Visualizza la versione completa : programma livello...
Antonio79
03-05-2007, 23:52
Non riesco a capire come impostare questo programma e probabilmente non è possibile comunque spiego quello che voglio fare:
Ho una vasca rabbocco con 2 sensori di livello (uno quasi sul fondo e uno quasi sul bordo vasca) vorrei che quando l'acqua nella vasca rabbocco arriva a liv1 del sensore sul fondo aquatronica attiva una presa su cui è connessa una elettrovalvola che si apre riempiendo di nuovo tutta la vasca fino a liv2 del secondo sensore di livello su bordo vasca.
Il problema fondamentale è che il sensore sul fondo fa partire l'elettrovalvola quando si trova su liv1 e la stacca appena raggiunge liv2 quindi la vasca non si riempe mai così
Come fare?
Spero che qualcuno possa illuminarmi.. ;-)
Ciao Antonio79,
stasera provo a simulare il programma che ti sto dicendo, ora non ho in ufficio il controller :-) se pero' puoi provarlo tu fammi poi sapere se va, altrimenti penso ad un'altra soluzione.
Programmi XY, inserisci un nuovo programma.
inserisci la Variabile 1, ti sposti con i tasti sino a quando ti compare livello del primo sensore, setti lo stato della presa che vuoi in "on" quando e' basso
inserisci la Variabile 2, ti sposti con i tasti sino a quando ti comparer livello del secondo sensore, setti lo stato della presa che hai settato prima in "off" quando il livello e' alto.
Ciao
Antonio79
04-05-2007, 13:21
ik2vov, niente da fare perchè appena il sensore sul fondo torna su liv2 il programma xy si interrompe...è un programma banale ma non credo sia fattibile con le impostazioni che concede Aquatronica..a meno che Giberto non vorrai stupirmi con effetti speciali :-))
Antonio79
04-05-2007, 13:23
ho scritto male il nome.. GILBERTO :-)
ma perche' vuoi aspettare che la vasca sia completamente vuota prima di riempirla? e non riempirla man mano che si svuota?
ciao,
Andrea
Ciao Antonio79,
perdona il ritardo, fammi fare due prove e ti dico come lo possiamo fare.
Ciao
Antonio79
06-05-2007, 18:57
Grazie Gilberto ero sicuro che non mi avessi dimenticato.. ;-) speriamo bene...
ik2vov, Antonio79, avete nessuna novità? Ieri ho fatto vari tentativi sia con programmi XY che con il programma di livello ma senza risultati.
Nel caso non sia impossibile vedrò di attrezzarmi diversamente.
Ciao
.... dimenticavo: ho provato ad usare anche solo un sensore sperando di poter impostare il tempo minimo a 2 ore ma il massimo che mi accetta sono 255 secondi (se non ricordo male).
Devo ancora aggiornare il firmware (ho visto che la versione del 17 aprile riporta "Correzione dell'unità di misura per il tempo massimo dei programmi XY".
Antonio79
21-04-2008, 10:06
mar72, fino adesso anche con l'ultimo aggiornamento non è possibile farlo
Antonio79, hai provato ad impostare un tempo minimo di 1 ora con un solo sensore?
A livello teorico dovrebbe funzionare.
A quel punto basta vedere quanto tempo ci mette a riempirsi e stare un pò più bassi .... naturalmente sperando che ci sia un intervento sul software
Antonio79
21-04-2008, 13:14
ti dico la verità ho tolto questo compito ad aquatronica e avendo un plc lo gestico con quello essendo molto più flessibile a livello di programmazione
grazie, nel caso riuscissi a trovare una soluzione ti avviso.
comunque prima ho scritto una cavolata in quanto il programma xy non ha tempo minimo ma solo massimo, è il programma livello che ha tempo massimo (ma solo secondi limitati a 250)
Antonio79
21-04-2008, 18:52
non preoccuparti ti avevo capito bene anch'io a suo tempo ci ho perso un bel pò di tempo....
Antonio79,
perdona il ritardo nel risponderti.
Uno degli aggiornamenti della versione 8 (la prossima) saranno i programmi sequenziali, questo significa che si potranno gestire programmi in sequenza come questo.
Ciao
ik2vov, hai un'idea di quando sarà disponibile? visto che a parte la scomodità fino a quest'estate posso farne a meno, non vorrei comprare cose inutili
Marcello, non so darti una risposta ora come ora, e' uscita da poco la versione 7.
Ciao
Antonio79, nel caso ti possa interessare Aquatronica mi ha gentilmente scritto comunicandomi una soluzione (a cui confesso non avevo minimamente pensato!).
Fai andare l'impianto con la funzione timer (ogni tot giorni per tot ore) e metti 1 o 2 sensori di livello che bloccano l'elettrovalvola in caso di livello troppo alto.
Ciao
Marcello
Antonio79
10-05-2008, 01:06
certo infatti io lo facevo funzionare in questa maniera ma l'evaporazione non è costante durante l'anno per quanto mi riguarda vado da circa 15 litri ogni 20 giorni di inverno a 15 litri ogni 2 giorni d'estate quindi per evitare di ricalcolare ogni tanto durante l'anno i tempi di intervento ho risolto in altro modo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |