Visualizza la versione completa : c'e qualcuno disposto a darmi una mano sonon un po in crisi
ho appena allestito il mio primo marino tropicale :-) di 260 LT con sump di 50LT e 50 KG di rocce vive fiji sembrava tutto ok i valori scendevano ma alla 3 settimana sono cominciati a salire sia i nitriti che i nitrati e si è formata una patina marroncina sulle rocce
c'è qualcuno disposto a dirmi cosa sta succedendo -20
o se è normale in fase di maturazione
grazie a tutti sono certo che mi aiuterete
ciao
ellisreina81
03-05-2007, 17:03
hai lo schiumatoio? E' sempre acceso? E' dimensionato correttamente alla tua vasca?
Se sei in maturazione luci spente. Lo skimmer è sconosciuto, se puoi cambialo.
ellisreina81
03-05-2007, 17:15
non avevo letto il profilo #12
Se sei in maturazione luci spente. Lo skimmer è sconosciuto, se puoi cambialo.
giusto
Non è che hai inserito qualche animale? #24
ciao grazie per aver risposto
lo schiumatoio l'ho aquistato da pettingros su ebay ed è sempre acceso
animali in vasca non ce ne sono
e le luci sono accese
sebyorof
03-05-2007, 17:41
ciao!
hai postato nella sezione errata, ma ci penseranno i mod. a risolvere ;-)
allora dicci un po di cose sulla tua vasca cosi hai solo dato parte delle info e non è semplice aiutarti.
hai già messo pesci?
lo skimmer non lo conosco proprio, e non so se è sufficente.
hai fatto il mese di buio???
l'acqua come la fai??? cioè acqua RO e sale oppure acqua di rubinetto e sale? oppure compri tutto e via???
i valori sono alti a quanto??? se puoi dirceli sarebbe meglio cosi capiamo se sono nel range di norma per la maturazione.
lo schiumatoio me lo hanno consigliato ed è per acquari fino a 800 LT l'acqua la prendo gia fatta e le luci le ho accese graduatamente
andava tutto bene e dopo aver inserito il reattore di zeolite sono saliti i valori
alessandros82
03-05-2007, 17:54
ste_i76, il reattore di zeolite??ma per fare che non hai niente in vasca???smontalo al max lo userai + avanti magari quando ne saprai di +!!
sebyorof
03-05-2007, 18:07
infatti. per adesso non ha alcun senso.
e poi vuoi fare metodo zeovit???
comunque un po di alghe in maturazione è assolutamente normale. però bisogna capire se questi valori sono in effetti troppo anormali.....
per la patina marroncina il mio negoziante mi ha detto che è diadoma ed è normale per un acquario in avviamento e dopo andrà via e il reattore di zeolite e lui che mi ha detto di usarlo subito insieme a zeostart e a zeofood7
alessandros82, ottima vasca e veramente bella -11
complimenti
sebyorof, perche mi dici sconcertato se voglio usare il metodo zeovit? #24
c'e qualcuno che mi puo dire cosa devo fare #24
sebyorof, ci sei mi puoi dare qualche consiglio :-)
alessandros82
03-05-2007, 23:09
ste_i76, appena allestito, cioè da quanto?..luce sempre spenta per un mese poi l'accendi gradatamente durante il secondo mese..fai una foto allo skimmer voglio vedere che ti hanno rifilato!..come movimento ci siamo appena appena suff, anche sceglierei altre soluzioni, scrivi valori di No2,No3,Po4 e PH che test usi??
Cosa vuoi allevare??niente SPS (al max foliose molto in alto..) con quella plafo..
Superman
04-05-2007, 08:26
mi ha detto di usarlo subito insieme a zeostart e a zeofood7
cioè li stai già dosando??? Fermati! -05
Sono diatomee o cianobatteri la patina di cui parli.
alessandros82, non esagerare, in alto secondo me può mettere anche sps esigenti e a metà vasca le foliose.
come movimento ci siamo appena appena suff
Per il movimento sei ok, 11000 lt/h su 250 lt!!
Cambia skimmer...
lo schiumatoio è questo SKIMMER AF 1003 ATMAN
e i valori sono nitritati 50mg/l--nitriti 0,2 mg/l--ph 8,4--kh 10
mario_eufemi, grazie per avermi incoraggiato un po quindi non doso più niente per il momento
mario ci sei puoi dirmi qualcosa d'altro :-)
Superman
04-05-2007, 09:07
Continua il normale processo di maturazione. Mese di buio e accensione graduale delle luci aumentando un0ora a settimana fino ad arrivare ad 8 ore/giorno.
Non è il caso di fare cambi d'acqua, tuttavia puoi simularne un paio del 10 % a distanza di 3-4 giorni l'uno dall'altro, togliendo l'acqua e filtrandola con 2/3 calze per poi reinserirla in vasca. Cerca di aspirare le zone più invase. Non smuovere le rocce.
volevo aggiungere migliore descrizione dello schiumatoio:
MONTA LA POMPA ATMAN PH200 35W 2200L/H PREVALENZA MT 2,2
ADATTO AD ACQUARI FINO AD 800 LITRI.
QUESTO SCHIUMATOIO GIA' PREMONTATO VIENE INSTALLATO ALL'INTERNO DELLA POMPA SUMP (RICHIEDE UNO SPAZIO UTILE DI ALMENO 32 X 21,5 CM SPAZIO OCCUPATO IN ALTEZZA CM 42).
BICCHIERE DI RACCOGLIMENTO AD ALTA CAPACITA' (MISURA CM 15 X 13).
FUNZIONA AD EFFETTO VENTURI CON PORTATA DELL'ARIA REGOLABILE. #13
e il suo valore di mercato eè di oltre 300€
penso sia buono..............vero?
Superman
04-05-2007, 09:36
Non ho molta fiducia negli Atman... comunque ormai ce l'hai, tienilo. Regola una schiumata molto secca, rubinetto dell'aria aperto per un quarto.
Tuttavia, attenzione a sovradimensionare lo skimmer, l'esagerazione rischia di privare la vasca anche di nutrienti, non solo di sostanze di scarto.
ok grazie mille
ma per abbassare i valori non posso fare proprio niente?
devo solo aspettare?
un'altra cosa visto che sono già passate 3 settimane dalla partenza,cosa devo fare
partire da capo con il mese di buio?
Superman
04-05-2007, 10:06
Per non rischiare ti consiglio di sì. #36#
ok farò cosi grazie dei consigli
mi faccio forza e ricomincio -04
sebyorof
04-05-2007, 13:05
ciao
scusa ma ho letto solo adesso...
allora i valori mi sembrano i classici valori da maturazione e non vedo niente di anormale. anzi.
se vuoi dare una mano alla maturazione devi evitare cambi e aspirare più possibile il sedimento che si forma sul fondo e sulle rocce.
con una pompetta anche piccola cerca di soffiare acqua sulle rocce, e vedrai che si alzerà un po di fanghiglia ma toglierla ti aiuta a non soffocare le rocce, e permette ai batteri nitrificanti che si insediano nel substrato di compiere el meglio il loro compito denitrificante.
se è il caso risifona dopo l'intervento.
puoi in oltre inserire biodigest della prodibio che sono colonie batteriche, e in fase di maturazione ti possono solo aiutare anche perchè introdurresti colonie batteriche per velocizare il tutto.
controlla in oltre i fosfati perchè sono sicuramente alti, e dato che già stai facendo il fotoperiodo puoi evitare una eccessiva esplosione algale, se conosci il loro valore e se nel caso li trivassi alti, tanponi con resine antifosfati.
in questa fase io eviterei di mettere boccettini e zeolite.
sebyorof, ok grazie Seba farò come dici tu
ma sei anche tu daccordo che devo ricominciare con il mese di buio ? #24
ok grazie Seba farò come dici tu
ma sei anche tu daccordo che devo ricominciare con il mese di buio ?
alessandros82
04-05-2007, 15:10
sono pochi 150 w a cono per tenere sps esigenti fidati, per lo skimmer concordo non un granchè meglio di molti altri, tienilo..l'aria però un quarto è troppo chiusa, se lo danno davvero per vasche da 400l con il rubinetto così chiuso non ti schiumerà niente o quasi..tienilo aperto a metà..
Non ripartire con il mese di buio vai avanti come stai facendo per altre 5 settimane poi vedremo..Non hai mica scritto i valori.......scrivili!..tra una settimana testa anche Ca e KH e scrivi così ti aiuto....io con la vasca nuova ho iniziato subito con la luce, molte alghe ma per 15gg..i valori sono sempre stati stabili + o meno.. ;-)
ok grazie domani ti saprò dire megli i valori per intanto grazie #36#
la plafoniera non è da 150 w
è composta da 2 hqi da 150 w l'una 2 pl da 55 w l'una
ma la plafoniera non è da 150 w !
è composta da 2 hqi da 150w l'una e da 2 pl da 55w l'una
scusatemi per la ripetizione ho sbagliato #12
sebyorof
04-05-2007, 19:32
allora il buio lo avresti dovuto fare! ormai a quanto sei dall'inizio della maturazione??? e quante ore di luci dai???
per la plafoniera a mio parere è ottima per lps e sps, lo dico per esperienza personale.
alessandros82
04-05-2007, 19:33
ste_i76, avevi scritto bene ma non importa quanti punti luce hai perchè un millepora ad esempio se la metti sotto il cono di una lampada da 150W non prende anche la luce dell'altro cono..ogni lampada prende circa 60cm non di + è per questo che si mettono due punti luce su 120cm o +..non avrebbe senso mettere una lampada da 400W ad es., perchè in 60cm potresti mettere di tutto ma avresti i lati bui dove non ci stanno neanche i molli...mi sono spiegato? #24
alessandros82
04-05-2007, 19:35
sebyorof, scrivigli quali sps può mettere che però mantengono il colore!!non ha senso mettere una florida gialla ad es., se poi gli diventa marroncina...sopravvive e cresce magari perchè le HQI sono ottime, ma non mantiene i colori! ;-)
sebyorof
04-05-2007, 19:56
sebyorof, scrivigli quali sps può mettere che però mantengono il colore!!non ha senso mettere una florida gialla ad es., se poi gli diventa marroncina...sopravvive e cresce magari perchè le HQI sono ottime, ma non mantiene i colori! ;-)
alessandro82 queste sono le foto della mia vasca con le 150 w penso che non posso lamentarmi, poi fai tu. ;-)
http://www.acquaportal.it/Concorsi/vita_trasparenza06/sebastiano_orofino.htm
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113400
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110161
ciao a tutti non volevo creare tutto questo
comunque bella Seba è veramente stupendo
sebyorof
04-05-2007, 21:16
ciao a tutti non volevo creare tutto questo
comunque bella Seba è veramente stupendo
non hai combinato niente, solo che vorrei sfatare questa cosa che con le 150 watt non si va da nessuna parte e io ne ho avuto la prova. ;-)
sebyorof
04-05-2007, 22:16
questa è un'altra vasca che ha montate le 150 watt:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105521
alessandros82
04-05-2007, 22:23
non hai combinato niente
Infatti.. ;-)
Sul forum è bello anche scambiare le proprie idee ed esperienze..
sebyorof, Nooooooooooo!!!Chi ha detto che non si va da nessuna parte?!?!?Ho solo detto che non può fare una vasca di SPS, anche tu non ne hai molti ed è proprio x questo che ti vengono su proprio bene, (molto bella la vasca non l'avevo mai vista!bravo! #25 ) come SPS infatti volevo consigliarli ad es. la caliendrum, le montipore folise e anche digitate..Cmq inizia a farla maturare la vascaste_i76, poi vediamo che mettere! :-))
ok grazie mille per il momento
faccio maturare bene la vasca e poi vediamo #36#
ciao e grazie
***dani***
05-05-2007, 09:07
gli sps si possono tenere con 150w è solo molto più difficile... la magnifica vasca di sebyorof è qui a dimostrarlo
sebyorof
05-05-2007, 09:41
gli sps si possono tenere con 150w è solo molto più difficile... la magnifica vasca di sebyorof è qui a dimostrarlo
Grazie Dany! :-)) :-))
Ho solo detto che non può fare una vasca di SPS, anche tu non ne hai molti ed è proprio x questo che ti vengono su proprio bene,
alessandro forse hai fatto un po di confusione fra sps e lps.
nella mia vasca ci sono solo 6 lps 3 0 4 colonie di soft e 27 sps circa. comunque il fatto come dici tu di essere pochi in una vasca con 150w non è peculiarità di buona o discreta riuscita perche se la vasca ha una bassa illuminazione puoi metterne anche uno solo ma muore lo stesso...
certo è che se mi si chiede di consigliare qualcuno per le lampade consiglierei le 250w ma non posso nascondere che basta un po di passione e pazienza per ottenere buoni se non ottimi risultati anche con le 150w.
