PDA

Visualizza la versione completa : forse c'è l'ho fatta rocciata latosx aggiunte foto


roselli omero
03-05-2007, 20:12
speriamo che si veda stavolta :-D qualcuno sa dirmi cosa sono quei ciuffetti rosso marron che si stanno sviluppando sulle roccie? -05 ho ntato che emettono piccole bolle di gas #17
MRX http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx1web_238.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sx1web_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sx3web_369.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0683_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx2_174.jpg

fappio
03-05-2007, 20:27
roselli omero, ame piace molto.... riesci a postare un pò più grande del formato fototessera ?

JACK87
03-05-2007, 20:28
per quanto possa essere un incompetente... a me sembra fantastica... :-) :-) :-)) :-))

fappio
03-05-2007, 20:35
fappio, tecnicamente però non è perfetta , la parte sulla dx è troppo alta , li non potrai mettere coralli di conseguenza è spazio e luce sprecato ....

roselli omero
03-05-2007, 20:36
grazie ragazzi, ora vi posto le altre, ho capito come ruderle -92 , quella inserita il mio pc dice che e stata ridotta da 3,5 Mb a 91 Kb ma qiù sul forum mice che è di 21,37 Kb provo a postarle più grandi. A dopo.
MRX #22 #22 #22

keronea
03-05-2007, 23:20
roselli omero, Esteticamente è appariscente e piacevole ma funzionalmente sembra molto ripida, e poi sono vive o morte le rocce #24

tropic74
03-05-2007, 23:28
somiglia un po' alla mia ;-)

Superman
04-05-2007, 08:07
sembra molto ripida

#24 quoto keronea.

Fa' una foto laterale

triglauco
04-05-2007, 08:11
oltre alla dimensione in termini di byte devi ridimensionarle come dimensione in termini di pixel,con un qualsiasi programma clicca con il pulsante destro sull'immaggine e vai su dimensioni immaggine, falle 400x600 ;-)

Superman
04-05-2007, 10:49
Rocce stupende e rocciata meno ripida di quanto sembrava dalla prima serie di foto.

BRAVO! #25 #25 #25 #25 #25

Superman
04-05-2007, 10:52
Dieatomee e cianobatteri, è normale all'inizio della maturazione. Spegni le luci e fa' il mese di buio. Aumenterai gradualmente la luce di un'ora a settimana fino alle classiche 8 ore.
Avrei evitato la sabbia, andrebbe messa almeno 6 mesi dopo la maturazione completa. Sei ancora in tempo a toglierla.

roselli omero
04-05-2007, 10:58
le rocce sono 46 Kg di Figj e 27 Kg di heliophora, in merito a quanto scritto da FAPPIO, il lato dx è molto alto ma volutamente, dal lato opposto c'è un bel buco con terrazza, purtroppo le foto schiacciano ma vi assicuro che ci sono molte terrazze per i corallie molti anfratti e nascondigli per i pesci, #22 vedo di comprarmi una macchina che faccia delle foto decenti, sarà maio abutuato con lamia cara EKTRACROME non mi trovo assolutamente con le digitali #07 colore contrasto e definizione sono un'altra cosa, provabilmente è solo una questione di ottiche.
MRX #22 #22 #22

frankzap
04-05-2007, 12:31
roselli omero la disposizione della rocciata è molto bella, anche se quel cucuzzolo sulla parte destra..... #07 #07 #07 #07 #07
effettivamente le rocce sembrano un pò troppo pulite.......
la sabbia levala perchè ti darà un bel pò di problemi specialmente nei primi mesi di maturazione.........

Benny
04-05-2007, 14:08
la sabbia andava messa dopo..

Abra
04-05-2007, 14:33
roselli omero, bellissima la rocciata se avrai pazienza e tempo x sciegliere gli animali giusti verrà una bellissima vasca ;-) dò ragione agli altri sulla sabbia levala subito poi la rimetterai + avanti e fai il meseal buio.ma non toccare la rocciata è troppo bella e particolare IMHO

alessandros82
04-05-2007, 15:16
sabbia dopo....troppe heliopore, carina la disposizione anche se non hai molto spazio per coralli..

Superman
04-05-2007, 15:23
troppe heliopore

?

fappio
04-05-2007, 17:51
roselli omero, a me piacciono le vasche realistiche , con qualche corallo in meno , ma che diano l'idea di naturale, come quello che stai facendo ," pochi "corralli grossi e colorati piazzati bene , rocce molto incrostate sicuramente secondo il mio gusto stanno meglio di tanti coralli pigiati , che in gran parte dei casi non hanno niente a che fare l'uno con l'altro , tornando al discorso , quello che volevo dire e che la posizione della roccia ti porta via molta luce un posto favorevole per un corallo esigente è occupato da una roccia , la parte viva del cono di luce lo stai usando per illuminare una cosa che potrebbe stare al buio , però come a detto abracadabra, dispiace anche toccarla ...nell'ultima foto si vede bene i cono di luce delle 2 hqi , e qualla roccia , è proprio sotto ad uno di quelli ,

Abra
04-05-2007, 18:07
fappio, risolve presto quando vuole mettendo i T5 direi che sarebbero perfetti x rocciate così originali e belle,poi ogniuno nel suo fà come vuole a mè personalmente piace xchè è fuori dai comuni canoni che tendono a pensare al posizionemento dei coralli che all'estetica della roccia,vedo vasche che sono talmente piene di coralli da non vedere + la posizione delle roccie e la sua configurazione e questo a mè non piace.

fappio
04-05-2007, 18:44
abracadabra, si sono d'accordo , per i t5 , bisognerebbe sentire lui cosa dice #18

alessandros82
04-05-2007, 19:23
mario_eufemi, non sai cosa sono?

roselli omero
04-05-2007, 22:15
fappio, il posizionamento delle rocce è avvenuto dopo un attento studio sia tecnico che estetico, #18 vorrei allevare soprattutto molli e sistemarli in posizioni strategiche da favorirne la naturale crescita e lasciare alla vasca stessa il modo di crescere ed esprimersi, ritengo che madre natura sappia molto meglio di noi come adattarsi in base a luci e correnti non sono un amante delle vasche sovraffollate di coralli ammassati e che crescendo si danno fastidio l'un con l'altro spesso quando ve li ritrovate bruciati è causa della poca distanza tra loro, a parte che ritengo di non poter insegnare nulla a nessuno di voi, ma il mio primo acquario l'ho allestito 30 anni fà e ho una discreta conoscenza delle tecniche e problematiche sull'argomento,abracadabra, sono perfettamente d'accordo con te ( non si offenda nessuno nel forum ma la tua vasca è una delle poche che veramente mi piace #19 ) voglio fare una vasca ariosa dove i pochi coralli che inserirò avranno una loro collocazione definitiva #36# a nessuno piace cambiare casa ogni due mesi mi pare!!!! e la stessa cosa vale soprattutto per i coralli:-D in ogni caso le rocce sono pulite perchè hanno fatto quasi 2 mesi di buio causa fosati alti così ho ritardato il fotoperiodo, hanno spugato di ogni e prima di sistemarle sono state ben sifonate -98 la sabbia (viva) uno strato scarso di 1cm e stata posizionata dopo le prime 2 settimane di luce visto che dalle rocce non veniva fuori più niente ora sono alla IV settimana di luce circa 4 ore al giorno, e si cominciano a vedere le prime filamentose e diatomee ma solo sulle rocce i vetri e la sabbia non capisco perchè sono intonsi #22 meglio così, ma sicuramente arriveranno anche lì -04 .
In merito al discorso luci sono d'accordo sul fatto che su quello spuntone illuminato che sembra la torre Eiffell non potrò mettere nulla, ma la cosa è voluta, le rocce sono parte integrante dell'ecosistema e non trovo assolutamente antiestico e antifunzionale fare in modo che qualche zona rimanga scoperta......come ho già scritto lascerò a madre natura decidere cosa farci, in ogni caso dovreste vedere il tutto dal vivo, nelle foto si perde la terza dimensione il che penalizza il piacere della visione di un buon 60% -28d# , scusate sempre sulle luci le T5 non mi piacciono, trovo impagabile il piacere che ne trae la vista e la vasca in se stessa nel riverbero delle HQI sul fondo e sulle rocce #19 in più le rocce sono state posizionate in modo da far filtrare la luce e arrivare al fondo in modo da creare un effetto molto più naturale #22 #22 #22 .
Dimenticavo di ringraziarvi per tutte le vostre risposte -11 siete simpaticissimi e soprattutto utili :-)) comunque sono uno che accetta volentieri le critiche -04 quando sono fatte con cognizione di causa, chi volesse venire a vedere la vasca dal vivo ben acetto e con l'occasione ci si beve una birra -97c e si discute di tecnica e di arte -d03 .
Spero di non aver annoiato nessuno e soprattutto offeso nessuno.
Grazie a voi la palla.
MRX #22 #22 #22

fappio
04-05-2007, 22:45
roselli omero,ok , nessuno mi sembra che ha fatto critiche , nessuno ha datto che non è bella , si è solo valutato imparfezioni tecniche , la rocciata troppo ripida , che però può anche non essere un problema come già detto , e la luce sprecata , quello si però , perchè illumini una cosa che non serve , non ha niente a che fare con l'estetica , potrà venire stupenda , ma i coralli riceveranno meno luce rispetto a quella che paghi .....liberissimo comunque di farlo , ma per me è doveroso fartelo presente madre natura nel tuo acquario sei tu e le tue attrezzature ....

roselli omero
04-05-2007, 22:57
fappio, Infatti nessuno di voi a fatto critiche ma avete dato consigligli ( sempre ben accetti ) in base alla vostra esperienza e di ciò vi ringrazio ancora #22 comunque ci vorrà ancora tempo prima che inserisca qualche animale, nel frattempo continuerò a leggemi tutti i post, c'e sempre da imparare.
Ciao #22 #22 #22
MRX

alessandros82
04-05-2007, 23:24
madre natura nel tuo acquario sei tu e le tue attrezzature

Bravo parole sagge.. #25 #25

Superman
05-05-2007, 15:08
alessandros82, vorrei capire perchè troppe... -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

fefo72
05-05-2007, 19:15
molto bella la rocciata e cmq penso sempre che sia una cosa soggettiva dipende da cosa si vuol fare e da come si vuol vedere la propria vasca ... :-))

fappio
05-05-2007, 19:23
fefo72, cosa è soggettivo ?

fefo72
05-05-2007, 19:26
la costruzione della rocciata se piu' ripida o fatta a terazze o ecc...

fappio
05-05-2007, 19:29
fefo72, si infatti.... nessuno ha detto il contrario :-))

jmasterj2
05-05-2007, 20:34
io l'avrei fatta senza sabbia....