Visualizza la versione completa : Impianto di osmosi... casalingo
giando75
02-05-2007, 16:15
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda:
ho un'impianto ad osmosi inversa per uso casalingo, in pratica per bere e cucinare, è consigliabile usare quell'acqua al posto della potabile? E al posto del biocondizionatore ci devo aggiungere i sali come per l'acqua di RO?
Grasiasss.
Ciau
orfeosoldati
02-05-2007, 16:39
in pratica per bere e cucinare, è consigliabile usare quell'acqua al posto della potabile?
assolutamente no:il consumo di acqua RO (sali prosimi allo zero) puo' portare gravissimi disturbi al metabolismo cellulare.
Perchè vorresti fare questo? In genere l'acqua dei nostri rubinetti ( a parte un po' di calcare in piu') è ottima sia organoletticamente che come sali disciolti.
giando75
02-05-2007, 17:25
No, no...mi sono spiegato male: Io ho un impianto di depurazione dell'acqua potabile che utilizza un sistema di osmosi inversa per abbattere i metalli pesanti, il cloro, ecc. e serve appositamente per l'uso alimentare umano.
La mia domanda è: è preferibile questa acqua per i cambi dell'acquario? Devo comunque trattarla con biocondizionatori o aggiungo sali?
Ha una conducibilità di 38 micro siemens (si scive così?).
Ciau.
prova a controllare i valori di GH e KH,insieme a quello dei NO3 anche se quest'ultimo dovrebbe essere assente,se i valori non sono troppo bassi puoi usarla tranquillamente,i biocondizionatori servono per legare i metalli pesanti ed è la stessa cosa che fà il tuo impianto.
giando75
03-05-2007, 07:36
Valori dell'acqua: PH:6 - GH:2 - KH:1 - NO2:0.0
Il test per li NO3 non ce l'ho.... è importante?
Pensavo di aggiungere i sali per ottenere i valori desiderati e usarla per i cambi parziali.... allora faccio bene?
Ciau
I test No3 sono importanti per la conduzione dell'acquario, per cui ti consiglierei di procurarteli.
Per quanto riguarda i valori che hai postato, posso dirti che vanno bene e/o male allo stesso tempo. Dipende tutto dal tipo di fauna che ospiti o intendi ospitare. Diciamo che sono valori quasi ottimi se realizzi un biotipo amazzonico o asiatico (scalari,apistogramma,ram,neon,rasbore,betta,otoci nclus ecc..), mentre se vuoi allevare poecillidi (guppy,platy,portaspada, ecc) occorre fare salire il ph.
Il kh sarebbe opportuno portarlo a 3/4 per evitare sbalzi di Ph.
Ultima precisazione: spero che i valori che hai postato li hai rilevati con tests a reagente liquido perchè se sono quelli a striscette, sono inattendibili.
giando75
03-05-2007, 13:52
I valori che ho postato si riferiscono all'acqua che esce dall'impianto di depurazione osmotica che ho descritto. Li ho rilevati con i reagenti della Sera. Nell'acquario i valori sono differenti.
Volevo solo sapere se l'acqua così depurata è consigliabile rispetto a quella di rubinetto che contiene cloro e schifezze varie...
Ciau
Si puoi usarla ,ma come ti è stato detto bisogna comunque portarla ai valori che a te interessano per le condizione della fauna,procurati magari prima il test dei NO3,e misurali,se sono bassi puoi usarla tranquillamente.
giando75
03-05-2007, 15:57
Ok! Grazie a tutti! Quindi la uso senza biocondizionatore (Acqua amica) e con l'aggiunta dei sali per ottenere i miei valori. :-)) Grazie ancora!
#22 Ciau
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |