Tizzi
02-05-2007, 17:35
Ciao a tutti :-)
Avrei bisogno di un vostro parere sulla situazione di un mio cardinale...
Per farla breve, sono stata via per il ponte e una volta rientrata a casa un temporale aveva fatto saltare la luce... -04 E, a parte che ho dovuto buttare tutto ciò che avevo in freezer -04 -04 -04 , l'acquario è rimasto spento per più di 24 ore... #07 #07
Ora: i pesci sono tutti vivi e sembrano star bene, ma alla conta mancava un cardinale... l'ho trovato poco dopo incastrato dietro al filtro... mi è venuto un colpo quando l'ho visto!!! -05 cmq una volta liberato è rimasto li per un po a boccheggiare tutto storto e pieno di "tic" ma poi sembrava stare decentemente... oggi pero ho visto che ha una specie di muffa bianca sulla schiena, da poco sopra gli occhi alla pinna dorsale, a forma di triangolo, tutta da una parte... poi però ne ho visto dei piccoli ciuffetti anche nella pinna caudale, sotto la bocca e alla pinna dorsale... queste pinne sembrano quasi "mangiucchiate"... Pensando a come l'ho visto incastrato, potrebbe essere che queste zone siano riconducubili alle parti più compresse dalla posizione in cui si trovava e forse anche dal fatto che continuava a muoversi per liberarsi, probabilmente sfregando quei punti in particolare...
I valori dell'acqua:
prima che rimanesse bloccato erano: ph 7,5, gh 7, kh 5, no2 0, no3 fra 0 e 5.
Al mio rientro, ieri sera: no2 leggermente sopra lo 0 ma sotto 0,05, no3 5.
Per sicurezza, visto anche il leggero innalzamento dei no2, ho aggiunto dei batteri nitrificanti pensando che essendo rimasti privi di aerazione potessero essere morti in parte.
Cosa potrebbe essere? potrebbe essere dannoso per gli altri pesci? e soprattutto, devo intervenire e se si, come?
Vi ringrazio in anticipo :-)
Avrei bisogno di un vostro parere sulla situazione di un mio cardinale...
Per farla breve, sono stata via per il ponte e una volta rientrata a casa un temporale aveva fatto saltare la luce... -04 E, a parte che ho dovuto buttare tutto ciò che avevo in freezer -04 -04 -04 , l'acquario è rimasto spento per più di 24 ore... #07 #07
Ora: i pesci sono tutti vivi e sembrano star bene, ma alla conta mancava un cardinale... l'ho trovato poco dopo incastrato dietro al filtro... mi è venuto un colpo quando l'ho visto!!! -05 cmq una volta liberato è rimasto li per un po a boccheggiare tutto storto e pieno di "tic" ma poi sembrava stare decentemente... oggi pero ho visto che ha una specie di muffa bianca sulla schiena, da poco sopra gli occhi alla pinna dorsale, a forma di triangolo, tutta da una parte... poi però ne ho visto dei piccoli ciuffetti anche nella pinna caudale, sotto la bocca e alla pinna dorsale... queste pinne sembrano quasi "mangiucchiate"... Pensando a come l'ho visto incastrato, potrebbe essere che queste zone siano riconducubili alle parti più compresse dalla posizione in cui si trovava e forse anche dal fatto che continuava a muoversi per liberarsi, probabilmente sfregando quei punti in particolare...
I valori dell'acqua:
prima che rimanesse bloccato erano: ph 7,5, gh 7, kh 5, no2 0, no3 fra 0 e 5.
Al mio rientro, ieri sera: no2 leggermente sopra lo 0 ma sotto 0,05, no3 5.
Per sicurezza, visto anche il leggero innalzamento dei no2, ho aggiunto dei batteri nitrificanti pensando che essendo rimasti privi di aerazione potessero essere morti in parte.
Cosa potrebbe essere? potrebbe essere dannoso per gli altri pesci? e soprattutto, devo intervenire e se si, come?
Vi ringrazio in anticipo :-)