PDA

Visualizza la versione completa : Problematica tecnica...e un po' urgente


pulcetta
03-05-2007, 00:59
ciao!!

Tempo fa mi è stato regalato un simpaticissimo pescetto rosso con la coda lunga (scusate se non so esattamente la specie) ed era veramente minuscolo e tenerissimo, sembrava un bebè!! #17

Date le dimensioni ridottissime ho avuto paura a mettere altri pesci con lui, ma ora è cresciuto e vorrei che avesse un po' di compagnia... il problema sono i costi e gli spazi!

ora è in un acquario di poco meno 20lt con filtro interno, roccia, 1 anubias e fondo....

Come spazi direi che non posso permettermi più di un 70/80 lt.... quale mi consigligliereste a prezzi un po' contenuti?

Pensavo di mettere un paio di pesci in totale, al limite 3 e una lumaca per "pulizia"....

Quante piante? meglio legno o roccia? Essendo due o tre, devo creargli dei rifugi?

Scusate le mille domande ma ho solo un paio di giorni per iniziare ad allestire il tutto...

Grazie!! ciao!!!

Kerri
03-05-2007, 08:26
Ciao, i pesci rossi crescono molto, io credo che in un 70/80 litri NETTI uno sia più che sufficiente, potresti mettere qualche Coridoras se i valori che hai in vasca non si disconstato molto da questi:
Temperatura 22#27 - PH 6-7 - : Durezza dGH 8-14
Per le piante, sicuramente Anubias, ce ne sono di molte varietà e misure e sono quelle che meglio resistono agli "attacchi" dei pesci rossi, e non hanno grandi esigenze in fatto di illuminazione. Una delle mie preferite è la coffeefolia.
La lumachina pulirà pure... ma ne fa tanta :-D :-D

meglio legno o roccia? Essendo due o tre, devo creargli dei rifugi?

Io preferisco il legno, magari una bella radice (così risolverai anche per i rifugi) sulla quale puoi ancorare le piante... tieni presente che più arredi ci metti più scende il litraggio netto, meno spazio vitale avrai per i pesciolini!

Fatti un giro su Acquaingros.com o petparadise.com per farti un'idea sui prezzi delle vasche.
Aspettiamo notizie e ovviamente foto!! ;-)

Scan72
03-05-2007, 10:45
I pesci rossi hanno bisogno di stare con i loro simili. In 80Lt puoi tenere tranquillamente 2 esemplari ma non di più. E' molto importante che ci sia un buon sistema filtrante. Ciao

leila
03-05-2007, 11:19
direi: 80L netti, 2 pesci della stessa specie, filtro sovradimensionato (esterno), cambi d'acqua frequenti, massimo 1 ampullaria o neritina
non gli servono rifugi :D e ti consiglio di mettere solo anubias (nelle varietà + coriacee es barteri) su legno o rocce (smussate altrimenti si feriscono) , chiaramente integrando la sua dieta con molte verdure altrimenti si attaccano pure a quelle

leila
03-05-2007, 11:22
es questo è un buon acquario
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=727&idn=206&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=206&idn3=
con la possibilità di mettere il pratiko esterno

pulcetta
03-05-2007, 12:59
grazie delle risposte! siete stati gentilissimi....

Adesso navigo un po' per trovare un buon acquario!

Cmq direi che la decisione finale sarà un 80lt con 2 pesci e qualche anubias su roccia o legno (questo si vedrà). Abbandono l'idea della lumaca perchè in effetti non mi serve altra "sporcizia" oltre a quella che già faranno i due pescetti :-D

So che probabilmente mi sgriderete per questo, ma per adesso (non potendomi permettere grosse spese e grossi ingombri) la cosa che mi interessa di più è non lasciare solo soletto il mio pesciolino prima che si intristisca -20 Anche se questo vuol dire non farli diventare grossi-grossi per il momento...

pulcetta
03-05-2007, 13:36
cosa dite di questo?

Acquario completo 80 x 30 x45 94 litri vetro in spessore 6 mm M.T.B. s.r.l., attraverso i suoi progettisti e disegnatori, vuole imporsi all’attenzione del mercato nazionale ed internazionale con questa nuova linea di acquari e raggiungere la maggior sicurezza, adeguandosi alle norme internazionali. Con la linea MONDOLIFE tutte le parti elettriche sono state racchiuse in una scatola stagna, tutti i fili di uscita sono protetti da passacavi a norme D.V.E., i tubi al neon vengono fermati con portalampade protetti a fissaggio automatico e completa tenuta stagna, secondo le norme I.M.Q. - D.V.E. I MONDOLIFE racchiudono le migliori qualità che un esperto acquariofilo richiede, ma altresì facilitano moltissimo il principiante.

può essere affidabile? al limite cambierei il filtro

leila
03-05-2007, 13:56
non saprei non conosco.. cmq assicurati che ci sia la possibilità di mettere il filtro esterno
cmq il problema non è che non diventano "grossi-grossi" il problema è che senza un corretto sviluppo muoiono, quindi se stiamo sulle misure dell'acquario che ti ho linkato o di questo che hai messo tu ok, non è il massimo ma ci siamo, più piccolo no

onlyreds
03-05-2007, 14:07
secondo me può andare. Non ci sono info sul tipo di filtro. per i rossi conviene un qualcosa di sovradimensionato. Non tanto in portata d'acqua (se la pompa è troppo potente diventa meno efficiente la filtrazione biologica) ma in dimensioni degli elementi filtranti, in modo da avere molti batteri nel filtro. Per questo conviene un filtro esterno.
Sono d'accordo con leila, sui pesci; e non metterei corridoras: ho letto su un altro forum di un'esperienza poco simpatica (un rosso si è ciucciato un cory e gli è rimasto di traverso, se ritrovo il post te lo linko).
Prova anche a vedere nei centri commerciali, trovi i Pet Paradise che costano veramente poco e per i rossi vanno benissimo. Infatti sono un po' limitati in fatto di lampade, ma tanto con i rossi puoi mettere solo anubias che necessitano di veramente poca luce e poi puoi smontare lo scomparto filtro così da metterci un filtro esterno.
Ciao ciao, facci sapere cosa sei riuscita a fare e poi posta un po' di foto della nuova casa (mi raccomando il mese di maturazione prima!!)

maxbianchi
03-05-2007, 17:46
mha daccordo con la superficie maggiore per un ottimale filtraggio biologico ma a me sembra che esistano ottimi filtri interni con vari vani per diversificare filtraggio meccanico e biologico...e poi la portata è sempre regolabile anche su quelli piccoli...è chiaro i filtri esterni sono un altro mondo ma sono anche molto + costosi...ma chi ha detto che se hai orifiamma puoi mettere solo anubias??bho non penso che i miei siano fuori dal normale...metti tante piante a foglia dura sono importantissime in un miniecosistema come l'acquario...la luce ci deve essere in modo sufficiente sia per piante ma anche per i pesci...i corydoras ci vogliono aiutano ad eliminare tutti i depositi di cibo non consumato e non ti preocc che nessuno se li ciuccia amenoche in acquario non tieni uno squalo!!!

Hannibal 2
04-05-2007, 09:00
Allora niente sub strato fertile per vasche di pesci rossi come ho letto sopra?

Io mi apprestavo a farlo con 10Kg di substrato della Azienda Anubias per un 180Lt...che dite ormai l'ho preso (non aiuta a creare un habitat naturale oltre che come fertilizzante per le piante)???

onlyreds
04-05-2007, 09:42
Allora: è vero, sono stato un po' limitativo, non solo le anubias vanno bene, ce ne sono molte altre a foglia dura che vivono senza problemi coni rossi. E' che le anubias sono forse le più facili e meno esigenti in fatto di luce, co2 e fertilizzante. Ovvio, che se hai un fondo fertile, ottima illuminazione e un po' di fortuna (alcuni rossi sono terribili, altri meno... ma va a carattere) puoi cimentarti con molti tipi di piante.
Per i cory non sono assolutamente d'accordo. Mi spiego: è vero che mangiano sul fondo ma non sono degli spazzini, non vivono solo di scarti! Per vivere bene hanno bisogno di un cibo specifico per loro ed anche loro fanno la loro bella cacchina. Contando poi che per il loro benessere (sono pesci gregari) dovrebbero stare in compagnia di loro simili (ho letto che il minimo sarebbe un "branco" da 4 esemplari) anche loro contribuiscono ad aumentare l'inquinamento della vasca, già messa a dura prova dai rossi. Max, per pulire il fondo ci sono già i rossi! Non so i tuoi (dalla foto mi sembrano piccolini) ma i miei lo rovistano in lungo ed in largo per ore e ti posso assicurare che residui di cibo in giro non se ne trovano (si trovano molte cacchette... ma quelle nemmeno i cory se le mangiano :-D :-D )
Per il fatto che i rossi potrebbero ciucciarseli, non l'ho inventato, l'ho letto qui:
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=3295&idd=15178
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=3295&idd=25758
Ciao!

onlyreds
04-05-2007, 09:45
Allora niente sub strato fertile per vasche di pesci rossi come ho letto sopra?

Io mi apprestavo a farlo con 10Kg di substrato della Azienda Anubias per un 180Lt...che dite ormai l'ho preso (non aiuta a creare un habitat naturale oltre che come fertilizzante per le piante)???
Se l'hai preso mettilo, l'unico problema è che quando i rossi cresceranno (se sono orifiamma arrivano anche a 15cm, se sono rossi normali anche di più) faranno sempre più bordello ciucciando il fondo in cerca di cibo e potrebbero arrivare allo strato fertile (non conosco quello che hai preso e non so com'è fatto) che potrebbe poi vagare per tutta la vasca...
Ciao

leila
04-05-2007, 09:49
Allora niente sub strato fertile per vasche di pesci rossi come ho letto sopra?

Io mi apprestavo a farlo con 10Kg di substrato della Azienda Anubias per un 180Lt...che dite ormai l'ho preso (non aiuta a creare un habitat naturale oltre che come fertilizzante per le piante)???


puoi anche mettercelo e provare a coltivare piante molto coriacee, io ho consigliato come mi sembrava meglio e più precisamente come ho fatto io, con i pesci rossi ho sempre messo tante anubias ma solo quelle, 1) perchè non me le hanno mai toccate 2) perchè non riescono a sdradicarle 3) perchè non voglio mettere un parco luci superiore ai 0,5W/L nella loro vasca 4) perchè non voglio fertilizzare

ma chi ha detto che se hai orifiamma puoi mettere solo anubias??bho non penso che i miei siano fuori dal normale...metti tante piante a foglia dura sono importantissime in un miniecosistema come l'acquario...

poi chiaramente se uno ha altri nomi di piante da suggerire lo *deve* fare, a che serve un forum se no? io dico la mia, tu la tua e chi ha fatto una domanda si fa un'idea.

i pesci rossi ci pensano da soli al fondo, altro che cory, che poi ne dovrebbe mettere almeno 6 e allora niente secondo pesce rosso.. secondo me i pesci rossi stanno benissimo solo con altri pesci rossi ;-)

Hannibal 2
04-05-2007, 09:53
La vasca misura 60x50x60 e ho preso del ghiaietto di "fiume" per un totale di 30Kg...credo che di fondo ne abbiano abbastanza non credi?

Quale formula applicare per sapere in base all'altezza che si vuole fare di ghiaietto i Kg equivalenti?

Per calcolari i Lt basta questa formula: lato x lato x altezza / 1000, ma per il fondo?!?!

onlyreds
04-05-2007, 10:55
Per il fondo ti servirebbe il peso specifico della ghiaia.... per passare da volume (cm3 o litri) a peso (kg). Mi sa che ti tocca andare a tentativi...

Hannibal 2
04-05-2007, 11:21
Tieni presente che per l'altra vasca che è 120x40x45 ho messo 35Kg di ghiaietto, in questa ne metto 30Kg sono abbondantemente oltre come rapporto tra cm2 di una rispetto all'altra! ;-)

onlyreds
04-05-2007, 12:18
allora basta... ;-) ;-)