PDA

Visualizza la versione completa : aiutoooooo.... valori dell'acqua molto alti...


giogiu
04-05-2007, 18:46
Ho avviato da circa due mesi il mio acquario un 80 litri... Dopo circa un mese di maturazione del filtro (cannolicchi, zeolite e lana perlon) ho inserito delle 10 piante..... E poi dopo aver fatto analizzare l'acqua dal mio negoziante, il quale mi ha detto che i valori erano buoni, ho inziato ad inserire i anche i pesciolini ed esattamente 8 neon - 1 pulitore, 6 guppy, e 2 corridores (ovviamente i pesci non li ho inseriti tutti insieme ma a differenza di settimane)... Due giorni fà ho fatto il primo cambio di acqua, 15 litri di acqua, da rubinetto, aggiungendo del biocondizionatore... Oggi mi sono arrivati i test a reagente liquido, "ACQUILI" ed ho effettuato i test principali ottenendo questi risultati:

NO2............. 1,0 mg/l
NO3............. 75 mg/l
PH............... 8
KH............... 9 gradi tedeschi
GH.............. 10 gradi tedeschi


quindi ho effettuato anche i medesimi test nell'acqua del rubinetto ed ho ottenuto questi valori:

NO2............. 0 mg/l
NO3............. 10 mg/l
PH............... 8
KH............... 11 gradi tedeschi
GH.............. 8 gradi tedeschi


Chi è in grado di dirmi cosa sta succedendo al mio acquario? Come posso intervenire. Cosa devo fare???

fappio
04-05-2007, 19:01
giogiu, è il primo acquario?

giogiu
04-05-2007, 19:08
giogiu, è il primo acquario?

Si è il mio primo acquario....!!!!

fappio
04-05-2007, 19:19
giogiu, probabilmente non nutri nel modo corretto .... hai attivato cun i batteri ?

giogiu
04-05-2007, 20:09
certo che ho nutrito.... ho attivato il filtro mettendo i batteri per circa 15 giorni di seguito

fappio
04-05-2007, 20:16
giogiu, quanto ? cerca di spiegare quanto e quante volte nutri i tuoi pesci , e cosa metti in vasca ?

giogiu
04-05-2007, 20:36
giogiu, quanto ? cerca di spiegare quanto e quante volte nutri i tuoi pesci , e cosa metti in vasca ?


Praticamente nutro i miei pesciolini una volta al gionro ma con quantita minime di mancime a scaglie. Poi non utilizzo altro, tranne il fertilizzante per le piante dell'ASKOLL, ogni cambio dell'acqua... quindi praticamente l'ho messo solamente due volte.... la prima volta quando ho messo le piante... e la seconda volta al cambio parziale dell'acqua, ovviamente in proporzione ai litri dell'acqua cambiati e secondo quanto prescritto sulle istruzioni...

fappio
04-05-2007, 20:51
giogiu, io ho un marino e nello specifico, non riesco più di un tanto ....non capisco cosa tu voglia dire con :con quantita minime di mancime a scaglie

JHON
04-05-2007, 21:37
ciao secondo me il tuo acquario è ancora nuovo e il filtro non è ancora attivo al 100% ecco il probelma dei nitriti e nitrati che sono molto alti. ti consiglio di metter ancora batteri, io uso nitridac e mi trovo bene. quindi aspetta a inserire ancora pesci e piante fino a quando i nitriti e nitrati non si sono abassati, puoi anche usare resine per i nitrati o carbone con resine per nitrati, ma resta il fatto che la tua è una vasca nuova. devi aspettare almeno 6 mesi per vedere se si è avvita bene. cmq perchè cambi l'acqua dopo solo 2 mesi di vita dell'acquario? io aspetterei. io cambierei l'acqua dopo 4-5 mesi di vita dell'acquario. e perchè metti il fertilizzante liquido? il fondo è niovo e non dovresti avere problemi. non è che il fertilizzante abbia residui di nitriti?
attento poi ai test acquili non mi sembrano siano molto affidabili
ciao

Kerri
04-05-2007, 21:41
8 neon - 1 pulitore, 6 guppy, e 2 corridores

giogiu, neon e guppy vivono con valori differenti gli uni dagli altri. i neon con acqua dura e ph alto non vivono bene! Per abbassare Kh e Gh dovresti iniziare a fare dei cambi regolari del 10% ogni due giorni con acqua di osmosi (che trovi dal negoziante).
L'acqua di osmosi ha PH 5/5.5 KH 0 e GH 0. Controlla i valori il giorno dopo il cambio, quando il KH sarà sceso di 2/3 gradi (non farlo scendere di +) farai i cambi con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto (biocondizionata) in modo da continuare a far scendere gli NO3.
La proporzione delle due acque la devi trovare tu... quello che deve risultare è lo stesso valore che hai raggiunto in vasca.
Questi cambi frequenti abbasseranno anche NO2 e NO3 che sono la priorità in questo momento!
Da quanto ho potuto capire, a parte i tests che ti ha fatto il negoziante, non ne hai mai fatti in due mesi, giusto? Dopo che avrai sistemato i valori attuali, comincia a farli regolarmente, ok? Soprattutto NO2 e NO3. ;-)
Per il mangime: piccole quantità che vengono spazzolate in poco tempo? #36#

fappio
04-05-2007, 21:51
JHON, se il filtro non funzionasse , non avrebbe gli no3 a qui livelli però...i test in questione , se hanno misurato l'acqua del rubinetto a 10 , non penso che i valori siano troppo distanti da quelli postati ... il fertilizzante , dovrebbe contenere solo elementi ...

Kerri
04-05-2007, 21:54
aspetta a inserire ancora pesci

Il mio consiglio è di non inserirne più! Secondo me in 80 litri sono già troppi quelli che hai visto che i guppies si riproducono alla velocità della luce!
E poi pensa seriamente ai neon...

cambierei l'acqua dopo 4-5 mesi di vita dell'acquario

Attenzione con quei Valori di Nitrati, non avrai più pesci tra 4/5 mesi! la concentrazione massima oltra la quale diventano tossici è 20 mg/l.

attento poi ai test acquili non mi sembrano siano molto affidabili

Non sono molto famosi ma vanno bene, io li ho usati e ho fatto anche il confronto con i Tetra i valori erano gli stessi!
Prima di inserire roba chimica in acquario prova a fare i cambi come ti ho detto...
La tua priorità adesso è abbassare gli NO3!
Poi leggi molto sul forum, Topic come questo ne trovi moltissimi.

Kerri
04-05-2007, 21:56
Quali piante hai messo?

fappio
04-05-2007, 21:57
e che luci ?

Kerri
04-05-2007, 21:59
E 80 litri netti o lordi?
Cos'altro hai in vasca, rocce legni?:-D

giogiu
05-05-2007, 08:26
Quali piante hai messo?


Nella mia vasca ho inserito 3 ceratopteris cornuta, 3 anubias e 2 hygrophila polysperma rosa, e mentre le prima due hanno preso bene la terza cioè la hygrophila sembra sia sofferente.....

e che luci ?


per quanto riguarda le luci potete vederlo sul mio profilo



E 80 litri netti o lordi?
Cos'altro hai in vasca, rocce legni?:-D

il mio acquario è un 80 litri netti.... In vasca ho messo soltanto un legno comprato presso un negozio di acquariofilia... e fatto bollire per parecchie ore tanto che al suo inserimento l'acqua è rimasta proprio cristallina cioè non ha rilasciato alcuna sostanza...

Cosa mi suggerite di fare?

giogiu
05-05-2007, 08:45
8 neon - 1 pulitore, 6 guppy, e 2 corridores

giogiu, neon e guppy vivono con valori differenti gli uni dagli altri. i neon con acqua dura e ph alto non vivono bene! Per abbassare Kh e Gh dovresti iniziare a fare dei cambi regolari del 10% ogni due giorni con acqua di osmosi (che trovi dal negoziante).
L'acqua di osmosi ha PH 5/5.5 KH 0 e GH 0. Controlla i valori il giorno dopo il cambio, quando il KH sarà sceso di 2/3 gradi (non farlo scendere di +) farai i cambi con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto (biocondizionata) in modo da continuare a far scendere gli NO3.
La proporzione delle due acque la devi trovare tu... quello che deve risultare è lo stesso valore che hai raggiunto in vasca.
Questi cambi frequenti abbasseranno anche NO2 e NO3 che sono la priorità in questo momento!
Da quanto ho potuto capire, a parte i tests che ti ha fatto il negoziante, non ne hai mai fatti in due mesi, giusto? Dopo che avrai sistemato i valori attuali, comincia a farli regolarmente, ok? Soprattutto NO2 e NO3. ;-)
Per il mangime: piccole quantità che vengono spazzolate in poco tempo? #36#


volevo chiederti ma il 10% di acqua di osmosi devo cambiarla così come me la vende il negoziante oppure dovrò aggiungere qualche cosa? Scusa la o le mie domande ma sono un neofita e se per te tutto potrebbe essere normale per me essendo nuovo trovo tutto difficile e quindi voglio imparare bene per capire e non commettere errori che potrebbero essere letali per i pesciolini...

Per quanto riguarda il mangime ne metto una quantità minima al giorno che i pesciolini riescono a divorare nel giro di uno o due minuti.... ma che dici magari per due o tre giorni evito di nutrirli e quindi di mettere mangime nell'acquario?

fappio
05-05-2007, 09:16
giogiu, ai peschi è sufficiente un paio di scagliette a testa , per intenderci ....per l'acqua , devi cercare di mantenere i valori (kh gh) consigliabili per il mantenimento dei tuoi ospiti

giogiu
05-05-2007, 18:48
Ho parlato con il mio negoziante di fiducia e mi ha detto, che per il mio problema posso utilizzare un'acqua imbottigliata per i cambi.... di seguito posto i valori dell'acqua indicati sulla etichetta: Che ne dite? Credete che i valori, utilizzando quest'acqua si abbasseranno? Mi dite eventualmente come procedere? Dovrò utilizzare ugualmente il biocondizionatore? Che cambi mi consigliate? Vi prego rispondetemi datemi una mano... Grazie


Water temperature / Temperatura alla sorgente °C 9,10
Acidity / Acidità (pH) 6,00
Conductivity / Conducibilità K25 μS/cm 92,00
Total Residue / Residuo Fisso a 180°C (TDS) mg/L 60,70
Hardness / Durezza °F 1,90
Carbon dioxide / Anidride carbonica (CO2) mg/L 19,00
Oxigen / Ossigeno (O2) mg/L 11,50
Silica / Silice (SiO2) mg/L 11,00
Sodium / Sodio (Na+) mg/L 7,90
Potassium / Potassio (K+) mg/L 0,60
Calcium / Calcio (Ca++) mg/L 5,40
Magnesium / Magnesio (Mg++) mg/L 1,20
Chloride / Cloro (Cl-) mg/L 10,30
Sulphate / Solfati (SO4--) mg/L 3,90
Phophate / Fosfati (PO4---) mg/L assenti
Bicarbonate / Bicarbonati (HCO3-) mg/L 23,60
Ammonium / Ammoniaca (NH4+) mg/L assente
Nitrite / Nitriti (NO2-) mg/L assenti
Nitrates / Nitrati (NO3-) mg/L assenti

analytical data / dati analitici 19

fappio
05-05-2007, 19:26
giogiu, il tuo negoziante non ha l'acqua ad osmosi ? , con 68€comperi un impianto e sei a posto

giogiu
05-05-2007, 19:33
quote="fappio"]giogiu, il tuo negoziante non ha l'acqua ad osmosi ?[/quote]

ma che ne sò......
Ma nessuno sa darmi indicazioni in merito a quanto postato prima?

fappio
05-05-2007, 19:36
giogiu, quale asattamente ?

giogiu
05-05-2007, 19:41
quello che ho scritto prima... se posso utilizzare l'acqua imbottigliata della quale prima ho postato i valori..

fappio
05-05-2007, 19:45
non conosco l'esigenze dei tuoi pesci , comunque , fai comunque 4 conti e vedi , secondo me ti conviente l'impianto ad osmosi .....ha parecchi silicati , alcune alghe ne vanno matte .....io non la metterei , aspetta comunque un suggerimento da un dolcifero

giogiu
05-05-2007, 19:54
ok... voglio acquistarlo l'impianto.. ma per adesso cosa faccio?? Qualche esperto di dolce? aitutatemi per favore

giogiu
05-05-2007, 22:14
modifico parzialmente i valori dei test effettuati ieri... I nuovi valori sono quelli di seguito riportati.... forse ieri essendo la prima volta che li eseguivo ho fatto qualche errore di lettura dei valori:


NO2............. da 0,1-0,2 mg/l
NO3............. 75 mg/l
PH............... 8
KH............... 9 gradi tedeschi
GH.............. 9 gradi tedeschi


quindi ho effettuato anche i medesimi test nell'acqua del rubinetto ed ho ottenuto questi valori:

NO2............. 0 mg/l
NO3............. 10 mg/l
PH............... 8
KH............... 11 gradi tedeschi
GH.............. 8 gradi tedeschi

Comunque i valori mi sembrano sempre altini che ne dite? Cosa dovrei fare?

fappio
05-05-2007, 22:34
giogiu, il problema , è che hai i no3 alti , , dovresti effettuaRE DEI CAMBI , (NON ESAGERARE , CAMBI SETTIMANALI DEL 10 20%) ,mi sembra di aver capito che alcuni tuoi pesci amano acqua acida ed altri basica , capisci dove sta il problema , quella mhe hai postato è un acqualeggermente acida , la mia paura è che potrebbe nuocere a qualche abitante e viceversa

giogiu
06-05-2007, 18:21
grazie fappio.... ho iniziato proprio oggi a fare i cambi - di 16 litri di acqua (20%) -. speriamo che tra due giorni, quando rifarò i test, qualcosa cambi... E che dio mi aiuti

fappio
06-05-2007, 19:20
giogiu, con i cambi per forza , ricorda settimanali per dare il tempo ai batteri di ricrearsi , , i conti sono presto fatti , tu hai 75 mgl di no3 circa x 80l = 6000 mg di sali di nitrato che hai in vasca , ammettendo che l'acqua del cambio abbia 0 no3 , togliendo 16 l , togli 1200mg di nitrato , , 6000#1200= 4800 :80 =60 ....dunque in vasca dopo il cambio avrai all'incirca 60mgl , mi sa che il prossimo ti conviene farlo di 30l , dopo cambi massicci è sempre meglio dosare un pò di batteri , cerca di diminuire al minimo il nutrimento , 2 3 scaglette al giorno per pesce circa , non preoccuparti se uno magia poco , il giorno dopo si svegla , se hai pesci lenti ad alimentarsi e pesci molto veloci , mi sa che dovrai vare una scelta , non puoi mandare tutto in malora capito tutto ?

Federico Sibona
06-05-2007, 20:21
fappio, acqua con PH a 8 è leggermente acida?????? Superiore a 7 è basica! E PH 8 è basica e non leggermente.

fappio
06-05-2007, 20:59
Federico Sibona, no l'acqua del cambio a 6! l'etichetta che ha postato .,... tu cosa gli suggerisci , non conosco bene quei pesci

Kerri
07-05-2007, 09:40
8 neon - 1 pulitore, 6 guppy, e 2 corridores

giogiu, neon e guppy vivono con valori differenti gli uni dagli altri. i neon con acqua dura e ph alto non vivono bene! Per abbassare Kh e Gh dovresti iniziare a fare dei cambi regolari del 10% ogni due giorni con acqua di osmosi (che trovi dal negoziante).
L'acqua di osmosi ha PH 5/5.5 KH 0 e GH 0. Controlla i valori il giorno dopo il cambio, quando il KH sarà sceso di 2/3 gradi (non farlo scendere di +) farai i cambi con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto (biocondizionata) in modo da continuare a far scendere gli NO3.
La proporzione delle due acque la devi trovare tu... quello che deve risultare è lo stesso valore che hai raggiunto in vasca.
Questi cambi frequenti abbasseranno anche NO2 e NO3 che sono la priorità in questo momento!

Da quanto ho potuto capire, a parte i tests che ti ha fatto il negoziante, non ne hai mai fatti in due mesi, giusto? Dopo che avrai sistemato i valori attuali, comincia a farli regolarmente, ok? Soprattutto NO2 e NO3. ;-)
Per il mangime: piccole quantità che vengono spazzolate in poco tempo? #36#
volevo chiederti ma il 10% di acqua di osmosi devo cambiarla così come me la vende il negoziante oppure dovrò aggiungere qualche cosa? Scusa la o le mie domande ma sono un neofita e se per te tutto potrebbe essere normale per me essendo nuovo trovo tutto difficile e quindi voglio imparare bene per capire e non commettere errori che potrebbero essere letali per i pesciolini...

Per quanto riguarda il mangime ne metto una quantità minima al giorno che i pesciolini riescono a divorare nel giro di uno o due minuti.... ma che dici magari per due o tre giorni evito di nutrirli e quindi di mettere mangime nell'acquario?
Rieccomi, i cambi massicci una volta a settimana non ti risolvono molto, anzi... prova a fare come ti ho detto (riportato qui sopra):
è importante la gradualità dei cambi, minore quantità in un breve intervallo.
Hai scritto che non sai se il negoziante ha acqua di osmosi... beh, domandaglielo... e se dovesse averla (cosa molto probabile altrimenti mi chiedo "tutti i suoi pesci in che acqua li tiene?") digli che la vuoi KH 0 GH 0 (e poi per sicurezza testala... sarò malfidata ma non è la prima volta che sento di questo tipo di fregature :-D )
10% ogni due giorni (aggiungi i batteri in proporzione ai litri che immetti), e i tests li fai il giorno dopo, inutile fare i tests il giorno stesso in qui cambi l'acqua. Ricordati soltanto di non far scendere il KH più di 2/3 gradi, quando sarà arrivato a 6/7 comincia ad aggiungere una parte di acqua di rubinetto a quella di osmosi finchè non ti risulti lo stesso KH della vasca e continua così finchè non scendono i Nitrati, quando avrai ristabilito l'ordine potrai fare i cambi una volta a settimana!
PS: Non ti scusare per le domande, più ne fai meglio è, più ti documenti meglio è... e non pensare che, per chi ti risponde sia tutto normale... non c'è nessun professore qui ma tanti appassionati che cercano di aiutarsi a beneficio di tasche e soprattutto degli esseri viventi che abbiamo "adottato" ;-)
Aspettiamo tue notizie :-)

giogiu
07-05-2007, 10:15
Volevo chiederti i primi cambi di acqua di osmosi, cioè quelli che dovrò fare ogni due giorni) devo farli aggiungendo solo i batteri o anche qualcos'altro?

Kerri
07-05-2007, 10:19
Con l'acqua di osmosi non hai bisogno di mettere biocondizionatore, quindi secondo me bastano i batteri...
Mi raccomando (...che noiosa :-D ) occhio al KH ;-)

giogiu
07-05-2007, 14:33
grazie procederò come da te consigliato. Porrò particolare attenzione al KH...

giogiu
11-05-2007, 16:03
Ragazzi eccomi di nuovo tra di voi. Per pura soddisfazione di tutti coloro che mi hanno dato ottimi suggerimenti voglio, oltre ringraziare, dire che dopo circa una settimana i valori ottenuti del mio acquario sono i seguenti:

PH: 8
NO2: 0,0 mg/l
NO3: 10 mg/l
GH: 9
KH: 9
Vedo che ancora qualche valore è un pò alto... ma confrontandoli con quelli iniziali il mio acquario ha fatto passi da gigante...... Cosa mi suggerite ancora?

Kerri
12-05-2007, 12:12
Ragazzi eccomi di nuovo tra di voi. Per pura soddisfazione di tutti coloro che mi hanno dato ottimi suggerimenti voglio, oltre ringraziare, dire che dopo circa una settimana i valori ottenuti del mio acquario sono i seguenti:

PH: 8
NO2: 0,0 mg/l
NO3: 10 mg/l
GH: 9
KH: 9
Vedo che ancora qualche valore è un pò alto... ma confrontandoli con quelli iniziali il mio acquario ha fatto passi da gigante...... Cosa mi suggerite ancora?
#25 #25 #25

Bravo, sono felicissima per te! #22 #22 #22
Io farei ancora un paio di cambi, per portare gli NO3 almeno a 5 e il KH a 6/7, sarebbe più facile far scendere il PH.
Non mi ricordo se hai la CO2 in vasca... con quella potresti far scendere il PH a 7 (che non è comunque ideale per i neon... :-)) ).
Posta una foto aggiornata quando puoi, ok?
Complimentoni! ;-)