ma del resto chi fa una vasca lo fa per passione e dedizione quindi tutto sommato si può convivere anche con le 150w, con un giovamento anche bimestrale per le proprie tasche nei confronti dell'enel. :-)) :-)) :-))
ciao a tutti, oggi ho messo gli antifosfati e la patina marroncina sta iniziando ad andarsene, quindi penso che la maturazione stia terminando.....giusto? #36#
sebyorof
05-05-2007, 13:27
ciao a tutti, oggi ho messo gli antifosfati e la patina marroncina sta iniziando ad andarsene, quindi penso che la maturazione stia terminando.....giusto? #36#
no la maturazione dura circa 3 mesi ma per esserne sicuro devi vadere anche la chimica dell'acqua, per quanto riguarda la patina marroncina se è ciano e sei all'inizio del fotoperiodo di oggi aspetta prima di cantare vittoria ;-) purtroppo il ciano con la luce aumenta e con il buio diminuisce....
cosa intendi per antifosfati??? le resine?
comunque controllali fra 2 giorni e vedi se sono scesi.
sì, ho messo la resina antifosfati, in sump, per quanto riguarda le luci è da 2 giorni che sono spente
ciao a tutti stavo leggendo an pò i topic e vedo che quasi tutti consigliano di inserire la sabbia solo a maturazione completata ..............perchè
io l'ho già inserita come mi ha detto il negoziante,e non ho ancora finito la maturazione.................guindi cosa succede?
-28d#
sebyorof
07-05-2007, 20:09
va inserita preferibilmente dopo 6 mesi circa dalla maturazione.
perchè quando le rocce rilasciano fanghiglia che dovresti aspirare, con la sabbia non puoi farlo, quindi rimane molta sporcizia in vasca che non puoi rimuovere con conseguente inalzamento dei valori.
alessandros82
07-05-2007, 22:24
sebyorof, in effetti non so cosa stavo guardando..hai molti sps, cmq intendevo dire che avendo una vasca mista e non totalmente di sps, puoi gestirli meglio tutto qui...rinnovo i complimenti per la vasca cmq.. #25 #25
ste_i76, la maturazione dura minimo 2 mesi e non correre, le luci come ti avevo detto giorni fà puoi pure tenerle accese..avrai qualche alga in + per qualche giorno ma poi spariranno, non ha senso spegnerle adesso!!...ma sti valori quando li scriv?
ho misurato i valori oggi no3 50mg/l e no2 2mg/l-20
però d'altra parte non posso pretendere la vasca è in funzione da solo 3 settimane.
ha la patina marroncina è quasi andata via #36#
ciao a tutti non ho avuto risposte in merito alla sabbia che io ho già inserito cosa devo fare?
***dani***
08-05-2007, 17:06
se vuoi la togli, altrimenti la lasci, è una scelta, se la togli la vasca matura prima... altrimenti avrai un po' di alghe in più e ci metterà un po' più di tempo a stabilizzarsi. Nulla di incredibile comunque
***dani***, grazie del consiglio ma credo che la lascierò perchè dovrei togliere piu di 50 kg di rocce e ho paura di fare danni,mi armerò di sana e buona pazienza non ho fretta " la pazienza è la virtù dei forti ".
comunque hai veramente una vasca bellisima #25
la mia e delle tue stesse dimensioni speriamo riesca ad avere i tuoi stessi risultati
complimenti #25
alessandros82
09-05-2007, 02:18
ste_i76, valori alti m perchè in maturazione, lascia skimmer e pompe sempre accese al massimo..misura anche i po4..il letto fluido ce l'hai?può sempre servire..
con la luce che stai facendo?la lasci accesa?!?!ricordati 2 mesi di maturazione..verso la metà del secondo misura KH e Ca, devo stare rispettivamente tra 7° - 11° e 400 e 450ppm..se sono + bassi alzali con i buffer, se sono + alti non mettere nulla e aspetta altri 5gg..
alessandros82, ciao Ale è molto bella anche la tua vasca
allora le luci sono accese ma ho diminuito le ore perchè cosi facendo ho notato che quella brutta patina marroncina se ne sta andando il test dei po4 non c'e lo e lo comprerò subito
ultima cosa ma il letto fluido devo metterlo per forza? e se è si dove?
grazie
un'altra cosa cosa come test io sto usando quelli dell'aquili no2-no3-ph-kh
sono abbastanza attendibili?
grazie
alessandros82, ciao volevo sapere sul letto fluido cosè a cosa serve e se è indispensabile.
oggi ho misurato i valori diciamo che stanno migliorando
no3 25mg/l
no2 0,5 mg/l
ph 8,3
kh 8
po4 0
-11
cosa ne dici anzi ne dite sono al 1° mese :-D
alessandros82
11-05-2007, 00:45
ste_i76, gli no2 devono sparire!!!!sicuro che i po4 sono a zero?che test usi?
Per il resto procede bene, lascia andare così..le luci aumentale quando saranno passati 40gg dall'avvio...
Il letto fluido serve se i po4 arrivano a 0,2 o +..Non è indispensabile anzi se la vasca gira bene non dovrai neanche metterlo, però un consiglio..per evitare spiacevoli inconvenienti...prendilo costa 20€ + le resine e lo tieni pronto ad entrare in azione non si sa mai..... #36#
alessandros82, ciao ale i po4 si sono a zero ma solo dopo aver inserito la resina i test che uso sono salifert.
oggi se riesco voglio postare qualche foto della mia vasca 120 x 50 x 50
voglio sapere i vostri commenti della rocciata
#18 ciao
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
questa e la mia vasca dopo 1 mese
come vi pare? #19 #19 #19 #19 #19 #19
alessandros82, come ti pare?
***dani***
12-05-2007, 10:16
non vedo nulla
***dani***, scusami ma involontariamente le ho cancellate
adesso le rimetto
ciao
vasca con ancora un po di diadome
sump tra poco inseriro vasca di rabbocco con osmoregolatore #19
che ve ne pare ?????? e la rocciata sono 60 kg bastano
accetto tutto consigli e critiche purchè costruttive
ciao :-))
ste_i76, ... quanti kg. di rocce hai ..??!?.. #24 .. mi sembrano un pò pochine.. ;-) ...
ciao io ho fatto il calcolo di 5KG per litro
litri netti 250 in vasca diviso 5
sbaglio???
***dani***
14-05-2007, 08:36
allora non sono molto porose... :-)
la sabbia diventerà presto rossa :-)) ma non credo sia un problema basta aspettare...
***dani***, si si lo so che la sabbia diventerà brutta ma quel pirla del mio ex e sottolineo ex negoziante me l'ha fatta inserire subito e toglierla adesso farei solo casini.
ma come diposizione di rocciata può andare ?
accetto consigli se c'è qualcosa che non và
grazie
ciao chiedo a tutti se c'è qualcuno che mi sa dire come costruire un osmoregolatore
grazie -11
***dani***
14-05-2007, 13:18
una ricerchina sul forum? ;-)
***dani***, ciao scusami ma non riesco proprio a trovare qualcosa che mi dica come costruire un osmoregolatore. :-(
#24 non mi puoi dare una mano.grazie #12
***dani***
14-05-2007, 15:20
non è altro che un interruttore galleggiante collegato ad una pompa posta in una tanica, o altro, in cui vi sia acqua di osmosi
***dani***, si lo so che cos'è volevo sapere come autocostruirlo
visto che in tanti lo hanno fatto
***dani***
14-05-2007, 15:30
mi ripeto... compri un interruttore galleggiante, lo colleghi ad una pompa... cosa c'è da costuire?
***dani***, mi sapresti dire dove posso trovarlo su internet ?
scusami se ti rompo un po #12
***dani***
15-05-2007, 09:19
fai una ricerca... !!! in genere usiamo gli interruttori galleggianti che si comprano su rs-components
alessandros82
15-05-2007, 10:01
ste_i76, scusami è...ma da chi le hai prese ste rocce????sono rocce vive o mattoni colorati!..ti ci vogliono 60Kg...sono 60Kg??perchè se la risp è si ti hanno dato delle rocce checca.....devi prenderne altre di buona qualita e fare un'altro piano, togli quella piatta in alto verso la marea e la metti sopra alle nuove per fare una terrazza..ok?i valori vanno bene, lascia pompe e skimmer sempre al max..per l'osmoreg. segui dani.. #36#
alessandros82, ciao Ale re rocce sono di provenienza caraibi e sono circa 60 kg e a vederle dal vivo sono piene di vita,ma se ne aggiungo ancora non mi alzo troppo?
alessandros82
15-05-2007, 10:47
ste_i76, per le rocce tu le vedi dal vivo e magari posso sbagliarmi però se sono molto pesanti non sono molto porose..io aggiungerei delle heliopora blu, molto porosa, e rifai in parte la rocciata....troppo alta?hai visto la mia?certo lascia un 15cm dal pelo dell'acqua..ma ora sarai al doppio però!la zeolite l'hai staccata??
alessandros82, dove posso trovarle ad un prezzo ragionevole?
scusami se te lo chiedo ma di che zona sei di milano
alessandros82
15-05-2007, 10:54
ste_i76, bè a cislago da riccardone (mio amico)..nella vascona all'entrata vende rocce mi pare a 11#12€ al Kg ma sono veramente bellissime!!
alessandros82, grazie del consiglio poi è vicino a casa mia io abito a saronno
vado subito a vedere
ma non mi hai detto di dove sei, cosi magari possiamo incontrarci per vedere le vasche ( nella mia non c'è molto da vedere ) però magari mi puoi dare qualche consiglio no?
alessandros82
15-05-2007, 11:07
ste_i76, certo!la mia ragazza abita vicino a saronno è per questo che conosco riccardo.. ;-)
io sono di san donato milanese....sono un pò lontano ma posso passare se avrai urgente bisogno.. :-))
alessandros82, troppo gentile! ti mando un mp cosi magari ci possiamo scambiare i numeri di cell.
ciao e grazie
sei di saronno se ti va vengo io a darci una occhiata,hai un mp col mio numero ;-)
al contrario di molti inserire zeovit fin da subito hai fatto + che bene visto che vuoi utilizarlo
invece siccome non ho voglia di stare a scrivere tutto e meglio se la vedo di persona,e magari mi spieghi personalmente come e cosa gli dai
ciao da blureff
blureff, ciao e grazie mp ricevuto allora ci sentiamo presto
grazie #19
alessandros82, ciao Ale ci sono andato al negozio maaaaaa
per prima cosa c'erano un casino di cartoni e scatole in giro ( mi sa di trasloco )
secondo ,sono stato dentro 5 minuti e non si è visto nessuno ( pur chiamando )
la terza la più brutta, e vedere delle vasche abbandonate a loro stesse ,i vetri che facevi fatica a guardare dentro e sul fondo una ririade di microbollicine ( ciano )
#24 #24 #24
booooooo!
tu che ne pensi visto che lo conosci?
ciao
ciao ieri sera ho avuto il piacere di avere a casa mia BLUREFF un ragazzo veramente in gamba e non scherzo mi ha dato degli ottimi consigli e vedendola dal vivo mi ha detto che va tutto bene cosi compresa la rocciata. #19
quindi io procedo con il mio periodo di maturazione ora siamo a 40 gg
e i valori misurati oggi sono
no3 0,1
no2 0,05
po4 0,001
kh 7
ph 8,3
penso che procedano bene #18
che ne dite?????
alessandros82
18-05-2007, 16:26
ste_i76, non saprei ci sono stato un paio di settimane fà, non credevo fosse così incasinato..però tieni conto che ultimamente sta facendo dei lavori e le vasche del marino sono praticamente vuote e abbandonate a se stesse...(me lo dice sempre anche lui!)..però sulle rocce vai tranquillo se ne devi prendere!
alessandros82, ciao Ale si anche Dona ieri mi ha detto che ormai se ne vuole liberare è un peccato perchè da come mi ha descritto Riccardo deve essere super
comuque mi sà che di rocce non ne prendo suggerimento datomi anche da Dona
perchè cosi sono già a 20 cm dal pelo d'acqua .
comunque grazie lo stesso .
ti aspetto a casa mia non appena sei nei paraggi di Saronno
ciao
alessandros82
18-05-2007, 17:02
ste_i76, ok!!!.. ;-)
alessandros82, ok mi raccomando ci conto magari facciamo venire anche blureff
;-)
blureff, ciao Dona allora in bocca al pesce per domani -11
mi raccomando che la BRACE è già accesa -11 -11 -11 -11
alessandros82
18-05-2007, 22:42
ste_i76, ecco bravo!così conosco donatello di persona!! #36#
ciao volevo un aiutino sulla attrezzatura per un acquario misure
50 x 30 x 35 nuovo da far partire
che attrezzatura mi consigliate ?
non c'è la sump. :-D
blureff, ciao Dona com'è andata spero bene
volevo postare i miei valori a 40 gg dall'avvio
no3 0,05
no2 0,05
po4 0
kh 7
ph 8,4
che ne dite ?
una cosa soltanto mi sono apparse come del muco scuro su un paio di rocce
con delle micro bollicine(CIANO)
volevo sapere se è normale visto la maturazione e se devo fare qualcosa
grazie
ciao oggi ho notato che questo muco scuro è aumentato però sono sparite le micro bollicine che c'erano prima sopra #24
qualcuno sa dirmi se tutto ciò è normale in maturazione e cosa sono??????
ringrazio tutti anticipatamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |