Visualizza la versione completa : produzione di acqua di osmosi
salve ho un problemuccio... devo allestire il mio primo acqaurio... per la maturazione iniziale utilizzo acqua del rubinetto (che tra l'altro è pure addolcita perchè ho un impianto di addolcimento---- so che non va bene ma non posso farci nulla----la durezza totale tra kh e gh dovrebbe kmq aggirarsi sui 12°) ma poi quando devo fare i successivi cambi... che acqua uso? come faccio ad utilizzare acqua di osmosi...? dove la trovo?
ci sono dei metodi semplici per averla? esiste un acqua alternativa?
grazie mille poi appena mi arriva l'acquario vi posto le foto e mi darete una mano ad allestirlo...
dunque, dipende dall'acquario che vuoi allestire, e quindi dai valori dell'acqua.
se ti servono valori completamente diversi da quelli della tua acqua ti conviene usare acqua di osmosi + sali oppure acqua di osmosi + acqua del rubinetto in proporzioni adeguate
l'acqua di osmosi la vendono nei negozi di acquariofilia oppure puoi comprare un impianto per l'osmosi inversa e te la fai in casa.
cmq non ho capito perchè l'acqua addolcita non va bene
e poi acqua alternativa in che senso? a quella di osmosi?
per es esiste l'acqua distillata o anche la bidistillata, ma ti costerebbero un occhio della testa, un rene e anche parte del fegato e tra l'altro non avresti nessun vantaggio :-D
poi c'è la demineralizzata x uso ferro da stiro ma è sconsigliata per uso acquariofilo in quanto staziona in stock per mesi-anni e quindi ci può essere proliferazione batterica (es funghi e compagnia bella)
quindi l'acqua distillata andrebbe bene? sarebbe un ottimo sostitutto all'acqua di osmosi?
ditemi di si perchè io sono un chimico... (studio chiica all'università) e a casa ho un impianto di distillazione professionale (quelli di laboratorio) e potrei produrre acqua distillata agratisse...
speriamo che vada bene...
ma allora prenditi la deionizzata se la fate, è sicuramente meglio di quella degli impianti casalinghi (io uso la deionizzata). cmq aspetta altri pareri, la uso da anni (5 per la precisione) però non per tutte le vasche
Victor Von DOOM
04-05-2007, 16:51
Io l'ho trovata in un negozio di acquari e pago la tanica da 20 litri 8 euro (in realtà 11 e quando riporti la tanica te ne restituiscono 3), quindi 0,4 euro al litro
Angelo551
04-05-2007, 16:58
0,4 € al litro??? -05
ma è il doppio di quanto si trova normalmente! Io l'ho trovata a 0,18 ma so che qualcuno la paga anche meno!
Per la deionizzata non so, però se sitratta della deionizzata che vendono nei supermercati per il ferro da stiro, penso che sia meglio non usarla... Tra l'altro sulle tanichette delle ditte più serie, c'è scritto espressamente "NON ADDATA PER GLI ACQUARI".
Magari non succede comunque nulla, ma io non rischierei....
Victor Von DOOM
04-05-2007, 17:10
-05 -05 -05 -05 -05
0,18 al litro!!!MAGARI!!!
Io l'ho comprata da un negozio di acquari appositamente per quest'uso....
Sull'etichetta c'è scritto solo ACQUA DEMINERALIZZATA e il nome dell'industria chimeica che l'ha prodotta....credo che sia la stessa acqua che usa il negoziante...però che furto!Del resto l'ho trovata solo lì...gli altri negozi non erano forniti di acqua RO, solo di impianti per farla (belli costosi) -28d#
Per la deionizzata non so, però se sitratta della deionizzata che vendono nei supermercati per il ferro da stiro, penso che sia meglio non usarla... Tra l'altro sulle tanichette delle ditte più serie, c'è scritto espressamente "NON ADDATA PER GLI ACQUARI".
Magari non succede comunque nulla, ma io non rischierei....
mi riferivo all'acqua deionizzata che viene utilizzata nei laboratori di chimica
Angelo551
04-05-2007, 20:51
mi riferivo all'acqua deionizzata che viene utilizzata nei laboratori di chimica
Allora, se è così, è sicuramente diverso...
Angelo551
04-05-2007, 21:50
#24
...però non è ancora più complicato reperirla rispetto all'osmosi (e anche più costosa?) per uno che non lavora in un laboratorio chimico dova magari si può anche "rimediarla" #18 ????
sì ma sia io che JACK87 l'abbiamo gratis, per questo glielo suggerivo!
ditemi di si perchè io sono un chimico... (studio chiica all'università) e a casa ho un impianto di distillazione professionale (quelli di laboratorio) e potrei produrre acqua distillata agratisse...
speriamo che vada bene...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |