Visualizza la versione completa : opinione sui miei giovani discus...
ciao a tutti.
vorrei sapere le vostre opinioni sui miei giovani dischi.
quello rosso è sui 5cm mentre quello blu 7-8cm. ;-)
gradirei avere tutte le vostre opinioni e suggerimenti su come allevarli al meglio. :-))
la vasca è da 330L lordi.
grazieDiscus Blu http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_123.jpg
altra foto...piccoli discus http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1509_748.jpg
le foto le ho fatte a luci spente.
aspetto le vostre opinioni. :-))
per essere di quelle dimensioni non sono affatto male
l'occhio mi sembra ben proporzionato
falli mangiare spesso e vario
dimenticavo...............
il terzo pesce non c'entra nulla #07
si lo so i trichogaster non c'entrano nulla con i discus e scalari li ho tenuti perchè sono stati i miei primi ospiti e adesso mi sono affezzionato a tutti i miei pesci e non sopporterei l'idea di darli via.
secondo te faccio bene a tenerli o li do via i trichogaster? #24
se la vasca fosse la mia li regalerei a qualcuno .....................
infatto se magari trovassi qualcuno di fiducia che li allevi con cura forse riuscirei a darli.
ma sicuramente ad un negoziante non li darei.
come cibo cosa mi consigli ai discus.
io alterno granulato con artemie e chironomus surgelati e anche pappone fatto in casa.
ingredienti pappone gamberetti freschi, cuore di manzo, aglio, spinaci e carote.
che ne dici di come li alimento?
hai dei suggerimenti da darmi?
per il cibo va bene
chironomus 2 volte a settimana
aggiungi anche artemie leofilizzate e tubiflex
prima di tutto volevo rigraziarti dei consigli che mi stai dando e scusami se ti faccio tutte queste domande adesso sto imparando anche io pian piano grazie a voi su come mantenere il buoono stato lla vasca. #36#
correggimi se sbaglio spero intendevi così per due volte alla settimana il chiro.
2 giorni il chironomus surgelato (solo chironomus per tutto il giorno a piccole dosi per tutto l'arco della giornata)
3 artemie surgelate per tutto il giorno come per il chiro
2 giorni il granulato.
prima davo spessissimo il pappone siccome ho avuto problemi di alghe (forse per i nitrati a 80ml/l e fosfati 0.5mg/l -05 ) ho smesso per un po ma adesso inizio a dare anche quello.
intendevi in questo modo per volte al giorno? va bene come li alimento?
allora devi usare un alimento base da somministrare tutti i giorni
puoi usare il granulato oppure il leofilizzato tipo artemie
questo alimento lo somministri sempre 2-3 volte al giorno come base
poi 2 volte a settimana aggiungi il chironosus una sola volta al giorno
2 giorni a settimana che non sono gli stessi dei chironomus somministri il pastone o le artemie congelate sempre una sola volta al giorno
il resto degli alimenti (tubiflex, ecc.) lo somministri nei pasti che restano ogni giorno per raggiungere la quota di 5-6 anche 7 al giorno
perfetto sei stato chiarissimo ai tuoi dischi cosa usi per l'alimentazione base?
in pratica qual'è l'alimentazione base migliore secondo te che vada bene anche agli scalari pero'? #23
io come base uso il granulare tetra discus prima e le artemie leofilizzate
lo mangerebbero tranquillamente anche gli scalari
i pesci sono belli ma il trico lo darei ed aggiungerei qualche altro esemplare di discus .... dai pastone , chiro e continua con artemia e granulato . valori sempre sotto controllo .
tu sai se per i miei abitanti il kh a 10 va bene?
ti dico tutti i valori
PH 6.8
KH 10
Fosfati 0.5
NO2 0
NO3 80 (problema con una pianta che era marcia pernso ma adesso l'ho rimossa due giorni fa ed ho fatto il cambio parziale dell'acqua circa il 30% e domani altri 30% con osmosi se riesco senno con acqua di rubinetto come ho fatto finora.
come giudichi i valori della mia vasca? faccio bene a cambiarla così spesso per abbassare i NO3??? i test non posso farli a casa perchè non ce li ho. ho solo quello del pH. sabato vado dal mio negoziante per farmeli ricontrollare.
per abbassare i nitrati sto facendo cambi per il 30% quasi ogni due giorni.
secondo voi è meglio cambiarla anke ogni giorno per il 30%?
domani dovro' usare per forza l'acqua di rubinetto sabato vado a comprare l'acqua ad osmosi.
peccato che solo il sabato posso mettere lìosmosi perchè non ho la macchina. anke perchè fra breve ho l'esame di guida.
va bene lo stesso se per adesso cambio con l'acqua di rubinetto?
appena posso vado con l'acqua di RO.
ph ok
gh ?
kh alto ma con i cambi di osmosi si abbassera' (valore ottimale 4)
no3 altissimi ( valori ottimali tra 5mg/l e 20 mg/l )
no2 ok
temperatura 28°
che valori hai come acqua di rubinetto ???
quoto scarlet
evita il cambio con rubinetto
fallo sabato con osmosi e sali
ok quindi solo sabato con osmosi.
i valori del rubinetto non lo so perchè li faccio controllare da un negoziante.
vi faro' sapere cmq sabato pome i nuovi valori dopo il cambio con l'acqua osmotica.
cosa succede se cambio solo con l'acqua di rubinetto? -28d#
devi comprare i test
non puoi dipendere dal negoziante
con i discus i valori li devi monitorare spesso
se usi rubinetto anche se biocondizionata molto probabilmente fai salire kh e ph
ok quindi sabato prendo anke i test.
quelli che mi servono sono quindo
NO3 test
NO2 test
kh test
e quali altri mi consigli?
secondo te il NO2 test si puo anke non comprare visto che tanto sono sempre 0?
l'unico modo per abbassare il kh quindi è solo acqua ad osmosi o ci sono altri modi?
scusatemi se vi faccio domande a raffica ma voglio imparare e avere un acquario bello come il vostro.
i test da tenere in casa sono
ph gh kh no2 no3 po4
osmosi e co2 per abbassare
perfetto.
sei stato veramente un grande ad avere pazienza e per avermi chiarito molte idee.
ti ringrazio ancora.
sabato vi faccio sapere i test dell'acqua.
P.S
ci sono 2 coppie in depo 2 gg fa sono nati gli scalarini sono riuscito solo ad isolare una coppia sola e speriem che riescano a terminare questa covata. anke gtrazie a noi. #36#
altra buona cosa per chi alleva discus è avere un impiantino di osmosi , in modo da nn andare a comperare l'acqua e portarla su e giu' per le scale di casa .
ho visto su ebay che un impianto ad osmosi costa sui 65 euro.
ma devo collegare il tubo del rubinetto o altri tubu all'impianto???
lo potrei tenere in cantina per esempio???
mi spiegate un po' come funziona e come deve essere collegato?
P.S
non ho un balcone a casa.
Ciao kakashi l'impianto a osmosi va collegato al rubinetto, (probabilmente con una riduzione) l'acqua entra e passa per i filtri circa 1/4 uscirà da un tubo (blu) che sarà quella di osmosi gli altr 3/4 sara acqua di scarto, che puoi utilizzae per innaffiare, oppure direttamente allo scarico. il mio è un 190 l/h e produce circa 7 litri di acqua d'osmosi ogni ora. proprio stamattina ho messo a fare 30 litri d'osmosi eh il rubinetto aperto mi da l'angoscia.. ancora deve arrivare la bolletta dell'acqua. :-))
ciao lore e grazie della tua risposta quindi lo devo collegare solo al momento del bisogno.
cioè posso collegatlo trnquillamente in bagno e dopo un'oretta ho circa 7 litri di acqua ad osmosi.
è cosi'? sai dirmi quanto hai pagato l'impianto?
di impiantini ce ne sono tanti e lo si usa all'okkorrenza . io per esempio lo uso una volta alla settimana , lo faccio lavorare di notte ed al mattino ho i miei 60 litri . con meno di 100 euro se ne trovano eccome . il rubinetto nn deve essere apertissimo , appena una pressione di 2/3 bar .
quindi è molto comodo come sistema.
ti ringrazio della spiegazione.
di nulla , ti posto l'impiantino che ho io così ti fai un idea
è l'imperator http://www.hydria.it/acquariologia.htm
ciao scarlet mi hanno fatto una mega offerta un impianto della dennerle osmosi professional 190 a 150 euri.
secondo te è conveniente? mi hanno detto che quello della dennerle che si kiama osmosi professional 190 costa sui 250 euro sarà vero? tu cosa mi consigli di prenderlo?
ah un'altra cosa ho fatto i test.
KH 11
PH 6.9-7
GH 15
NO2 0
NO3 40 (da 80 per adesso sono passato ai 40)
PO4 0.1
cosa ne dite? ? ? io lunedi' pomeriggio compro l'impianto ad osmosi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |