PDA

Visualizza la versione completa : Ripro cacatuoides + foto piccoli giovani


Mr. Hyde
02-05-2007, 16:53
Ho due piccoli caca insieme al maschio grande, che le prendono e se le danno...
sono troppo piccoli per capire il sesso? O sono 3 maschi? -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/cachini_102.jpg

The Wizard
02-05-2007, 17:09
Mr. Hyde, sembrerebbero troppo piccoli per sessarli... comunque anche 2 femmine se le darebbero di santa ragione!:-))

Mr. Hyde
02-05-2007, 17:11
Si è una grande rissa la vasca :-)) basta che non si secchino -28d#

The Wizard
02-05-2007, 17:14
Si è una grande rissa la vasca :-)) basta che non si secchino -28d#


Tienili d'occhio... con cosa gli alimenti??? se riesci a dargli cibo vivo (artemie) dovrebbero tirar fuori i colori molto prima... in ogni caso se ci riesci crea molti nascondigli in modo che quello che le prende più spesso possa nascondersi... se poi vedi lo mettono troppo all'angolo allora allontanalo prima che faccia una brutta fine.
Così ad occhio mi sembrano 2 femmine...

alemac
03-05-2007, 22:17
quella a sinistra ha una coda molto strana ma dovrebbe essere femmina. L'altro probabile che sia maschio. non mi convince solo la coloranzione.
però se li allontani da quello grande se è maschio si capirà senz'altro meglio.

Mr. Hyde
03-05-2007, 23:32
ha una coda molto strana

è vero l'ho notato anche io ma è sempre così... non presenta segni di malattia o malessere...

Pleco4ever
04-05-2007, 08:06
sembra la coda di un agassizi...
Comunque sono dei caca incrociati fra dei double red e degli orange...staremo a vedere

Mr. Hyde
10-05-2007, 17:12
questo è il maschio sicuro... non è coloratissimo ma ha una crestina che mi fa impazzire!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/mister_caca_412.jpg

Mr. Hyde
10-05-2007, 17:15
ho il vetro un po' sporco lo so... #12

The Wizard
10-05-2007, 18:28
ho il vetro un po' sporco lo so...



Ma giusto un pochino... credevo che fosse la nebbia!! :-D:-D
Comunque è un bell esemplare! :-)

Mr. Hyde
10-05-2007, 21:22
alemac, mi sa che hai ragione... il piccolo con la coda strana è femmina, sta tutto il tempo con grande occupando tutta la vasca, mi pare chele pinne siano leggermente aranciate come colore, invece sul lobo superiore della coda dell'altro c'è un leggerissimo disegno a mosaico come il maschio.. e lui se ne sta sempre soletto...

Secondo voi se provo a metterlo in un'altra vasca dove ho una coppia di ramirezi le prende anche da loro?

The Wizard
11-05-2007, 09:52
Secondo voi se provo a metterlo in un'altra vasca dove ho una coppia di ramirezi le prende anche da loro?



Il fatto è che essendo sottomesso nella tua vasca al 90% sarà sottomesso anche nella vasca nuova.
Diverso sarebbe se lo inserissi per primo in una vasca vuota in cui prenderebbe lui il ruolo di dominante.

Mr. Hyde
11-05-2007, 11:46
-20 -20 mi sa che mi tocca riportarlo al negozio

Mr. Hyde
11-05-2007, 13:44
nooo avevo sbagliato tutto!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_caca_136.jpg

Mr. Hyde
11-05-2007, 13:45
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca_uova_208.jpg

Mr. Hyde
11-05-2007, 13:51
La situazione è la seguente: la femmina che avevo dato per maschio, dato che se ne stava nascosto sempre solo, è la piccola che mezz'ora fa ho trovato a pulire amorevolmente un sacco di piccole ovine bianco latte... deposte probebilmente stamattina, o stanotte... dato che pensavo fossero troppo piccole per deporre non ho fornito loro alcun riparo e ha deposto dietro ad una foglia... adesso è li che se la prende con chiunque tenti di avvicinarsi...

E' molto piccola ed è la sua prima deposizione quindi so che è praticamente impossibile che vada a buon fine... in ogni caso, devo togliere qualche coinquilino pericoloso? Ci sono ampullaria che mi preoccupano, ancy sui 2 cm che vedo che se la filano davanti alla mammina agguerrita e dei giovani guppy che, lo so, non ci vanno, ma che sono in attesa di essere spostati... che dite?

The Wizard
11-05-2007, 14:17
E' molto piccola ed è la sua prima deposizione quindi so che è praticamente impossibile che vada a buon fine... in ogni caso, devo togliere qualche coinquilino pericoloso? Ci sono ampullaria che mi preoccupano, ancy sui 2 cm che vedo che se la filano davanti alla mammina agguerrita e dei giovani guppy che, lo so, non ci vanno, ma che sono in attesa di essere spostati... che dite?


Non è detto che non vada a buon fine... i miei hanno sempre portato a buon fine le covate... il problema erano gli altri inquilini che le decimavano!
Vediamo... per quanto riguarda l'ampullaria a meno che non si gettino sotto di lei non c'è pericolo...
per gli Ancy, forse è meglio se chiedi al tuo boy... di solito però non sono "pericolosi"
i guppy potrebbero gradire parecchio il cibo vivo...

Mr. Hyde
11-05-2007, 14:24
per gli Ancy, forse è meglio se chiedi al tuo boy... di solito però non sono "pericolosi"

lo so mmi va bene che sono piccini e la mamma li caccia via senza difficoltà, i grandi mi hanno mangiato una covata di ram... però non saprei... quel becero del pleco4ever se la prende comoda dice 'lunedi vediamo' insomma nonglie ne frega molto... -28d#


i guppy potrebbero gradire parecchio il cibo vivo...

questo lo temo anche io... guppy maledetti non so dove cavolo spostarli... #09

l'ampullaria non mi spazzola le uova? ma nel caso nascano, quanto ci mettono a schiudersi?

Mr. Tonic
11-05-2007, 15:10
ma nel caso nascano, quanto ci mettono a schiudersi?

schiudono in un paio di giorni, poi ci vogliono altri 4/5 giorni perché inizino a nuotare...
#24 però non mi convince il colore... sono troppo bianche

Mr. Hyde
11-05-2007, 15:54
magari sta prima volta va così, povere non è nemmeno tanto che sono in vasca... però è bellina la vedo che si affanna e le tiene pulite una per una... di che colore dovrebbero essere uova buone?

The Wizard
11-05-2007, 16:52
... di che colore dovrebbero essere uova buone?


Trasparenti o quasi... quando diventano lattiginose (sul bianco) allora vuol dire che sono muffite... :-)

Mr. Hyde
11-05-2007, 17:10
uh allora sono ammuffite.. ma come mai la mamma comunquele ripulisce tutte anche se sono muffe?

The Wizard
11-05-2007, 17:15
Mr. Hyde, non è detto... che lo siano tutte... di solito la madre si preoccupa di rimuovere quelle muffe...

Mr. Hyde
11-05-2007, 17:26
boh sono tutte bianche! Eppure da stamattina sono tutte li e lei se le guarda ben bene e le difende... #24

Mr. Hyde
22-06-2007, 15:24
oggi ho visto per la prima volta nella vasca i minuscoli pesciolini! saranno lunghi 3 mm, grigi e bruttini... quanto tempo avranno? Nuotano bene, chissà come ho fatto a perdermeli!

majinbu
22-06-2007, 17:40
Complimenti per la depo!!! #25 #25

Mr. Hyde
22-06-2007, 17:55
eh purtroppo quella me la sono persa... meno male che qualche piccino però in giro lo vedo!
#22 #22

Mr. Hyde
22-06-2007, 23:06
Sono 5, uno è più piccolo e gracilino degli altri 4. Nuotano tutti bene e seguono la mamma al pascolo. Speriamo che di questi pochi non ne muoia nessuno. E' la prima covata a buon fine per questi caca da me, e credo sia la prima in assoluto dato che erano nati al negoziante e non avevano che poco tempo. almeno così ha detto. Sarà per questo che sono così pochi, o ne sono morti così tanti?

Mr. Hyde
25-06-2007, 09:32
Aggiorno: da un paio di giorni la femmina ha perso la liivrea gialla e nera e cerca disperatamente in tutti i modi di attirare il maschio nel cocco. i piccoli non si trovano più, l'ultima volta che sono stati visti lei li inseguiva. cosa può essere successo?

Ghiuta Alex
25-06-2007, 13:49
Può darsi che sia entrata di nuovo in calore e allora li ha mangiati. Ma di solito questo succede dopo almeno 2 settimane dalla deposizione... Boh.
Te hai messo qualche luce,neon,led durante la notte per aiutarla?Perchè la mia (di aga) me le mangia sempre durante la notte -04

Mr. Hyde
25-06-2007, 15:25
no infatti se davvero li ha mangiati s'è magnata i 5 piccoli che portava al pascolo. ma mi pare strano...

continua a cercare di farsi notare dal maschio, finge sottomissione, cambia colore da un momento all'altro, vibra, scoda, cerca di attirarlo nel cocco ma lui niente. ultimamente ha cominciato a morsicarlo ma non se la caga.

Mr. Hyde
16-07-2007, 21:12
oggi la seconda covata della mia cacatuoides è viva e vegeta, i piccini sono sul cm i più grossi e colorati, quelli più piccoli sono trasparenti e grandi la metà.
Iniziano ora a nuotare da soli senza seguire la mamma... che spettacolo sono!

Mr. Hyde
18-07-2007, 10:38
http://img177.imageshack.us/img177/8219/plechi066hz9.jpg

questo è il papi ;-)

Mr. Tonic
18-07-2007, 15:50
molto bello #25 e la colorazione è molto selvatica... è un wild, F1 o roba del genere o è semplicemente d'allevamento ma non proviene da selezioni esasperate?

TuKo
18-07-2007, 17:20
Non credo che double o triple red possano definirsi propriamente wild -28d# -28d#

Mr. Tonic
18-07-2007, 18:04
Non credo che double o triple red possano definirsi propriamente wild -28d# -28d#ok, allora quanto meno non è il frutto di una selezione esagerata... o no?
una domanda da ignorante: se c'è dell'arancio (anche poco) allora posso stare tranquillo che si tratta di un pesce di allevamento selezionato?

TuKo
18-07-2007, 18:47
da quello che so i double e i triple sono sicuramente quelli più "impicciati" a livello di incroci,anche perche se non ricordo male in natura non esistono(malawi e bacarospo potrebbero confermare o smentire).Invece la varietà orange e quella un pò più fedele alla colorazione naturale.
La presenza del colore arancio non è un discriminante che può dire che l'esemplare arrivi da un allevamento selezionato.

Mr. Hyde
22-07-2007, 10:08
Non lo so è nato in negozio da una coppia non meglio identificata, ora però che sono alla seconda covata, la femmina ha deposto di nuovo e mi stanno mangiando i piccoli anche se sono sul cm passato... solo che non è possibile pensare di separare i piccoli in quando scappano velocissimi in una vasca molto molto piantumata...

Pleco4ever
22-07-2007, 10:13
IL padre era un F1 di ruinemans la madre un orange....

malawi
22-07-2007, 11:25
IL padre era un F1 di ruinemans

Ma ad Assen corrono anche le auto? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Pleco4ever
22-07-2007, 17:36
-28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

Pleco4ever
22-07-2007, 18:43
:-D

Mr. Tonic
22-07-2007, 19:13
IL padre era un F1 di ruinemans la madre un orange....

grazie :-))
Ma ad Assen corrono anche le auto?

:-D
solo che non è possibile pensare di separare i piccoli in quando scappano velocissimi in una vasca molto molto piantumata...
se devo togliere i piccoli io di solito li aspiro col tubo ;-)

tony73
30-07-2007, 12:26
Ciao Mr Tonic, l'altro ieri profittando di una festa di quartiere, sono riuscito a reperire un mezzo guscio di cocco, tagliato in verticale, che ho sistemato a mo di igloo con tanto di piccola entrata, spero tanto di aver finalmente fornito la tana per la riproduzione dei nostri piccoli caca. ;-)
Appena posso ti mando le foto.

Mr. Hyde
30-07-2007, 22:16
i miei hanno apprezzato, anche se quando non era disponibile la casetta igloo han deposto su una foglia

tony73
31-07-2007, 01:16
han deposto su una foglia
Poi come e' endata a finire? ciao.

Mr. Hyde
31-07-2007, 11:36
era la prima covata della mia femmina, giovanissima... e non è nato nulla. non so poi come sarebbe stato se fossero nati...

di questa 3 covata ne ho 4 o 5 che sono ormai fuori pericolo bocca genitori...

Mr. Hyde
31-07-2007, 11:49
ecco uno dei popi

http://img118.imageshack.us/img118/3995/plechi077qm3.jpg

Mr. Hyde
31-07-2007, 12:05
http://img179.imageshack.us/img179/1599/popinobl4.jpg

tony73
31-07-2007, 14:53
Davvero belli, complimenti!!!!!!!!!!

Mr. Hyde
01-08-2007, 20:26
:-)) :-)) ne ho contati 5 certi, forse ce n'è un sesto ma non si capisce bene, troppe piante...

li noto nuotare spesso vicini, solo che talvolta si mordicchiano, si inseguono... non so come interpretare questo ateggiamento... giocano? o già si stanno sul cazz... :-)) ?

superbietto
02-08-2007, 18:26
li hai fatti riprodurre in una vasca dove c'erano solo loro ? quanti esemplari avevi ?

Mr. Hyde
02-08-2007, 21:48
avevo papà e mamma, più una seconda femmina che si è rintanata dietro al filtro e da li non è più uscita, non so nemmeno se coi sia ancora... quindi considera la coppia, lumache e ancystrus da 5 mm a 2 cm.
La vasca è da 45 lt, offre molti rifugi ma quando la femmina è pronta al corteggiamento i piccoli vengono decimati. la prima volta se li sono mangiati tutti, alla prossima li allevo isolati!

superbietto
19-08-2007, 17:26
adesso ci voglio provare anche io, ho 2 femmine e due maschi ho appena riallestito la vasca,ho anche 2 cocchi,
ma la mia domanda è:se ho corydoras e botia li devo eliminare o i genitori riescono senza problemi a difendere le uova ?
spero mi vada bene ciao...............

Mr. Hyde
19-08-2007, 20:59
le uova le fanno nel cocco, sulla 'volta' superiore insomma, e i piccoli escono solo quando sono in grado di nuotare. Quindi dai cory sono salvi, non conosco però le abitudini dei botia, non so se predano... la mamma li difende ma già dopo pochi giorni se ne vanno in giro in modo disordinato, indisciplinatissimi... però la mia femmina sa che non ci sono predatori, forse anche per quello non se ne preoccupa...

quanti litri è la vasca?

superbietto
20-08-2007, 12:03
la mia vasca è 200 lt lordi,ora ospita 20 carnegiella e sono tranquillo,6 ternetzi e sono tranquillo,hasemania nana e sono tranquillo,2 coridoras e dovrei essere tranquillo,e un piccolo discus da 4 cm e penso di essere tranquillo anche li,il botia me ne libero per sicurezza,prima avevo degli aequidens pulcher ma li ho dati via per concentrarmi sui caca speriamo bene

TuKo
20-08-2007, 15:56
superbietto, Se hai ancora le due coppie di caca,e da come scrivi sembra essere cosi, se vanno in ripro uno dei due maschi non fa una bella fine.Uno lo devi togliere, se non lo vuoi vedere morire.

Mr. Hyde
20-08-2007, 18:29
infatti anche secondo me. io vedevo quando avevo 2 femmine e una le prendeva sempre da tutti e 2, figuriamoci il maschio...

superbietto
21-08-2007, 00:38
si è vero devo fare in modo di togliere uno dei due maschi il piu' piccolo ,mr hide oggi sono andato al mini zoo di casatenovo lo conosci penso,sono originario di quella zona sono di villasanta,grazie per il consigli spero mi vada bene ciao..............

Mr. Hyde
21-08-2007, 09:24
ma hai preso li il cacatuoides? avevano un rosso stupendo! in bocca al lupo, se li hai presi li e devi toglierne uno te lo riprende senza problemi..

facci sapere! ;-)

superbietto
21-08-2007, 23:39
no non li ho presi li,sono nella vasca gia da un po' circa un mese e mezzo,ma infatti voglio chiedere se me lo riprende dove l'ho comprato,posso scambiarlo con una femmina o è troppo tre femmine in teoria il caca vuole l'harem............
comunque c'e una femmina che è spesso nel cocco ma non ho ancora notato comportamenti da riproduzione vi faro' sapere grazie................

Mr. Hyde
22-08-2007, 08:45
la mia femmina quando è in periodo da riproduzione, oltre alla colorazione giallo intenso va dal maschio, lo punzecchia e quando lui reagisce si gira su un fianco e la vedo che cerca in ogni modo possibile di attirare l'attenzione el compagno e farsi seguire verso la noce...
comunque una volta che prendono il via non li fermi più :-))
io ti consiglio di provare con 2 femmine, piuttosto che rischiare che la terza faccia l' incomodo... magari fatti cambiare il pesce con del mangime surgelato (io ho fatto così) :-))

superbietto
22-08-2007, 14:43
grazie seguiro' il tuo consiglio ti faro' saper di certo ciao...........

Mr. Hyde
11-09-2007, 12:48
ecco le ultime foto dei piccoli! Stanno tutti bene e crescono in fretta :-))

http://img208.imageshack.us/img208/2382/plechi074wk6.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/4973/plechi079pe8.jpg

Ecco qui la mamma

http://img475.imageshack.us/img475/87/plechi080su6.jpg

e ancora loro

http://img524.imageshack.us/img524/3055/plechi086mz5.jpg

superbietto
12-09-2007, 17:34
molto belli quindi in tutto quanti sei riuscito a crescerne??

Mr. Hyde
12-09-2007, 17:38
sono riuscitA ;-) a tirarne così solo 7 purtroppo, ma per il momento va benissimo almeno riesco a seguirli tuti e vedere come crescono diversamente.. per esempio il più grande è sui 2 cm ma il più piccolo è quasi 7 mm in meno e voglio capire se dipende dal sesso, così come lo sviluppo diverso delle macchie nere sulle pinne...

superbietto
12-09-2007, 17:47
i miei avanotti sembrano tanti oserei dire 20/25 ma anche se ne tiro su 4 va piu' che bene e la prima volta sono gia' fortunato

Mr. Hyde
16-09-2007, 17:56
domandina...

la mamma è tornata alla carica con la nuvoletta di avannotti da 2 o 3 giorni, solo che è iperprotettiva e scaccia con violenza i piccoli più grandi. e vedere come li insegue, penso che possa ucciderli. non so bene come comportarmi, posso fidarmi a lasciarli in vasca? imparano a tenere le distanze?

Pleco4ever
16-09-2007, 19:30
in 45 litri le distanze non ci sono da tenere....
trasferiscili nel 100...oppure dalli a me

Mr. Hyde
16-09-2007, 20:34
nel 100lt temop che siano piccoli per sopravvivere nche se le nannacara mi paiono tranquille e non predavano nemmeno gli avannotti di guppy... che dici?

Mr. Hyde
29-09-2007, 12:25
i piccoli più grandi oramai misurano 2 cm e mezzo, hanno qualche mesetto...

nonostante sembrino tutti uguali in quanto a forma e grossezza e a linee nere sul corpo, ho notato che alcuni hanno le pinne ventrali con la striscia nera tipicamente femminile, mentre quelli che non la hanno mostrano però visti frontalmente la pinna dorsale lievemente arancione... può essere che questi ultimi siano maschi?

PACKY70
03-10-2007, 12:16
Una volta nati i piccoli caca possono rimanere nella vasca con i genitori?Quanti in 100x40x50?Non avendo altre vasche(tranne una 50 già piena)mi sto creando il problema forse prematuro(visto che ancora devo allestire)ma meglio pensarle tutte :-)) con largo anticipo.
Grazie ;-)

Mr. Hyde
04-10-2007, 23:42
io al momento ho una decina di giovani con i genitori in una vasca il cui litraggio preciso mi è ignoto ma che oscilla tra i 45 e i 50 lt, non ci sono problemi se non quqnao dla mamma ha i piccoli MOLTO piccoli e quando è ora della pappa. tra poco li sposterò ma sono li da mesi e raggiunti gli 8 mm non ho più contato sparizioni (prima non perdevo nemmeno tempo a cercarli)

in 100 lt non dovresti nemmeno tu avere problemi a portarli a qualche cm, basta che crei occasioni per nascondersi :-))

superbietto
05-10-2007, 18:52
ciaoMr. Hyde, io sono alla seconda deposizione adesso,o meglio i miei avanotti sono già in giro da2 giorni e sono anche tanti,ho segregato i cori e secondo me andrà meglio dell'altra volta,non li vedo diminuire di numero(incrocio le dita).
se volessi separarli per essere sicuro di crescerne qualcuno secondo te a che misura devono arrivare ?

Mr. Hyde
05-10-2007, 19:46
secondo me se non hai altri predatori di certo qualcuno se ne salva... io ho isolato una 60ina di piccoli nannacara che erano ancora larve e ne sono sopravvissuti ad oggi una ventina scarsa, ora sono6 mm e sono fuori pericolo...

toglierli così piccoli è sempre un rischio, basta una variazione di valori minima tra le 2 vasche, anche se usi l' acqua dell'acquario, per farli morire... secondo me sta vpotla ti conviene vedere come se la cava la mamma con la 2a figliata. se non ne sopravvive nessuno prova a spostarli alla prossima, se ne sopravvivono 4 o 5 va bene, nella mia senza predatori lascio tutto al caso e alla forza dei piccini e la medi in una vasca di 50 lt è quella, tra i 4 e gli 8 a deposizione... :-)

superbietto
07-10-2007, 18:21
hai ragione lascio il mondo come sta,adesso sono ancora molto piccoli ma ne conto tra i 12 e i 15,sono proprio contento,ti posto una foto spero tu riesca a vederli,i tempi di crescita pero' come sono piu' o meno ?

Mr. Hyde
07-10-2007, 23:37
hi hi che belli i piccini!!! :-D :-D :-D comunque sono tanti, vai tranquillo... tra un po' li vedrai più tozzi e man mano si comincerà a distinguere la codina fatta come i grandi, le pinnuzze...

i miei sono grandicelli oramai e ho 3 maschi contro u 8-9 femminucce.

al maschietto più grande (2 cm) si sta già biforcando la codina... #22 #22 #22 e ha la pinna dorsale di un bell'arancio vivo

superbietto
08-10-2007, 20:31
belli vero ? oggi li vedo gia' un po' piu' cresciuti,anche io sono molto curioso di vedere come saranno e i colori delle pinne,ma con i tuoi hai gia' problemi a tenerli insieme ?

Mr. Hyde
10-10-2007, 13:09
qui in vasca la situazione è questa: il maschio adulto se ne frega nel modo più assoluto di quello che succede: lui mangia e di tanto in tanto feconda.

La mamma adesso non fa scene da cattva tranne all'ora della pappa perchè deve essere la prima a mangiare, scaccia i piccoli finchè non si accorge che il cibo è abbastanza per tutti.

Quando invece ha i piccoli molto piccoli tiene sempre una distanza minima dai piccoli più grandi intimorendoli e scacciandoli.

I piccoli tra loro non si dan fastidio tranne ogni tanto che una delle femmine più grosse se la prende col maschio più cresciutello.

Le femmine oramai come colori sono una copia miniaturizzata della madre, il maschio più grande comincia adesso a mostrare le prime macchie arancioen più intenso sulla coda -11 -11

niko83
10-10-2007, 13:20
eheheh che carini
mi ricordo quando li avevo io ora ne ho una 30 tutte femmine se ne danno con la mamma ma alla fine la famiglia sta bene
auguri
non ho letto tutto il topic ma penso tuu stia dando le artemie vero?

Mr. Hyde
10-10-2007, 13:49
io o superbietto?

superbietto
10-10-2007, 21:33
io non sto dando delle artemie ma cibo vegetale che polverizzo,non mi complico molto la vita in quanto la volta scorsa ho buttato dentro di tutto e ho solo sporcato da matti,alla fine stanno bene lo stesso.
sono ancora + o - 10 o 12 spettacolo,a proposito per un cambio parziale di acqua come mi devo comportare ?di solito faccio 20 di osmosi e 10 rubinetto per mantenere il mio ph,potrebbe nuocere agli avanotti Mr. Hyde, #24

Mr. Hyde
10-10-2007, 21:42
guarda superbietto, caschi male a chiedere i valori a me :-))

comunque se sono grandicelli fai i cambi come li hai sempre fatti... io ho sempre messo solo acqua d'osmosi quindi non mi sono mai preoccupata #24 #24

magari fai cambi più piccoli e più frequenti...

niko83, io somministro ogni tanto cibo polverizzato, o rotiferi, o tetra min baby o cyclops... tutte cose che potessero andare a pigliarsi sul fondo... ;-)

niko83
10-10-2007, 22:59
mr hyde si fida solo di te -05
per quanto riguarda i naupli di artemia era solo un parere personale,sara' pure una rottura ma non ditemi che ce' di meglio,
la mia mortalita' e' stata intorno al 10 % di tutte le uova
ognuno comunque ha il prorpio modo di fare ,giustamente

Mr. Hyde
10-10-2007, 23:40
:-D :-D :-D ma no niko83, è che questo è un topic di confronto anche per vedere come ci si è mossi, ognuno a modo suo...

di certo i naupli sono un opttimo cibo in quanto molto ricco, solo che quello che dicevo io è che per farli crescere non è difficile come per i piccoli ramirezi, diciamo che crescono bene anche con cose meno proteiche e più standard... poi meglio ancora se hanno il meglio che c'è...

per esempio se nutri i guppy con vari cibi in fiocchi e granuli cresceranno bene comunque, anche se non mangeranno larve vive o surgelato. ciò non toglie che questi ultimi cibi siano il massimo!!! ;-)

superbietto
13-10-2007, 19:02
sono d'accordo con mr hide,comunque ora ho comprato artemie congelate,gli avanotti hanno + o - 10 giorni e sono sui 3/4 millimetri vediamo se cosi' crescono piu' in fretta come mi ha detto il mio negoziante #22

Mr. Hyde
17-10-2007, 12:18
:-)) i miei raggiunte certe dimensioni hanno avutpo una crescita rapidissima. ora sono sui 2 cm e mezzo i più grossi e si distingue bene il sesso di tutti quanti!

superbietto
17-10-2007, 17:39
ciaoMr. Hyde, ora i genitori penso che vogliono deporre ancora,mi sembra presto ma il comportamento è quello,cosa mi consigli di fare con gli avanotti?
non voglio rischiare proprio ora........grazie

superbietto
19-10-2007, 19:09
allora non c'è nessuno che ha avuto esperienze analoghe,ora la mia femmina sta sempre nel cocco(normale),e tiene gli avanotti grandi li dentro ma ho paura che siano diminuiti di numero,non riesco a vedere bene,forse dovrei provare a separarli ?
spero mi rispondiate,grazie!!!!!!!!! #22 #22

superbietto
22-10-2007, 20:41
alla fine niente di grave pensavo stessero deponendo ,ma invece no ,la femmina è rimasta piu' o meno 3 giorni,e poi e tornata fuori come prima,forse con un paio di avanotti in meno.
meno male mi ero allarmato per niente,meglio cosi' appena posso vi posto una foto dei pupi!!

Mr. Hyde
22-10-2007, 21:44
ciao superbietto, scusa se non ti ho mai risposto ma in questi giorni purtroppo sono senza computer e mi connetto raramente dall'università.

quanto tempo hanno oramai? i miei sono grandi grandi e davvero belli. i 3 maschi sono tutti colorazione orange come la mamma, mentre il papà è rosso.

superbietto
23-10-2007, 20:46
i miei ora sono sui 4/5 mm non sono grandissimi e hanno una ventina di giorni,che dici è normale come crescita?come numero sono diminuiti un po',ora sono 7

Mr. Hyde
25-10-2007, 20:52
si si tutto normale direi... poi dipende, se alzi la temperatura crescono più in fretta... i miei stanno a T ambiente quest'inverno :-)

superbietto
25-10-2007, 21:50
questa non la sapevo,provero magari ad alzare di un grado,ce ne sono un paio che sono piu' grandi degli altri,ha effettuato anche un cambio parziale ed è andato tutto bene sono contento.poi vedremo il sesso e la colorazione ti postero' le foto,e grazie mille per i consigli

Mr. Hyde
25-10-2007, 22:22
figurati finchè posso ti dico la mia.
per la T ricordati sempre che aumentandola aumenti il metabolismo e quindi la velocità di crescita, ma anche la velocità di invecchiamento ;-)

superbietto
27-10-2007, 22:59
la mia femmina ha deposto ancora !!!!! oggi sono tornato a casa è lei era nel cocco come l'altra volta,ma guardando dentro con la lucina non c'era neanche l'ombra dei piccoli,fino a quando non ne è venuto fuori uno e la madre lo ha ricorso:!!????
ora ne ho separati 3 che sono riuscito a trovare,sono stato piu' di mezz'ora.ma pensa te.
ora sono nella sala parto e spero di riuscire a farli crescere comunque,se li alimento con artemia congelata va bene???
-04 -04 -04 -04

Mr. Hyde
28-10-2007, 19:42
la sala parto non è un luogo adatto secondo me, più che altro perchè raggiunta una certa dimensione i piccoli avranno bisogno di spazio e se li reiserisci è piuttosto difficile che vengano riaccettati come membri della 'famiglia'...
ma non ho capito... hai visto la femmina coi nuovi piccoli e non tovi più gli altri?

superbietto
28-10-2007, 23:23
no in effetti la femmina ha deposto nel cocco penso da 2 giorni e gli avanotti piu' grandi non c'erano piu' nenche nei dintorni come al solito.
avevano gia' fatto cosi' 2 settimane fa ma i piu' grandi li teneva nel cocco con lei,ma non è uscito niente alla fine spero di salvare almeno questi 3

Mr. Hyde
29-10-2007, 17:38
la mia ha iniziato così: man mano che era ora di deporre faceva sparire i piccoli rimasti se4 erano molto pochi: credo per recuperare energie e togliere il disturbo dei piccoletti a cui avrebbe dovuto dedicare qualche cura: magari la tua femmina è giovane!


comunque non si può mai dire: i miei si sono nascosti così bene che a un certo punto ne ho contati il doppio di prima da un giorno all'altro!

superbietto
04-11-2007, 00:06
i miei 3 grandi stanno bene e crescono ne ho anche individuato uno libero in vasca che sembra soprovvivere,spero vada avanti ancora.
la seconda covata è andata bene ed ora i piccoli sono a spasso con la mamma,solo che stavolta il numero è praticamente raddoppiato ne conto una quarantina pazzesco!!!

Mr. Hyde
05-11-2007, 12:26
:-D :-D ottimo... ogni volta ne tirano su di piiù... io però ho notato che ora che ho la vasca un po' affollata la femmina non depone più, credo che tra un po' comincerò a togliere i giovanotti che ormai sono belli grassi e lascerò mamma e papà di nuovo soli ;-)

angeldavid
06-11-2007, 22:32
carini come esemplari...mi piaciono e complimenti per la deposizione...come va adesso????

Mr. Hyde
07-11-2007, 00:23
a me tutto bene! in questi giorni mi sto ricredendo perchè la mia cocca è perennemente nella tana - e molto molto incazzosa. Farò meglio a levarle di torno tutti quei piccoletti altrimenti mi sa che le prendono se ha nuove uova...

Il piccolo più grande è una femmina che ho trasferito qualche tempo fa nel 100 lt: una delizia panciuta di quasi 4 cm... -11

Mr. Hyde
08-11-2007, 13:04
eccola qui la 'piccola' più grande
http://img212.imageshack.us/img212/4633/0711071801bj3.jpg


e invece lui è il maschietto più grande... è in fase di colorazione, orangissimo :-))

http://img187.imageshack.us/img187/6913/0711072243fg8.jpg

http://img187.imageshack.us/img187/8852/0711072244yf1.jpg

Mr. Hyde
08-11-2007, 14:49
Ho una domandina... nel 100 lt ho messo una giovane femmina, quella della 1 foto del post precedente, e anche la 'zia', cioè una delle 2 femmine che comprai e che è rimasa per mesi segregata dietro al filtro, che ora non solo si è ripresa benissimo ma è grassa come un maiale.

3 giorni fa ho inserito nel 100 lt anche uno dei giovani maschi, quello che presenta la colorazione più intensa: rossiccia con machiette nere sulla coda proprio come papà che è un double red. Si notano questi colori nonostnte sia sui 2 cm, e ho voluto verificare la rapidità della crescita del piccolo in assenza di altri maschi in una vasca che è iil doppio di quella dov'è stato finora.

Il punto è questo: mentre la femmina sua sorella lo tratta male e lo caccia, la 'zia' lo tollera molto più di buon grado: è perchè questa è matura sessualmente e lo riconosce come maschio seppur giovane?
C'è anche da dire che sto scugnizzo le sta sempre dietro, non la molla mai anche quando lei dà segni di fastidio irandosi bruscamente: lui mostra il fianco e si sventola tuto vibrando. Ma è possibile che abbia già appetiti sessuali? è microscopico!

superbietto
08-11-2007, 16:56
davvero belli Mr. Hyde, complimenti,i miei stanno bene per adesso,e non sembrano diminuiti come numero, ma dei 3 che avevo salvato della covata precedente ne è rimasto vivo 1 solo e lo ho liberato penso che se la cavi bene i rifugi ci sono e i caca sono comunque svegli.
per il tuo piccolo maschietto forse è un po' presto ma non è detto io avevo dei aequidens pulcher prima ,la femmina era sui 10 cm ed aveva gia' fecondato 2 volte,poi il maschio e morto e ne ho intrdotto un altro sui 4/5 cm e con mio stupore dopo circa 3 settimane si sono accoppiati pur avendo grande differenza di età e taglia;quindi tutto è possibile.avrai una miriade di caca buona fortuna #25 #25

Mr. Hyde
10-11-2007, 14:07
:-D :-D speriamo non troppi perchè non so più dove metterli!!! #19 #19

il piccolo magari fa solo lo scemo... magari fa le prove trovandosi di fronte a una femmina grande adulta e matura e con una bella panciotta uovosa..però credo che non possa fecondare...
Staremo a vedere! ;-)

superbietto
10-11-2007, 23:02
ha gia' carattere allora il piccolo maschietto!!!!!!!!