Entra

Visualizza la versione completa : RESINE ANTI FOSFATI


davide8682
02-05-2007, 12:56
ciao ragazzi ho un dubbio...siccome devo inserire un filtro esterno per le resine dato ke nn ho lo spazio x uno a cascata vorrei sapere secondo voi vanno bene le resine della NOPHOS con un filtro esterno del tipo hydor PRIME 10....oppure c vogliono derre resine adatte al flusso continuo tipo amtra mi è sembrato d leggere!

in attesa d vostre risposte
ciao davide

Bubi82
02-05-2007, 13:07
io utilizzo resine seachem seagel (carbone attivo + antifosfati) e mi trovo benissimo, ho provato anche rowaphos e sono anch'esse molto valide,le nophos onestamente non le ho mai provate, come filtro esterno ti consiglio un bel filtro appeso a bordo vasca, tipo niagara, acquaclear,etc.. ;-)

davide8682
02-05-2007, 13:17
il problema è ke nn ho spazio x inserirlo a bordo vasca...voi ke mi consigliate?

posso metterne uno interno o nn ha più la sua funzione?

Bubi82
02-05-2007, 13:29
se devi metterlo interno mi viene in mente il duetto dell'aquarium system (lo stesso che ho io) ;-)

valu83
02-05-2007, 13:31
se proprio non puoi appenderlo mi sa che è l'unica..per le resine io mi trovo bene con le seagel.. lev altre snceramente non le conosco..

davide8682
02-05-2007, 13:40
cosa è l'unica....il filtro esterno tipo prime 10 o quello interno?

cn quello esterno si hanno gli stessi risultati visto ke il flusso è molto + vigoroso?

ps il problena nasce pure xkè voglio meno cose possibili dentro l'acqua!

Ottonetti Cristian
02-05-2007, 14:44
con le resine e il carbone piu è lento il flusso e meglio è ;-)

davide8682
02-05-2007, 18:07
ma oltre alle resine devo inserire il carbone?

poto
02-05-2007, 18:10
se utlizzi le seagel il carbone attivo e' incluso ... le trovi a poco e sono davvero ottime ... poi anche il carbone aiuta ;-)

davide8682
02-05-2007, 18:36
ma le resine e il carbone posso usarle perennemente o no!o solo il carbone devo usare d tanto in tanto

poto
02-05-2007, 18:56
ovviamente resine e carboni vanno usati secondo necessita'

davide8682
02-05-2007, 19:02
necessità del carbone?

Ottonetti Cristian
02-05-2007, 19:08
acqua torbida dovuta alla presenza di sedimento o in genere dopo delle cure fatte con principi attivi (in un nano non si fa quasi mai)....

occhio ragazzi con il carbone, quello delle seagel è abbastanza blando ed ü un caso che si usi in abbinamento alle resine.
il carbone trattiene parecchia roba, va usato con parsimonia e sarebbe meglio non insieme alle resine ;-)

davide8682
02-05-2007, 19:18
secondo te un prime 10 usato come filtro anti fosfati va bene?alla fin fine è come uno a zainetto esterno!

tu ke dici?

valu83
03-05-2007, 00:06
beh..veramente ha una portata superiore..il getto è + potente..ma alla fine credo sia come avere una seconda pompa di movimento.. il vantaggio di quello a cascata è la grande ossigenazione che da all'acqua.. però se proprio non puoi metterlo con il prime eviti di mettere altra roba in vasca..
io ce l'ho sul dolce e va benissimo..silenzioso e robusto..

Ottonetti Cristian
03-05-2007, 10:07
secondo te un prime 10 usato come filtro anti fosfati va bene?alla fin fine è come uno a zainetto esterno!

tu ke dici?

il flusso interno è molto piu veloce rispetto ad un normale zainetto, comunque se proprio non puoi fare altrimenti usa pure quello ;-)

davide8682
03-05-2007, 19:57
grazie del consiglio...voi avete altre idee?

davide8682
03-05-2007, 21:24
una domanda quanti grammi d resine devo mettere pre un 55l...c'è una regola da seguire?

capellone24
03-05-2007, 22:00
1 grammo ogni litro d'acqua....cmq nel post in evidenza di Leletosi c'è scritto tutto sulle resine ;-) ;-) ;-) ;-)

ciauz

davide8682
03-05-2007, 22:02
che ne dite d questo può fare al caso mio?ce la fa come potenza o è troppo piccolo?

http://www.acquaingros.it/filtroappesoniagara190-p-15739.html?osCsid=04d111a0da265333872a214c0589e577

ps: quanti grammi d resine bisognano?

Bubi82
03-05-2007, 23:05
il niagara va bene ma per il tuo litraggio è meglio il modello 250 e non 190, ribadisco quanto giustamente detto da capellone, la quantità di resine è 1gr per litro d'acqua ;-)

valu83
04-05-2007, 11:16
1 grammo ogni litro d'acqua


;-)

valu83
04-05-2007, 11:17
andrebbe benissimo..ma scusa non avevi detto che non potevi metterlo quello appeso??
non ti preoccupare pe la potenza a te serve per inserire le resine e per aiutare l'ossigenazione della superficie..per il movimento hai le pompe..quidi... :-))

Ottonetti Cristian
04-05-2007, 11:53
quoto, il niagara va da dio

davide8682
06-05-2007, 16:44
il carbone è una cosa da utilizzare solo in casi d torbidezza acqua o medicinali o si deve usare anke indipendentemente da questo?le resine posso usarle perennemente?

grazie ciao

Ottonetti Cristian
06-05-2007, 17:19
carbone e resine solo all' occorrenza....le resine creano molto scompenso sul kh il carbone ciuccia un sacco di oligoelementi utili ;-)

davide8682
07-05-2007, 22:43
una curiosità...in fase d maturazione quando mettiamo le resine e poi le dobbiamo cambiare dopo 15 giorni per fare un altro ciclo sempre delle stesse, le resine ke togliamo bisogna buttarle?

grazie ciao

Bubi82
07-05-2007, 22:47
#36# #36# #36#

valu83
08-05-2007, 09:41
si si..

Ottonetti Cristian
08-05-2007, 09:49
mi sembrava evidente.....comunque si ;-)

speedarrow
08-05-2007, 12:21
le resine della kent secondo voi vanno bene?

leletosi
08-05-2007, 14:54
si benissimo