Visualizza la versione completa : Probelma con un Ocellaris
Uno dei due pagliacci è da questo pomeriggio con la bocca aperta e vicino all'Euphyllia (sono entrati in simbiosi con lei). L'unica cosa che ho notato è un puntino nero che ho attribuito al fatto che nuota nel corallo.
Oggi non ha mangiato.
Cosa potrebbe essere e cosa posso fare?
alessandros82
01-05-2007, 22:38
povero..mi spiace ma non posso esserti d'aiuto, posso solo dirti che il puntino sarà un parassita anche se spero di no..se nuota nell'euphillya però è difficile perchè dovrebbe tenerlo riparato anche dai parassiti con il fatto che è urticante come succede quando nuotano nelle anemoni..
Nessuna diagnosi?
Il pesce continua a stare con la bocca aperta ed oggi qualcosa a mangiato, ma veramente poco.
Posso fare qualcosa?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118638
qui puoi leggere delle macchie.
non capisco che intendi per "sta a bocca aperta" .. nel senso che non la chiude mai ? potrebbe avere la mandibola bloccata .. e l'unica cosa è sperare che si sistemi da sola.
Esatto, sembra proprio la mandibola bloccata. Non capivo se potesse essere un sintomo di affanno. Il post lo avevo letto, grazie.
mar72, non è un sintomo di affanno , ma è proprio un blocco della mandibola , e se non si sblocca da sola il pesce muore di fame..
Ora ho dato dell'artemia ai kauderni e sembra che qualcosa abbia mangiato. Speriamo che si sblocchi perchè sono proprio una bella coppietta
Pfft
scusa mi sono dimenticato di chiederti se per caso consigli di intervenire in qualche maniera per aiutarlo a sbloccare la mandibola.
grazie
silvio82
05-05-2007, 14:28
ciao ankio avevo questo problema con il mio ocellariss e stato piu di 5 giorni senza mangiare ,ho chiesto informazione al mio negoziante e mi avevo detto che è un parassita che si nutre della mucosa del pesce.
in poche parole me la dato per spacciato quasi morto, ma poi come è #25 venuto cosi se ne andato e adesso sta benissimo
anche il mio si è ripreso ieri #22
mar72, sono contentissimo che si sia ripreso , purtroppo non c'è modo di intervenire.
Pfft
Anche se OT posso chiederti quali libri utilizzi per l'identificazione e lo studio dei pesci? Grazie
mar72, mandami un mp per questa cosa.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |