Visualizza la versione completa : Rocciata
Finalmente con quasi due mesi di ritardo sono riuscito a partire!!!
Ho inserito 65 Kg. di roccia Fiji.
Mi date qualche critica/consiglio su come ho disposto la rocciata.
Sono un pessimo fotografo
Grazie LucaRocciata4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_-_05_049_159.jpg Rocciata3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_-_05_048_213.jpg Rocciata2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_-_05_045_856.jpg Rocciata 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_-_05_044_153.jpg
Superman
04-05-2007, 15:16
Bella, togli quelle due rocce piatte in piedi e sistemale orizzontalmente per creare altre due terrazze a metà vasca, magari sul lato dx, mi sebra ci sia lo spazio.
Superman
04-05-2007, 15:18
Forse il lato sx è troppo attaccato al vetro, avrai difficoltà a pulire. A meno quel lato non sia attaccato alla parete, in quel caso ritiro. ;-)
frankzap
04-05-2007, 15:31
Bella, togli quelle due rocce piatte in piedi e sistemale orizzontalmente per creare altre due terrazze a metà vasca, magari sul lato dx, mi sebra ci sia lo spazio.
quoto in pieno.......... #36# #36# #36# #36# #36#
la parte sx mi sà che è attaccata l muro....., mentre il lato dx del pozzetto è a vista...
puoi disporle anche centralmente, senza alzarti troppo.....
per il resto non male.......
Bella, togli quelle due rocce piatte in piedi e sistemale orizzontalmente per creare altre due terrazze a metà vasca, magari sul lato dx, mi sebra ci sia lo spazio.
In effetti le due roccie in piedi sono li perchè al momento non fapevo dove metterle.
Devo scegliere qualche altra roccia per completare il layout e sistemare anche quelle rocce.
Grazie del consiglio.
Ciao Luca
Forse il lato sx è troppo attaccato al vetro, avrai difficoltà a pulire. A meno quel lato non sia attaccato alla parete, in quel caso ritiro. ;-)
Il lato sx è in effetti vs una parete
Ciao Luca
Superman
04-05-2007, 15:44
Mamma mia, come si fa a scrivere con il Paint e con il mouse sulla mano destra e risultare comprensibili?!!! Ovviamente sono mancino...tipo così http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_215.jpg
Bella! secondo me sei stato bravissimo -11
Sì una volta spostate quelle due rocce sarà perfetta! Io però, sposterei anche la terza in alto, quella tutta a sinistra sotto la Tunze.. #24
Ciao! -28
janco1979
05-05-2007, 11:29
quotoSamuele & Diana,sposta anche quella in alto a sx e mettila in senso orizzontale...complessivamente belle rocce e sistemate discretamente. ;-)
complimenti verammente bella bellissime anche le rocce dove le hai acquistate :-)
complimenti verammente bella bellissime anche le rocce dove le hai acquistate :-)
Barriera Corallina - Lissone (MI)
Ciao Luca
Direi che hai fatto una bella rocciata, rocce piatte che ti hanno dato la possibilità di fare un buon terrazzamento, posta altre foto quando fai la modifica sulla dx come da tuo disegno.
Superman
07-05-2007, 12:10
modifica sulla dx come da tuo disegno
VIC, quello è il mio disegno!
:-D :-D :-D
ops sorry...... #12
Bravo Mario :-D
Ho aspirato il fondo dai residui grossolani lasciati dalle rocce e spostato le due rocce piatte appoggiate al vetro di fondo. Non sono riuscito a fare come da disegno di Mario in quanto crollava il tutto per cui la roccia (1) lo inserita a dx con un ulteriore livello di terrazzamento. In realtà avrei voluto porla nella zona centrale ma non avevo un supporto. Dovrei andare a prendere una piccola roccia che faccia da "piedino" e gli dia stabilità.
Altri consigli e osservazioni sono sempre graditi.
#25 #25 #25
PS.
Come potete notare dalle foto sul vetro di fondo si deposita uno strato leggerissimo bianco sembra sale o qualche elemento non perfettamente disciolto. Non si riesce ad aspirare l'unica cosa fattibile è smuoverla con un raschietto e portarla in sospensione. Raschio o la lascio dove sta?
#24
Ciao Luca
Ci siamo quasi, però secondo me quella roccia piatta centrale non reggerà sicuramente con il peso che metterai sopra, a meno che tu non l'abbia incollata.
Ci siamo quasi, però secondo me quella roccia piatta centrale non reggerà sicuramente con il peso che metterai sopra, a meno che tu non l'abbia incollata.
Quella roccia poggia su tre punti, non è saldissima ma nemmeno così instabile. Per essere ok le mancherebbe forse un punto di appoggio dietro a sx. Ma eventualmente potrei anche incollarla. Cosa mi consigli di usare?
Ciao Luca
Se vuoi incollarla usa della colla bicomponente (quella per incollare le talee).
Altra modifica. Ormai a mezzogiorno non mangio più ma sposto pietre!!!
Per quanto riguarda i depositi sul fondo?
Avevo pensato inoltre per dare più spazio in altezza sul lato dx, di spostare la pompa, fissandola con un magnet holder al vetro del poszzetto. In qs. caso però il magnete starebbe nel pozzetto sotto una doccia d'acqua. C'è qualche controindicazione a ciò e comunque cosa ne pensate?
Ciao Luca
Non penso crei problemi se metti la calamita all'interno del pozzetto......altrimenti potresti mettere tranquillamente la pompa davanti al pozzetto, in modo che possa sparare oltre la metà del vetro frontale della vasca. Comunque il tuo digiuno ti stà portando a fare una rocciata davvero carina. :-)
anche a me è venuta la stessa patina!! boh... A me le rocce hanno lasciato anche del ghiaino più grosso che sinceramente con il sifone non sono riuscito ad asportare.. tu come hai fatto?
Spostando le rocce e magari "spazzolandole" con le pompe a me si è alzato anche un pò di polverone che mi ha sporcato il fondo della sump... è successo anche a te?
rocciata... sempre meglio! ;-)
Grazie.
Non penso crei problemi se metti la calamita all'interno del pozzetto......altrimenti potresti mettere tranquillamente la pompa davanti al pozzetto, in modo che possa sparare oltre la metà del vetro frontale della vasca.
Intendi sul vetro laterale? ma io volevo evitarlo per motivi estetici quello è a vista dal soggiorno. La calamita nel pozzetto non si noterebbe. Basta che non generi problemi di altro genere.
anche a me è venuta la stessa patina!! boh... A me le rocce hanno lasciato anche del ghiaino più grosso che sinceramente con il sifone non sono riuscito ad asportare.. tu come hai fatto?
Io ho usato un filtro esterno pratiko con lana è sono riuscito ad asportare il grossolano, ma causa il fitro che perdeva ho un pò allagato la stanza!!! per cui dovrò trovare un altro modo. Ho uno di quegli aspiratori a battria con la calza vedrò se funziona.
Spostando le rocce e magari "spazzolandole" con le pompe a me si è alzato anche un pò di polverone che mi ha sporcato il fondo della sump... è successo anche a te?
Si proverò ad aspirare con l'aspiratore. Altri suggerimenti son ben accetti perchè anch'io ho qualche dubbio sul modo migliore e più efficiente di fare queste operazioni di sifonatura
Ciao Luca
Altre foto con piccola modifica a dx.
Ciao Lucamodifica 3.3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1382_191.jpg modifica 3.2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1381_188.jpg Modifica 3.1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1380_496.jpg
hai fatto proprio un bel lavoro..bravo mi piace
Superman
09-05-2007, 08:55
Fai una foto di profilo (ovviamente dal lato dx, a sx hai detto che c'è la parete!!! :-)) )
Ecco i profiliProfilo 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1386_808.jpg Profilo 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1385_206.jpg Profilo 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1384_141.jpg Profilo 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1383_436.jpg
pasinettim
10-05-2007, 16:29
Bel lavoro.... :-))
ale_nars
10-05-2007, 16:42
ora è bella,io non la toccherei più.
quella roccia sul lato dx in basso ti permette di pulire il vetro?perchè nel mio acquario c'è una piccola roccia che non mi permette di pulire il vetro in quei 3-4 cm in cui si formano delle alghe calcaree verdi piuttosto antiestetiche,io la sposterei se è a 2-3cm dal vetro anche se ci sta proprio bene,spero di sbagliarmi :-))
Superman
11-05-2007, 08:35
ale_nars, secondo me ci passa guardando le foto di inizio pagina.
lux, troncati le mani! :-)) Così è perfetta! #25
Quanti Kg di rocce hai messo per curiosità? ;-)
ale_nars
11-05-2007, 10:40
Ho inserito 65 Kg. di roccia Fiji
Ciao Lux,
ti porto la mia (poca9 esperienza
le "caverne"...non servono, ... ho fatto anche io lo stesso errore e ho notato che :
uno-i pesci non ci passano sotto, preferiscono passare attraverso una "piega" tra le rocce che sotto le "caverne
due- in compenso NON potrai metterci quasi nulla dentro a causa della mancanza di luce
tre- al massimo potrai vedere i gamberi aggrappati atesta in giù......
considera che a Sx sei molto alto rispetto la pompa...( o vedo male io)
quindi difficile posizionare animali in quel punto.....non so quanti coralli gradiscono essede messi davanti al getto ;-)
io sposterei qualcosa da Sx verso il centro....
se divido la tua rocciata orizzontalmente...
la parte bassa MI PIACE...quella in alto..meno ;-)
Ax
-50
Grazie a tutti per i consigli e... i complimenti. Ora non la tocco proprio più.
Ps.
La roccia in basso mi permette di pulire il vetro con il raschietto.
Ciao Luca
#70
Quanti Kg di rocce hai messo per curiosità? ;-)
65 Kg di rocce Fiji
Ciao Luca
ok, un'altra cosa!!!! #36#
Ciao Lux,
ti porto la mia (poca9 esperienza
le "caverne"...non servono, ... ho fatto anche io lo stesso errore e ho notato che :
uno-i pesci non ci passano sotto, preferiscono passare attraverso una "piega" tra le rocce che sotto le "caverne
due- in compenso NON potrai metterci quasi nulla dentro a causa della mancanza di luce
tre- al massimo potrai vedere i gamberi aggrappati atesta in giù......
considera che a Sx sei molto alto rispetto la pompa...( o vedo male io)
quindi difficile posizionare animali in quel punto.....non so quanti coralli gradiscono essede messi davanti al getto ;-)
io sposterei qualcosa da Sx verso il centro....
se divido la tua rocciata orizzontalmente...
la parte bassa MI PIACE...quella in alto..meno ;-)
Ax
-50
Centralmente c'è una fuga diagonale per tutta la larghezza dell'acquario, di caverne non ne ho fatte se non quelle (fisiologiche) che si sono formate appoggiando le rocce piatte. Centralmente non c'è caverna in quanto le due rocce creano piuttosto due terrazze ma con spazi aperti fra di loro.
Non sono poi d'accordo sul generalizzare che i pesci non amino le caverne. Vi sono anzi alcuni pesci che amano stazionarvi agli imbocchi. E come dici tu ad es. lo stenopus Hispidus ha il suo habitat nelle caverne.
A sx in effetti sono vicino alla pompa ma comunque potrei sempre metterci animali che non hanno un eccessivo sviluppo in altezza.
Grazie per le osservazioni
Ciao Luca
a me piace, poi i piccoli ritocchi li farai successivamente, considerando che quando poggerai gli animali, ti sembrerà di nuovo cambiata.
ciao
a me piace, poi i piccoli ritocchi li farai successivamente, considerando che quando poggerai gli animali, ti sembrerà di nuovo cambiata.
ciao
#36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |