , secondo me , la cosa piu semplice è farti bucare la vasca #24

emio
08-05-2007, 09:20
Algranati..........questo è certo e sono d'accordo con te...................ma davo per scontato che non si volesse svuotare la vasca (neanche parzialmente)

Vutix
08-05-2007, 12:14
certo che non voglio vuotare la vasca!!!ma questo scarico della tunze, come funziona?ha un semplice tubo che pesca acqua?

Vutix
08-05-2007, 13:12
....sennò sapete mica se si può tagliare il vetro della vasca...cioè ribassarlo dove andrei a posizionare lo scarico...forse è l'unica soluzione..

Vutix
09-05-2007, 07:36
.. #19

Vutix
15-05-2007, 20:18
#18 allora:mi sono costruito il tracimatore in pvc.lo scarico è da 32 mm, e ho preso una pompa eheim 1250 per la risalita dalla sump....pensate possa essere sufficiente come pompa? devo mettere qualche rubinettino da qualche parte?
altra domanda...visto le dimensioni della sump, 90x40x30, quanta acqua ci metto?mica andrò a riempirla, senno duplico quasi il volume d'acqua dell'acquario!!!!
l'acquario è 100x40x40!!
grazie!!

Vutix
15-05-2007, 20:39
stiamo mandando avanti due topic che parlano dello stesso argomento, questo e quello che si intitola "modificare scarico Tunze"...come si chiude questo? #24

ALGRANATI
15-05-2007, 20:52
vuoi che te lo chiudo questo???

Vutix
16-05-2007, 07:30
per me si può chiudere!!grazie #25