Entra

Visualizza la versione completa : Cardinale con muffetta


Tizzi
02-05-2007, 17:35
Ciao a tutti :-)

Avrei bisogno di un vostro parere sulla situazione di un mio cardinale...

Per farla breve, sono stata via per il ponte e una volta rientrata a casa un temporale aveva fatto saltare la luce... -04 E, a parte che ho dovuto buttare tutto ciò che avevo in freezer -04 -04 -04 , l'acquario è rimasto spento per più di 24 ore... #07 #07

Ora: i pesci sono tutti vivi e sembrano star bene, ma alla conta mancava un cardinale... l'ho trovato poco dopo incastrato dietro al filtro... mi è venuto un colpo quando l'ho visto!!! -05 cmq una volta liberato è rimasto li per un po a boccheggiare tutto storto e pieno di "tic" ma poi sembrava stare decentemente... oggi pero ho visto che ha una specie di muffa bianca sulla schiena, da poco sopra gli occhi alla pinna dorsale, a forma di triangolo, tutta da una parte... poi però ne ho visto dei piccoli ciuffetti anche nella pinna caudale, sotto la bocca e alla pinna dorsale... queste pinne sembrano quasi "mangiucchiate"... Pensando a come l'ho visto incastrato, potrebbe essere che queste zone siano riconducubili alle parti più compresse dalla posizione in cui si trovava e forse anche dal fatto che continuava a muoversi per liberarsi, probabilmente sfregando quei punti in particolare...

I valori dell'acqua:
prima che rimanesse bloccato erano: ph 7,5, gh 7, kh 5, no2 0, no3 fra 0 e 5.
Al mio rientro, ieri sera: no2 leggermente sopra lo 0 ma sotto 0,05, no3 5.
Per sicurezza, visto anche il leggero innalzamento dei no2, ho aggiunto dei batteri nitrificanti pensando che essendo rimasti privi di aerazione potessero essere morti in parte.

Cosa potrebbe essere? potrebbe essere dannoso per gli altri pesci? e soprattutto, devo intervenire e se si, come?

Vi ringrazio in anticipo :-)

zlatan68
02-05-2007, 18:38
ai fatto bene ad aggiungere batteri, io farei pure un cambio d'acqua per diluire un po i nitriti.
Per il cardinale, se lo puoi islare è meglio onde evitare contatti con gli altri pesci. Per iniziare senza medicinali, prova a fargli un bagno a parte con acqua e sale e vedi come si evolve la cosa :-)

Tizzi
02-05-2007, 18:42
ciao :-)

ok lo isolo in un contenitore con un po di acqua dell'acquario o nuova piu biocondizionatore?

E il bagno con acqua e sale mi puoi spiegare come faccio a farglielo?

grazie :-)

zlatan68
02-05-2007, 18:54
contenitore con areatore a manetta, aggiungi 15 gr di sale per ogni litro d'acqua. Tieni d'occhio il pesce, se noti insofferenza toglilo, se no lascialo per mezzora...

Tizzi
02-05-2007, 19:15
non ho l'areatore... senza non si puo fare?

E poi lo rimetto in acquario o lo metto in una vaschetta con un po di acqua pulita?

lele40
02-05-2007, 19:46
noti dei filamenti bianchi simili ad ovatta bgnata?se cosi' fosse e' un micosi,cioe' im questo caso si e' ferito

Tizzi
02-05-2007, 19:51
si la "muffetta" di cui parlo è proprio tipo ovatta ma in piu le pinne sembrano mangiucchiate come dicevo sopra e non mangia...

è solo ferito allora? non ci sono problemi per gli altri? cosa devo fare?

lele40
02-05-2007, 19:55
usa prodotti antimicotici quali micowert o fungistop oppure qualsiasi altyro prodotto adatto a combattere le micosi esterne,potresti essere fortunata anche con il bagno di ac qua e sale pero' nn sempre funziona.lele

Tizzi
02-05-2007, 20:09
ok allora provero col bagno grazie :-)

Tizzi
03-05-2007, 14:14
...devo purtroppo contare la mia prima vittima... l'ho messo nell'acqua e sale ma ha cambiato subito colore, gli sono venute tipo delle macchie piu scure ed ha cominciato fare gesti strani allora l'ho spostato subito nell'acqua pulita e biocondizionata, ma dopo un po non ha dato più segni di vita -20 -20

è stato bruttissimo :-( :-( :-( probabilmente è rimasto per troppo tempo incastrato e si era lesionato gravemente... certo che piuttosto che vederlo come stava gli ultimi minuti... era proprio in agonia #07

per mia cultura acquariofila, mi spiegate quella muffetta cos'era? era una ferita infetta? o poteva essere tipo la "crosticina" che viene a noi quando ci feriamo? non ridete per queste domande vi prego! #12 #12 #12 solo che ho tutto da imparare

può aver contagiato qualcuno? a me pare che gli altri stiano tutti bene grazie a Dio..

grazie cmq per tutti i consigli :-)