Entra

Visualizza la versione completa : FILTRO EXTRA SEMPLICE SENZA LAVORAZIONI


wlaguzzi
03-05-2007, 16:00
Ciao, ho realizzato un piccolo filtro con schema ultrasemplificato per una vaschetta di crescita per guppy.... funziona bene da mesi e quindi vi posto il progettino.
Considerate che inizialmente come contenitore ho usato una bottiglia tagliata, poi sono passato alla bottiglietta del biocondizionatore (era da circa 0,5 lt).
Le misure del mio filtro sono molto "ristrette" ma la vaschetta che lo utilizza è piccola.

Materiale necessario:
Contenitore aperto su un lato (tipo bottiglia tagliata in alto, tubo chiuso ad una estremità, coperchio delle campane per cd, ecc.)
Pompa
Spugna e materiale filtrante desiderato
Tubetto di plastica per la mandata dell'acqua

NON SONO NECESSARIE LAVORAZIONI (tipo buchi, tagli, incollaggio, ecc.)

Il filtro può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale.
L'acqua entra dalla parte che nel disegno è in alto, attraversa il materiale filtrante e viene rimessa in vasca con il tubetto di mandata che attraversa il materiale filtrante. Per tale attraversamento si può passare anche tra la parete del filtro e la spugna, tanto questa è elastica e va a chiudere lo spazio (altrimenti si mette un pò di lana di perlon a fare da "guarnizione".
La cosa importante è che il contenitore si trovi sempre sotto il livello dell'acqua.
Spero di aver aiutato anche i meno "esperti" di fai da te.
Ale

Allego il disegno

artdale
04-05-2007, 17:21
Bella idea.

wlaguzzi
04-05-2007, 22:34
Grazie, spero che possa servire anche a chi di solito non si cimenta con realizzazioni "fai da te".... :-)
Sono ovviamente benvenuti suggerimenti!!!
Ale

biociccio
05-05-2007, 14:08
io per caso ne ho fatto uno simile a questo, causa invasione avannotti di guppy e disponibilità di una pompa in +

il tuo wlaguzzi è fatto molto meglio, anche se semplice è progettato i modo + accurato del mio. Io ho preso un barattolo per mangime di quelli + grandi e non sono stato troppo attento alla tenuta stagna del tutto; non ho nemmeno usato il tubo di mandata, mettendo il barattolo orizzontale e sagomando il tappo con un buco per la mandata della pompa e uno per l' alimentazione. Poi buco sul fondo e spugna blu, in massimo 20 minuti da quando l'ho pensato a quando era finito l' ho messo in vasca, e pare funzionare benone da 2 settimane.
Ovviamente per gli avannotti dovremo sempre fare cambi frequenti, ma credo propio che questi filtrini siano di grande aiuto nelle vasche di accrescimento e facili da fare.