Visualizza la versione completa : FITODEPURAZIONE
winter81
02-05-2007, 17:17
Buona sera a tutti!!!!! Sono vuovo del forum.. mi sono appena iscritto!!!
Da 5 anni coltivo la passione per il laghetto e ne ho realizzato uno di circa 10.000 LT contenente carpe KOI e 3 tartarughe....
Chi sa dirmi qualcosa sul modo per costruire un fitodepuratore per un laghetto??
Per quanto ho capito, non si tratta d'altro che di un altro piccolo laghetto con un sub-strato di ghiaia nel quale sono piantate il maggior numenro di piante possibili, nel quale viene fatta passare l'acqua del laghetto che attraversando e stagnando brevemente in questa zona piena di piante viene depurata con un processo naturale....
Qualcuno l'ha realizzato o sa come fare??????
Grazie Mille!!!!!!!!!
Io lo scorso autunno ho aggiunto un secondo piccolo laghetto con lo scopo principale di farci crescere le ninfee che venivano divorate dalle tarte.
Spero che un po' funzioni anche da depuratore ma non so quanto funzioni.
L'unico consiglio che posso darti è di divirderlo bene (io ho aggiunto una rete rispetto la foto) perchè le tarte hanno una capacità fenomenale di andare dove non devono.
http://www.masvill.50megs.com/cgi-bin/i/images/dscn0316.jpg
winter81
03-05-2007, 09:19
Ciao e grazie per la risposta,
si anche io pensavo di renderlo inaccessibile alla tartarughe. Già l'anno scorso ho tentato di inserire delle piante in laghetto ma hanno durato veramente poco.. divorate in 2 giorni!!!!!!!!!!
Ho comunque deciso di effettuare l'esperimento della fitodepurazione... nel fine settimana mi accingo a costruirlo!!!!!!
Vi farò sapere....
Ciao Ciao
winter81
03-05-2007, 12:48
Buon giorno a tutti,
Ho iniziato a costruire il fitodepuratore per risolvere il problema dell'acqua verde, che non riesco a debellare.
Cerco di come lo sto realizzando:
Una pompa ad immersione manda l'acqua attraverso uno sterilizzatore UV da 8 wat, da qui va a finire in un fusto di quelli verdi per vendiemmia che non saprei dire quanta acqua contiene.. penso più di un centinaio di litri... qui l'acqua si decanta e le impurità si depositano sul fondo del barile (nel fondo ho sinrerito della ghiaia).
Poi da questo barile, l'acqua per caduta va in un altra vasca da circa 250 Litri che sarà il vero e proprio fotodepuratore, cioè la vasca piena piena di piante (ossigenanti, gallegianti, ninfee...)ho fatto un fondo con terra pesante di campo 8/10 Cm; rena fina 3/4 cm; breccia fina 2 cm)che però ancora devono arrivarmi.
poi per caduta l'acqua attraversa un tubo lungo circa 3 metri (pieno di sassi per far ossigenare l'acqua) per finire in un'altra zona paludosa (con terra pesante di campo, sabbia e ghiaetto) anche questa piena di piante palustri.
L'acqua attravarsa dunque questa zona palustre e finisce finalmente nuovamente nel laghetto.
Il flusso d'acqua di questo circuito è poco potente, perchè ho letto che l'acqua deve rimanere il più a lungo possibile nel fitodepuratore e nel filtro uv.
Ora non mi rensta che aspettare l'arrivo delle piante che ho ordinato ed inserirle nel circuito..ed aspettare la maturazione dell'impianto. I primi risultati non me li aspetto prima di un mese!!!!
Naturalmente inserirò delle piante (molte) anche nel laghetto principale, magari proteggendole in qualche modo dall'attacco di pesci e tartarughe.
Spero di riuscire quantomeno a stabilire un minimo di equilibrio nel laghetto effettuando la corstruzione di questo impianto.... sto valutando anche l'idea di togliere qualche pesce!!!!!!!
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |