Entra

Visualizza la versione completa : Quesito Legale.... iscrizione a Ruolo multa Vigili Urbani


SupeRGippO
04-05-2007, 17:02
Stamane... ricevo la brutta notizia...

Non avrei pagato nel tempo utile una multa di 128 MILA lire... NEL 1997...
ed oggi ....DOPO 10 ANNI... mi arriva l'iscrizione a ruolo e mi chiedono ALTRI 184 Euro....

A parte la voglia che avrei di UCCIDERLI tutti....
c'e' qualcuno che mi sa aiutare ( condormannaro? ) a capire se possono chiedermi i soldi dopo 10 anni.... ???

-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Fra l'altro la multa l'ho pagata con tre giorni di ritardo rispetto ai 60 dalla notifica... ( sulla notifica c'e' scritto che non mi trovarono a casa) mentre poi c'e' un timbro (che se vale quello sono salvo) dove dicono di aver depositato l'atto presso la casa del comune... che e' il posto dove la ritirai... -04 -04 -04

Mkel77
04-05-2007, 21:10
in caso di notifica del verbale presso la casa comunale, il messo notificatore affigge l'avviso sulla porta dell'abitazione ed ti invia una raccomandata nella quale ti comunica che è stato depositato un atto giudiziario presso il comune.......la notifica a questo punto è perfezionata e fa fede la data del timbro postale in partenza della raccomandata. art.140 c.p.c.

comunque a parte questa questione tecnica, ti consiglio di fare ricorso al giudice di pace, perchè il diritto alla riscossione delle somme relative a violazioni del CdS si prescrive in 5 anni.

ti posto un link molto interessante:
http://www.sicurauto.it/news.php?subaction=showfull&id=1136878384&archive=&start_from=&ucat=5&

triglauco
05-05-2007, 08:43
in caso di notifica del verbale presso la casa comunale, il messo notificatore affigge l'avviso sulla porta dell'abitazione ed ti invia una raccomandata nella quale ti comunica che è stato depositato un atto giudiziario presso il comune.......la notifica a questo punto è perfezionata e fa fede la data del timbro postale in partenza della raccomandata. art.140 c.p.c.

comunque a parte questa questione tecnica, ti consiglio di fare ricorso al giudice di pace, perchè il diritto alla riscossione delle somme relative a violazioni del CdS si prescrive in 5 anni.

ti posto un link molto interessante:
http://www.sicurauto.it/news.php?subaction=showfull&id=1136878384&archive=&start_from=&ucat=5&

sti caxx -05
mkel vuoi essere il mio avvocato?? :-))

pessolino
05-05-2007, 08:57
Maledetti vigili urbani e maledetto comune di Roma....

Mkel77
05-05-2007, 10:42
triglauco, non sono avvocato ma per lavoro ho una certa dimestichezza con l'argomento....... ;-) ...........comunque sicuramente di laureati e laureandi in giurisprudenza ce ne sono parecchi nel forum, e spero che qualcuno di questi intervenga, in modo da smentire o confermare quello che do detto......... :-)) :-))

Flyer19
05-05-2007, 12:30
via dai, già che ci siamo, è vero che c'è un limite di tempo massimo tra il giorno in cui viene commessa l'infrazione con relativa decurtazione di tot punti e l'arrivo a casa della lettera che comunica l'effettiva decurtazione dei punti?
mi spiego meglio, prendo la multa e mi tolgono i punti, per recuperare i punti devo fare un corso, per fare il corso ho bisogno di una carta che arriva da roma dove mi comunica che mi sono stati tolti tot punti.
ecco, mi han detto (non so se sia o meno una boiata) che se quella lettera non arriva entro 6 mesi si può far ricorso...sapete niente?
grazie mille e scusa supergippo se mi sono intrufolato nel tuo post.
ciaoz

Mkel77
05-05-2007, 13:18
Flyer19, una volta che ti vengono sottratti i punti non c'è più nulla da fare, perchè vuol dire che hai pagato la contravvenzione (quindi non ti sei avvalso della facoltà di proporre ricorso), oppure pur avendo fatto ricorso l'hai perso. A questo punto la comunicazione che ti invia l'U.C.O. del ministero dei trasporti è solo un'informazione dell'avvenuto decurtamento punti per consentirti di recuperarli tramite corsi di scuola guida. Questa comunicazione non è un atto impugnabile.

SupeRGippO
05-05-2007, 14:28
Mkel77, grazie... allora non dovrei pagarla....
provero' a passare a Via ostiense al servizio contravvenzioni... o in ultima istanza al giudice di pace...
Grazie ;-)

Mkel77
05-05-2007, 16:27
supergippo, ti dico, non sono un avvocato ma io sicuramente farei ricorso...........

TuKo
06-05-2007, 22:47
Giusè è arrivata anche a mio padre(si vede che si stanno battendo Ostia),stesso anno.Chiama lo 060606 ti danno il numero per questo tipo di controversie(io purtroppo non li ho conservati),con un paio di fax risolvi tutto.
Loro ci provano, su 30.000/40.000 che ne inoltrano almeno 2000 ripagano,contano su questo.Poi i soldi vai a riprenderli,se ci riesci. #07 #07 #07

SupeRGippO
07-05-2007, 09:58
ma io mi domando... ma nun morono mai questi.... -04

pasinettim
07-05-2007, 11:59
Giusè è arrivata anche a mio padre(si vede che si stanno battendo Ostia),stesso anno.Chiama lo 060606 ti danno il numero per questo tipo di controversie(io purtroppo non li ho conservati),con un paio di fax risolvi tutto.
Loro ci provano, su 30.000/40.000 che ne inoltrano almeno 2000 ripagano,contano su questo.Poi i soldi vai a riprenderli,se ci riesci. #07 #07 #07

#07 #07 #07 #07 siamo in Italia #07 #07 #07

Flyer19
07-05-2007, 20:37
Mkel77, grazie mille...piango in attesa della fatidica comunicazione...ma scusate, io devo passare un anno con 10 punti (essendo neopatentato ne ho teoricamente 5) aspettando i loro porci comodi per recuperare (pagando profumatissimamente un inutile corso/presenza) 6 punti? :-(
vabbè viva l'itaglia :-(

Mkel77
07-05-2007, 20:52
hai perso 15 punti? e che hai combinato?

pessolino
07-05-2007, 21:55
ma io mi domando... ma nun morono mai questi.... -04Parole sante... meno male che almeno a Roma ogni tanto c'è qualcuno che glie mena a sti maledetti!

Stefano Rossi
07-05-2007, 22:36
:-)) visto che siamo in tema ..... il comune di Roma invio' qualche anno fa una squadra di istruttori a Beirut per formare la polizia municipale.... dopo vent'anni in cui se uno in divisa ti fermava eri rapinato se andava bene, ammazzato di solito. Mi han raccontato cose da crepare dal ridere, auto che se ne sono andate col pizzardone sul cofano a mo' di pelle d'orso, auto che si fermavano col paraurti contro gli stinchi :-D :-D ragazzi una delle categorie più bistrattate al mondo :-D :-D

Flyer19
07-05-2007, 22:46
hai perso 15 punti? e che hai combinato?
ne ho persi 5 (quindi 10) per guida pericolosa... lasciamo perdere va...strada sgombra, al max andavo a 65 km con il limite di 50, dietro a una curva una pattuglia mi mostra la paletta un metro prima che passassi,freno bruscamente, dopo un ora mi fanno scendere dalla macchina col simpatico verdetto.
in definitiva avrei 10 punti, ma visto che sono neopatentato, un'infrazione da 5 punti per me vale dieci, quindi in definitiva me ne restano 5...

sebyorof
08-05-2007, 08:41
Flyer19, che io sappia partiamo tutti da 20 punti sia neopatentati che non. quindi se te ne hanno tolti 10 ne dovresti avere ancora dieci, a meno che tu non abbia già fatto infrazioni da 5 punti ma nel tuo caso è impossibile che ti vengano decurtati 5 punti....

Ricca
09-05-2007, 11:33
in definitiva avrei 10 punti, ma visto che sono neopatentato, un'infrazione da 5 punti per me vale dieci, quindi in definitiva me ne restano 5...

-28d#

20 - [5 (x2)] = 10

I punti iniziali sono 20....
Infrazione da 5 che viene moltiplicato per 2....

Totale 10 punti!!!!

A me tra un mese dovrebbero restituirmi i 2 punti tolti 2 anni fa per eccesso di velocità..... sperem!!!! #36#

Flyer19
09-05-2007, 12:15
ringrazio i geni della matematica che mi hanno illuminato... -28d#
lo so bene che ho DIECI punti ma visto che sono neopatentato quei punti valgono CINQUE perchè ogni punto che mi viene tolto vale doppio, ergo, mettiamo che uno di voi NON neopatentato abbia ancora 10 punti, se veniste fermati ad esempio mentre siete al telefono in macchina vi tolgono 5 punti e ve ne rimarrebbero altri 5, se venissi fermato io rimarrei senza neanche un punto,avete capito o devo fare pure io la formuletta matematica? :-))

Ricca
09-05-2007, 13:09
:-D :-D :-D

Nun t'arrabbià..... se scherza!!!!!! :-D

;-)

Flyer19
09-05-2007, 13:23
ma zi lo zò!
c'ho messo pure l'emoticon che se la ridacchia per far capire il mio ragionamento in modo scherssssssssssssssssssoso!






* in realtà l'ho messa perchè da settimana prossima rifaccio l'acquario e non è il momento migliore per fare lo stronxo...metti caso che mi dovesse servire qualcosa! :-D :-D :-D



ciaoz

Ricca
09-05-2007, 14:06
:-D :-D :-D

SupeRGippO
09-05-2007, 16:30
ringrazio i geni della matematica che mi hanno illuminato... -28d#
lo so bene che ho DIECI punti ma visto che sono neopatentato quei punti valgono CINQUE perchè ogni punto che mi viene tolto vale doppio, ergo, mettiamo che uno di voi NON neopatentato abbia ancora 10 punti, se veniste fermati ad esempio mentre siete al telefono in macchina vi tolgono 5 punti e ve ne rimarrebbero altri 5, se venissi fermato io rimarrei senza neanche un punto,avete capito o devo fare pure io la formuletta matematica? :-))

Non e' chiaro....

:-D :-D :-D

Ricca
09-05-2007, 16:38
supergippo, :-D :-D :-D


Vogliamo la formuletta!!! :-D

Bubbles
12-05-2007, 11:39
caro supergippo...
io sono solo una studentessa di giurisprudenza, ma lavoro in uno studio legale da quattro anni e di queste cose ne ho viste tantissime!!! Ti posso dire che le sanzioni amministrative si prescrivono in cinque anni, per cui non te li potrebbero più chiedere...prova a fare un ricorso in via amministrativa all'ente di riscossione e all'ente di emissione, dovrebbero sgravarteli in via amministrativa. In caso contrario, entro sessanta giorni dalla notifica, che nel tuo caso dovrebbere corrispondere con la data di affissione, fai ricorso al giudice di pace, e se li condanna, oltre a non pagare la multa, l'ente è condannato alle spese legali. E se li hai già pagati... nella finanziaria 2003 c'è qualcosa a riguardo delle somme indebitamente riscosse dagli enti incaricati...che sono obbligati a rimborsarle.
Ciao baci

Ps: io faccio 3 anni di patente a novembre, quindi anche per me funiona ancora il sistema del raddoppio...ma il conto 20-10=5 non mi torna... #24

condormannaro
13-05-2007, 09:07
Stamane... ricevo la brutta notizia...

Non avrei pagato nel tempo utile una multa di 128 MILA lire... NEL 1997...
ed oggi ....DOPO 10 ANNI... mi arriva l'iscrizione a ruolo e mi chiedono ALTRI 184 Euro....

A parte la voglia che avrei di UCCIDERLI tutti....
c'e' qualcuno che mi sa aiutare ( condormannaro? ) a capire se possono chiedermi i soldi dopo 10 anni.... ???

-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Fra l'altro la multa l'ho pagata con tre giorni di ritardo rispetto ai 60 dalla notifica... ( sulla notifica c'e' scritto che non mi trovarono a casa) mentre poi c'e' un timbro (che se vale quello sono salvo) dove dicono di aver depositato l'atto presso la casa del comune... che e' il posto dove la ritirai... -04 -04 -04

Caro supergippo,

perdona il ritardo con cui ti rispondo, ma ero in vacanza.

Altri ti hanno già risposto, quindi mi limito a qualche pillola:

- ti confermo che il termine di prescrizione per la riscossione delle sanzioni irrogate a seguito di violazione del Codice della Strada è di cinque anni. In realtà la prescrizione può essere interrotta, come specificato nel caso riportato nel link che altri ti hanno proposto. In quell'articolo si sostiene che la Cassazione ha stabilito che l'iscrizione a ruolo non interrompe la prescrizione. La questione è in realtà ancora dibattuta, ma conviene comunque impugnare la cartella esattoriale davanti al Giudice di Pace.

- Il fatto che all'epoca il verbale ti venne notificato a mezzo della procedura prevista dall'art.140 c.c., e non direttamente, non cambia minimamente le cose in quanto tu comunque hai successivamente ritirato l'atto e pagato (seppur in ritardo). La data di notifica non decorre ovviamente da quando sei andato alla Posta, ma dalla data di deposito in Comune.

In sostanza: certezze non ce ne sono, soprattutto perchè i Giudici di Pace sono talvolta di competenza piuttosto modesta, ma si può comunque sostenere che ci sono buone possibilità di successo in caso di ricorso (se ben scritto e con l'indicazione della giurisprudenza - cioè delle sentenze a supporto delle tue argomentazioni).

A presto

SupeRGippO
14-05-2007, 10:21
TUTTO FINITO....

HO RICEVUTO LO SCARICO COMPLETO DI TUTTE LE PENDENZE DAL PREPOSTO UFFICIO....

Speriamo spariscano per sempre.... #18

Grazie dei consigli ;-)

Mkel77
14-05-2007, 13:52
sono contento per te :-))

Bubbles
15-05-2007, 17:02
Dai, meglio così :-))