Entra

Visualizza la versione completa : reef in 100lt possibile?come?cosa mi occorre?


JACK87
03-05-2007, 11:44
salve devo allestire il mio primo acqaurio (primo in assoluto) mi sa che lo farò dolce... ma il marino mi piacerebbe molto di più...

sapreste dirmi... quali e quante sono le spese per avviare un marino e quanta attrezzatura necessita oltre alla vasca? cioè non è che per un 70lt mi serve unaramadio di attrezzatura vero?

cercate di essere il più chiari possibile in modo da poter capire quale mi conviene di più... (magari evitate di dirmi "non fare il marino", datemi solo una ipotetica lista delle attrezzature che mi occorrono eccetto la vasca con i relativi costi approssimativi...)

grazie... siete grandi... questo forum è fantastico

Robbax
03-05-2007, 12:49
rocce:cira 18kg:€324 circa,pompe 2 marea 2400 o superiori:€70 circa impianto osmosi a 3 stadi:da€90 in su skimmer(un deltec mce 300 dovrebbe andar bene) se non erro siamo sugli €200 ,plafoniera(io direi un 4*39 t5) da €200 in su, lampade piu o meno da 20€ a lampada ma se cerchi trovi anche a meno,sale(il prezzo dipende dal peso) rifrattometro €50/60, impianto di rabbocco sui €75 il piu economico,test per partire prenderei no3,po4,kh...un buon libro(abc dell'acquario di barriera di alessandro rovero)€14, leggerti tutto il forum€00 e tanta pazienza €00
questa è la base per iniziare con una vasca come la tua se non vuoi mettere una sump....poi in futuro ti accorgerai che avrai bisogno di 1000 altre cose!
hai deciso di fare un dolce???? :-D :-D

Macchiella Marco
03-05-2007, 13:05
robbax... è stato troppo delicato... #19 ....
così avresti una gran bella vasca..... VUOTA...

per riempirla dovresti spendere altro..... e alto... e altro.....
ma sappi che in 70 litri non è che puoi metterci tanti pesci.... uno al massimo......

a parte gli scherzi (ma neanche poi tanto..) ti consiglio di leggere più che puoi... il mercatino inoltre può farti risparmiare parecchio, leggiti un pò lo storico, guarda quello che può interessarti e a quanto è stato acquistato....
io ho rifatto praticamente tutto ed ho risparmiato parecchio (anche se ho speso uno barca di soldi lo stesso.... :-( ) ....
poi se ti viene la passione che è venuta a me.... vedrai che ne vale la pena....

Perry
03-05-2007, 14:47
rocce:cira 18kg:€324
-05 ma dove le prendi le rocce? ;-) cala, cala! con 180 euro ce la fà..

JACK87
03-05-2007, 15:08
si ragazzi però non mi avete detto se tutta quella robè è di grandi dimensioni... per me sono quasi solamente tanti nomi... intendi dire... per un marino mi occorre anche il mobile sotto?

e kmq il tutto arriva ad una spesa di circa?

Macchiella Marco
03-05-2007, 15:55
Azzardo...
il mobile non sarebbe strettamente necessario,
puoi "appendere" vari attrezzi e non avere sump, però è fortemente consigliato e comodo (io non ce l'ho e rimpiango)....

più o meno per partire, se spendi bene vai dalle 600 ai 1.000 euro,
utilizza il mercatino, etc. etc,

il mio consiglio personale però è di pensare ad una vasca un pò più grossa,
sicuramente le soddisfazioni e la "facilità di gestione" sarebbero maggiori (almeno se vuoi qualche pesce...),
poi alla fine la vasca rispetto al resto ha un costo relativamente marginale mentre all'inizio (almeno io) mi basavo su quello....

Ciao

P.S: Se ho scritto qualche cazz..a ditemelo pure....

Perry
03-05-2007, 17:24
Il mio consiglio invece è di leggere un po' prima..Articoli in "tecnica" ed "articoli marino" nella homepage di AP. Qualche topic qui (tipo sulle luci, movimento ecc usando magari la funzione "cerca"). Poi schiarirsi i dubbi rimasti qui nel forum.
Non è che non si ha voglia di rispondere, sia chiaro, solo che gli argomenti e le possibilità di vasche, accessori, prezzi, ecc ecc sono talmente vaste che così è un po' troppo azzardato il tutto..

sebyorof
03-05-2007, 18:33
considera che la media è di 10 euro a litro.
tu ne hai 70 quindi 700 euri. ;-)
per il resto, le dimensioni di questa roba poco importa tanto se devi fare un marino vuoi o non vuoi sta roba devi metterla e non ne puoi fare a meno. ;-)

Lestat73
03-05-2007, 21:07
Cerca nel mercatino trovi occassioni e risparmi qualcosa...ciao

JACK87
04-05-2007, 10:30
ragazzi scusatemi se vi ho fatto fare tutto questo lavoro inutile perchp è andata a finire che la vasca che mi prendo è un 100lt che ho trovato a offerta... (non ho badato a quello che ci sta dentro (filtro ecc... tanto non mi occorrono) l'ho preso giusto per la vasca e per il mobile sottostante...

allora la vasca è un 100lt di circa 80*35*40

so che è un po stretta... ma vediamo se riusciamo a farci qualcosa.... (non posso esagerare con le dimensioni della vasca perchè già mia mamma mi sta spennando... (perchè diciamo che lei ne farebbe a meno) quindi per ora devo "accontentarmi" (accontentarmi per la vasca poi il materiale sarà di qualità)

allora io sinceramente avrei intenzione di fare un reef non esageratamente roccioso... il giusto con qualche corallo molle (se poi ce la faccio anche duro) ma più che altro io sono innamorato dei pesciotti marini (pagliaccetto, naso ecc...)

secondo voi per allestire una vasca di quelle dimensioni senza moltissime pretese per quanto riguarda coralli e quantità di pietre cosa mi occorre? (preferibilmente mi riferisco anche al materiale quello che sta all'interno del mobiletto: sump ecc...)

mi sapreste dire anche i prezzi approssimativi?

e poi magari come insegnamento... su che base si scelgono le attrezzature per un marino? (intendo per esempio la potenza delle pompe su che base si decide? il wattaggio delle luci... ecc...)

grazie mille ragazzi e scusatemi ancora... :-)) :-))


questa è la vasca (contate che se occorre la scopro e il biologico lo tolgo)

http://img143.imageshack.us/img143/2246/220106500834101ic9.jpg

Robbax
04-05-2007, 13:28
rocce:cira 18kg:€324
-05 ma dove le prendi le rocce? ;-) cala, cala! con 180 euro ce la fà..
purtroppo io le presi in negozio...18 euri al chilo..... #18
con quella vasca avrai sicuramente problemi nel fare la rocciata....molto stretta!!!

Macchiella Marco
04-05-2007, 14:58
Però il naso in 100 Lt no eh ? #26

JACK87
04-05-2007, 16:56
ragazzi però potreste rispondermi alle domande...? per favore... prima di cominciare vorrei avere un idea di che cosa vado in contro... per favoreeeeeeeeeeeeeee

ho voglia di comniciare ad allestirlo... ditemi tutto.. non voglio trovarmi spiazzato e poi non avere lo spazio per mettere tutti i macchinari

Lestat73
04-05-2007, 21:26
Ciao io avevo una vasca come quella che vuoi allestire si forse un po stretta x la rocciata ma si puo fare ti posto due foto solo con le rocce quando ero all'inizio e con gli animali ad acquario avviato non mi sembra cmq male...io dentro avevo una 20kg diversi coralli molli 3 pesci piccoli non avevo sump...avevo uno skimmer interno della tunze che andava benissimo trovato sul mercatino a 80€...anche xche se quella è la vasca come in foto dovrai forarla sicuramente non è forata avevo anche 2 pompe da 1200l/h x la luce dipende da cosa vuoi allevare io x i coralli molli avevo un hqi da 150watt con 1pl attinici io direi di aprire la vasca e togliere sicuramente il biologico...x i prezzi se trovi sul mercatino skimmer,plafoniera ecc... sicuramente risparmi qualcosa...

mauro56
04-05-2007, 23:32
...

mauro56
04-05-2007, 23:34
Mi sono accorto che cercando di costruire un acquario senza un minimo di cultura, raramente si fanno danni, ma spesso si fanno spese incongrue.
Un librino (che dice anche cose sbagliate, ma che comunque ti fa capire come funziona un acquario) e' il tanto citato ABC dell'acquario marino di Rovero, che costa 14€ e si legge in 2 ore. Li capirai (come ho capito io anche se "duro") che gli elementi di base di un acquario marino sono:
- luce
- rocce vive
- schiumatoio
- pompe di movimento

Ti dico cosa dovrai avere: per cominciare un acquario da 100l potresti
- luce: scopri la vasca e metti una plafoniera JALLI 2x55W PL . La trovi qui a 88€ http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226 , ma anche sul mercatino a meno.
- rocce: 1 kg ogni 5 litri dicono i saggi quindi 20 kg, le trovi a 11€ o meno al kg anche sul mercatino (quindi 220), non so di dove sei, ma se nella tua citta' le trovi e' meglio, risparmi sulla spedizione.
- schiumatoio il deltec MCE 300 che si appende fuori dell'acquatio costa circa 200€ nuovo e si trova alla meta' sul mercatino
- pompe se usi due marea 3200 le trovi sempre sullo stesso sito a 76€, ma se inizialmente vuoi risparmiare ne prendi due cinesi che costano 30€ tutte e due, purche' siano almeno 3000 litri per ora.
Ti serve inoltre
- riscaldatore 150 w (anche al brico per 15€)
- termometro (per regolare il riscaldatore e non fare un bollito) 5€ (anche digitale e spendi qualcosa in piu') e un densimetro a lancetta (10€) pre regolare la salinita'
- acqua deionizzata: la puoi produrre con un impiantino che costa circa 60€, ma inizialmente la compri e la porti in casa in taniche (due taniche da 25l= 10€) di norma costa 20c al litro)
- sale (per ogni litro di acqua sono 40 grammi) un pacco da 8 kg (ISTANTOCEAN 240lt) costa 20 €

inizialmente parti con almeno 50l di acqua gia salata che ti fornisce il tuo negoziante (l'acqua "vecchia" va bene per partire) che ti porti a casa nelle su dette taniche e unirai a 25l di deionizzata con 1000g di sale (aggiustando la salinita' a 35 per mille)

E secondo me come fare: io direi, hai la vasca. Ora piano piano trovi gli altri elementi nel'ordine
-plafoniera, riscaldatore, termometro, densimetro, pompe, schiumatoio (anche se ci metti sei mesi non fa nulla, l'importante e' arrivare). Trovato cio' compri l'acqua salata, il sale e la deionizzata e riempi l'acquario per 2/3 (solo 2/3 se no quando metti le rocce tracima).
Dopo un po' ci metti le rocce e fai la rocciata (sempre a luci spente), fai partire le pompe e lo schiumatio (ovviamente regoili la temperatura) e hai fatto l'acquario di base!
Intanto leggi, ti fai domande e trovi risposte, ti crei problemi (fosfati notrati etc..) e li risolvono (gli altri io sono incompetente), cresci piano e in capo a 3 anni ti crei una cultura e un buon acquario.
ciao

Raffaele67
04-05-2007, 23:52
La vasca ornmai l'hai presa. Dovresti scoprirla e liberarla dal filtro interno.
Se vuoi soltanto (pochi) pesci es. 2 pagliaccetti e un ghiozzetto, paguri, gamberi e coralli molli:

1. Plafo 4 x 24W T5 a bordo vasca 300 Euro comprese le lampade
2. Skimmer Tunze Nano Doc interno alla vasca 90 Euro
3. 2 pompe per movimento 50 euro
4. 20 Kg di rocciata 300 Euro
5. Termoriscaldatore ... già dovresti averlo
6. pHmetro, rifrattometro e vari test per l'acqua 150 Euro
7. impianto di rabbocco automatico (per l'evaporazione) 100 Euro tutto compreso

Fanno 1.000 Euro di attrezzature per un 100 litri (lordi) di POCHE pretese.
Se vuoi arrivare ai coralli più belli aggiungi altri 500 Euro per attrezzature al top.

Poi c'è acqua RO da acquistare in negozio (20 centesimi a litro) se vuoi evitare l'impianto di osmosi, sale, integratori, invertebrati, pesci e le loro pappe, le lampade di ricambio e ... la bolletta Enel!!!

L'acquario marino costa moltissimo ... e diventa difficile rinunciarvi! Come scriveva qualcuno :..... è na droga!

Pensaci bene prima di cominciare. Io sto scherzando con una nanovasca dolce adattata a marino e per il prossimo acquario (poco più grande del tuo) sto studiando come un matto!

JACK87
05-05-2007, 00:01
grazie ragazzi siete fantastici... vedo di cercare più o meno le attrezzature che avete detto... e vedo i costi e le occasioni... intanto magari se mi sapete linkare qualche documento do ve "studiare" mi farebbe piacere... grazie...

mauro56
05-05-2007, 07:58
Si, in fondo abbiamo detto quasi le stesse cose, ma io ritengo tu possa risparmiare sulla plafoniera (guarda quella che ti dicevo) e ovviamente metterai solo organismi semplici, non credo sia necesario il sistema di rabocco (io non lo ho e rabocco manualmente) e credo che pHmetro e altri piu' complicati strumenti li compri dopo (per ora solo test calcio, nitriti, nitrati e Kh, marca salifert)
Allora lascia la vasca vuota, compra le cose una alla volta e le lasci li fino quando sei pronto, intanto puoi leggere qui:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=1330
:-D :-D :-D
Ciao

JACK87
05-05-2007, 22:15
rahazzi altra domanda... ma per il marino è indispnsabie che uso lo schiumatoio... o per 2 pagliaccetti e qualche roccia viva... posso usare anche un biologico esterno molto efficente... (come ho visto oggi in un negozio molto famoso ad empoli "eden"e pubblicizzato anche sulla rivista "il mio acqaurio")

era un acqaurio ci circa 100 tl cubo... e aveva le pompe di movimento e come materiale esterno alla vasca aveva solo un biologico immagino fosse ovviamente di ottima qualità.

perchè avrei davvero grossi problemi ad allestire la sump e tutto il resto... (meno materiale extra vasca mi occore e meglio è)

sapete consigliarmi le atrrezzature...?

Lestat73
05-05-2007, 22:43
X me lo schiumatoio è essenziale è il cuore dell'acquario...

JACK87
05-05-2007, 22:54
a che problemi potre andare inconro a fare una vasca senza schiumatoio? visto che il negoziante m hadetto che nn ci sono problemi... (ma i negoziai sono da prendee con le mole...)

Benny
05-05-2007, 23:00
a che problemi potre andare inconro a fare una vasca senza schiumatoio? visto che il negoziante m hadetto che nn ci sono problemi... (ma i negoziai sono da prendee con le mole...)

semplice..

il marino senza schiumatoio non funziona !!!!!

Lestat73
05-05-2007, 23:12
Io all'inizio consigliato dal negoziante ho usato il biologico...poi chiedendo sul forum e leggendo i vari post ho capito che lo schiumatoio è essenziale infatti in vasca c'e' stato un cambiamento come dal giorno alla notte...

masino69
06-05-2007, 09:47
:-) il mio consiglio e' di iniziare con le cose essenziali . hai la vasca come la mia #23 molto difficile fare la rocciata ed in seguito sistemare gli invertebrati. comunque per molli e qualche lps puo' andare. come ti hanno gia' detto, devi comprare in primis: skimmer tunze 9002 che e' interno o deltec mc 300 , se non fai la sump gli unici decenti per questi litraggi.
pompe di movimento : 2 marea 2400 che costano poco e il loro lavoro lo fanno.
impiantino ad osmosi inversa che trovi anche su e- bay
rifrattometro atc per misurare la salinita'
sale
rocce vive: e' la spesa piu' grossa ,puoi decidere di aquistarle sui negozi on line in media 10#12 euro al kg. oppure guarda sul mercatino ne vendono sempre e spendi meno.
:-) la spesa per quello elencato e' sui 450-500 euro
con quello che hai puoi iniziare la maturazione, poi nel frattempo penserai alla plafo ,i test , al rabbocco automatico ecc. ;-) ciao

mauro56
06-05-2007, 11:55
il deltec MCE 300 sul mercatino lo hanno venduto pochissimi giorni fa a 100 euro (il post e' ancora li se vuoi lo vedi), per quella cifra non ti conviene incasinarti in biologico (che non funziona etc..)
Senti a me, compra le cose una alla volta e le metti li e costruisci piano, per ultimo compri acqua e rocce e parti, ci metti tempo, ma hai un risultato e non ti disperi fra tre mesi quando col biologico avrai i nitrati alle stelle

e per il materiale dai sempre un'occhiata a e-bay: attualmente vendono una plafo buona per te compresa di neon a 40€
http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-2X54W-ULTRASOTTILE-2-LAMP-T5-10000K_W0QQitemZ130106507132QQihZ003QQcategoryZ463 14QQtcZphotoQQcmdZViewItem
(guarda anche le altre inserzioni dello stesso negoziante)

In questo modo la spesa non e' poi cosi' esorbitante come altri dicono e, anche se il prodotto finale sono sara' eccelso, funzionera' :-)

alessandros82
06-05-2007, 12:41
visto che il negoziante m hadetto che nn ci sono problemi...

Ma che negoziante è?di frutta e verdura???Non entrarci nemmeno +!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ascolta alla letteramauro56,

- luce
- rocce vive
- schiumatoio
- pompe di movimento

Ti dico cosa dovrai avere: per cominciare un acquario da 100l potresti
- luce: scopri la vasca e metti una plafoniera JALLI 2x55W PL . La trovi qui a 88€ http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226 , ma anche sul mercatino a meno.
- rocce: 1 kg ogni 5 litri dicono i saggi quindi 20 kg, le trovi a 11€ o meno al kg anche sul mercatino (quindi 220), non so di dove sei, ma se nella tua citta' le trovi e' meglio, risparmi sulla spedizione.
- schiumatoio il deltec MCE 300 che si appende fuori dell'acquatio costa circa 200€ nuovo e si trova alla meta' sul mercatino
- pompe se usi due marea 3200 le trovi sempre sullo stesso sito a 76€, ma se inizialmente vuoi risparmiare ne prendi due cinesi che costano 30€ tutte e due, purche' siano almeno 3000 litri per ora.
Ti serve inoltre
- riscaldatore 150 w (anche al brico per 15€)
- termometro (per regolare il riscaldatore e non fare un bollito) 5€ (anche digitale e spendi qualcosa in piu') e un densimetro a lancetta (10€) pre regolare la salinita'
- acqua deionizzata: la puoi produrre con un impiantino che costa circa 60€, ma inizialmente la compri e la porti in casa in taniche (due taniche da 25l= 10€) di norma costa 20c al litro)
- sale (per ogni litro di acqua sono 40 grammi) un pacco da 8 kg (ISTANTOCEAN 240lt) costa 20 €

inizialmente parti con almeno 50l di acqua gia salata che ti fornisce il tuo negoziante (l'acqua "vecchia" va bene per partire) che ti porti a casa nelle su dette taniche e unirai a 25l di deionizzata con 1000g di sale (aggiustando la salinita' a 35 per mille)

E secondo me come fare: io direi, hai la vasca. Ora piano piano trovi gli altri elementi nel'ordine
-plafoniera, riscaldatore, termometro, densimetro, pompe, schiumatoio (anche se ci metti sei mesi non fa nulla, l'importante e' arrivare). Trovato cio' compri l'acqua salata, il sale e la deionizzata e riempi l'acquario per 2/3 (solo 2/3 se no quando metti le rocce tracima).
Dopo un po' ci metti le rocce e fai la rocciata (sempre a luci spente), fai partire le pompe e lo schiumatio (ovviamente regoili la temperatura) e hai fatto l'acquario di base!
Intanto leggi, ti fai domande e trovi risposte, ti crei problemi (fosfati notrati etc..) e li risolvono (gli altri io sono incompetente), cresci piano e in capo a 3 anni ti crei una cultura e un buon acquario.

Solo coì non avrai moria di pesci e coralli, spese inutile e un acquario penoso..Se non hai fondi, vai con il dolce.. #36#