Entra

Visualizza la versione completa : Eccovi il mio nuovo laghetto.


ErreErre
02-05-2007, 07:54
Ecco a voi le fatiche mie e di mia moglie della settimana scorsa. Le foto non rendono giustizia al lavoro fatto.
Cosa ne pensate.
Accetto consigli e critiche costruttive.

Avrei anche bisogno di un consiglio: il laghetto gira da 3 settimane, inizialmente l'acqua era trasparente, poi messe a dimora le varie piante acquatiche (ho utilizzatto terriccio apposta per laghetto preso in un garden center), dopo un po di giorni l'acqua è diventata marroncina, è normale?

Grazie a tutti dei consigli che mi vorrete dare.
Un grazie particolare anche a robypellegrini per le piante (veramente belle).

cecio
02-05-2007, 13:10
dopo un po di giorni l'acqua è diventata marroncina, è normale?

si, è normale deve stabilizzarsi! si formeranno aanche alghe che la fanno diventare verde e torbida! devi mettere piante che facciano ombra tipo ninfee o piante galleggianti e avere tenta pazienza,quando l'acqua gela d'inverno rpecipitano tutte le schifezze e non ritornano piu in sospensione!!!

lasilvy
02-05-2007, 22:18
bel laghetto!!!hai speso molto??io volevo allestire(una volta più esperta)un bel lago di koi....

reizel
03-05-2007, 00:06
ErreErre, molto bello e se fai qualche foto + in dettaglio vedrai che tutti le gradiranno, mi piace il verde tra i sassi del bordo, poi com'e', doppio con la cascata che li collega? dalla foto non si capisce bene :-)
Il marrone dell'acqua e' dovuto solo al tipo di terriccio che hai usato, se hai la possibilita' filtra l'acqua con della lana perlon, oppure cambiane una parte, oppure aspetta che si depositi (la vedo lunga x l'ultima ipotesi...)
Bello ;-)

lasilvy, se vuoi fare un laghetto per koi non puoi certo fare come ha fatto erreerre, devi farlo molto grande, con un filtro bello grosso, le piante solo con i dovuti accorgimenti e sicuramente senza il terriccio del garden center, se guardi i vecchi post della sezione ci sono molte idee e istruzioni su come fare un laghetto x koi ;-)

ErreErre
03-05-2007, 06:40
bel laghetto!!!hai speso molto??io volevo allestire(una volta più esperta)un bel lago di koi....

Non ti so dire esattamente, comunque una bella cifretta, ed in più anche un bel po di lavoro, ma ne è valsa la pena. ;-)

ErreErre
03-05-2007, 06:47
Reizel e Cecio, grazie dei consigli.

Vedrò di riuscire a fare delle foto un pò piu dettagliate.

Il laghetto funziona con una pompa immersa askoll che pesca l'acqua da un filtro interno, aziona la "fontanella" e manda l'acqua nella vasca superiore. Da qui tramite una cascatella l'acqua torna nella vasca principale. :-)

Ora pensavo di mettere dietro al laghetto un bidoncino stagno carico di cannolicchi (che tra l'altro ho già) facendogli passare dentro l'acqua di mandata della pompa (in pratica quella che poi cade nella vasca superiore. Secondo voi riesce la pompa ad alimentare anche questo secchiello, spingendoci l'acqua dentro e poi facendola ricadere nel laghetto superiore? #24

reizel
03-05-2007, 13:30
Aggiungi pure un secchio carico di cannolicchi (ma quanto ti costano??, usa anche del lapillo vulcanico che rende = e costa 100 volte di -)
Fai uno schema di come vorresti fare il secchio e ti dico se funziona, cosi' a parole e' difficile capirsi, oppure guarda nei post precedenti, ci sono molti schemi di filtri.

ErreErre
03-05-2007, 13:48
Ho a disposizione un filtro esterno e pensavo di utilizzare quello senza attaccare la pompa, dite che funziona?

Aggiungi pure un secchio carico di cannolicchi (ma quanto ti costano??, usa anche del lapillo vulcanico che rende = e costa 100 volte di -)
Fai uno schema di come vorresti fare il secchio e ti dico se funziona, cosi' a parole e' difficile capirsi, oppure guarda nei post precedenti, ci sono molti schemi di filtri.