Entra

Visualizza la versione completa : Quale vasca per un plantacquario?!?


Paolo Piccinelli
02-05-2007, 14:55
Vorrei allestire un plantacquario di circa 250#300 litri per la sala riunioni del nuovo ufficio.
Quindi vasca chiusa, pochi pesci, design minimal, manutenzione ridotta.

Pensavo ad una 120x50x50 tipo Elos 120 o simili... consigli ?!?

Filtraggio ?!?
Luci ?!?
Pesci ?!?

mille grazie a tutti!!!

Marco Conti
03-05-2007, 07:35
Chi paga? :-D

Se la ditta, altro che minimal.
In una sala riunioni, un plantaquario deve essere un trionfo di piante. Però è un mio parere.

Attenzione perchè se lo fai 120 di lunghezza ti giochi la possibilità eventuale
di usare i T5, perchè essendo lunghi 115 cm + 3cm dei cappucci fa 118 praticamente
tolto lo spessore del vetro probabilmente non ci stanno.

I 39w sono lunghi 85cm dunque un pò corti per quella vasca.

Dovrai optare per i classici T8, ottimi comunque.

Filtro esterno.

L'elos è molto elegante, e poi in un attimo lo puoi scoperchiare se vuoi.
Un pò caro però.

Paolo Piccinelli
03-05-2007, 07:57
...ovvio che faccio fatturare alla ditta... altrimenti boccia di pesci rossi!!!

Scherzi a parte, ho trovato una vasca d'occasione qui sul forum.
Spero sarà un "trionfo di piante" come dici tu... per l'illuminazione vorrei realizzare una plafoniera appesa al soffitto (vasca aperta), oppure un coperchio home-made con neon "sfalsati" in modo da farci stare il massimo wattaggio possibile.

Grazie per le dritte

ciao

Barcello
03-05-2007, 11:54
paolo non per rovinare l'offertona a qualcuno...
ma se vedi su ebay.. ci sono dei nuovi e degli usati a prezzi veramente spaventosi (nel senso di convenienza)

per quanto riguarda la vasca nella sala riunione io farei un ambiente abbastanza sterile!!!
non troppo folto.. e pesci ben visibili ed eleganti.. scalari o un bel gruppone di neon..

condivido l'idea della plafo esterna.. ma non artigianale...
se vuoi ti indirizzo pure a dove prenderle a buon prezzo... in PM magari..
consiglierei per un ambiente di lavoro dei faretti e non dei tubi al neon...

filtraggio rigorosamente esterno
ti prego il sostegno fallo fare artigianale.. NON prendere un banchetto standard che fanno cagare dal primo all'ultimo :-D

pepot
03-05-2007, 12:09
io nella mia sala d'attesa ho messo questo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118881&highlight=seconda

Barcello
03-05-2007, 12:13
questo è quello che intendo con sterile...



ti devo fare i miei complimenti pepot..
è meravigliosa...

pepot
03-05-2007, 12:23
per me se una vasca deve essere di "rappresentanza" deve essere bella anche vuota per cui si deve scegliere bene il tutto......
d'altronde se si decide di fare una vasca del genere significa che i soldi da spendere ci sono altrimenti è meglio desistere
la mia procede bene per il momento ed i clienti aspettano volentieri :-))

Paolo Piccinelli
03-05-2007, 14:59
Mi trovo d'accordo con le vostre PREZIOSE indicazioni, quindi continuate!!!

Il budget ci sarebbe, voglio fare un bel lavoretto.
Mi piacerebbe una vasca con 2-3 coppie di scalari (bellissimi quelli neri striati di giallo), una ventina di cardinali e un pò di pulitori (cory - otocinclus - caridine).

Un paio di radici importanti ed in bella mostra su un fondo chiaro (magari quarzo) e piante a crescita media (mi piacciono echinodorus e alternanthera)... con al centro una bella ninfea a foglie rosse.

che dite?!?

pepot
03-05-2007, 15:01
non sarebbe male.........
tutte le info relative al mio ultimo allestimento (quello dello studio) le trovi sul link che ti postato sopra

Paolo Piccinelli
03-05-2007, 15:14
MINKIA!!

complimenti, anche tu quanto a tasche bucate non scherzi!!!
Non mi fa impazzire il "ruscello" di sabbia bianca, ma la realizzazione è esteticamente impeccabile... gli avvocati (io ne ho uno in casa)
sono i soliti perfezionisti!!!

Ti terrò al corrente degli sviluppi...

pepot
03-05-2007, 15:19
il ruscello bianco adesso che ha le piante di contorno e le pietre fa la sua figura :-))
appena le piante sono cresciute un poco posto qualche foto

pepot
03-05-2007, 15:21
Paolo Piccinelli, dimenticavo.......
grazie dei complimenti
in effetti il tutto è costato non poco ma ho preferito la fattura per cui posso scaricare tutto ;-)

Paolo Piccinelli
03-05-2007, 15:28
...visto che due cose sono sicure nella vita: le tasse e le parcelle degli avvocati, hai fatto proprio bene!!!

hi, hi

robgad
03-05-2007, 15:38
Per l'illuminazione di un 330 litri, ti consiglio anch'io dei bei faretti Hqi, 2x150 direi... ;-) Beato te che te li puoi permettere!!! :-D :-D
L'unica cosa su cui non mi trovi d'accordo è il fondo, sono convinto che con un buon numero di piante non ci sia niente di meglio che il colore dell'akadama, oppure di un fondo Ada... pensaci bene!!! #21

Paolo Piccinelli
03-05-2007, 15:48
Mi piace il fondo chiaro, Ada e akadama non li so gestire... mi documento e prometto di rifletterci.

...tanto ho già capito che dovrò accendere un mutuo...

ciao e grazie

pepot
03-05-2007, 19:04
in effetti adesso che vedo la fattura ho speso una cifra :-))
per l'illuminazione posso dirti che la mia plafo è davvero molo bella ...... essenziale ma pulita
sulla vasca ci sta una meraviglia
4 neon da 54w fanno una bella luce
volendo se ne può mettere anche una seconda.... ci starebbe