Entra

Visualizza la versione completa : Collegamenti LGr1400


xmxbx
02-05-2007, 08:48
Ciao a tutti,
qualche possessore del reattore in oggetto potrebbe cortesemente postare una foto dei vari collegamenti?
Grazie.
Bye, Marco

Perry
02-05-2007, 08:53
xmxbx,
Non hai le istruzioni? se vuoi domani te le mando..(mandami la mail in mp ;-) )

xmxbx
02-05-2007, 08:55
xmxbx,
Non hai le istruzioni? se vuoi domani te le mando..(mandami la mail in mp ;-) )
Grazie, le istruzioni le ho, ma ho alcuni dubbi che riuscirei a chiarirmi vedendo un paio di foto.

redstile
02-05-2007, 23:49
xmxbx, dicci i dubbi figliolo :-))

xmxbx
03-05-2007, 08:28
dicci i dubbi figliolo :-))
bhè, innanzitutto mi piacerebbe vedere come collegate le mandata al reattore (deviazione sulla risalita, sullo scarico, pompa dedicata, ...) e poi volevo verificare che il tubicino che collega il contabolle al tubo in uscita della pompa sia uguale al mio (questo perchè faccio un pò fatica a innestarlo #12 ).

Perry
03-05-2007, 08:32
xmxbx,
io ho una deviazione della risalita, altrimenti metti una pompa dedicata (deviazione dello scarico direi proprio di no), ma ti consiglio la prima soluzione perchè risparmi costo e consumo della pompa ;-). Il tubo del contabolle se non sbaglio è un 8mm..giusto che si faccia un po' "fatica" a collegarlo..

xmxbx
03-05-2007, 08:50
xmxbx,
io ho una deviazione della risalita, altrimenti metti una pompa dedicata (deviazione dello scarico direi proprio di no), ma ti consiglio la prima soluzione perchè risparmi costo e consumo della pompa ;-). Il tubo del contabolle se non sbaglio è un 8mm..giusto che si faccia un po' "fatica" a collegarlo..
Grazie 1000.
La deviazione sulla risalita come l'hai fatta? riduzione + T in dotazione e basta o ci hai messo anche altro (tipo un rubinetto )?

Perry
03-05-2007, 08:56
Ti mando una foto domani..cmq avevo messo una T in fase di allestimento, in previsionedel reattore. Il rubinetto per forza, se no quando togli il reattore... ;-)

redstile
03-05-2007, 09:07
xmxbx, per il carico è comodo fare un adeviazione sulla risalita, trovi nell'irrigazione per il giardinaggio della Claber un adeviazione che fa il caso nostro
per il tubicino che va dal contabolle al carico oppure quello del recupero della co2 a mio avviso è importante che non siano in silicone che è poroso