Entra

Visualizza la versione completa : 50 o 11 l per CAVALLUCCI MARINI?


Brig
03-05-2007, 12:04
raga... io ho due acquarietti piccolini che ora come ora sono per il dolce...
ma mi stuzzicava l'idea di renderne uno un piccolo nano...

l'11l è uno wawe box se non erro... con filtro niagara 190 e una lampadina da 1w

il 50 non so niente... mi è stato regalato... solo che ha il coperchio che andrebbe levato e sistemato con una plafoniera... e magari limati pari i bordi... è possibile che sia artigianale.... in quanto alle dimensioni... non so.. è altino... appena posso le prendo... ha anche un filtro siliconato che al max lo tolgo

la mia intenzione era se possibile di metterci dei cavallucci marini e LYBIA TESSELLATA....
se è possibile quale dei due consigliate... e come dovrei operare??? perchè al max pensavo di fare l'11 per delle piante e delle cardina... ma se ci stesse quella roba non mi dispiacerebbe affatto....

victor76
03-05-2007, 13:10
sono entrambi troppo piccoli per i cavallucci marini...
comunque più grande è l'acquario e più stabile sarà il sistema...

valu83
03-05-2007, 14:57
assolutamente troppo piccoli..
cmq per info dai un'occhiata qui:
http://www.cavalluccimarini.netfirms.com/

per il nano quoto victor..su quantità minori di acqua gli sbalzi si fanno sentire di +...
quindi il 50 sarebbe meglio..
10 x un neofita mi sembra proprio duro da gestire..

Brig
03-05-2007, 20:03
neofita... no sono.. se si conta il salato ho anche un 125... caua errori iniziali attualmente è vuoto o quasi....

peccato... per 10l... e se provassi a farmelo su misura l'acquario?? max 70l per averne sui 3 esemplari... che dite?

valu83
04-05-2007, 11:30
ehm..scusa per il neofita.. :-))
non so non sono esperto di cavallucci
però il link ke ti ho dato l'ho trovato come firma di uno qui del forum..
devi cercare lui o altri esperti dei cavallucci..
davvero non saprei..

Brig
04-05-2007, 15:19
ok...
allora... modifico il titolo...
cmq... non me la sono presa... anzi... con gli errori che ho fatto del neofita ho tutto #19

hippoJojo
04-05-2007, 19:32
ciao ti consiglio almeno 80 lt x 2 hippo.

ma solo x loro non sopportano concorrenza alimentare di altri.

hippo

valu83
04-05-2007, 21:38
hippoJojo, ho visto le tue foto e letto con attenzione i post dove spieghi le tue esperianze..complimenti è fantstico..
per ora mi faccio un po le ossa con il mio nanoreef in costruzione..e quando mi sentirò pronto credo proverò con una coppia di barbouri..magari presi da quelli allevati da te ;-)
tienici informati sulle novità e sviluppi...

Brig
04-05-2007, 23:44
beh... al max io ci mettevo quel granchietto li... mi sembra pacifico....

in quanto al litraggio.... cavolo 80 inizierebbe a diventare un problema...

valu83
05-05-2007, 17:49
ma nel pratiko cosa ci hai caricato??
qui ho imparato che un filtro biologico nel marino non va bene perchè entra in competizione con i batteri delle rocce..e so anche che un 100 lt senza skimmer non riesce da solo a provvedere all'eliminazione delle sostanze nocive.. #24

Brig
05-05-2007, 21:40
cos'è sto pratico???

cmq.... io ho capito che i canolicchi trattengono i batteri anzi che lasciarli formare sulle rocce... e che il 100l senza skimmer va lo stesso... ma senza pesci o al max un numero super irrisorio....

in quanto ai cavallucci... non so nulla di loro... mi informavo apposta... fatto sta che il pasto è un super lavorone... sta pipa...

Bubi82
05-05-2007, 21:59
brig il pratiko è un filtro esterno, i canolicchi ( parlo di acquario marino in cui la filtrazione biologica è affidata alle rocce vive) impediscono al ciclo dell'azoto di chiudersi, con conseguente accumulo di nitrati, a meno che tu non faccia un marino di soli pesci e quindi non avendo rocce vive puoi utilizzare i canolicchi. 100 litri d'acqua senza skimmer è un suicidio secondo me ;-)

Brig
06-05-2007, 18:08
se ci si mette i pesci....
a parte che quello li è interno e ora come ora ha i canlicchi ma ha anche dei pesci d'acqua dolce...

io volevo farlo per I CAVALLUCCI, NON PER I PESCI...ne ho già uno per i pesci... (in pratica ne ha 1... ma va cambiato...)

e i cavallucci in base alle mie conoscenze non fanno lo sporco dei pesci... ecc ecc... perciò bastano rocce e qualche corallo come appiglio... ma per di più deve essere per forza dedicato a lui... max pesci ago...

valu83
07-05-2007, 15:26
bubi82, lo so è proprio per questo che chiedevo a hippo come gestisce l'acquario visto che ha sia rocce che filtro..è anche vero che probabilmente 2 cavallucci non creano così tanti scarti e che oltre a quello ha slo il paguro che bruca le alghe e fa da spazzino e della caulerpa che fa da antagonisa alle filamentose..la mia era curisità verso un sistema diverso da quello che usiamo nel nano ;-)

Brig
08-05-2007, 20:37
beh... in pratica... cosa ne è stato risolto???

Acme
09-05-2007, 10:04
se ci si mette i pesci....
a parte che quello li è interno e ora come ora ha i canlicchi ma ha anche dei pesci d'acqua dolce...

io volevo farlo per I CAVALLUCCI, NON PER I PESCI...ne ho già uno per i pesci... (in pratica ne ha 1... ma va cambiato...)

e i cavallucci in base alle mie conoscenze non fanno lo sporco dei pesci... ecc ecc... perciò bastano rocce e qualche corallo come appiglio... ma per di più deve essere per forza dedicato a lui... max pesci ago...

Allora:
I CAVALLUCCI SONO PESCI!!!!
E SPORCANO IL TRIPLO DEI PESCI NORMALI!!!!!
una vasca per cavallucci è difficilmente gestibile al di sotto dei 100 litri e comunque non si può rinunciare allo schiumatoio e ad una buona lampada uv. Forse è il caso di fare delle buone letture.......
PEr i cannolicchi io li preferisco nel brodo, ma so che alcuni allevatori di cavallucci affiancano comunque il biologico allo schiumatoio.
Personalmente te lo sconsiglio,
ciao...

hippoJojo
09-05-2007, 18:58
scusate ma con il lavoro mi sono assentato un pò,

allora io gestivo prima con filtro esterno pratiko ma siccome sporcano anche loro e nn avevo lo skimmer anche con 100 lt era un casino,nitrati e fosfati ect,ora ho fatto un cubo 45 x lato con sump e skimmer lg 400, rocce e solo una bavosa e alcuni paguri come spazzini,ci sono 2 hippo reidi.

pensate che gli hippo vanno alimentati 2 o 3 volte al giorno con mysis che andrebbe sifonato dopo poco, quindi eliminare sporco.

Brig
09-05-2007, 22:43
non ti devi scusare hippo...

per il resto... non sapevo niente dei cavallucci... ho chiesto apposta... ma già dal fatto che mangiano così in modo difficile... e poi un 100l per 2 cavallucci non sarebbe grande e dispersivo?

hippoJojo
11-05-2007, 19:28
x iniziare ti consiglio 2 hippo,poi con esperienza puoi aumentare,sempre xò di specie identiche mai mischiare specie diverse,io sto cercando di mettere su un allevamento e predispongo dei cubi nn arredadi con una coppia ogni vasca.

Brig
11-05-2007, 21:26
cavolo... continua a sapermi più di impresa che altro... già come cibo sono difficili...
poi con cubo non arredato cosa intendi??

hippoJojo
14-05-2007, 20:34
cavolo... continua a sapermi più di impresa che altro... già come cibo sono difficili...
poi con cubo non arredato cosa intendi??


intendo senza fondo,rocce e altro, per la pulizia si intende, ma in casa puoi arredare la vasca ma non mischierei specie diverse di hippo a me hanno portato problemi.

essendo animali delicati magari l'acquario sembrerà povero ma loro lo apprezzeranno,se li teniamo facciamolo bene almeno.

hippo

Brig
15-05-2007, 15:28
per carità... anzi...
solo che se deve essere 60l per solo 2 esemplari.. beh.... sinceramente preferisco abbandonare dall'inizio.. considerando anche la fatica nelle cure dei pasti....
conoscendomi è meglio un no dall'inizio che un proviamoci...