Entra

Visualizza la versione completa : Piante per pesci rossi


Daladd
09-06-2005, 08:41
Qualcuno sa dirmi che piante posso mettere, in un acquario con pesci rossi, oltre alla anubias e microsorium?
Possibilmente magari piante resistenti (sono neofita)...

Grazie e ciao

NPS Messina
09-06-2005, 17:31
Vallisneria...nella speranza che la vasca sia abbastanza ampia ;-
a proposito....quanti litri è ?

Daladd
09-06-2005, 18:26
La vasca è solo di 40 l...

mariolg
09-06-2005, 22:29
io ci avevo messo anche il muschio di giava... lo tenevano perfettamente potato

balabam
09-06-2005, 23:17
La vasca è solo di 40 l...

Bè non vanno bene x i pesci rossi... sono troppo troppo pochi... Pianta facilissima e velocissima che consiglio sempre è il ceratophyllum demersum... ma trova una casa + grande x loro...

Daladd
10-06-2005, 08:57
il muschio di giava, posso metterlo su un fondo in ghiaino o è meglio metterlo su una roccia o legno??? Inoltre il muschio richiede molta illuminazione??? Tieni presente che ho 18w...

gi.an.nin
10-06-2005, 09:08
La vasca è solo di 40 l...

Bè non vanno bene x i pesci rossi... sono troppo troppo pochi... Pianta facilissima e velocissima che consiglio sempre è il ceratophyllum demersum... ma trova una casa + grande x loro...
Quotissimo...........

balabam
10-06-2005, 14:52
Il muschio puoi metterlo anche sul fondo, ma l'effetto estetico non è così spettacolare...

rucefilo
13-06-2005, 22:53
io devo mettere dei pesci rossi in un laghetto... che piante mi consigliate?

balabam
13-06-2005, 23:14
ceratophyllum, nympaea non tropicali e lenticchie d'acqua... i pescetti le amano molto...

rucefilo
13-06-2005, 23:24
dopo o domani cerco informazioni ;)
e muschio?

Nebulus
14-06-2005, 16:27
Io uso il nostrano Fontinalis antipyretica (si trova nei ruscelli montani), le Lemna se le magnano tutte, e il Ceratophyllum lo sbranano... bene le Vallisnerie, invece.

Daladd
14-06-2005, 17:52
Domanda... Le foglie che diventano scure o si bucano è bene lasciarle o come le piante normali è bene potarle???

balabam
14-06-2005, 21:25
la seconda che hai detto.

I miei pescetti rossi il ceratophyllum non lo hanno mai toccato, e poi cresce così velocemente... anche la lemna... in un laghetto rimarrà sempre qualche lenticchietta anche se ne sono golosi... la vallisneria in un laghetto non va mica bene, credo... d'inverno penso che morirebbe...

Nebulus
19-06-2005, 11:51
Asp, io mi riferivo all'acquario... però credo che anche in laghetto, se ha un fondo sufficiente, possano crescere le vallisnerie, no?

Cometa
30-06-2005, 00:02
Io uso il nostrano Fontinalis antipyretica (si trova nei ruscelli montani), le Lemna se le magnano tutte, e il Ceratophyllum lo sbranano... bene le Vallisnerie, invece.


Anche la Elodea non va male con ' sti "decespugliatori acquatici" . La Vallisneria ci pensano loro a potarmela il più delle volte, peccato che non lo facciano con una taglio netto -04 -04.

Idem per le Anubias , mi risparmiano soltanto le foglie più vecchie e dure, per le nuove fogliè è vita dura....