wlaguzzi
03-05-2007, 16:00
Ciao, ho realizzato un piccolo filtro con schema ultrasemplificato per una vaschetta di crescita per guppy.... funziona bene da mesi e quindi vi posto il progettino.
Considerate che inizialmente come contenitore ho usato una bottiglia tagliata, poi sono passato alla bottiglietta del biocondizionatore (era da circa 0,5 lt).
Le misure del mio filtro sono molto "ristrette" ma la vaschetta che lo utilizza è piccola.
Materiale necessario:
Contenitore aperto su un lato (tipo bottiglia tagliata in alto, tubo chiuso ad una estremità, coperchio delle campane per cd, ecc.)
Pompa
Spugna e materiale filtrante desiderato
Tubetto di plastica per la mandata dell'acqua
NON SONO NECESSARIE LAVORAZIONI (tipo buchi, tagli, incollaggio, ecc.)
Il filtro può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale.
L'acqua entra dalla parte che nel disegno è in alto, attraversa il materiale filtrante e viene rimessa in vasca con il tubetto di mandata che attraversa il materiale filtrante. Per tale attraversamento si può passare anche tra la parete del filtro e la spugna, tanto questa è elastica e va a chiudere lo spazio (altrimenti si mette un pò di lana di perlon a fare da "guarnizione".
La cosa importante è che il contenitore si trovi sempre sotto il livello dell'acqua.
Spero di aver aiutato anche i meno "esperti" di fai da te.
Ale
Allego il disegno
Considerate che inizialmente come contenitore ho usato una bottiglia tagliata, poi sono passato alla bottiglietta del biocondizionatore (era da circa 0,5 lt).
Le misure del mio filtro sono molto "ristrette" ma la vaschetta che lo utilizza è piccola.
Materiale necessario:
Contenitore aperto su un lato (tipo bottiglia tagliata in alto, tubo chiuso ad una estremità, coperchio delle campane per cd, ecc.)
Pompa
Spugna e materiale filtrante desiderato
Tubetto di plastica per la mandata dell'acqua
NON SONO NECESSARIE LAVORAZIONI (tipo buchi, tagli, incollaggio, ecc.)
Il filtro può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale.
L'acqua entra dalla parte che nel disegno è in alto, attraversa il materiale filtrante e viene rimessa in vasca con il tubetto di mandata che attraversa il materiale filtrante. Per tale attraversamento si può passare anche tra la parete del filtro e la spugna, tanto questa è elastica e va a chiudere lo spazio (altrimenti si mette un pò di lana di perlon a fare da "guarnizione".
La cosa importante è che il contenitore si trovi sempre sotto il livello dell'acqua.
Spero di aver aiutato anche i meno "esperti" di fai da te.
Ale
Allego il disegno